01.07.2022 - * / In vigore
01.01.2018 - 30.06.2022
01.07.2017 - 31.12.2017
01.01.2017 - 30.06.2017
01.01.2016 - 31.12.2016
01.07.2010 - 31.12.2015
01.01.2009 - 30.06.2010
01.01.2006 - 31.12.2008
01.01.2005 - 31.12.2005
01.06.2000 - 31.12.2004
  DEFRIT • (html)
  DEFRIT • (pdf)

Fedlex DEFRITRMEN
Confronta le versioni

1

Ordinanza
sulle pubblicazioni ufficiali
(Ordinanza sulle pubblicazioni; OPubb)
del 15 giugno 1998 (Stato 30 maggio 2000) Il Consiglio federale svizzero, visto l'articolo 15 della legge federale del 21 marzo 19861 sulle Raccolte delle leggi
e sul Foglio federale (legge sulle pubblicazioni ufficiali), ordina:

Capitolo 1: Le diverse pubblicazioni Sezione 1: Raccolta ufficiale delle leggi federali

Art. 1

Modo di pubblicazione 1 La Raccolta ufficiale è pubblicata nelle tre lingue ufficiali, in tre edizioni separate.

2 Di regola è pubblicata settimanalmente, insieme con il Foglio federale.

3 I testi giuridici pubblicati nella Raccolta recano, in ciascuna edizione, il medesimo
numero di pagina iniziale.


Art. 2

Momento della pubblicazione 1 Le modifiche della Costituzione federale, accettate che siano dal popolo e dai
Cantoni, sono pubblicate nella Raccolta ufficiale simultaneamente alla pubblicazione
del decreto d'accertamento nel Foglio federale.

2 Le leggi federali e i decreti federali di obbligatorietà generale sono pubblicati nella
Raccolta ufficiale appena sia decorso inutilizzato il termine di referendum o, in caso di
referendum, accettati che siano da parte del popolo. I testi giuridici la cui entrata in vigore dev'essere ancora stabilita sono pubblicati appena la medesima sia stata decisa.

3 I decreti federali urgenti sono pubblicati nella Raccolta ufficiale entro due settimane dalla loro promulgazione da parte dell'Assemblea federale.

4 I trattati internazionali sono pubblicati nella Raccolta ufficiale appena nota la data
della loro entrata in vigore. Se applicati provvisoriamente prima di tale data, sono
pubblicati appena possibile.

5 I testi giuridici pubblicati giusta l'articolo 4 della legge sulle pubblicazioni ufficiali
devono essere disponibili nelle tre lingue ufficiali il giorno in cui il rimando è pubblicato nella Raccolta ufficiale, salvo espressa disposizione contraria del Consiglio
federale.

RU 1998 1526 1

RS 170.512

170.512.1

Pubblicazioni ufficiali 2

170.512.1


Art. 3

Carattere normativo

I piani, gli schizzi, le formule, i moduli e i testi simili hanno carattere normativo secondo gli articoli 1-3 della legge sulle pubblicazioni ufficiali solo se il corrispondente testo giuridico li considera espressamente dotati di obbligatorietà originaria.


Art. 4

Correzioni

1 La Cancelleria federale rettifica nella Raccolta ufficiale le imperfezioni che alterano il senso di un testo già pubblicato. Rimane salva la procedura di rettificazione
per le leggi e i decreti federali secondo l'articolo 33 della legge sui rapporti fra i
Consigli2.

2 Se l'imperfezione riguarda una sola lingua ufficiale, la correzione è pubblicata soltanto nella corrispondente edizione della Raccolta ufficiale.

a3 Adeguamento delle designazioni delle unità amministrative 1 Qualora designazioni di unità amministrative siano modificate in seguito a una decisione di natura organizzativa presa dal Consiglio federale, da un dipartimento o da
un ufficio in virtù dell'articolo 43 della legge del 21 marzo 19974 sull'organizzazione del Governo e dell'Amministrazione, la Cancelleria federale le adegua nella
Raccolta sistematica. Una modifica formale dei relativi atti legislativi non è necessaria.

2 I dipartimenti segnalano periodicamente le nuove designazioni alla Cancelleria
federale.


Art. 5

Forme della pubblicazione straordinaria 1 La pubblicazione straordinaria di cui all'articolo 7 della legge sulle pubblicazioni
ufficiali avviene segnatamente mediante: a.

comunicazione attraverso la radio e la televisione da parte della Società svizzera di radiotelevisione (SSR) e degli enti locali di radiodiffusione; b.

consegna di comunicati-stampa ai giornalisti accreditati a Palazzo federale; c.

invio di circolari ecc. ai diretti interessati, per quanto determinabili singolarmente; d.

affissione pubblica nelle regioni interessate, sempreché il testo giuridico abbia unicamente validità locale; e.

notificazione diretta in caso di applicazione immediata del testo giuridico.

2 Se pare opportuno la pubblicazione straordinaria può anche essere effettuata in linea.

3 Rimangono salve le disposizioni particolari del diritto federale sulla forma della
pubblicazione straordinaria.

2

RS 171.11

3

Introdotto dal n. I dell'O del 17 mag. 2000 (RU 2000 1294).

4

RS 172.010

O sulle pubblicazioni ufficiali 3

170.512.1

4 La pubblicazione straordinaria riproduce integralmente il testo giuridico o ne dà il
contenuto essenziale.


Art. 6

Informazione dei Cantoni circa le pubblicazioni straordinarie 1 La Cancelleria federale trasmette senza indugio agli uffici designati dai Cantoni i
testi giuridici dell'Assemblea federale e del Consiglio federale che devono essere
divulgati mediante pubblicazione straordinaria secondo l'articolo 7 capoverso 1 della
legge sulle pubblicazioni ufficiali.

2 Quando divulgano un testo giuridico mediante pubblicazione straordinaria, i dipartimenti, gli aggruppamenti, gli uffici e gli altri servizi federali lo trasmettono direttamente agli uffici cantonali competenti.

Sezione 2: Raccolta sistematica del diritto federale

Art. 7

Aggiornamento

Le due parti della Raccolta sistematica del diritto federale, «diritto interno» e «diritto
internazionale», sono aggiornate di regola quattro volte all'anno.


Art. 8

Testi giuridici non inseriti nella Raccolta sistematica 1 I seguenti testi giuridici pubblicati nella Raccolta ufficiale non sono inseriti nella
Raccolta sistematica:

a.

testi giuridici la cui durata di validità è inferiore a tre mesi; b.

parti di testi giuridici, modificate periodicamente ad intervalli di non oltre tre
mesi.

2 Si può parimenti rinunciare in tutto od in parte ad inserire nella Raccolta sistematica la tariffa delle dogane (allegato alla legge sulla tariffa delle dogane5) ed altri testi
giuridici comprendenti per l'essenziale parti della tariffa doganale.

3 Nella Raccolta sistematica si indicherà l'omessa pubblicazione indicando in particolare che il testo determinante e aggiornato è solo quello pubblicato nella Raccolta
ufficiale.

Sezione 3: Indice cronologico

Art. 9

1 L'indice cronologico (art. 13 cpv. 2 della legge sulle pubblicazioni ufficiali) elenca
i testi giuridici pubblicati nella Raccolta ufficiale a decorrere dal 1° gennaio 1948.

2 L'indice è periodicamente aggiornato ed è edito in forma elettronica.

5

RS 632.10

Pubblicazioni ufficiali 4

170.512.1

3 Previa ordinazione l'indice è ottenibile anche in forma di stampato. L'articolo 11
capoversi 4 e 5 si applica per analogia. Rimane salvo l'articolo 15 capoverso 4.

Sezione 4: Foglio federale

Art. 10

Forme speciali di pubblicazione 1 Per i decreti federali urgenti sottostanti al referendum facoltativo, il Foglio federale
indica unicamente il titolo ed il termine di referendum, con la menzione che il testo
integrale è pubblicato nella Raccolta ufficiale.

2 I seguenti rapporti e messaggi del Consiglio federale sono pubblicati soltanto col
titolo, corredato dell'indicazione dell'ente presso cui possono essere ottenuti giusta
l'articolo l4 capoverso 4 della legge sulle pubblicazioni ufficiali: a.

rapporto di gestione; b.

messaggio sul bilancio di previsione della Confederazione e messaggio sul
conto di Stato;

c.

rapporto sul preventivo e rapporto sulla gestione e sui conti della Regìa federale degli alcool; d.

aggiunte ai rapporti e messaggi di cui alle lettere b e c.

Sezione 5: Tirature separate

Art. 11

Principio

1 La Cancelleria federale fa predisporre tirature separate di tutti i testi giuridici pubblicati o da pubblicare nella Raccolta sistematica del diritto federale.

2 In casi urgenti la Cancelleria federale può far predisporre tirature separate dalla
Raccolta ufficiale.

3 La Cancelleria federale può far predisporre tirature separate di testi del Foglio federale.

4 Le tirature separate possono essere ottenute contro pagamento presso l'Ufficio
centrale federale degli stampati e del materiale (UCFSM).

5 La distribuzione gratuita delle tirature separate da parte delle unità amministrative
delle Confederazione è permessa solo in casi precisi e per singoli esemplari.


Art. 12

Atti legislativi federali in lingua romancia 1 La Cancelleria federale propone al Consiglio federale, previa consultazione del
Governo grigionese, la traduzione in lingua romancia degli atti legislativi federali di
cui all'articolo 14 capoverso 3 della legge sulle pubblicazioni ufficiali.

2 Queste traduzioni sono pubblicate in forma di tirature separate.

O sulle pubblicazioni ufficiali 5

170.512.1

3 Possono essere ottenute contro pagamento presso l'UCFSM, gratuitamente invece
per quanto riguarda gli abbonati al Foglio federale o alla Raccolta federale.

Sezione 6: Consultazione e consegna

Art. 13

Consultazione

1 Le Raccolte e i testi giuridici menzionati nell'articolo 12 capoverso 1 della legge
sulle pubblicazioni ufficiali devono essere disponibili nelle tre lingue ufficiali della
Confederazione presso la Cancelleria federale per la consultazione e presso
l'UCFSM per la consegna.

2 Presso le sedi designate dai Cantoni, le Raccolte possono essere consultate nelle
lingue ufficiali del Cantone che siano anche lingue ufficiali della Confederazione.

3 Le sedi designate sono tenute ad aggiornare completamente le Raccolte.


Art. 14

Pubblicazione elettronica 1 La Cancelleria federale rende accessibili in linea o su supporti elettronici di dati la
Raccolta ufficiale, la Raccolta sistematica, il Foglio federale e l'Indice delle Raccolte
di leggi secondo l'ordinanza dell'8 aprile 19986 concernente la pubblicazione elettronica di dati giuridici.

2 Fa fede la sola versione stampata.


Art. 15

Consegna gratuita

1 Ricevono gratuitamente la Raccolta ufficiale e il Foglio federale: a.

i membri dell'Assemblea federale, del Consiglio federale e dei tribunali federali e il cancelliere della Confederazione; b.

le unità amministrative designate dai dipartimenti federali d'intesa con la
Cancelleria federale;

c.

i Cantoni, per il Governo e le sedi da loro designate giusta l'articolo 12 capoverso 1 della legge sulle pubblicazioni ufficiali; d.

i dipartimenti cantonali, le direzioni cantonali, i tribunali e gli uffici distrettuali; e.

i Comuni che ne facciano richiesta.

2 Ricevono gratuitamente la Raccolta sistematica: a.

i membri dell'Assemblea federale che ne facciano richiesta, i membri del
Consiglio federale e dei tribunali federali e il cancelliere della Confederazione; b.

i membri delle commissioni federali di ricorso, in quanto ne abbisognino per
il loro lavoro;

6

RS 170.512.2

Pubblicazioni ufficiali 6

170.512.1

c.

le unità amministrative designate dai dipartimenti federali d'intesa con la
Cancelleria federale;

d.

i Cantoni, per il Governo e le sedi da loro designate giusta l'articolo 12 capoverso 1 della legge sulle pubblicazioni ufficiali.

3 Chi riceve gratuitamente le Raccolte riceve anche, a richiesta, i testi pubblicati in
altro modo giusta l'articolo 4 della legge sulle pubblicazioni ufficiali.

4 In casi motivati, la Cancelleria federale accorda altre consegne gratuite.


Art. 16

Abbonamenti

1 La Raccolta ufficiale e il Foglio federale sono ottenibili in abbonamento.

2 La Raccolta sistematica può essere ottenuta, in forma di collezione completa o di
singole parti, presso l'UCFSM. Gli abbonati ricevono anche i complementi.

3 Possono essere previsti abbonamenti alle pubblicazioni elettroniche.


Art. 17

Prezzi

1 L'ordinanza del 21 dicembre 19947 sulle tasse UCFMS è applicabile ai canoni
d'abbonamento per la Raccolta ufficiale, per la Raccolta sistematica e per il Foglio
federale nella forma di stampati nonché alla vendita di tirature separate.

2 Quando mette a disposizione pubblicazioni in linea o su supporti di dati la Cancelleria federale può stabilire le tariffe secondo l'articolo 5 dell'ordinanza dell'8 aprile
19988 concernente la pubblicazione elettronica di dati giuridici. Le tariffe sono pubblicate in linea.

Capitolo 2: Centro delle pubblicazioni ufficiali (CPU)

Art. 18

Funzione

1 Il Centro delle pubblicazioni ufficiali (CPU) è l'organo della Cancelleria federale
incaricato delle pubblicazioni ufficiali.

2 Si propone di semplificare l'elaborazione dei testi giuridici e di garantirne la pubblicazione nel rispetto dei termini.


Art. 19

Compiti

1 Il CPU pubblica i testi giuridici ed altre pubblicazioni ufficiali nelle tre lingue ufficiali della Confederazione.

2 Coordina e sostiene il regolare svolgimento dell'elaborazione dei testi giuridici nei
diversi stadi della procedura legislativa.

3 Gestisce a tal fine basi di dati relative allo sviluppo e alla pubblicazione.

7

RS 172.041.11 8

RS 170.512.2

O sulle pubblicazioni ufficiali 7

170.512.1


Art. 20

Statuto

1 Il CPU è sottoposto alla Cancelleria federale.

2 Svolge i suoi compiti in modo autonomo dal profilo tecnico.

3 La Cancelleria federale emana istruzioni sull'elaborazione e il trattamento dei testi
giuridici nonché sui rispettivi provvedimenti organizzativi.


Art. 21

Collaborazione

1 Il CPU collabora con le unità amministrative della Confederazione nella misura in
cui sono loro affidati incarichi legislativi. Le unità amministrative consegnano i testi
destinati alla pubblicazione in forma elettronica.

2 Definisce le sue attività d'intesa con il servizio incaricato di coordinare la pubblicazione elettronica di dati giuridici della Confederazione e mette a disposizione di
quest'ultimo la sua infrastruttura (art. 10 dell'ordinanza dell'8 aprile 19989 concernente la pubblicazione elettronica di dati giuridici).

3 Il CPU e l'UCFSM collaborano per la fissazione dei prezzi delle pubblicazioni.

Capitolo 3: Disposizioni finali

Art. 22

Esecuzione

La Cancelleria federale adotta le disposizioni necessarie all'esecuzione della presente
ordinanza. Tali disposizioni disciplinano particolarmente l'organizzazione e le competenze del CPU.


Art. 23

Diritto previgente: abrogazione L'ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali del 15 aprile 198710 è abrogata.


Art. 24

Entrata in vigore

La presente ordinanza entra in vigore il 1° luglio 1998.

9

RS 170.512.2 10

[RU 1987 608, 1990 1446, 1995 5621 III, 1997 2779 II n. 2; RU 1995 153 all. I n. 1]

Pubblicazioni ufficiali 8

170.512.1