Art. 1 Oggetto e campo d'applicazione
1 La presente ordinanza disciplina l'entrata, il transito aeroportuale e il rilascio del visto agli stranieri.
2 La presente ordinanza si applica in quanto gli Accordi di associazione alla normativa di Schengen (AAS) non prevedano disposizioni derogatorie.
3 Gli AAS sono menzionati nell'allegato 1.
4 La presente ordinanza disciplina parimenti la competenza di concludere trattati internazionali di portata limitata in relazione con gli atti dell'UE seguenti: 3
- a.
- regolamento (UE) n. 514/20144;
- b.
- regolamento (UE) n. 515/20145;
- bbis.6
- regolamento (UE) 2017/22267;
- bter.8
- regolamento (UE) 2018/12409;
- c.10
- regolamento (CE) n. 810/200911 (codice dei visti);
- d.12
- regolamento (UE) 2019/81713;
- e.14
- regolamento (UE) 2019/81815;
- f.16
- regolamento (CE) n. 1683/9517;
- g.18
- regolamento (CE) n. 1030/200219;
- h.20
- regolamento (CE) n. 767/200821;
- i.22
- regolamento (UE) 2021/114823;
- j.24
- regolamento (UE) 2021/106025;
- k.26
- decisione n. 1105/2011/UE27;
- l.28
- regolamento (CE) n. 694/200329;
- m.30
- regolamento (UE) 2016/39931;
- n.32
- regolamento (UE) 2024/135633.34
3 Nuovo testo giusta la cifra I dell'O del 15 set. 2023, in vigore dal 15 ott. 2023 (RU 2023 549).
4 Regolamento (UE) n. 514/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 apr. 2014, recante disposizioni generali sul Fondo asilo, migrazione e integrazione e sullo strumento di sostegno finanziario per la cooperazione di polizia, la prevenzione e la lotta alla criminalità e la gestione delle crisi, versione della GU L 150 del 20.5.2014, pag. 112.
5 Regolamento (UE) n. 515/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 apr. 2014, che istituisce, nell'ambito del Fondo sicurezza interna, lo strumento di sostegno finanziario per le frontiere esterne e i visti e che abroga la decisione n. 574/2007/CE, versione della GU L 150 del 20.5.2014, pag. 143.
6 Introdotta dalla cifra I dell'O dell'11 ago. 2021 (RU 2021 503). Nuovo testo giusta la cifra I dell'O del 17 dic. 2021, in vigore dal 15 gen. 2022 (RU 2021 913).
7 Regolamento (UE) 2017/2226 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 nov. 2017, che istituisce un sistema di ingressi/uscite per la registrazione dei dati di ingresso e di uscita e dei dati relativi al respingimento dei cittadini di paesi terzi che attraversano le frontiere esterne degli Stati membri e che determina le condizioni di accesso al sistema di ingressi/uscite a fini di contrasto e che modifica la Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen e i regolamenti (CE) n. 767/2008 e (UE) n. 1077/2011, GU L 327 del 9.12.2017, pag. 20; modificato da ultimo dal regolamento (UE) 2021/1134, GU L 248 del 13.7.2021, pag. 11.
8 Introdotta dalla cifra I dell'O dell'11 ago. 2021, in vigore dal 15 set. 2021 (RU 2021 503).
9 Regolamento (UE) 2018/1240 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 settembre 2018, che istituisce un sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS) e che modifica i regolamenti (UE) n. 1077/2011, (UE) n. 515/2014, (UE) 2016/399, (UE) 2016/1624 e (UE) 2017/2226, GU L 236 del 19.9.2018, pag. 1; modificato da ultimo dal regolamento (EU) 2021/1152, GU L 249 del 14.7.2021, pag. 15.
10 Nuovo testo giusta la cifra II n. 1 dell'O del 7 giu. 2024, in vigore dall'11 giu. 2024 (RU 2024 258).
11 Regolamento (CE) n. 810/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, che istituisce un codice comunitario dei visti (codice dei visti), GU L 243 del 15.9.2009, pag. 1; modificato da ultimo dal regolamento (UE) 2024/1415, GU L, 2024/1415, 22.05.2024.
12 Introdotta dalla cifra I dell'O del 13 mag. 2020 (RU 2020 1837). Nuovo testo giusta la cifra I dell'O dell'11 ago. 2021, in vigore dal 15 set. 2021 (RU 2021 503).
13 Regolamento (UE) 2019/817 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, che istituisce un quadro per l'interoperabilità tra i sistemi di informazione dell'UE nel settore delle frontiere e dei visti e che modifica i regolamenti (CE) n. 767/2008, (UE) n. 2016/399, (UE) 2017/2226, (UE) 2018/1240, (UE) 2018/1726 e (UE) 2018/1861 del Parlamento europeo e del Consiglio e le decisioni 2004/512/CE e 2008/633/GAI del Consiglio, GU L 135 del 22.5.2019, pag. 27; modificato da ultimo dal regolamento (UE) 2021/1152, GU L 249 del 14.7.2021, pag. 15.
14 Introdotta dalla cifra I dell'O del 13 mag. 2020 (RU 2020 1837). Nuovo testo giusta la cifra I dell'O dell'11 ago. 2021, in vigore dal 15 set. 2021 (RU 2021 503).
15 Regolamento (UE) 2019/818 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, che istituisce un quadro per l'interoperabilità tra i sistemi di informazione dell'UE nel settore della cooperazione di polizia e giudiziaria, asilo e migrazione, e che modifica i regolamenti (UE) 2018/1726, (UE) 2018/1862 e (UE) 2019/816, GU L 135 del 22.5.2019, pag. 85; modificato da ultimo dal regolamento (UE) 2021/1150, GU L 249 del 14.7.2021, pag. 1.
16 Introdotta dalla cifra I dell'O del 13 mag. 2020 (RU 2020 1837). Nuovo testo giusta la cifra I dell'O dell'8 dic. 2023, in vigore dal 1° feb. 2024 (RU 2023 808).
17 Regolamento (CE) n. 1683/95 del Consiglio, del 29 maggio 1995, che istituisce un modello uniforme per i visti, GU L 164 del 14.7.1995, pag. 1; modificato da ultimo dal regolamento (UE) 2023/2685, GU L, 2023/2685, 7.12.2023.
18 Introdotta dalla cifra I dell'O del 13 mag. 2020, in vigore dal 15 giu. 2020 (RU 2020 1837).
19 Regolamento (CE) n. 1030/2002 del Consiglio, del 13 giugno 2002, che istituisce un modello uniforme per i permessi di soggiorno rilasciati a cittadini di paesi terzi, GU L 157 del 15.6.2002, pag. 1; da ultimo modificato dal regolamento (UE) 2017/1954, GU L 286 dell'1.11.2017, pag. 9.
20 Introdotta dalla cifra I dell'O del 17 dic. 2021 (RU 2021 913). Nuovo testo giusta la cifra I dell'O del 10 apr. 2024, in vigore dal 15 mag. 2024 (RU 2024 168).
21 Regolamento (CE) n. 767/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 lug. 2008, concernente il sistema di informazione visti (VIS) e lo scambio di dati tra Stati membri sui visti per soggiorni di breve durata (regolamento VIS), GU L 218 del 13.8.2008, pag. 60; modificato da ultimo dal regolamento (UE) 2023/2667, GU L, 2023/2667, del 7.12.2023.
22 Introdotta dalla cifra I dell'O del 17 dic. 2021, in vigore dal 15 gen. 2022 (RU 2021 913).
23 Regolamento (UE) 2021/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 lug. 2021 che istituisce, nell'ambito del Fondo per la gestione integrata delle frontiere, lo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti, GU L 251, del 15.7.2021, pag. 48.
24 Introdotta dalla cifra I dell'O del 17 dic. 2021, in vigore dal 15 gen. 2022 (RU 2021 913).
25 Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giu. 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti, GU L 231 del 30.6.2021, pag. 159.
26 Introdotta dalla cifra I dell'O del 15 set. 2023, in vigore dal 15 ott. 2023 (RU 2023 549).
27 Decisione n. 1105/2011/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, relativa all'elenco dei documenti di viaggio che consentono di attraversare le frontiere esterne e sui quali può essere apposto un visto e relativa alla creazione di un meccanismo per stabilire tale elenco, versione della GU L 287 del 4.11.2011, pag. 9.
28 Introdotta dalla cifra I dell'O del 10 apr. 2024, in vigore dal 15 mag. 2024 (RU 2024 168).
29 Regolamento (CE) n. 694/2003 del Consiglio, del 14 apr. 2003 che stabilisce modelli uniformi per il documento di transito agevolato (FTD) e per il documento di transito ferroviario agevolato (FRTD) di cui al regolamento (CE) n. 693/2003, GU L 99 del 17.4.2003, pag. 15; modificato da ultimo dal regolamento (UE) 2023/2667, GU L, 2023/2667, del 7.12.2023.
30 Introdotta dalla cifra I dell'O del 26 giu. 2024, in vigore dal 1° ago. 2024 (RU 2024 345).
31 Regolamento (UE) 2016/399 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 mar. 2016, che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen), GU L 77 del 23.3.2016, pag. 1; modificato da ultimo dal regolamento (UE) 2024/1717, GU L 2024/1717, 20.06.2024.
32 Introdotta dalla cifra I dell'O del 26 feb. 2025, in vigore dal 1° apr. 2025 (RU 2025 163).
33 Regolamento (UE) 2024/1356 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 mag. 2024, che introduce accertamenti nei confronti dei cittadini di paesi terzi alle frontiere esterne e modifica i regolamenti (CE) n. 767/2008, (UE) 2017/2226, (UE) 2018/1240 e (UE) 2019/817, versione della GU L, 2024/1356, 22.5.2024.
34 Nuovo testo giusta la cifra I dell'O del 14 ago. 2019, in vigore dal 2 feb. 2020 (RU 2019 2633).