01.07.2024 - *
01.01.2024 - 30.06.2024
01.07.2023 - 31.12.2023
15.10.2022 - 30.06.2023
01.08.2021 - 14.10.2022
01.07.2020 - 31.07.2021
01.05.2018 - 30.06.2020
01.05.2017 - 30.04.2018
01.10.2015 - 30.04.2017
21.10.2014 - 30.09.2015
01.01.2014 - 20.10.2014
07.05.2012 - 31.12.2013
01.06.2011 - 06.05.2012
15.10.2010 - 31.05.2011
15.04.2010 - 14.10.2010
01.10.2009 - 14.04.2010
25.05.2009 - 30.09.2009
01.01.2009 - 24.05.2009
01.04.2008 - 31.12.2008
10.10.2006 - 31.03.2008
01.01.2006 - 09.10.2006
01.03.2005 - 31.12.2005
01.05.2002 - 28.02.2005
  DEFRIT • (html)
  DEFRIT • (pdf)

01.03.2000 - 30.04.2002
Fedlex DEFRITRMEN
Comparer les versions

1

Ordinanza del DFI
sulle sostanze estranee e sui componenti
presenti negli alimenti1
(Ordinanza sulle sostanze estranee e sui componenti, OSoE)
del 26 giugno 1995 (Stato 21 maggio 2002) Il Dipartimento federale dell'interno, visti gli articoli 7, 9 capoverso 2 e 16 capoverso 3 dell'ordinanza del 1° marzo
19952 sulle derrate alimentari (ODerr), nonché l'articolo 108 dell'ordinanza del 22 giugno 19943 sulla radioprotezione, ordina:


Art. 1

Principio

Le sostanze estranee e i componenti (sostanze) possono essere presenti negli o sugli
alimenti solo in quantità innocue per la salute e se tecnicamente indispensabili.


Art. 2

Concentrazione massima, valori di tolleranza e valori limite 1

È considerata concentrazione massima la concentrazione di una sostanza, come pure dei suoi prodotti derivati aventi un'importanza tossicologica, che può essere presente in o su un alimento al momento della consegna ai consumatori.

2

La concentrazione massima di una sostanza viene indicata come valore di tolleranza o come valore limite.

3

Il valore di tolleranza è la concentrazione massima che, se superata, rende contaminato l'alimento o ne diminuisce il valore.

4

Il valore limite è la concentrazione massima che, se superata, rende l'alimento inadatto all'alimentazione umana.

5

In casi giustificati si fissano per una sostanza sia un valore di tolleranza sia un valore limite.

6

I valori di tolleranza e i valori limite sono stabiliti nelle liste allegate alla presente ordinanza.

RU 1995 2893 1

Nuovo testo giusta il n. I dell'O del DFI del 27 mar. 2002, in vigore dal 1° mag. 2002
(RU 2002 955).

2

RS 817.02

3

RS 814.501

817.021.23

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 2

817.021.23


Art. 3

Determinazione delle concentrazioni massime 1

L'Ufficio federale della sanità pubblica (Ufficio federale) determina le concentrazioni massime delle sostanze estranee e dei componenti. Nella misura in cui
l'ammissione di sostanze estranee è regolata da altre disposizioni federali, l'Ufficio
federale fa appello agli uffici federali competenti per il settore in questione.

2

L'Ufficio federale, oltre all'usuale documentazione scientifica, prende in considerazione soprattutto:

a.

il grado tossicologico della sostanza; b.

la concentrazione tecnicamente inevitabile della sostanza nell'alimento; c.

l'assimilazione della sostanza in base alla quantità media ingerita della rispettiva derrata alimentare; d.

l'effetto additivo delle sostanze che agiscono sugli stessi sistemi biologici
nell'organismo umano.


Art. 4

Documentazione e obbligo di dichiarazione 1

Chi produce, trasforma o importa sostanze che soggiacciono ad una procedura d'autorizzazione, deve presentare all'Ufficio federale la documentazione necessaria
per la loro valutazione.

2

Chi produce, trasforma o importa sostanze che sono state valutate deve comunicare spontaneamente all'Ufficio federale ogni nuova conoscenza relativa a queste
sostanze.


Art. 5

Direttive alle autorità esecutive cantonali; adattamento delle liste Quando le liste allegate alla presente ordinanza non sono più conformi alle nuove
conoscenze e ai nuovi sviluppi e sono necessari provvedimenti immediati per tutelare la salute, l'Ufficio federale può emanare istruzioni provvisorie ad uso delle autorità esecutive cantonali fino a quando il Dipartimento federale dell'interno modifica le
liste. Le stesse devono essere pubblicate sul Foglio ufficiale svizzero di commercio.


Art. 6

Diritto previgente: abrogazione Sono abrogate:

a.

l'ordinanza del 27 febbraio 19864 sulle sostanze estranee e sui componenti; b.

la lista del 1° luglio 19815 dei solventi autorizzati per la decaffeinizzazione
del caffè.


Art. 7

Entrata in vigore

La presente ordinanza entra in vigore il 1° luglio 1995.

4

[RU 1986 647, 1987 1288, 1988 1235 1302, 1989 1197, 1990 1094, 1991 1878,
1994 2051 art. 2] 5

[RU 1981 969]

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 3

817.021.23

Disposizione finale della modificazione del 31 gennaio 20006 1 Per la fumonisina nel mais (allegato lista 5) si applica fino al 31 dicembre 2001 un
valore di tolleranza di 2 mg/kg.

2 Per la streptomicina nel miele (allegato lista 3) si applicano fino al 31 dicembre
2000 i seguenti valori di tolleranza: a.

per la streptomicina nel miele industriale: 0,1 mg/kg; b.

per la streptomicina nel miele destinato al commercio al dettaglio:
0,05 mg/kg.

6 RU

2000 352

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 4

817.021.23

Allegato7

(art. 2 cpv. 6)

1

Lista delle concentrazioni massime (valori di tolleranza,
valori limite) dei prodotti fitosanitari, dei prodotti di protezione
delle derrate immagazzinate nonché dei regolatori di crescita
delle piante

Precisazioni concernenti la lista 1.1

Le concentrazioni massime sono fissate, salvo indicazione contraria nella lista, per la derrata allo stato fresco o non lavorato. Per le derrate secche, se
non dichiarate espressamente come tali, le concentrazioni massime sono riferite alla derrata ricostituita.

Parte del prodotto cui si applicano le concentrazioni massime consentite: agrumi, chicchi di caffè e di cereali, leguminose secche, semi
di cacao, semi oleaginosi, spezie, tè e tè di erbe prodotto intero

frutta con guscio, uova prodotto intero, senza guscio frutta a granelli e a nocciolo,
frutta esotica, ortaggi a frutti,
olive

prodotto intero, senza peduncolo bacche e piccola frutta prodotto intero, previa rimozione di
calice ed eventuale peduncolo e, nel
caso del ribes, i frutti col peduncolo erbe aromatiche fresche, ortaggi
fogliacei (insalata inclusa), ortaggi a gambo, varietà di cavoli prodotto intero, previa rimozione delle
foglie (esterne) guaste o essiccate, delle
radici e dei detriti terrosi eventuali;
broccoli, cavolfiori: soltanto le infiorescenze leguminose (fresche)

prodotto intero, previa rimozione dei
baccelli o con i baccelli se sono destinati ad essere mangiati ortaggi a radice, tuberi prodotto intero, previa rimozione delle
punte e dei detriti terrosi eventuali ortaggi a bulbo

prodotto intero, previa rimozione della
pellicola facilmente staccabile e dei
detriti terrosi eventuali funghi

prodotto intero, previa rimozione dei
detriti terrosi e del biotopo 7

Nuovo testo giusta il n. II dell'O del DFI del 27 mar. 2002, in vigore dal 1° mag. 2002
(RU 2002 955).

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 5

817.021.23

1.2

Per le derrate preparate (miscele, estratti, concentrati, ecc.) si terrà conto,
salvo indicazione contraria nella lista, delle concentrazioni massime delle
materie prime considerate in misura proporzionale.

1.3

Per gli alimenti per lattanti e gli alimenti di proseguimento, nonché per gli
alimenti a base di cereali e gli altri alimenti destinati ai lattanti e ai bambini,
il valore di tolleranza è di 0,01 mg/kg, riferito alla preparazione pronta al
consumo, se nessuna concentrazione massima particolare è fissata. Questa
disposizione non è applicabile alle sostanze naturalmente presenti nelle materie prime (per es. ioni di bromuro, rame, zolfo).

1.4

Le concentrazioni massime fissate per le spezie, il tè ed il mate, il tè di erbe
e di frutti sono riferite ai prodotti secchi. Per questi prodotti e per i funghi
commestibili selvatici secchi, in mancanza di un valore particolare, la concentrazione massima da prendere in considerazione è il valore più alto fissato per la categoria della frutta e degli ortaggi.

1.5

La designazione generale «frutta» indica le diverse sorte vegetali non lavorate definite nell'articolo 185 ODerr.

1.6

La designazione «ortaggi» indica le piante o le parti di piante descritte nell'articolo 188 ODerr. Sotto la designazione «insalata» sono considerati gli
ortaggi fogliacei e le cicorie, da consumare crudi, della famiglia delle composite (per es. lattuga cappuccio, lattuga romana, scarola, cicorino ecc.),
nonché valerianella, crescione, portulaca, rucola. Quale varietà di cavoli sono considerati i cavoli bianchi, i cavoli rossi, le verze, i cavolfiori, i broccoli, i cavoli di Bruxelles, i cavoli-rapa, ecc.

1.7

Nel valore numerico della concentrazione massima sono compresi, salvo indicazione contraria nella lista, i metaboliti biologicamente significanti della
sostanza estranea.

1.8

Le concentrazioni massime figuranti nelle colonne 4 o 5 per «derrate non
precisate» (v. colonna 3) si riferiscono alle quantità di sostanze estranee,
provenienti dall'impiego nel settore non agricolo (lotta antiparassitaria e disinfestazione in locali di attività alimentari, protezione del legno, ecc.). Non
sono incluse le concentrazioni massime per l'acqua potabile indicate nella
lista 4.

1.9

Le abbreviazioni figuranti nella colonna 2 della lista significano:
A

= Acaricida

F

= Fungicida

H

= Erbicida

I

= Insetticida

N

= Nematicida

R

= Regolatore di crescita delle piante V

= Protettivo di scorte P

= Feromone

B

= Disinfettante per semenza

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 6

817.021.23

M

= Molluschicida

S

= Sinergiste/Safener 1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Abamectina

A/I

lattuga

0,3

Abamectina

A/I

insalata

0,05

eccetto lattuga

Abamectina

A/I

sedani a gambo

0,05

Abamectina

A/I

fagioli

0,02

Abamectina

A/I

cetrioli

0,01

Abamectina

A/I

cipolle

0,01

Abamectina

A/I

fragole

0,01

Abamectina

A/I

melanzane

0,01

Abamectina

A/I

peperoni

0,01

Abamectina

A/I

pere

0,01

Abamectina

A/I

pomodori

0,01

Abamectina

A/I

porri

0,01

Abamectina

A/I

ravanelli

0,01

Abamectina

A/I

uva

0,01

Acefato

I

cavoli cappuccio

2

Acefato

I

cavoli di Bruxelles 2

Acefato

I

agrumi

1

Acefato

I

lattuga

1

Acefato

I

frutta a granelli

0,5

Acefato

I

ortaggi

0,5

eccetto cavoli cappuccio, cavoli di
Bruxelles, lattuga,
ortaggi a radici,
ortaggi a tubero

Acefato

I

prugne (prugnole comprese) 0,5

Acefato

I

uva

0,5

Acefato

I

0,1

Acefato

I

cereali

0,02

Acefato

I

frutta

0,02

eccetto agrumi,
frutta a granelli,
prugne, uva

Acefato

I

leguminose secche

0,02

Acefato

I

ortaggi a radici

0,02

Acefato

I

ortaggi a tubero

0,02

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 7

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Acefato

I

semi oleaginosi

0,02

Acetamiprid

I

insalata

0,5

Acetamiprid

I

ciliege

0,1

Acetamiprid

I

frutta a granelli

0,1

Acetamiprid

I

piselli

0,1

Acetamiprid

I

porri

0,1

Acetamiprid

I

cipolle

0,05

Acetamiprid

I

patate

0,05

Acetamiprid

I

prugne (prugnole comprese) 0,05

Acetocloro

H

mais

0,02

Acibenzolar-S-metile F

manghi

0,5

acido libero compreso Acibenzolar-S-metile

F

spinaci

0,5

acido libero compreso Acibenzolar-S-metile

F

insalata

0,2

acido libero compreso Acibenzolar-S-metile

F

banane

0,1

acido libero compreso Acibenzolar-S-metile

F

cereali

0,05

acido libero compreso Acibenzolar-S-metile

F

frutta a granelli

0,02

acido libero compreso Acibenzolar-S-metile

F

ravanelli

0,02

acido libero compreso Acido 4-clorofenossiacetico R

melanzane

0,02

Acido 4-clorofenossiacetico R

pomodori

0,02

Acido alfa-naftilacetico R frutta a granelli

0,1

singolarmente o insieme a alfa-naftilacetammide Acido gibberellico

R

mele

1

somma di tutti gli
acidi gibberellici

Acido gibberellico

R

pere Williams
da distillare

1

somma di tutti gli
acidi gibberellici

Aclonifen

H

cipolle

0,05

Aclonifen

H

patate

0,05

Aclonifen

H

piselli

0,05

Aclonifen

H

semi di girasole

0,02

Alaclor

H

cavoli

0,02

Alaclor

H

mais

0,02

Alanicarbe

I

uva

v. metomil

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 8

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Aldicarb

I/N

patate

0,5

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

agrumi

0,2

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

cavolfiori

0,2

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

cavoli di Bruxelles 0,2

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

noci di pecàn

0,2

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

banane

0,1

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

carote

0,1

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

pastinaca

0,1

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

barbabietole
da zucchero

0,05

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

cereali

0,05

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

frutta

0,05

eccetto agrumi, banane, noci di
pecàn; solfossido e
solfone compresi

Aldicarb

I/N

leguminose secche

0,05

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

ortaggi

0,05

eccetto carote, cavolfiori, cavoli di
Bruxelles, pastinaca, patate; solfossido e solfone compresi Aldicarb

I/N

semi oleaginosi

0,05

solfossido e solfone
compresi

Aldicarb

I/N

0,05

solfossido e solfone
compresi

Allosidim

H

fragole

0,2

Allosidim

H

ortaggi

0,1

eccetto carote, lattuga, pomodori Allosidim

H

barbabietole
da zucchero

0,01

Allosidim

H

carote

0,01

Allosidim

H

semi di colza

0,01

Amidosulfuron

H

cereali

0,05

Amidosulfuron

H

patate

0,05

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 9

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Amitraz

A

arance

1

somma di amitraz e
di tutti i metaboliti
contenenti il gruppo 2,4-dimetilanilina; calcolato
come amitraz

Amitraz

A

frutta a granelli

1

somma di amitraz e
di tutti i metaboliti
contenenti il gruppo 2,4-dimetilanilina; calcolato
come amitraz

Amitraz

A

pesche

1

somma di amitraz e
di tutti i metaboliti
contenenti il gruppo 2,4-dimetilanilina; calcolato
come amitraz

Amitraz

A

pesche noci

1

somma di amitraz e
di tutti i metaboliti
contenenti il gruppo 2,4-dimetilanilina; calcolato
come amitraz

Amitraz

A

semi di cotone

1

somma di amitraz e
i suoi metaboliti;
misurati come 2,4dimetil-anilina Amitraz

A

pomodori

0,5

somma di amitraz e
di tutti i metaboliti
contenenti il gruppo 2,4-dimetilanilina; calcolato
come amitraz

Amitraz

A

0,1

somma di amitraz e
i suoi metaboliti;
misurati come 2,4dimetil-anilina Amitraz

A

cereali

0,02

somma di amitraz e
i suoi metaboliti;
misurati come 2,4dimetil-anilina

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 10

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Amitraz

A

frutta

0,02

eccetto arance,
frutta a granelli, pesche, pesche noci;
somma di amitraz e
di tutti i metaboliti
contenenti il gruppo 2,4-dimetilanilina; calcolato
come amitraz

Amitraz

A

leguminose secche

0,02

somma di amitraz e
i suoi metaboliti;
misurati come 2,4dimetil-anilina Amitraz

A

ortaggi

0,02

eccetto pomodori;
somma di amitraz e
di tutti i metaboliti
contenenti il gruppo 2,4-dimetilanilina; calcolato
come amitraz

Amitraz

A

semi oleaginosi

0,02

eccetto semi di cotone; somma di
amitraz e di tutti i
metaboliti contenenti il gruppo 2,4dimetilanilina; calcolato come amitraz Anilazina

F

cereali

0,1

Asulame

H

bacche

0,1

Asulame

H

frutta a granelli

0,1

Asulame

H

frutta a nocciolo

0,1

Atrazina

H

mais

0,1

Azametifos

I

latte

0,02

Azinfos-etile

I

0,1

Azinfos-etile

I

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto tè

Azinfos-metile

I

agrumi

1

Azinfos-metile

I

uva

1

Azinfos-metile

I

frutta

0,5

eccetto agrumi, uva Azinfos-metile

I

ortaggi

0,5

eccetto patate

Azinfos-metile

I

patate

0,05

Aziprotrina

H

cavoli

0,2

Aziprotrina

H

ortaggi

0,1

eccetto cavoli

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 11

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Azociclotin

A

kiwi

3

singolarmente o insieme a ciexatin;
calcolato come
ciexatin

Azociclotin

A

frutta a granelli

0,2

singolarmente o insieme a ciexatin;
calcolato come
ciexatin

Azociclotin

A

frutta a nocciolo

0,2

singolarmente o insieme a ciexatin;
calcolato come
ciexatin

Azociclotin

A

uva

0,2

singolarmente o insieme a ciexatin;
calcolato come
ciexatin

Azossistrobina

F

riso

5

Azossistrobina

F

bacche

2

eccetto fragole

Azossistrobina

F

banane

2

Azossistrobina

F

ciliege

2

Azossistrobina

F

melanzane

2

Azossistrobina

F

peperoni

2

Azossistrobina

F

pomodori

2

Azossistrobina

F

cetrioli

1

Azossistrobina

F

frutta a nocciolo

1

eccetto ciliege

Azossistrobina

F

lattuga

1

Azossistrobina

F

zucchetti

1

Azossistrobina

F

angurie

0,5

Azossistrobina

F

fragole

0,5

Azossistrobina

F

meloni

0,5

Azossistrobina

F

piselli

0,5

freschi, con baccello Azossistrobina

F

sedani a gambo

0,5

Azossistrobina

F

vino

0,5

Azossistrobina

F

zucche

0,5

Azossistrobina

F

cereali

0,3

eccetto riso

Azossistrobina

F

semi di colza

0,3

Azossistrobina

F

piselli

0,2

freschi, senza baccello Azossistrobina

F

aglio

0,1

Azossistrobina

F

carote

0,1

Azossistrobina

F

cipolle

0,1

Azossistrobina

F

erba cipollina

0,1

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 12

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Azossistrobina

F

fagioli

0,1

Azossistrobina

F

piselli

0,1

secchi

Azossistrobina

F

porri

0,1

Azossistrobina

F

prezzemolo

0,1

Azossistrobina

F

patate

0,05

Benalaxil

F

lattuga

0,5

Benalaxil

F

lattuga romana

0,5

Benalaxil

F

cipolle

0,2

Benalaxil

F

melanzane

0,2

Benalaxil

F

peperoni

0,2

Benalaxil

F

pomodori

0,2

Benalaxil

F

uva

0,2

Benalaxil

F

angurie

0,1

Benalaxil

F

meloni

0,1

Benalaxil

F

0,1

Benalaxil

F

cereali

0,05

Benalaxil

F

frutta

0,05

eccetto uva

Benalaxil

F

leguminose secche

0,05

Benalaxil

F

ortaggi

0,05

altri

Benalaxil

F

semi oleaginosi

0,05

Benazolina

H

semi di colza

0,05

Bendiocarb

I

barbabietole
da zucchero

0,05

Bendiocarb

I

mais

0,05

Bendiocarb

I

latte

0,005

Bendiocarb

I/V

derrate non precisate 0,2

Benfuracarb

I

0,1

Benfuracarb

I

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto tè

Benomil

F

v. carbendazim

Bensultap

M

cereali

0,02

determinato come
nereistossina

Bensultap

M

frutta

0,02

determinato come
nereistossina

Bensultap

M

ortaggi

0,02

determinato come
nereistossina

Bensultap

M

semi di colza

0,02

determinato come
nereistossina

Bentazone

H

cereali

0,1

Bentazone

H

fagioli

0,1

Bentazone

H

patate

0,1

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 13

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Bentazone

H

piselli da trebbiare 0,1

Benzossimato

A

bacche

0,5

Benzossimato

A

frutta a granelli

0,5

Benzossimato

A

frutta a nocciolo

0,5

Benztiazuron

H

ortaggi

0,05

Bifenile

F/V

agrumi

70

Bifenox

H

cereali

0,01

Bifentrin

I

5

Bifentrin

I

bacche

0,1

Bifentrin

I

frutta a granelli

0,1

Bifentrin

I

frutta a nocciolo

0,1

Bifentrin

I

ortaggi

0,1

eccetto patate

Bifentrin

I

barbabietole
da zucchero

0,05

Bifentrin

I

cereali

0,01

Bifentrin

I

patate

0,01

Bifentrin

I

semi di colza

0,01

Bitertanolo

F

frutta a granelli

0,6

Bitertanolo

F

frutta a nocciolo

0,6

Bitertanolo

F

cereali

0,05

Bromofenossima

H

cereali

0,1

Bromofenossima

H

cipolle

0,1

Bromofenossima

H

porri

0,1

Bromofos

I

latte

0,05

Bromopropilato

A

agrumi

3

Bromopropilato

A

banane

3

Bromopropilato

A

bacche

2

eccetto bacche
selvatiche

Bromopropilato

A

frutta a granelli

2

Bromopropilato

A

frutta a nocciolo

2

Bromopropilato

A

ortaggi

1

eccetto patate

Bromopropilato

A

0,1

Bromopropilato

A

frutta

0,05

altra

Bromopropilato

A

patate

0,05

Bromoxinil

H

mais

0,05

Bromoxinil

H

cereali

0,02

eccetto mais

Bromuro di metile

V

frutta con guscio

0,01

riferito al momento
della consegna al
consumatore

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 14

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Bromuro di metile

V

frutta secca

0,01

riferito al momento
della consegna al
consumatore

Bromuro di metile

V

prodotti cereali
da consumarsi crudi

0,01

riferito al momento
della consegna al
consumatore

Bromuro di metile

V

cereali

0,01

riferito al momento
della consegna al
consumatore

Bromuro di metile

V

chicchi di caffè

0,01

riferito al momento
della consegna al
consumatore

Bromuro di metile

V

ortaggi secchi

0,01

riferito al momento
della consegna al
consumatore

Bromuro di metile

V

semi di cacao

0,01

riferito al momento
della consegna al
consumatore

Bromuro di metile

V

spezie

0,01

riferito al momento
della consegna al
consumatore

Bromuro di metile

V

0,01

riferito al momento
della consegna al
consumatore

Bromuro di metile

V

tè di erbe

0,01

riferito al momento
della consegna al
consumatore

Bromuro di metile

V

uova in polvere

0,01

riferito al momento
della consegna al
consumatore

Bromuro ione

V

insalata

100

200

Bromuro ione

V

boleti

400

secchi

Bromuro ione

V

ortaggi secchi

100

eccetto boleti

Bromuro ione

V

spezie

100

Bromuro ione

V

tè di erbe

100

Bromuro ione

V

cereali

50

Bromuro ione

V

chicchi di caffè

50

Bromuro ione

V

frutta secca

50

Bromuro ione

V

prodotti cereali

50

Bromuro ione

V

semi di cacao

50

Bromuro ione

V

50

Bromuro ione

V

uova in polvere

50

Bupirimate

F

uva spina

2

Bupirimate

F

mele

1

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 15

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Bupirimate

F

fragole

0,5

Buprofezin

I

cucurbitacee

0,3

Buprofezin

I

melanzane

0,3

Buprofezin

I

peperoni

0,3

Buprofezin

I

pomodori

0,3

Buprofezin

I

uva

0,1

Buprofezin

I

vino

0,05

Butafenacil

H

frutta a granelli

0,02

Butafenacil

H

frutta a nocciolo

0,02

Butafenacil

H

uva

0,02

Butraline

H

fagioli

0,02

Captano

F

bacche

3

singolarmente o insieme a folpet Captano

F

frutta a granelli

3

singolarmente o insieme a folpet Captano

F

melanzane

3

singolarmente o insieme a folpet Captano

F

pomodori

3

singolarmente o insieme a folpet Captano

F

fagioli

2

singolarmente o insieme a folpet Captano

F

frutta a nocciolo

2

singolarmente o insieme a folpet Captano

F

insalata

2

singolarmente o insieme a folpet Captano

F

piselli

2

singolarmente o insieme a folpet Captano

F

porri

2

singolarmente o insieme a folpet Captano

F

frutta

0,1

eccetto bacche,
frutta a granelli,
frutta a nocciolo;
singolarmente o insieme a folpet Captano

F

ortaggi

0,1

eccetto fagioli,
insalata, melanzane, piselli, pomodori, porri; singolarmente o insieme a
folpet

Carbaril

I

albicocche

3

Carbaril

I

cavoli

3

Carbaril

I

insalata

3

Carbaril

I

mele

3

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 16

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Carbaril

I

pere

3

Carbaril

I

pesche

3

Carbaril

I

prugne (prugnole
comprese)

3

Carbaril

I

uva

3

Carbaril

I

frutta

1

eccetto albicocche,
mele, pere, pesche,
prugne, uva

Carbaril

I

ortaggi

1

eccetto cavoli, insalata, patate Carbaril

I

cereali

0,5

Carbaril

I

latte

0,02

Carbaril

I/V

derrate non precisate 0,02

Carbendazim

F

agrumi

5

Carbendazim

F

lattuga

5

Carbendazim

F

cavoli cappuccio

3

Carbendazim

F

fagioli

2

secchi

Carbendazim

F

fragole

2

Carbendazim

F

frutta a granelli

2

Carbendazim

F

rabarbari

2

Carbendazim

F

sedani a gambo

2

Carbendazim

F

uva

2

Carbendazim

F

vino

2

Carbendazim

F

albicocche

1

Carbendazim

F

banane

1

Carbendazim

F

cetrioli

1

Carbendazim

F

funghi coltivati

1

Carbendazim

F

insalata

1

eccetto lattuga

Carbendazim

F

pesche

1

Carbendazim

F

cavoli di Bruxelles 0,5

Carbendazim

F

melanzane

0,5

Carbendazim

F

meloni

0,5

Carbendazim

F

pomodori

0,5

Carbendazim

F

prugne (prugnole
comprese)

0,5

Carbendazim

F

zucche

0,5

Carbendazim

F

zucchine e zucchetti 0,3

Carbendazim

F

baccelli di soia

0,2

Carbendazim

F

derrate alimentari
vegetali

0,1

altre

Carbendazim

F

semi oleaginosi

0,1

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 17

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Carbetamide

H

piselli

0,05

Carbetamide

H

semi di colza

0,05

Carbofuran

I

champignons de Paris 0,8

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

ramolaccio

0,5

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

ravanelli

0,5

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

aglio

0,3

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

agrumi

0,3

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

carote

0,3

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

cipolle

0,3

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

pastinaca

0,3

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

scalogni

0,3

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

angurie

0,2

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

broccoli

0,2

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

cavolfiori

0,2

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

cavoli rapa

0,2

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

meloni

0,2

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

navone

0,2

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 18

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Carbofuran

I

rape

0,2

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

0,2

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

zucche

0,2

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

barbabietole
da zucchero

0,1

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

cereali

0,1

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

frutta

0,1

eccetto agrumi; 3idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

leguminose secche

0,1

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

ortaggi

0,1

altri; 3idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbofuran

I

semi oleaginosi

0,1

3-idrossicarbofuran
compreso; calcolato
come carbofuran

Carbossina

F

cereali

0,2

Carbosulfan

I

carote

0,1

Carbosulfan

I

pastinaca

0,1

Carbosulfan

I

0,1

Carbosulfan

I

derrate alimentari
vegetali

0,05

altre

Carfentrazone-etile H

cereali

0,05

Carfentrazone-etile H

patate

0,01

Carvone, dV/H

patate

5

Chinometionato

F

frutta

0,3

Chinometionato

F

ortaggi

0,3

eccetto patate

Cianammide (H2NCN) H/R ortaggi a bulbo

0,05

Cianammide (H2NCN) H/R uva

0,05

Cianazina

H

baccelli di soia

0,02

Cianazina

H

piselli

0,02

Cianuro di idrogeno V

farina di cereali

6

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 19

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Cianuro di idrogeno V

cereali

15

Ciclossidim

H

fagioli di foraggio 5

Ciclossidim

H

semi di colza

0,5

Ciclossidim

H

baccelli di soia

0,3

Ciclossidim

H

ortaggi

0,1

Ciclossidim

H

bacche

0,05

Ciclossidim

H

barbabietole
da zucchero

0,05

Ciclossidim

H

frutta a granelli

0,05

Ciclossidim

H

frutta a nocciolo

0,05

Cicluron

H

cereali

0,05

Cicluron

H

ortaggi

0,05

Ciexatin

A

kiwi

3

singolarmente o insieme a azociclotin;
calcolato come
ciexatin

Ciexatin

A

frutta a granelli

0,2

singolarmente o insieme a azociclotin;
calcolato come
ciexatin

Ciexatin

A

frutta a nocciolo

0,2

singolarmente o insieme a azociclotin;
calcolato come
ciexatin

Ciexatin

A

uva

0,2

singolarmente o insieme a azociclotin;
calcolato come
ciexatin

Ciflutrin

I

albicocche

0,5

Ciflutrin

I

insalata

0,5

Ciflutrin

I

pesche

0,5

Ciflutrin

I

cavoli fogliacei

0,3

Ciflutrin

I

peperoni

0,3

Ciflutrin

I

uva

0,3

Ciflutrin

I

cavoli cappuccio

0,2

Ciflutrin

I

cavoli di Bruxelles 0,2

Ciflutrin

I

ciliege

0,2

Ciflutrin

I

frutta a granelli

0,2

Ciflutrin

I

prugne (prugnole
comprese)

0,2

Ciflutrin

I

cetrioli

0,1

Ciflutrin

I

0,1

Ciflutrin

I

broccoli

0,05

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 20

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Ciflutrin

I

carni

0,05

Ciflutrin

I

cavolfiori

0,05

Ciflutrin

I

fagioli

0,05

Ciflutrin

I

mais

0,05

Ciflutrin

I

piselli

0,05

Ciflutrin

I

pomodori

0,05

Ciflutrin

I

semi di colza

0,05

Ciflutrin

I

cereali

0,02

eccetto mais

Ciflutrin

I

frutta

0,02

altra; fresca

Ciflutrin

I

latte

0,02

Ciflutrin

I

ortaggi

0,02

altri; freschi

Ciflutrin

I

uova

0,02

Ciflutrin

I/V

derrate non precisate 0,05

Cimoxanil

F

cipolle

0,05

Cimoxanil

F

insalata

0,05

Cimoxanil

F

patate

0,05

Cimoxanil

F

pomodori

0,05

Cimoxanil

F

spinaci

0,05

Cimoxanil

F

uva

0,05

Cinidon-etile

H

cereali

0,05

Cipermetrina

I

agrumi

2

Cipermetrina

I

albicocche

2

Cipermetrina

I

bacche e frutti selvatici 2 Cipermetrina

I

carciofi

2

Cipermetrina

I

erbe aromatiche fresche 2 Cipermetrina

I

insalata

2

Cipermetrina

I

pesche

2

Cipermetrina

I

pesche noci

2

Cipermetrina

I

cavoli fogliacei

1

Cipermetrina

I

ciliege

1

Cipermetrina

I

frutta a granelli

1

Cipermetrina

I

funghi commestibili
selvatici

1

Cipermetrina

I

prugne (prugnole
comprese)

1

Cipermetrina

I

bacche

0,5

eccetto bacche e
frutti selvatici, fragole, mirtilli neri,
mirtilli rossi, ribes,
uva spina

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 21

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Cipermetrina

I

cavoli

0,5

eccetto cavoli fogliacei, cavoli rapa Cipermetrina

I

fagioli

0,5

freschi, con baccello Cipermetrina

I

ortaggi a frutto

0,5

eccetto cucurbitacee Cipermetrina

I

piselli

0,5

freschi, con baccello Cipermetrina

I

porri

0,5

Cipermetrina

I

spinaci

0,5

Cipermetrina

I

0,5

Cipermetrina

I

avena

0,2

Cipermetrina

I

cavoli rapa

0,2

Cipermetrina

I

cucurbitacee

0,2

Cipermetrina

I

orzo

0,2

Cipermetrina

I

semi oleaginosi

0,2

eccetto baccelli di
soia, semi di arachide, senape Cipermetrina

I

arachidi

0,05

Cipermetrina

I

baccelli di soia

0,05

Cipermetrina

I

cereali

0,05

eccetto avena, orzo Cipermetrina

I

frutta

0,05

altra

Cipermetrina

I

ortaggi

0,05

altri

Cipermetrina

I

senape

0,05

Ciproconazolo

F

porri

0,5

Ciproconazolo

F

chicchi di caffè

0,1

Ciproconazolo

F

estratto di caffè

0,1

Ciproconazolo

F

frutta a granelli

0,1

Ciproconazolo

F

frutta a nocciolo

0,1

Ciproconazolo

F

cereali

0,05

Ciproconazolo

F

barbabietole
da zucchero

0,02

Ciproconazolo

F

barbabietole rosse

0,02

Ciproconazolo

F

uva

0,02

Ciprodinil

F

uva

3

Ciprodinil

F

lamponi

2

Ciprodinil

F

more

2

Ciprodinil

F

insalata

1

Ciprodinil

F

cetrioli

0,5

Ciprodinil

F

fragole

0,5

Ciprodinil

F

frutta a nocciolo

0,5

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 22

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Ciprodinil

F

melanzane

0,5

Ciprodinil

F

pomodori

0,5

Ciprodinil

F

vino

0,5

Ciprodinil

F

frumento

0,3

Ciprodinil

F

orzo

0,3

Ciprodinil

F

fagioli

0,1

Ciprodinil

F

frutta a granelli

0,1

Ciprodinil

F

cipolle

0,05

Ciromazina

I

champignons de Paris 10

somma di ciromazina e melammina;
in equivalenti di ciromazina Ciromazina

I

bieta da taglio

5

somma di ciromazina e melammina;
in equivalenti di ciromazina Ciromazina

I

insalata

5

somma di ciromazina e melammina;
in equivalenti di ciromazina Ciromazina

I

spinaci

5

somma di ciromazina e melammina;
in equivalenti di ciromazina Ciromazina

I

cetrioli

1

somma di ciromazina e melammina;
in equivalenti di ciromazina Ciromazina

I

pomodori

1

somma di ciromazina e melammina;
in equivalenti di ciromazina Ciromazina

I

uova

0,1

somma di ciromazina e melammina;
in equivalenti di ciromazina Ciromazina

I

carni

0,025

somma di ciromazina e melammina;
in equivalenti di ciromazina Ciromazina

I

latte

0,01

somma di ciromazina e melammina;
in equivalenti di ciromazina Cletodim

H

baccelli di soia

0,5

Cletodim

H

fragole

0,5

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 23

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Cletodim

H

piselli

0,5

Cletodim

H

semi di girasole

0,2

Cletodim

H

ortaggi

0,1

eccetto piselli

Cletodim

H

semi di colza

0,1

Cletodim

H

barbabietole
da zucchero

0,05

Clodinafop-propargyl H

cereali

0,05

determinato come
acido libero

Clofentezine

A

bacche

0,3

eccetto uva

Clofentezine

A

cetrioli

0,3

Clofentezine

A

frutta a granelli

0,3

Clofentezine

A

frutta a nocciolo

0,3

Clofentezine

A

uva

0,1

Clomazone

H

fragole

0,01

Clomazone

H

semi di colza

0,01

Clopiralid

H

barbabietole
da zucchero

0,5

Clopiralid

H

semi di colza

0,1

Clorbenside

A

0,1

Clorbenside

A

derrate alimentari
vegetali

0,01

eccetto tè

Clorbufam

H

0,1

Clorbufam

H

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto tè

Clordano

I

carni

0,05

riferito al grasso;
somma degli isomeri cis e trans e
ossiclordano; calcolato come clordano Clordano

I

latte e latticini

0,05

riferito al grasso;
somma degli isomeri cis e trans e
ossiclordano; calcolato come clordano Clordano

I

cereali

0,02

somma degli isomeri cis e trans e
ossiclordano; calcolato come clordano

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 24

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Clordano

I

uova

0,005

somma degli isomeri cis e trans e
ossiclordano; calcolato come clordano Clorfenson

A

0,1

Clorfenson

A

derrate alimentari
vegetali

0,01

eccetto tè

Clorfenvinfos

I

agrumi

1

somma degli isomeri E e Z Clorfenvinfos

I

ortaggi a bulbo

0,5

somma degli isomeri E e Z Clorfenvinfos

I

ortaggi a radici

0,5

somma degli isomeri E e Z Clorfenvinfos

I

prezzemolo

0,5

somma degli isomeri E e Z Clorfenvinfos

I

sedani a gambo

0,5

somma degli isomeri E e Z Clorfenvinfos

I

ortaggi

0,1

eccetto ortaggi a
radici, prezzemolo,
sedani a gambo;
somma degli isomeri E e Z Clorfenvinfos

I

frutta

0,05

eccetto agrumi;
somma degli isomeri E e Z Cloridazon

H

barbabietole
da zucchero

0,1

Cloridazon

H

barbabietole rosse

0,1

Clormequat

R

funghi coltivati

10

Clormequat

R

avena

5

Clormequat

R

farro (Triticum spelta) 2

Clormequat

R

frumento

2

Clormequat

R

orzo

2

Clormequat

R

segale

2

Clormequat

R

triticale

2

Clormequat

R

pere

0,5

Clormequat

R

rognone di bovini

0,2

Clormequat

R

fegato di bovini

0,1

Clormequat

R

frutta con guscio

0,1

Clormequat

R

olive

0,1

Clormequat

R

semi oleaginosi

0,1

Clormequat

R

0,1

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 25

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Clormequat

R

carni

0,05

eccetto fegato di
bovini, rognone di
bovini

Clormequat

R

cereali

0,05

altri

Clormequat

R

frutta

0,05

eccetto frutta con
guscio, olive, pere

Clormequat

R

latte

0,05

Clormequat

R

leguminose secche

0,05

Clormequat

R

ortaggi

0,05

eccetto funghi coltivati Clormequat

R

uova

0,05

Clorobenzilato

A

0,1

Clorobenzilato

A

derrate alimentari
vegetali

0,02

eccetto tè

Clorobromuron

H

carote

0,05

Clorobromuron

H

prezzemolo

0,05

Clorobromuron

H

sedani a gambo

0,05

Clorobromuron

H

sedani rapa

0,05

Clorobromuron

H

uva

0,05

Clorotalonil

F

lamponi

10

Clorotalonil

F

more

10

Clorotalonil

F

porri

10

Clorotalonil

F

ribes

10

Clorotalonil

F

sedani a gambo

10

Clorotalonil

F

uva spina

10

Clorotalonil

F

cetriolini

5

Clorotalonil

F

cipolline verdi

5

Clorotalonil

F

erbe aromatiche fresche 5 Clorotalonil

F

broccoli

3

Clorotalonil

F

cavolfiori

3

Clorotalonil

F

cavoli cappuccio

3

Clorotalonil

F

fragole

3

Clorotalonil

F

funghi coltivati

2

Clorotalonil

F

melanzane

2

Clorotalonil

F

mirtilli rossi

2

Clorotalonil

F

peperoni

2

Clorotalonil

F

piselli

2

freschi, con baccello Clorotalonil

F

pomodori

2

Clorotalonil

F

albicocche

1

Clorotalonil

F

angurie

1

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 26

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Clorotalonil

F

carote

1

Clorotalonil

F

cetrioli

1

Clorotalonil

F

frutta a granelli

1

Clorotalonil

F

meloni

1

Clorotalonil

F

pesche

1

Clorotalonil

F

uva

1

Clorotalonil

F

zucche

1

Clorotalonil

F

aglio

0,5

Clorotalonil

F

cavoli di Bruxelles 0,5

Clorotalonil

F

cipolle

0,5

Clorotalonil

F

scalogni

0,5

Clorotalonil

F

sedani rapa

0,5

Clorotalonil

F

piselli

0,3

freschi, senza baccello Clorotalonil

F

banane

0,2

Clorotalonil

F

cereali

0,1

eccetto mais

Clorotalonil

F

0,1

Clorotalonil

F

arachidi

0,05

Clorotalonil

F

barbabietole
da zucchero

0,05

Clorotalonil

F

fagioli

0,05

freschi, senza baccello Clorotalonil

F

mais

0,05

Clorotalonil

F

patate

0,05

Clorotalonil

F

frutta

0,01

altra

Clorotalonil

F

leguminose secche

0,01

Clorotalonil

F

ortaggi

0,01

altri

Clorotalonil

F

semi oleaginosi

0,01

eccetto semi di arachide Cloroxuron

H

0,1

Cloroxuron

H

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto tè

Clorpirifos

I

banane

3

Clorpirifos

I

kiwi

2

Clorpirifos

I

mandarini

2

Clorpirifos

I

carciofi

1

Clorpirifos

I

cavoli cappuccio

1

Clorpirifos

I

ribes

1

Clorpirifos

I

uva spina

1

Clorpirifos

I

cavolo cinese

0,5

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 27

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Clorpirifos

I

frutta a granelli

0,5

Clorpirifos

I

lamponi

0,5

Clorpirifos

I

melanzane

0,5

Clorpirifos

I

more

0,5

Clorpirifos

I

peperoni

0,5

Clorpirifos

I

pomodori

0,5

Clorpirifos

I

uva

0,5

Clorpirifos

I

agrumi

0,3

eccetto limoni,
mandarini

Clorpirifos

I

ciliege

0,3

Clorpirifos

I

cipolle

0,2

Clorpirifos

I

fragole

0,2

Clorpirifos

I

frutta a nocciolo

0,2

eccetto ciliege

Clorpirifos

I

orzo

0,2

Clorpirifos

I

ramolaccio

0,2

Clorpirifos

I

carote

0,1

Clorpirifos

I

0,1

Clorpirifos

I

frutta

0,05

altra

Clorpirifos

I

ortaggi

0,05

altri

Clorpirifos

I

latte

0,01

Clorpirifos

I/V

derrate non precisate 0,05

Clorpirifos-metile

I/V

cereali

3

Clorpirifos-metile

I

mandarini

1

Clorpirifos-metile

I/V

olio di germi
di frumento

1

Clorpirifos-metile

I

arance

0,5

Clorpirifos-metile

I

fragole

0,5

Clorpirifos-metile

I

frutta a granelli

0,5

Clorpirifos-metile

I

melanzane

0,5

Clorpirifos-metile

I

peperoni

0,5

Clorpirifos-metile

I

pesche

0,5

Clorpirifos-metile

I

pomodori

0,5

Clorpirifos-metile

I

limoni

0,3

Clorpirifos-metile

I/V

prodotti cereali

0,3

Clorpirifos-metile

I

uva

0,2

Clorpirifos-metile

I

0,1

Clorpirifos-metile

I

frutta

0,05

altra

Clorpirifos-metile

I

leguminose secche

0,05

Clorpirifos-metile

I

ortaggi

0,05

altri

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 28

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Clorpirifos-metile

I

semi oleaginosi

0,05

Clorprofam

H/V

patate

5

crude, lavate

Clortal-dimetile

H

cipolle

1

Clortoluron

H

cereali

0,1

Clozolinate

F

fragole

1

Clozolinate

F

bacche

0,1

eccetto fragole

Clozolinate

F

frutta a granelli

0,1

Clozolinate

F

frutta a nocciolo

0,1

Clozolinate

F

ortaggi

0,1

eccetto patate

Clozolinate

F

0,1

Clozolinate

F

derrate alimentari
vegetali

0,05

altre

D, 2,4H

cereali

0,05

D, 2,4H

frutta a granelli

0,05

D, 2,4H

frutta a nocciolo

0,05

Daminozide

R

0,1

Daminozide

R

derrate alimentari
vegetali

0,02

eccetto tè

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

fegato di pesce

4

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

uova di pesce

4

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

latte e latticini

0,125

1

riferito al grasso

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

carni

1

eccetto pesci; riferito al grasso DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

crostacei

1

riferito alla parte
commestibile

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

echinodermi

1

riferito alla parte
commestibile

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

molluschi

1

riferito alla parte
commestibile

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

pesci

1

riferito alla parte
commestibile

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 29

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

alimenti per lattanti e
alimenti di proseguimento 0,005

0,01

riferito alla preparazione pronta al
consumo

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

tè di erbe

1

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

funghi commestibili
selvatici

0,5

riferito alla sostanza secca DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

spezie

0,5

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

burro di cacao

0,25

riferito al grasso

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

massa di cacao

0,25

riferito al grasso

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

0,2

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

cereali

0,05

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

frutta

0,05

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

ortaggi

0,05

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

uova

0,05

DDT (somma di tutti
gli isomeri e di DDE +
TDE)

I

prodotti cereali

0,01

Deltametrina

I/V

5

Deltametrina

I/V

cereali

1

Deltametrina

I/V

leguminose secche

1

Deltametrina

I

cavoli fogliacei

0,5

Deltametrina

I

erbe aromatiche
fresche

0,5

Deltametrina

I

insalata

0,5

Deltametrina

I

lamponi

0,5

Deltametrina

I

more

0,5

Deltametrina

I

patate

0,5

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 30

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Deltametrina

I

spinaci

0,5

Deltametrina

I

fagioli

0,2

Deltametrina

I

melanzane

0,2

Deltametrina

I

peperoni

0,2

Deltametrina

I

pomodori

0,2

Deltametrina

I

porri

0,2

Deltametrina

I

ribes

0,2

Deltametrina

I

uva spina

0,2

Deltametrina

I

aglio

0,1

Deltametrina

I

carciofi

0,1

Deltametrina

I

cavoli

0,1

eccetto cavoli
fogliacei

Deltametrina

I

cipolle

0,1

Deltametrina

I

cucurbitacee

0,1

Deltametrina

I

frutta a granelli

0,1

Deltametrina

I

frutta a nocciolo

0,1

Deltametrina

I

olive

0,1

Deltametrina

I

piselli

0,1

Deltametrina

I

semi di colza

0,1

Deltametrina

I

uva

0,1

Deltametrina

I

champignons de Paris 0,05

Deltametrina

I

frutta

0,05

altra

Deltametrina

I

ortaggi a gambo

0,05

eccetto carciofi,
porri

Deltametrina

I

ortaggi a radici

0,05

Deltametrina

I

ortaggi a tubero

0,05

eccetto patate

Deltametrina

I

semi oleaginosi

0,05

eccetto semi di colza Deltametrina

I

latte

0,03

Deltametrina

I/V

derrate non precisate 0,03

Demeton-S-metile

I

barbabietole
da zucchero

0,4

singolarmente o insieme a demeton-Smetile-solfone e ossidemeton-metile;
calcolato come demeton-S-metilesolfone

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 31

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Demeton-S-metile

I

frutta

0,4

singolarmente o insieme a demeton-Smetile-solfone e ossidemeton-metile;
calcolato come demeton-S-metilesolfone Demeton-S-metile

I

ortaggi

0,4

eccetto carote, patate; singolarmente
o insieme a demeton-S-metilesolfone e ossidemeton-metile; calcolato come demeton-S-metilesolfone Demeton-S-metilesolfone I

frutta

0,4

singolarmente o insieme a demeton-Smetile e ossidemeton-metile; calcolato come demetonS-metile-solfone Demeton-S-metilesolfone I

ortaggi

0,4

eccetto carote, patate; singolarmente
o insieme a demeton-S-metile e ossidemeton-metile;
calcolato come demeton-S-metilesolfone Desmedifam

H

barbabietole
da zucchero

0,1

Desmedifam

H

barbabietole rosse

0,1

Di-allate

H

0,1

Di-allate

H

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto tè

Diafentiuron

A/I

melanzane

0,6

Diafentiuron

A/I

peperoni

0,6

Diafentiuron

A/I

pomodori

0,6

Diafentiuron

A/I

cetrioli

0,3

Diafentiuron

A/I

cavoli

0,2

Dialifos

I

patate

0,05

Dialifos

I

semi di colza

0,05

Diazinone

I

arance

1

Diazinone

I

pomeli

1

Diazinone

I

pompelmi

1

Diazinone

I

cavoli

0,5

eccetto cavoli rapa

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 32

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Diazinone

I

insalata

0,5

Diazinone

I

melanzane

0,5

Diazinone

I

peperoni

0,5

Diazinone

I

pomodori

0,5

Diazinone

I

spinaci

0,5

Diazinone

I

ciliege

0,3

Diazinone

I

mele

0,3

Diazinone

I

olio d'oliva vergine 0,3

Diazinone

I

pere

0,3

Diazinone

I

carote

0,2

Diazinone

I

cavoli rapa

0,2

Diazinone

I

fagioli

0,2

Diazinone

I

frutta a nocciolo

0,2

eccetto ciliege

Diazinone

I

kiwi

0,2

Diazinone

I

lamponi

0,2

Diazinone

I

mirtilli neri

0,2

Diazinone

I

piselli

0,2

Diazinone

I

porri

0,2

Diazinone

I

ribes

0,2

Diazinone

I

uva spina

0,2

Diazinone

I

asparagi

0,1

Diazinone

I

cetrioli

0,1

Diazinone

I

fragole

0,1

Diazinone

I

more

0,1

Diazinone

I

0,1

Diazinone

I

cipolle

0,05

Diazinone

I

leguminose secche

0,05

Diazinone

I

semi oleaginosi

0,05

Diazinone

I

cereali

0,02

Diazinone

I

patate

0,02

Diazinone

I

latte

0,01

Diazinone

I

derrate non precisate 0,02

Dicamba

H

cereali

0,05

Diclobenil

H

uva

1,5

diclorobenzammide
compresa

Diclobenil

H

frutta

0,5

eccetto uva; diclorobenzammide
compresa

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 33

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Diclofluanide

F

bacche

10

dimetilaminosolfanilid compreso;
calcolato come diclofluanide Diclofluanide

F

insalata

10

dimetilaminosolfanilid compreso;
calcolato come diclofluanide Diclofluanide

F

frutta

5

eccetto bacche; dimetilaminosolfanilid compreso;
calcolato come diclofluanide Diclofluanide

F

ortaggi

5

eccetto insalata;
dimetilaminosolfanilid compreso;
calcolato come diclofluanide Diclofluanide

F

succo d'uva

1

dimetilaminosolfanilid compreso;
calcolato come diclofluanide Diclofluanide

F

vino

1

dimetilaminosolfanilid compreso;
calcolato come diclofluanide Diclofop-metile

H

ortaggi

0,05

Diclofop-metile

H

cereali

0,02

Diclormid

S

mais

0,05

Diclorprop

I

0,1

Diclorprop

I

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto tè

Diclorvos

I/V

cereali

2

Diclorvos

I/V

semi di cacao

2

Diclorvos

I/V

prodotti cereali

0,3

Diclorvos

I

frutta

0,1

Diclorvos

I

ortaggi

0,1

Diclorvos

I

latte

0,01

Diclorvos

I/V

derrate non precisate 0,1

Dicofol

A

20

Dicofol

A

agrumi

2

Dicofol

A

uva

2

Dicofol

A

fegato di bovini

1

Dicofol

A

fegato di capra

1

Dicofol

A

fegato ovino

1

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 34

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Dicofol

A

pomodori

1

Dicofol

A

angurie

0,5

Dicofol

A

carne di capra

0,5

riferito al grasso

Dicofol

A

carne di manzo

0,5

riferito al grasso

Dicofol

A

carne di pecora

0,5

riferito al grasso

Dicofol

A

meloni

0,5

Dicofol

A

zucche

0,5

Dicofol

A

cetrioli

0,2

Dicofol

A

cetriolini

0,2

Dicofol

A

zucchine e zucchetti 0,2

Dicofol

A

carni di volatili

0,1

riferito al grasso

Dicofol

A

semi di cotone

0,1

Dicofol

A

frutta con guscio

0,05

Dicofol

A

cereali

0,02

Dicofol

A

frutta

0,02

eccetto agrumi,
frutta con guscio,
uva

Dicofol

A

latte

0,02

Dicofol

A

leguminose secche

0,02

Dicofol

A

ortaggi

0,02

eccetto cucurbitacee, pomodori Dicofol

A

semi oleaginosi

0,02

eccetto semi di cotone Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

olio di semi di zucca 0,05

0,25

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

carni

0,2

eccetto pesci; riferito al grasso Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

fegato di pesce

0,2

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

uova di pesce

0,2

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

semi di zucca

0,03

0,15

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

latte e latticini

0,15

riferito al grasso

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

crostacei

0,05

riferito alla parte
commestibile

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 35

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

echinodermi

0,05

riferito alla parte
commestibile

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

molluschi

0,05

riferito alla parte
commestibile

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

pesci

0,05

riferito alla parte
commestibile

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

alimenti a base di cereali e gli altri alimenti
destinati ai lattanti e ai
bambini

0,002

0,006

riferito alla preparazione pronta al
consumo

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

alimenti per lattanti e
alimenti di proseguimento 0,002

0,006

riferito alla preparazione pronta al
consumo

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

burro di cacao

0,05

riferito al grasso

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

massa di cacao

0,05

riferito al grasso

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

0,02

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

uova

0,02

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

cereali

0,01

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

frutta

0,01

Dieldrin (somma aldrin/dieldrin; calcolata
come dieldrin)

I

ortaggi

0,01

Dietofencarb

F

pomodori

0,5

Dietofencarb

F

uva

0,5

Dietofencarb

F

vino

0,5

Dietofencarb

F

fragole

0,2

Dietofencarb

F

cipolle

0,1

Dietofencarb

F

fagioli

0,1

Dietofencarb

F

insalata

0,1

Difenilammina

F

pere

10

Difenilammina

F

mele

5

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 36

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Difenilammina

F

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto mele, pere

Difenoconazolo

F

erba cipollina

1

Difenoconazolo

F

foglie di sedano

1

Difenoconazolo

F

indivia

1

Difenoconazolo

F

prezzemolo

1

Difenoconazolo

F

valerianella

1

Difenoconazolo

F

cavoli

0,5

Difenoconazolo

F

pomodori

0,5

Difenoconazolo

F

porri

0,5

Difenoconazolo

F

sedani a gambo

0,5

Difenoconazolo

F

barbabietole rosse

0,2

Difenoconazolo

F

carote

0,2

Difenoconazolo

F

ciliege

0,2

Difenoconazolo

F

fragole

0,2

Difenoconazolo

F

frutta a granelli

0,2

Difenoconazolo

F

sedani rapa

0,2

Difenoconazolo

F

uva

0,2

Difenoconazolo

F

cetrioli

0,1

Difenoconazolo

F

frutta a nocciolo

0,1

eccetto ciliege

Difenoconazolo

F

ortaggi a bulbo

0,1

Difenoconazolo

F

cereali

0,05

Difenoconazolo

F

semi di colza

0,05

Difenoconazolo

F

semi di girasole

0,05

Difenoconazolo

F

asparagi

0,02

Difenoconazolo

F

barbabietole
da zucchero

0,02

Difenossuron

H

cipolle

0,05

Difenossuron

H

porri

0,05

Diflubenzuron

I

champignons de Paris 1

4-clorfenilurea e
acido 2,6-difluorobenzoico compreso Diflubenzuron

I

frutta a granelli

1

4-clorfenilurea e
acido 2,6-difluorobenzoico compreso Diflubenzuron

I

frutta a nocciolo

1

4-clorfenilurea e
acido 2,6-difluorobenzoico compreso Diflubenzuron

I

lamponi

1

4-clorfenilurea e
acido 2,6-difluorobenzoico compreso

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 37

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Diflubenzuron

I

cavoli

0,5

4-clorfenilurea e
acido 2,6-difluorobenzoico compreso Diflubenzuron

I

cereali

0,05

4-clorfenilurea e
acido 2,6-difluorobenzoico compreso Diflubenzuron

I

latte

0,05

4-clorfenilurea e
acido 2,6-difluorobenzoico compreso Diflufenican

H

cereali

0,02

Diflufenzopyr

H

mais

0,01

Dimefuron

H

piselli

0,05

Dimefuron

H

semi di colza

0,05

Dimetenamid

H

baccelli di soia

0,01

Dimetenamid

H

barbabietole
da zucchero

0,01

Dimetenamid

H

fagioli

0,01

Dimetenamid

H

mais

0,01

Dimetenamid

H

semi di girasole

0,01

Dimetenamid-P

H

v. dimetenamid

Dimethachlor

H

semi di colza

0,02

Dimetoato

I

frutta

1

Dimetoato

I

ortaggi

1

eccetto patate

Dimetoato

I

0,2

Dimetoato

I

barbabietole
da zucchero

0,05

Dimetoato

I

olio d'oliva vergine 0,05

Dimetoato

I

latte

0,005

Dimetomorf

F

uva

2

Dimetomorf

F

cetrioli

0,2

Dimetomorf

F

lattuga

0,2

Dimetomorf

F

pomodori

0,2

Dimetomorf

F

spinaci

0,2

Dimetomorf

F

vino

0,2

Dimetomorf

F

cipolle

0,05

Dimetomorf

F

patate

0,02

Dinocap

F

cetrioli

0,05

Dinocap

F

frutta

0,05

Dinoseb

H

derrate alimentari
vegetali

0,05

singolarmente o insieme a DNOC e
dinoterb

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 38

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Dinoterb

H

derrate alimentari vegetali 0,05

singolarmente o insieme a DNOC e
dinoseb

Dioxacarb

I

latte

0,01

Dioxacarb

I/V

derrate non precisate 0,05

Dioxation

I

0,1

Dioxation

I

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto tè

Diquat

H

ortaggi

0,1

dato come diquatcatione Diquat

H

frutta

0,05

dato come diquatcatione Disulfoton

A/I

orzo

0,2

O-analogo, solfossido e solfone compresi; calcolato
come disulfoton

Disulfoton

A/I

sorgo

0,2

O-analogo, solfossido e solfone compresi; calcolato
come disulfoton

Disulfoton

A/I

frumento

0,1

O-analogo, solfossido e solfone compresi; calcolato
come disulfoton

Disulfoton

A/I

0,05

O-analogo, solfossido e solfone compresi; calcolato
come disulfoton

Disulfoton

A/I

derrate alimentari
vegetali

0,02

altre; O-analogo,
solfossido e solfone
compresi; calcolato
come disulfoton

Ditianon

F

ciliege

3

Ditianon

F

prugnole

3

Ditianon

F

uva

1,5

Ditianon

F

frutta a granelli

0,6

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

agrumi

5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

erbe aromatiche fresche 5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

insalata

5

eccetto crescione
acquatico, indivia;
determinato come
CS2

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 39

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

olive

5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

ribes

5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

uva spina

5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

frutta a granelli

3

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

pomodori

3

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

porri

3

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

avena

2

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

fragole

2

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

frutta a nocciolo

2

eccetto ciliege,
prugne, prugnole;
determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

ortaggi a frutto

2

eccetto angurie, cocomeri, mais dolce,
meloni, pomodori,
zucche; determinato come CS2 Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

orzo

2

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

spinaci

2

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

uva

2

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

cavoli

1

eccetto cavoli fogliacei, cavoli rapa;
determinato come
CS2

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 40

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

ciliege

1

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

fagioli

1

freschi, con baccello; determinato
come CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

frumento

1

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

piselli

1

freschi, con baccello; determinato
come CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

prugne (prugnole comprese) 1

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

segale

1

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

aglio

0,5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

angurie

0,5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

cavoli fogliacei

0,5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

cetrioli

0,5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

cipolle

0,5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

meloni

0,5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

sedani a gambo

0,5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

semi di colza

0,5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

zucche

0,5

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

crescione acquatico 0,3

determinato come
CS2

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 41

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

carote

0,2

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

indivia

0,2

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

ramolaccio

0,2

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

ravanelli

0,2

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

scorzonere

0,2

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

sedani rapa

0,2

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

cavoli rapa

0,1

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

fagioli

0,1

freschi, senza baccello; determinato
come CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

frutta con guscio

0,1

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

piselli

0,1

freschi, senza baccello; determinato
come CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

semi oleaginosi

0,1

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

0,1

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

cereali

0,05

altri; determinato
come CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

frutta

0,05

altra; determinato
come CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

leguminose secche

0,05

determinato come
CS2

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

ortaggi

0,05

altri; determinato
come CS2

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 42

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Ditiocarbammati
(Dimetil-; Etilenbis-;
Propilenbis-)

F

patate

0,05

determinato come
CS2

Diuron

H

asparagi

1

Diuron

H

bacche

0,05

Diuron

H

frutta a granelli

0,05

Diuron

H

frutta a nocciolo

0,05

DNOC

H

derrate alimentari
vegetali

0,05

singolarmente o insieme a dinoseb e
dinoterb

Dodecadienilacetato,
E-7,Z-9P

uva

0,01

Dodecadienolo,
(E,E)-8,10P

mele

0,05

Dodecenilacetato, Z-9- P uva

0,01

Dodina

F

frutta a granelli

1

Dodina

F

frutta a nocciolo

1

Dodina

F

frutta

0,2

eccetto frutta a granelli, frutta a nocciolo Dodina

F

ortaggi

0,2

eccetto patate

Endosulfan

I

30

Endosulfan

I

peperoni

1

Endosulfan

I

agrumi

0,5

Endosulfan

I

baccelli di soia

0,5

Endosulfan

I

pesche

0,5

Endosulfan

I

pomodori

0,5

Endosulfan

I

uva

0,5

Endosulfan

I

angurie

0,3

Endosulfan

I

frutta a granelli

0,3

Endosulfan

I

meloni

0,3

Endosulfan

I

semi di cotone

0,3

Endosulfan

I

zucche

0,3

Endosulfan

I

bacche

0,1

eccetto uva

Endosulfan

I

frutta a nocciolo

0,1

eccetto pesche

Endosulfan

I

frutta con guscio

0,1

Endosulfan

I

semi oleaginosi

0,1

eccetto baccelli di
soia, semi di cotone

Endosulfan

I

cereali

0,05

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 43

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Endosulfan

I

frutta

0,05

eccetto agrumi,
bacche, frutta a
granelli, frutta a
nocciolo, frutta con
guscio

Endosulfan

I

leguminose secche

0,05

Endosulfan

I

ortaggi

0,05

eccetto angurie,
meloni, peperoni,
pomodori, zucche

Endrin

I

alimenti a base di cereali e gli altri alimenti
destinati ai lattanti e ai
bambini

0,001

0,003

riferito alla preparazione pronta al
consumo

Endrin

I

alimenti per lattanti e
alimenti di proseguimento 0,001

riferito alla preparazione pronta al
consumo

Endrin

I

carni

0,05

riferito al grasso

Endrin

I

latte e latticini

0,02

riferito al grasso

Endrin

I

cereali

0,01

Endrin

I

frutta

0,01

Endrin

I

funghi commestibili 0,01

Endrin

I

ortaggi

0,01

Endrin

I

uova

0,005

Epoxiconazol

F

cereali

0,1

Epoxiconazol

F

barbabietole
da zucchero

0,05

Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

carni

0,2

eccetto pesci; riferito al grasso; calcolato come eptacloro Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

fegato di pesce

0,2

calcolato come eptacloro Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

uova di pesce

0,2

calcolato come eptacloro Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

latte e latticini

0,1

calcolato come eptacloro; riferito al
grasso

Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

crostacei

0,05

riferito alla parte
commestibile; calcolato come eptacloro Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

echinodermi

0,05

riferito alla parte
commestibile; calcolato come eptacloro

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 44

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

molluschi

0,05

riferito alla parte
commestibile; calcolato come eptacloro Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

pesci

0,05

riferito alla parte
commestibile; calcolato come eptacloro Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

uova

0,02

calcolato come eptacloro Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

alimenti a base di cereali e gli altri alimenti
destinati ai lattanti e ai
bambini

0,002

0,004

riferito alla preparazione pronta al
consumo; calcolato
come eptacloro

Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

alimenti per lattanti e
alimenti di proseguimento 0,002

0,004

riferito alla preparazione pronta al
consumo; calcolato
come eptacloro

Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

burro di cacao

0,05

calcolato come
eptacloro; riferito
al grasso

Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

massa di cacao

0,05

calcolato come
eptacloro; riferito
al grasso

Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

0,02

calcolato come
eptacloro

Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

cereali

0,01

calcolato come
eptacloro

Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

frutta

0,01

calcolato come
eptacloro

Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

ortaggi

0,01

calcolato come
eptacloro

Eptacloro/Eptacloro
epossido

I

prodotti cereali

0,002

calcolato come
eptacloro

Eptenofos

I

bacche

0,05

Eptenofos

I

barbabietole
da zucchero

0,05

Eptenofos

I

cereali

0,05

Eptenofos

I

frutta a granelli

0,05

Eptenofos

I

frutta a nocciolo

0,05

Eptenofos

I

ortaggi

0,05

Eptenofos

I

semi di colza

0,05

Esaclorobenzene

F

fegato di pesce

0,5

Esaclorobenzene

F

uova di pesce

0,5

Esaclorobenzene

F

olio di semi di zucca 0,1

0,25

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 45

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Esaclorobenzene

F

latte e latticini

0,25

riferito al grasso

Esaclorobenzene

F

carni

0,2

eccetto pesci; riferito al grasso Esaclorobenzene

F

semi di zucca

0,05

0,15

Esaclorobenzene

F

crostacei

0,1

riferito alla parte
commestibile

Esaclorobenzene

F

echinodermi

0,1

riferito alla parte
commestibile

Esaclorobenzene

F

molluschi

0,1

riferito alla parte
commestibile

Esaclorobenzene

F

pesci

0,1

riferito alla parte
commestibile

Esaclorobenzene

F

tè di erbe

0,05

Esaclorobenzene

F

burro di cacao

0,03

riferito al grasso

Esaclorobenzene

F

massa di cacao

0,03

riferito al grasso

Esaclorobenzene

F

uova

0,02

Esaclorobenzene

F

cereali

0,01

Esaclorobenzene

F

prodotti cereali

0,01

Esaclorobenzene

F

0,01

Esaclorobenzene

F

alimenti a base di cereali e gli altri alimenti
destinati ai lattanti e ai
bambini

0,004

riferito alla preparazione pronta al
consumo

Esaclorobenzene

F

alimenti per lattanti e
alimenti di proseguimento 0,004

riferito alla preparazione pronta al
consumo

Esaconazolo

F

cereali

0,1

Esaconazolo

F

frutta a granelli

0,1

Esaconazolo

F

ortaggi a bulbo

0,1

Esaconazolo

F

pomodori

0,1

Esfenvalerate

I

bacche

0,1

Esfenvalerate

I

frutta a granelli

0,1

Esfenvalerate

I

frutta a nocciolo

0,1

Esfenvalerate

I

ortaggi

0,1

Esfenvalerate

I

frumento

0,01

Esfenvalerate

I

mais

0,01

Esfenvalerate

I

semi di colza

0,01

Essitiazox

A

bacche

0,05

Essitiazox

A

frutta a granelli

0,05

Essitiazox

A

frutta a nocciolo

0,05

Etefon

R

ribes

5

Etefon

R

ciliege

3

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 46

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Etefon

R

frutta a granelli

3

Etefon

R

peperoni

3

Etefon

R

pomodori

3

Etefon

R

semi di cotone

2

Etefon

R

ananas

0,5

Etefon

R

orzo

0,5

Etefon

R

segale

0,5

Etefon

R

frumento

0,2

Etefon

R

triticale

0,2

Etefon

R

0,1

Etefon

R

cereali

0,05

eccetto frumento,
orzo, segale, triticale Etefon

R

frutta

0,05

altra

Etefon

R

leguminose secche

0,05

Etefon

R

ortaggi

0,05

eccetto peperoni,
pomodori

Etefon

R

semi oleaginosi

0,05

eccetto semi di cotone Etiofencarb

I

ortaggi

1

eccetto spinaci; solfossido e solfone
compresi

Etiofencarb

I

bacche

0,2

solfossido e solfone
compresi

Etiofencarb

I

frutta a granelli

0,2

solfossido e solfone
compresi

Etiofencarb

I

frutta a nocciolo

0,2

solfossido e solfone
compresi

Etiofencarb

I

cereali

0,02

solfossido e solfone
compresi

Etion

I

agrumi

2

Etion

I

2

Etion

I

frutta a granelli

0,5

Etion

I

frutta a nocciolo

0,5

Etion

I

uva

0,5

Etion

I

bacche

0,1

eccetto uva

Etion

I

ortaggi

0,1

eccetto patate

Etirimol

F

cereali

0,1

Etofumesate

H

barbabietole
da zucchero

0,1

Etofumesate

H

barbabietole rosse

0,1

Etofumesate

H

spinaci

0,1

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 47

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Etossichina

V

frutta a granelli

0,05

Etoxazol

A

frutta a granelli

0,02

Famoxadone

F

uva

2

Famoxadone

F

orzo

0,2

Famoxadone

F

frumento

0,1

Famoxadone

F

segale

0,1

Famoxadone

F

triticale

0,1

Fenamidona

F

lattuga

2

Fenamidona

F

uva

0,5

Fenamidona

F

vino

0,5

5-Metil-5-phenyl3-phenylaminoimidazolidin-2,4-dione
compreso

Fenarimol

F

ciliege

1

Fenarimol

F

ribes

1

Fenarimol

F

uva spina

1

Fenarimol

F

albicocche

0,5

Fenarimol

F

peperoni

0,5

Fenarimol

F

pesche

0,5

Fenarimol

F

pomodori

0,5

Fenarimol

F

banane

0,3

Fenarimol

F

fragole

0,3

Fenarimol

F

frutta a granelli

0,3

Fenarimol

F

uva

0,3

Fenarimol

F

cetrioli

0,2

Fenarimol

F

cetriolini

0,2

Fenarimol

F

zucchine e zucchetti 0,2

Fenarimol

F

lamponi

0,1

Fenarimol

F

angurie

0,05

Fenarimol

F

meloni

0,05

Fenarimol

F

0,05

Fenarimol

F

zucche

0,05

Fenarimol

F

cereali

0,02

Fenarimol

F

frutta

0,02

altra

Fenarimol

F

leguminose secche

0,02

Fenarimol

F

ortaggi

0,02

altri

Fenarimol

F

semi oleaginosi

0,02

Fenazaquin

A

fragole

0,5

Fenazaquin

A

agrumi

0,2

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 48

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Fenazaquin

A

bacche

0,2

eccetto fragole

Fenazaquin

A

frutta a granelli

0,2

Fenazaquin

A

prugne (prugnole
comprese)

0,2

Fenbutatin ossido

A

agrumi

5

Fenbutatin ossido

A

banane

3

Fenbutatin ossido

A

frutta a granelli

2

Fenbutatin ossido

A

uva

2

Fenbutatin ossido

A

fragole

1

Fenbutatin ossido

A

melanzane

1

Fenbutatin ossido

A

pomodori

1

Fenbutatin ossido

A

cetrioli

0,5

Fenbutatin ossido

A

zucchine e zucchetti 0,5

Fenbutatin ossido

A

0,1

Fenbutatin ossido

A

cereali

0,05

Fenbutatin ossido

A

frutta

0,05

eccetto agrumi, banane, fragole, frutta
a granelli, uva

Fenbutatin ossido

A

leguminose secche

0,05

Fenbutatin ossido

A

ortaggi

0,05

eccetto cocomeri,
melanzane, pomodori, zucchine Fenbutatin ossido

A

semi oleaginosi

0,05

Fenclorfos

I

0,1

Fenclorfos

I

derrate alimentari
vegetali

0,01

eccetto tè

Fenfuram

F

cereali

0,05

Fenhexamid

F

bacche

3

Fenhexamid

F

ciliege

2

Fenhexamid

F

vino

1,5

Fenhexamid

F

frutta a nocciolo

1

eccetto ciliege

Fenhexamid

F

pomodori

1

Fenitrotion

I

agrumi

2

Fenitrotion

I/V

cereali

2

Fenitrotion

I

frutta

0,5

eccetto agrumi

Fenitrotion

I

ortaggi

0,5

eccetto patate

Fenitrotion

I

0,5

Fenitrotion

I

latte

0,005

Fenitrotion

I/V

derrate non precisate 0,1

Fenmedifam

H

spinaci

0,5

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 49

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Fenmedifam

H

barbabietole
da zucchero

0,1

Fenmedifam

H

barbabietole rosse

0,1

Fenmedifam

H

fragole

0,1

Fenossaprop-etile

H

patate

0,05

Fenossaprop-etile

H

cereali

0,02

Fenossaprop-etile

H

semi di colza

0,02

Fenossaprop-etile

H

barbabietole
da zucchero

0,01

Fenossaprop-etile

H

ortaggi

0,01

eccetto patate

Fenoxicarb

I

agrumi

0,3

Fenoxicarb

I

frutta a granelli

0,3

Fenoxicarb

I

frutta a nocciolo

0,3

Fenoxicarb

I

uva

0,3

Fenoxicarb

I/V

derrate non precisate 0,05

Fenpiclonil

B

cereali

0,02

Fenpiclonil

B

patate

0,02

Fenpiroximate

A

bacche

0,2

Fenpiroximate

A

frutta a granelli

0,2

Fenpiroximate

A

frutta a nocciolo

0,2

Fenpropatrin

I

cavoli

0,5

Fenpropatrin

I

fagioli

0,5

Fenpropatrin

I

bacche

0,02

Fenpropatrin

I

cetrioli

0,02

Fenpropatrin

I

frutta a granelli

0,02

Fenpropatrin

I

frutta a nocciolo

0,02

Fenpropidin

F

uva

1

Fenpropidin

F

vino

0,1

Fenpropimorf

F

cereali

0,1

Fenpropimorf

F

barbabietole
da zucchero

0,05

Fentin, composti di F

patate

0,1

somma; calcolato
come fentin idrossido Fentin, composti di

F

0,1

somma; calcolato
come fentin idrossido Fentin, composti di

F

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto patate, tè;
somma; calcolato
come fentin idrossido

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 50

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Fention

I

olio d'oliva vergine 0,3

solfossido
compreso

Fentoato

I

latte

0,05

Fenvalerate

I

carni

0,25

eccetto carni di
volatili; riferito al
grasso

Fenvalerate

I

carni di volatili

0,05

riferito al grasso

Fenvalerate

I

latte

0,05

Fenvalerate

I

uova

0,05

Fenvalerate

I/V

derrate non precisate 0,5

Fipronil

I/B

mais

0,01

Fipronil

I/B

cereali

0,002

eccetto mais

Flazasulfuron

H

uva

0,01

Florasulam

H

cereali

0,01

Fluazifop-butile

H

semi di colza

1

Fluazifop-butile

H

spinaci

0,5

Fluazifop-butile

H

carote

0,3

Fluazifop-butile

H

patate

0,3

Fluazifop-butile

H

piselli

0,3

Fluazifop-butile

H

scorzonere

0,3

Fluazifop-butile

H

sedani rapa

0,3

Fluazifop-butile

H

barbabietole
da zucchero

0,2

Fluazifop-butile

H

barbabietole rosse

0,2

Fluazifop-butile

H

fragole

0,2

Fluazifop-butile

H

cipolle

0,1

Fluazifop-butile

H

fagioli

0,1

Fluazifop-butile

H

finocchi

0,1

Fluazifop-butile

H

pomodori

0,1

Fluazifop-butile

H

porri

0,1

Fluazifop-butile

H

bacche

0,02

eccetto fragole

Fluazifop-butile

H

frutta a granelli

0,02

Fluazinam

F

uva

0,5

Fluazinam

F

patate

0,01

Flucitrinate

I

frutta a granelli

0,3

Flucitrinate

I

frutta a nocciolo

0,3

Flucitrinate

I

ortaggi

0,3

eccetto patate

Flucitrinate

I

patate

0,1

Flucitrinate

I

0,1

Flucitrinate

I

bacche

0,05

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 51

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Flucitrinate

I

cereali

0,05

Flucitrinate

I

semi di colza

0,05

Fludioxonil

F

uva

3

Fludioxonil

F

insalata

1

Fludioxonil

F

lamponi

1

Fludioxonil

F

more

1

Fludioxonil

F

cetrioli

0,5

Fludioxonil

F/B

fragole

0,5

Fludioxonil

F/B

frutta a nocciolo

0,5

Fludioxonil

F

melanzane

0,5

Fludioxonil

F

pomodori

0,5

Fludioxonil

F

vino

0,5

Fludioxonil

F

fagioli

0,1

Fludioxonil

F

cipolle

0,05

Fludioxonil

F/B

cereali

0,02

Flufenacet

H

cereali

0,05

Flumioxazin

H

uva

0,05

Fluoroglicofen

H

cereali

0,005

Flupirsulfuron-metile H

cereali

0,02

Fluquinconazol

F

frutta a granelli

0,2

Fluquinconazol

F

frumento

0,1

Fluquinconazol

F

segale

0,1

Fluquinconazol

F

cereali

0,05

eccetto frumento,
segale

Flurenol

H

bacche

0,05

Flurenol

H

cereali

0,05

Flurenol

H

frutta a granelli

0,05

Flurenol

H

frutta a nocciolo

0,05

Flurocloridone

H

patate

0,05

Flurocloridone

H

semi di girasole

0,05

Fluroxipir

H

cereali

0,1

dall'impiego di fluroxipir-meptil Flusilazol

F

frutta a granelli

0,1

Flusilazol

F

uva

0,1

Flusilazol

F

banane

0,05

Flusilazol

F

cereali

0,05

Flusilazol

F

semi di colza

0,05

Flutriafol

F

cereali

0,1

Flutriafol

F

barbabietole
da zucchero

0,02

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 52

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Folpet

F

bacche

3

singolarmente o insieme a captano Folpet

F

frutta a granelli

3

singolarmente o insieme a captano Folpet

F

melanzane

3

singolarmente o insieme a captano Folpet

F

pomodori

3

singolarmente o insieme a captano Folpet

F

fagioli

2

singolarmente o insieme a captano Folpet

F

frutta a nocciolo

2

singolarmente o insieme a captano Folpet

F

insalata

2

singolarmente o insieme a captano Folpet

F

piselli

2

singolarmente o insieme a captano Folpet

F

porri

2

singolarmente o insieme a captano Folpet

F

frutta

0,1

eccetto bacche,
frutta a granelli,
frutta a nocciolo;
singolarmente o insieme a captano Folpet

F

ortaggi

0,1

eccetto fagioli, insalata, melanzane,
piselli, pomodori,
porri; singolarmente o insieme a
captano

Fonofos

I

cavoli

0,05

Fonofos

I

cereali

0,05

Fonofos

I

fragole

0,05

Fonofos

I

insalata

0,05

Fonofos

I

ravanelli

0,05

Fonofos

I

uva

0,05

Foramsulfuron

H

mais

0,01

Forate

I

arachidi

0,1

O-analogo, solfossido e solfone compresi; calcolato
come forate

Forate

I

0,1

O-analogo, solfossido e solfone compresi; calcolato
come forate

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 53

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Forate

I

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto noccioline
di arachidi, tè; Oanalogo, solfossido
e solfone compresi;
calcolato come forate Formotion

I

agrumi

0,2

Formotion

I

frutta

0,1

eccetto agrumi

Formotion

I

ortaggi

0,1

eccetto patate

Fosalone

I

frutta a granelli

2

Fosalone

I

pesche

2

Fosalone

I

frutta

1

eccetto frutta a granelli, olive, pesche Fosalone

I

ortaggi

1

eccetto ortaggi a
radici, patate

Fosalone

I

cereali

0,1

Fosalone

I

olive

0,1

Fosalone

I

ortaggi a radici

0,1

Fosalone

I

patate

0,1

Fosalone

I

semi di colza

0,1

Fosalone

I

latte

0,03

Fosalone

I/V

derrate non precisate 0,03

Fosetil alluminio

F

agrumi

50

acido fosfonico

Fosetil alluminio

F

cetrioli

25

acido fosfonico

Fosetil alluminio

F

fragole

25

acido fosfonico

Fosetil alluminio

F

indivia

25

acido fosfonico

Fosetil alluminio

F

insalata

25

acido fosfonico

Fosetil alluminio

F

uva

25

acido fosfonico

Fosetil alluminio

F

lamponi

4

acido fosfonico

Fosetil alluminio

F

agrumi

1,5

acido O-etilfosfonico Fosetil alluminio

F

cetrioli

1,5

acido O-etilfosfonico Fosetil alluminio

F

fragole

1,5

acido O-etilfosfonico Fosetil alluminio

F

indivia

1,5

acido O-etilfosfonico Fosetil alluminio

F

insalata

1,5

acido O-etilfosfonico Fosetil alluminio

F

uva

1,5

acido O-etilfosfonico Fosetil alluminio

F

lamponi

0,2

acido O-etilfosfonico

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 54

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Fosfamidone

I

frutta

0,15

Fosfamidone

I

ortaggi

0,15

eccetto patate

Fosfamidone

I

cereali

0,05

Fosfamidone

I

barbabietole
da zucchero

0,02

Fosfamidone

I

patate

0,02

Fosfina

V

cereali

0,1

Fosfina

V

chicchi di caffè

0,01

Fosfina

V

frutta con guscio

0,01

Fosfina

V

frutta secca

0,01

Fosfina

V

funghi commestibili 0,01

secchi

Fosfina

V

ortaggi secchi

0,01

Fosfina

V

prodotti cereali

0,01

da cuocere o da
bollire

Fosfina

V

semi di cacao

0,01

Fosfina

V

spezie

0,01

Fosmet

I

kiwi

10

15

O-analogo
compreso

Fosmet

I

agrumi

5

O-analogo
compreso

Fosmet

I

frutta a granelli

1

O-analogo
compreso

Fosmet

I

patate

0,1

O-analogo
compreso

Fosmet

I

piselli

0,1

O-analogo
compreso

Fosmet

I

0,1

O-analogo
compreso

Fuberidazolo

F

cereali

0,05

Furatiocarb

I

broccoli

0,1

Furatiocarb

I

cavolfiori

0,1

Furatiocarb

I

0,1

Furatiocarb

I

derrate alimentari
vegetali

0,05

altre

Glifosate

H

funghi commestibili
selvatici

0,1

50

Glifosate

H

avena

0,1

20

Glifosate

H

orzo

0,1

20

Glifosate

H

sorgo

0,1

20

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 55

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Glifosate

H

baccelli di soia

20

secchi; somma di
glifosate e AMPA
(acido aminometilfosfonico); calcolato come glifosate Glifosate

H

semi di colza

0,1

10

Glifosate

H

semi di cotone

0,1

10

Glifosate

H

semi di lino

0,1

10

Glifosate

H

senape

0,1

10

Glifosate

H

frumento

0,1

5

Glifosate

H

segale

0,1

5

Glifosate

H

triticale

0,1

5

Glifosate

H

piselli

3

secchi

Glifosate

H

fagioli

2

secchi

Glifosate

H

olive

2

per la produzione
d'olio

Glifosate

H

frutta

0,1

Glifosate

H

ortaggi

0,1

Glufosinate

H

patate

0,5

Glufosinate

H

barbabietole
da zucchero

0,05

Glufosinate

H

frutta

0,05

Glufosinate

H

mais

0,05

Glufosinate

H

ortaggi

0,05

eccetto patate

Glufosinate

H

vino

0,05

Guazatina

F

cereali

0,05

Haloxyfop

H

barbabietole
da zucchero

0,2

Haloxyfop

H

olio di colza

0,2

Haloxyfop

H

ortaggi

0,1

Haloxyfop

H

semi di colza

0,1

Haloxyfop

H

bacche

0,02

Haloxyfop

H

frutta a granelli

0,02

Haloxyfop

H

frutta a nocciolo

0,02

HCH (isomero gamma, lindano) I

carne di pecora

2

riferito al grasso

HCH (isomero gamma, lindano) I

ortaggi fogliacei

2

HCH (isomero gamma, lindano) I

carni

1

eccetto carne ovina,
pesci; riferito al
grasso

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 56

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

HCH (isomero gamma, lindano) I

frutta

1

eccetto frutta a
nocciolo, uva

HCH (isomero gamma, lindano) I

ortaggi

1

eccetto carote, ortaggi fogliacei, patate, pomodori HCH (isomero gamma, lindano) I

frutta a nocciolo

0,5

HCH (isomero gamma, lindano) I

pomodori

0,5

HCH (isomero gamma, lindano) I

uva

0,5

HCH (isomero gamma, lindano) I

burro di cacao

0,25

riferito al grasso

HCH (isomero gamma, lindano) I

massa di cacao

0,25

riferito al grasso

HCH (isomero gamma, lindano) I

latte e latticini

0,2

riferito al grasso

HCH (isomero gamma, lindano) I

olio di germi
di frumento

0,2

HCH (isomero gamma, lindano) I

0,2

HCH (isomero gamma, lindano) I

tè di erbe

0,2

HCH (isomero gamma, lindano) I

carote

0,1

HCH (isomero gamma, lindano) I

cereali

0,1

HCH (isomero gamma, lindano) I

uova

0,1

HCH (isomero gamma, lindano) I

prodotti cereali

0,05

HCH (isomero gamma, lindano) I

semi di colza

0,05

HCH (somma degli
isomeri senza isomero
gamma)

I

spugnole

1

riferito alla sostanza secca HCH (somma degli
isomeri senza isomero
gamma)

I

spezie

0,5

HCH (somma degli
isomeri senza isomero
gamma)

I

carni

0,3

eccetto pesci; riferito al grasso HCH (somma degli
isomeri senza isomero
gamma)

I

funghi commestibili
selvatici

0,2

eccetto spugnole;
riferito alla sostanza secca

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 57

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

HCH (somma degli
isomeri senza isomero
gamma)

I

0,2

HCH (somma degli
isomeri senza isomero
gamma)

I

tè di erbe

0,2

HCH (somma degli
isomeri senza isomero
gamma)

I

latte e latticini

0,175

riferito al grasso

HCH (somma degli isomeri senza isomero
gamma)

I

burro di cacao

0,1

riferito al grasso

HCH (somma degli
isomeri senza isomero
gamma)

I

massa di cacao

0,1

riferito al grasso

HCH (somma degli
isomeri senza isomero
gamma)

I

uova

0,03

HCH (somma degli
isomeri senza isomero
gamma)

I

cereali

0,02

HCH (somma di tutti
gli isomeri)

I

fegato di pesce

0,5

HCH (somma di tutti
gli isomeri)

I

uova di pesce

0,5

HCH (somma di tutti
gli isomeri)

I

crostacei

0,1

riferito alla parte
commestibile

HCH (somma di tutti
gli isomeri)

I

echinodermi

0,1

riferito alla parte
commestibile

HCH (somma di tutti
gli isomeri)

I

molluschi

0,1

riferito alla parte
commestibile

HCH (somma di tutti
gli isomeri)

I

pesci

0,1

riferito alla parte
commestibile

HCH (somma di tutti
gli isomeri)

I

alimenti a base di cereali e gli altri alimenti
destinati ai lattanti e ai
bambini

0,01

riferito alla preparazione pronta al
consumo

HCH (somma di tutti
gli isomeri)

I

alimenti per lattanti e
alimenti di proseguimento 0,005

riferito alla preparazione pronta al
consumo

Hexaflumuron

I

frutta a granelli

0,5

Hexaflumuron

I

patate

0,02

Idrazide maleica

R

patate

50

Idrazide maleica

R

carote

30

Idrazide maleica

R

pastinaca

30

Idrazide maleica

R

cipolle

10

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 58

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Imazalil

F

patate

0,02

5

Imazalil

F

agrumi

5

Imazalil

F

frutta a granelli

5

Imazalil

F

banane

2

Imazalil

F

meloni

2

Imazalil

F

pomodori

0,5

Imazalil

F

cucurbitacee

0,2

eccetto meloni

Imazalil

F

0,1

Imazalil

F

cereali

0,02

Imazalil

F

frutta

0,02

altra

Imazalil

F

leguminose secche

0,02

Imazalil

F

ortaggi

0,02

altri

Imazalil

F

semi oleaginosi

0,02

Imazamox

H

baccelli di soia

0,05

Imazamox

H

fagioli

0,05

Imazamox

H

piselli

0,05

Imidacloprid

I

frutta a granelli

0,05

Imidacloprid

I/B

barbabietole
da zucchero

0,01

Imidacloprid

I/B

mais

0,01

Indoxacarb

I

broccoli

0,5

Indoxacarb

I

cavolfiori

0,5

Indoxacarb

I

frutta a granelli

0,5

Indoxacarb

I

uva

0,5

Indoxacarb

I

cavoli cappuccio

0,3

Indoxacarb

I

ciliege

0,2

Indoxacarb

I

prugnole

0,1

Iodfenfos

I

latte

0,05

O-analogo
compreso

Iodfenfos

I/V

derrate non precisate 0,05

O-analogo
compreso

Iodosulfuron-metilesodio H

cereali

0,01

Ioxinil

H

cereali

0,1

Ioxinil

H

cipolle

0,1

Ioxinil

H

frutta a granelli

0,1

Ioxinil

H

porri

0,1

Iprodione

F

bacche

10

eccetto bacche selvatiche, frutti di
piante arbustive

Iprodione

F

erbe aromatiche fresche 10

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 59

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Iprodione

F

frutta a granelli

10

Iprodione

F

insalata

10

eccetto indivia

Iprodione

F

aglio

5

Iprodione

F

cavoli cappuccio

5

Iprodione

F

cavolo cinese

5

Iprodione

F

cipolle

5

eccetto cipolline
verdi

Iprodione

F

fagioli

5

con baccello

Iprodione

F

frutta a nocciolo

5

Iprodione

F

frutti di piante
arbustive

5

Iprodione

F

kiwi

5

Iprodione

F

limoni

5

Iprodione

F

melanzane

5

Iprodione

F

peperoni

5

Iprodione

F

pomodori

5

Iprodione

F

banane

3

Iprodione

F

cipolline verdi

3

Iprodione

F

riso

3

Iprodione

F

cucurbitacee

2

eccetto angurie,
meloni, zucche

Iprodione

F

indivia

2

Iprodione

F

mandarini

2

Iprodione

F

vino

2

Iprodione

F

orzo

1

Iprodione

F

piselli

1

con baccello

Iprodione

F

barbabietole rosse

0,5

Iprodione

F

cavoli di Bruxelles 0,5

Iprodione

F

frumento

0,5

Iprodione

F

semi di colza

0,5

Iprodione

F

carote

0,3

Iprodione

F

meloni

0,3

Iprodione

F

ramolaccio

0,3

Iprodione

F

ravanelli

0,3

Iprodione

F

leguminose secche

0,2

Iprodione

F

nocciole

0,2

Iprodione

F

piselli

0,2

senza baccello

Iprodione

F

rabarbari

0,2

Iprodione

F

cavoli rapa

0,1

Iprodione

F

pastinaca

0,1

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 60

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Iprodione

F

rafano

0,1

Iprodione

F

semi di lino

0,1

Iprodione

F

0,1

Iprodione

F

broccoli

0,05

Iprodione

F

cavolfiori

0,05

Iprodione

F

cereali

0,02

eccetto frumento,
orzo, riso

Iprodione

F

frutta

0,02

altra

Iprodione

F

ortaggi

0,02

altri

Iprodione

F

semi oleaginosi

0,02

eccetto semi di lino, semi di colza Iprovalicarb

F

uva

2

Iprovalicarb

F

vino

1

Isazofos

I

mais

0,02

Isoproturon

H

cereali

0,05

Isoxaflutole

H

mais

0,02

Kresoxim-metil

F

bacche

1

eccetto fragole

Kresoxim-metil

F

peperoni

1

Kresoxim-metil

F

cucurbitacee

0,5

eccetto angurie,
meloni, zucche

Kresoxim-metil

F

melanzane

0,5

Kresoxim-metil

F

pomodori

0,5

Kresoxim-metil

F

angurie

0,2

Kresoxim-metil

F

fragole

0,2

Kresoxim-metil

F

frutta a granelli

0,2

Kresoxim-metil

F

meloni

0,2

Kresoxim-metil

F

olive

0,2

Kresoxim-metil

F

zucche

0,2

Kresoxim-metil

F

barbabietole
da zucchero

0,05

Kresoxim-metil

F

cereali

0,05

Lambda-Cialotrina

I

erbe aromatiche fresche 1 Lambda-Cialotrina

I

insalata

1

Lambda-Cialotrina

I

1

Lambda-Cialotrina

I

fragole

0,5

Lambda-Cialotrina

I

melanzane

0,5

Lambda-Cialotrina

I

pomodori

0,5

Lambda-Cialotrina

I

sedani a gambo

0,3

Lambda-Cialotrina

I

albicocche

0,2

Lambda-Cialotrina

I

cavoli cappuccio

0,2

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 61

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Lambda-Cialotrina

I

fagioli

0,2

Lambda-Cialotrina

I

pesche

0,2

Lambda-Cialotrina

I

piselli

0,2

Lambda-Cialotrina

I

uva

0,2

Lambda-Cialotrina

I

bacche

0,1

eccetto bacche e
frutti selvatici, fragole, uva Lambda-Cialotrina

I

cavoli

0,1

eccetto cavoli cappuccio, cavoli di
Bruxelles, cavoli
rapa

Lambda-Cialotrina

I

frutta a granelli

0,1

Lambda-Cialotrina

I

frutta a nocciolo

0,1

eccetto albicocche,
pesche

Lambda-Cialotrina

I

ortaggi a frutto

0,1

eccetto melanzane,
pomodori

Lambda-Cialotrina

I

ortaggi a gambo

0,1

eccetto sedani a
gambo

Lambda-Cialotrina

I

ortaggi fogliacei

0,1

eccetto cavoli, insalata Lambda-Cialotrina

I

ramolaccio

0,1

Lambda-Cialotrina

I

sedani rapa

0,1

Lambda-Cialotrina

I

cavoli di Bruxelles 0,05

Lambda-Cialotrina

I

frutta con guscio

0,05

Lambda-Cialotrina

I

orzo

0,05

Lambda-Cialotrina

I

agrumi

0,02

Lambda-Cialotrina

I

bacche e frutti selvatici 0,02 Lambda-Cialotrina

I

barbabietole
da zucchero

0,02

Lambda-Cialotrina

I

cavoli rapa

0,02

Lambda-Cialotrina

I

cereali

0,02

eccetto orzo

Lambda-Cialotrina

I

funghi commestibili 0,02

Lambda-Cialotrina

I

ortaggi a bulbo

0,02

Lambda-Cialotrina

I

ortaggi a radici

0,02

eccetto ramolaccio

Lambda-Cialotrina

I

ortaggi a tubero

0,02

eccetto sedani rapa Lambda-Cialotrina

I

semi oleaginosi

0,02

Lambda-Cialotrina

I

uova

0,02

Lenacil

H

barbabietole
da zucchero

0,1

Lenacil

H

fragole

0,1

Lenacil

H

ortaggi

0,1

Linuron

H

cereali

0,01

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 62

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Linuron

H

ortaggi

0,01

Linuron

H

uva

0,01

Lufenuron

I

frutta a granelli

0,05

Malation

I/V

cereali

8

malaoxon
compreso

Malation

I

ortaggi

3

eccetto ortaggi a
radici, patate; malaoxon compreso Malation

I

agrumi

2

malaoxon
compreso

Malation

I/V

olio di germi
di frumento

2

malaoxon
compreso

Malation

I/V

semola greggia
di mais

2

malaoxon
compreso

Malation

I

frutta

0,5

eccetto agrumi;
malaoxon
compreso

Malation

I

ortaggi a radici

0,5

malaoxon
compreso

Malation

I

0,5

malaoxon compreso

Malation

I

tè di erbe

0,5

malaoxon
compreso

Malation

I/V

derrate non precisate 0,5

malaoxon
compreso

Mancozeb

F

v. ditiocarbammati

Maneb

F

v. ditiocarbammati

MCPA ed esteri di
MCPA

H

cereali

0,05

MCPB

H

cereali

0,1

MCPB

H

patate

0,1

MCPB

H

piselli

0,1

Mecarbam

I

0,1

Mecarbam

I

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto tè

Mecoprop

H

bacche

0,01

Mecoprop

H

cereali

0,01

Mecoprop

H

frutta a granelli

0,01

Mecoprop

H

frutta a nocciolo

0,01

Mepanipyrim

F

uva

1

Mepanipyrim

F

fragole

0,5

Mepanipyrim

F

frutta a granelli

0,5

Mepanipyrim

F

insalata

0,5

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 63

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Mepanipyrim

F

lamponi

0,5

Mepanipyrim

F

more

0,5

Mepanipyrim

F

fagioli

0,2

Mepanipyrim

F

aglio

0,1

Mepanipyrim

F

cipolle

0,1

Mepronil

F

insalata

2

Mepronil

B

patate

0,05

Mesotrione

H

mais

0,01

Metabenztiazuron

H

bacche

0,05

Metabenztiazuron

H

cereali

0,05

Metabenztiazuron

H

fagioli di foraggio 0,05

Metabenztiazuron

H

frutta a granelli

0,05

Metabenztiazuron

H

frutta a nocciolo

0,05

Metabenztiazuron

H

piselli

0,05

Metalaxil

F

uva

2

Metalaxil

F

cavoli cappuccio

1

Metalaxil

F

frutta a granelli

1

Metalaxil

F

lattuga

1

Metalaxil

F

lattuga romana

1

Metalaxil

F

vino

0,6

Metalaxil

F

arance

0,5

Metalaxil

F

bacche

0,5

eccetto bacche
selvatiche, uva

Metalaxil

F

cetrioli

0,5

Metalaxil

F

cipolle

0,5

Metalaxil

F

pomeli

0,5

Metalaxil

F

pompelmi

0,5

Metalaxil

F

scalogni

0,5

Metalaxil

F

angurie

0,2

Metalaxil

F

meloni

0,2

Metalaxil

F

porri

0,2

Metalaxil

F

broccoli

0,1

Metalaxil

F

carote

0,1

Metalaxil

F

cavolfiori

0,1

Metalaxil

F

pastinaca

0,1

Metalaxil

F

0,1

Metalaxil

F

cereali

0,05

Metalaxil

F

frutta

0,05

altra

Metalaxil

F

leguminose secche

0,05

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 64

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Metalaxil

F

ortaggi

0,05

altri

Metalaxil

F

semi oleaginosi

0,05

Metamidofos

I

cetrioli

1

Metamidofos

I

cavoli cappuccio

0,5

Metamidofos

I

cavoli di Bruxelles 0,5

Metamidofos

I

pomodori

0,5

Metamidofos

I

prugne (prugnole
comprese)

0,3

Metamidofos

I

agrumi

0,2

Metamidofos

I

lattuga

0,2

Metamidofos

I

melanzane

0,2

Metamidofos

I

albicocche

0,1

Metamidofos

I

ortaggi

0,1

eccetto cavoli cappuccio, cavoli di
Bruxelles, cocomeri, lattuga, melanzane, ortaggi a radici, ortaggi a tubero, pomodori Metamidofos

I

semi di cotone

0,1

Metamidofos

I

0,1

Metamidofos

I

uva

0,1

Metamidofos

I

frutta a granelli

0,05

Metamidofos

I

pesche

0,05

Metamidofos

I

cereali

0,01

Metamidofos

I

frutta

0,01

eccetto agrumi, albicocche, frutta a
granelli, pesche,
prugne, uva

Metamidofos

I

leguminose secche

0,01

Metamidofos

I

ortaggi a radici

0,01

Metamidofos

I

ortaggi a tubero

0,01

Metamitron

H

barbabietole
da zucchero

0,05

Metamitron

H

barbabietole rosse

0,05

Metamitron

H

fragole

0,05

Metazaclor

H

cavoli

0,05

Metazaclor

H

fagioli

0,05

Metazaclor

H

fragole

0,05

Metazaclor

H

patate

0,05

Metazaclor

H

semi di colza

0,05

Metconazolo

F

semi di colza

0,1

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 65

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Metconazolo

F

cereali

0,02

Metidation

I

agrumi

2

Metidation

I

olive

1

Metidation

I

olio d'oliva vergine 0,5

Metidation

I

uva

0,5

Metidation

I

frutta a granelli

0,3

Metidation

I

frutta a nocciolo

0,2

Metidation

I

tè di erbe

0,5

Metidation

I

0,1

Metidation

I

barbabietole
da zucchero

0,05

Metidation

I

ortaggi

0,05

eccetto patate

Metidation

I

semi di colza

0,05

Metidation

I

cereali

0,02

Metidation

I

frutta

0,02

eccetto agrumi,
frutta a granelli,
frutta a nocciolo,
olive, uva

Metidation

I

leguminose secche

0,02

Metidation

I

patate

0,02

Metidation

I

semi oleaginosi

0,02

eccetto semi di colza Metiocarb

M

derrate alimentari
vegetali

0,05

solfossido e solfone
compresi; calcolato
come metiocarb

Metiram

F

v. ditiocarbammati

Metobromuron

H

ortaggi

0,1

Metolaclor

H

baccelli di soia

0,05

Metolaclor

H

barbabietole
da zucchero

0,05

Metolaclor

H

fagioli

0,05

Metolaclor

H

mais

0,05

Metolaclor

H

semi di girasole

0,05

Metolaclor

H

semi di zucca

0,05

Metomil

I

bieta da taglio

2

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

erbe aromatiche
fresche

2

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

lattuga

2

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 66

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Metomil

I

spinaci

2

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

agrumi

1

eccetto arance,
pompelmi; somma
di metomil e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

cavoli

1

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

uva

1

somma di alanicarbe, metomil e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

arance

0,5

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

melanzane

0,5

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

pomodori

0,5

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

pompelmi

0,5

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

prugne (prugnole
comprese)

0,5

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

ramolaccio

0,5

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

frutta

0,2

eccetto agrumi, ciliege, frutta con guscio, prugne; somma di metomil e
tiodicarb; calcolato
come metomil

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 67

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Metomil

I

ortaggi

0,2

eccetto bieta da taglio, cavoli, erbe
aromatiche fresche,
lattuga, melanzane,
ortaggi a radici,
ortaggi a tubero,
pomodori, ramolaccio, spinaci;
somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

arachidi

0,1

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

baccelli di soia

0,1

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

ciliege

0,1

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

semi di cotone

0,1

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

0,1

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

cereali

0,05

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

frutta con guscio

0,05

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

leguminose secche

0,05

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

ortaggi a radici

0,05

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

ortaggi a tubero

0,05

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metomil

I

semi oleaginosi

0,05

eccetto baccelli di
soia, semi di arachide, semi di cotone; somma di
metomil e tiodicarb; calcolato come metomil

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 68

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Metomil

I

latte

0,02

somma di metomil
e tiodicarb; calcolato come metomil Metossicloro

I

0,1

Metossicloro

I

carni

0,01

riferito al grasso

Metossicloro

I

derrate alimentari
vegetali

0,01

eccetto tè

Metossicloro

I

latte

0,01

Metossicloro

I

uova

0,01

Metosulam

H

mais

0,01

Metoxuron

H

carote

0,05

Metoxuron

H

cereali

0,05

Metoxuron

H

uva

0,05

Metoxuron

H

vino

0,05

Metribuzin

H

carote

0,1

Metribuzin

H

patate

0,1

Metribuzin

H

pomodori

0,1

Metribuzin

H

baccelli di soia

0,02

Metribuzin

H

fagioli di foraggio 0,02

Metribuzin

H

piselli

0,02

Metsulfuron-metile

H

cereali

0,02

Mevinfos

I

frutta a nocciolo

0,5

eccetto albicocche

Mevinfos

I

ortaggi fogliacei

0,5

Mevinfos

I

agrumi

0,2

Mevinfos

I

albicocche

0,2

Mevinfos

I

frutta a granelli

0,2

Mevinfos

I

bacche

0,1

Mevinfos

I

ortaggi

0,1

eccetto ortaggi fogliacei Miclobutanil

F

bacche

0,2

Miclobutanil

F

cucurbitacee

0,2

Miclobutanil

F

frutta a granelli

0,2

Miclobutanil

F

frutta a nocciolo

0,2

Miclobutanil

F

pomodori

0,1

Monocrotofos

I

agrumi

0,2

Monocrotofos

I

0,1

Monolinuron

H

0,1

Monolinuron

H

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto tè

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 69

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Naftilacetammide, alfa- R ciliege

0,1

singolarmente o insieme a acido alfanaftilacetico Naftilacetammide, alfa- R frutta a granelli

0,1

singolarmente o insieme a acido alfanaftilacetico Napropamide

H

cavoli

0,1

Napropamide

H

fagioli

0,1

Napropamide

H

fragole

0,1

Napropamide

H

semi di colza

0,1

Neburon

H

cereali

0,05

Neburon

H

patate

0,05

Nicosulfuron

H

mais

0,01

Nicotina

I

bacche

0,5

Nicotina

I

frutta a granelli

0,5

Nicotina

I

frutta a nocciolo

0,5

Nicotina

I

ortaggi

0,5

Nitrotal-isopropile F

frutta a granelli

0,3

Nuarimol

F

frutta a granelli

0,1

o-Fenilfenolo

F/V

agrumi

12

Ofurace

F

uva

0,3

Ofurace

F

vino

0,3

Ofurace

F

patate

0,05

Ometoato

I

carciofi

0,4

Ometoato

I

ciliege

0,4

Ometoato

I

indivia

0,4

Ometoato

I

spinaci

0,4

Ometoato

I

frutta

0,2

eccetto bacche, ciliege Ometoato

I

ortaggi

0,2

eccetto carciofi, cipolle, indivia, ortaggi a radici, patate, porri,
spinaci

Ometoato

I

bacche

0,1

Ometoato

I

cipolle

0,1

Ometoato

I

ortaggi a radici

0,1

Ometoato

I

porri

0,1

Ometoato

I

0,1

Ometoato

I

barbabietole
da zucchero

0,05

Ometoato

I

olio d'oliva vergine 0,05

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 70

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Orbencarb

H

cereali

0,05

Orbencarb

H

baccelli di soia

0,01

Orbencarb

H

carote

0,01

Orbencarb

H

fagioli di foraggio 0,01

Orbencarb

H

patate

0,01

Orbencarb

H

piselli

0,01

Orizalin

H

asparagi verdi

0,01

Orizalin

H

bacche

0,01

Orizalin

H

frutta a granelli

0,01

Orizalin

H

frutta a nocciolo

0,01

Ossidemeton-metile

I

barbabietole
da zucchero

0,4

singolarmente o insieme a demeton-Smetile e demetonS-metile-solfone;
calcolato come demeton-S-metilesolfone Ossidemeton-metile

I

frutta

0,4

singolarmente o insieme a demeton-Smetile e demetonS-metile-solfone;
calcolato come demeton-S-metilesolfone Ossidemeton-metile

I

ortaggi

0,4

eccetto carote, patate; singolarmente
o insieme a demeton-S-metile e demeton-S-metilesolfone; calcolato
come demeton-Smetile-solfone Oxadixil

F

uva

1

Oxadixil

F

vino

0,75

Oxadixil

F

insalata

0,5

Oxadixil

F

cipolle

0,1

Oxadixil

F

pomodori

0,1

Oxadixil

F

spinaci

0,1

Oxadixil

F

lamponi

0,05

Oxadixil

F

patate

0,05

Oxasulfuron

H

baccelli di soia

0,02

Oxifluorfen

H

cipolle

0,01

Oxifluorfen

H

frutta

0,01

Paclobutrazolo

R

mele

0,3

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 71

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Paration

I

frutta

0,5

paraoxon compreso

Paration

I

ortaggi

0,5

eccetto patate; paraoxon compreso Paration

I

cereali

0,05

paraoxon compreso

Paration

I

semi di colza

0,05

paraoxon compreso

Paration-metile

I

frutta

0,2

paraoxon-metil
compreso

Paration-metile

I

ortaggi

0,2

paraoxon-metil
compreso

Pencicuron

B

patate

0,01

Penconazolo

F

cetrioli

0,2

Penconazolo

F

pomodori

0,2

Penconazolo

F

bacche

0,1

Penconazolo

F

frutta a granelli

0,1

Penconazolo

F

frutta a nocciolo

0,1

Pendimetalin

H

ortaggi

0,15

eccetto patate

Pendimetalin

H

cereali

0,05

Pendimetalin

H

patate

0,05

Permetrina

I/V

cereali

2

eccetto mais

Permetrina

I

erbe aromatiche
fresche

2

Permetrina

I

insalata

2

Permetrina

I

rabarbari

2

Permetrina

I

sedani a gambo

2

Permetrina

I

2

Permetrina

I

cavoli

1

Permetrina

I

fragole

1

Permetrina

I

frutta a granelli

1

Permetrina

I

frutta a nocciolo

1

Permetrina

I

kiwi

1

Permetrina

I

spinaci

1

Permetrina

I

uva

1

Permetrina

I

agrumi

0,5

Permetrina

I

fagioli

0,5

Permetrina

I

melanzane

0,5

Permetrina

I

peperoni

0,5

Permetrina

I

pomodori

0,5

Permetrina

I

porri

0,5

Permetrina

I

mais

0,2

Permetrina

I

latte

0,05

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 72

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Permetrina

I

patate

0,05

Permetrina

I

uova

0,05

Permetrina

I/V

derrate non precisate 0,5

Picoxistrobina

F

orzo

0,3

Picoxistrobina

F

cereali

0,1

eccetto mais, orzo

Pimetrozine

I

pomodori

0,5

Pimetrozine

I

cetrioli

0,1

Pimetrozine

I

insalata

0,1

Pimetrozine

I

melanzane

0,1

Pimetrozine

I

cavoli

0,02

Pimetrozine

I

fagioli

0,02

Pimetrozine

I

patate

0,02

Pimetrozine

I

piselli

0,02

Piperonilbutossido

S

cereali

20

Piperonilbutossido

S

frutta con guscio

8

Piperonilbutossido

S

frutta secca

8

Piperonilbutossido

S

ortaggi secchi

8

Piperonilbutossido

S

semi oleaginosi

8

Piperonilbutossido

S

3

Piperonilbutossido

S

tè di erbe

3

Piperonilbutossido

S

prodotti cereali

2

Piperonilbutossido

S

bacche

0,5

Piperonilbutossido

S

frutta a granelli

0,5

Piperonilbutossido

S

frutta a nocciolo

0,5

Piperonilbutossido

S

ortaggi

0,5

Piperonilbutossido

S

latte

0,02

Piperonilbutossido

S/V

derrate non precisate 0,5

Pirazofos

F

cereali

0,1

Pirazofos

F

cetrioli

0,1

Pirazofos

F

mele

0,1

Piretrine

I/V

cereali

3

Piretrine

I/V

3

Piretrine

I/V

tè di erbe

3

Piretrine

I

frutta

1

Piretrine

I/V

frutta secca

1

Piretrine

I

ortaggi

1

Piretrine

I/V

ortaggi secchi

1

Piretrine

I/V

semi oleaginosi

1

Piretrine

I/V

prodotti cereali

0,3

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 73

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Piretrine

I

champignons de Paris 0,1

Piretrine

I

latte

0,02

Piretrine

I/V

derrate non precisate 0,5

Piridate

H

cavoli

0,1

Piridate

H

cereali

0,1

Piridate

H

ortaggi a bulbo

0,1

Piridate

H

porri

0,1

Piridate

H

semi di colza

0,1

Piridate

H

uva

0,1

Pirifenox

F

bacche

0,2

eccetto uva

Pirifenox

F

frutta a granelli

0,2

Pirifenox

F

frutta a nocciolo

0,2

Pirifenox

F

uva

0,05

Pirimicarb

I

bacche

1

Pirimicarb

I

frutta a granelli

1

Pirimicarb

I

frutta a nocciolo

1

Pirimicarb

I

ortaggi

1

eccetto fagioli di
foraggio, piselli

Pirimicarb

I

cereali

0,01

Pirimicarb

I

fagioli di foraggio 0,01

Pirimicarb

I

piselli

0,01

Pirimifos-metile

I/V

cereali

5

Pirimifos-metile

I/V

olio di germi di frumento 4

Pirimifos-metile

I/V

cavoli di Bruxelles 2

Pirimifos-metile

I

funghi coltivati

2

Pirimifos-metile

I

kiwi

2

Pirimifos-metile

I/V

mandarini

2

Pirimifos-metile

I

uve da vino

2

Pirimifos-metile

I/V

agrumi

1

eccetto mandarini

Pirimifos-metile

I/V

broccoli

1

Pirimifos-metile

I/V

carote

1

Pirimifos-metile

I/V

cavolfiori

1

Pirimifos-metile

I

meloni

1

Pirimifos-metile

I

peperoni

1

Pirimifos-metile

I

pomodori

1

Pirimifos-metile

I/V

prodotti cereali

0,5

Pirimifos-metile

I

cetrioli

0,1

Pirimifos-metile

I/V

carni

0,05

riferito al grasso

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 74

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Pirimifos-metile

I

frutta

0,05

altra

Pirimifos-metile

I/V

latte

0,05

Pirimifos-metile

I/V

leguminose secche

0,05

Pirimifos-metile

I

ortaggi

0,05

altri

Pirimifos-metile

I

semi oleaginosi

0,05

Procimidone

F

lamponi

10

Procimidone

F

fragole

5

Procimidone

F

insalata

5

eccetto indivia

Procimidone

F

kiwi

5

Procimidone

F

uva

5

Procimidone

F

fagioli

2

freschi, con baccello Procimidone

F

frutta a nocciolo

2

eccetto ciliege

Procimidone

F

indivia

2

Procimidone

F

melanzane

2

Procimidone

F

peperoni

2

Procimidone

F

pomodori

2

Procimidone

F

vino

2

Procimidone

F

baccelli di soia

1

Procimidone

F

cucurbitacee

1

Procimidone

F

pere

1

Procimidone

F

piselli

1

freschi, con baccello Procimidone

F

semi di colza

1

Procimidone

F

semi di girasole

1

con guscio

Procimidone

F

piselli

0,3

freschi, senza baccello Procimidone

F

aglio

0,2

Procimidone

F

cipolle

0,2

Procimidone

F

piselli

0,2

secchi

Procimidone

F

0,1

Procimidone

F

ciliege

0,05

Procimidone

F

frutta con guscio

0,05

Procimidone

F

semi oleaginosi

0,05

eccetto baccelli di
soia, semi di colza,
semi di girasole

Procimidone

F

cereali

0,02

Procimidone

F

frutta

0,02

altra

Procimidone

F

leguminose secche

0,02

eccetto piselli

Procimidone

F

ortaggi

0,02

altri

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 75

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Procloraz

F

champignons de Paris 0,5

Procloraz

F

cereali

0,2

Procloraz

F

frutta a granelli

0,2

Procloraz

F

frutta a nocciolo

0,2

Procloraz

F

semi di colza

0,2

Profam

V

patate

5

crude, lavate

Profam

H/R

0,1

Profam

H/R

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto patate, tè

Prohexadione-calcio R

cereali

0,2

Propaclor

H

ortaggi

0,05

Propamocarb

F

lattuga

10

Propamocarb

F

cetrioli

1,5

Propamocarb

F

patate

0,2

Propaquizafop

H

spinaci

0,2

Propaquizafop

H

bacche

0,05

Propaquizafop

H

barbabietole
da zucchero

0,05

Propaquizafop

H

frutta a granelli

0,05

Propaquizafop

H

frutta a nocciolo

0,05

Propaquizafop

H

ortaggi

0,05

eccetto spinaci

Propaquizafop

H

semi di colza

0,05

Propaquizafop

H

semi di girasole

0,05

Propargite

A

5

Propargite

A

uva

3

Propargite

A

bacche

1,5

eccetto uva

Propargite

A

frutta a granelli

1,5

Propargite

A

frutta a nocciolo

1,5

Propargite

A

ortaggi

0,5

Propetamfos

I

latte

0,005

Propetamfos

I/V

derrate non precisate 0,2

Propiconazolo

F

uva

0,5

Propiconazolo

F

albicocche

0,2

Propiconazolo

F

pesche

0,2

Propiconazolo

F

banane

0,1

Propiconazolo

F

0,1

Propiconazolo

F

barbabietole
da zucchero

0,05

Propiconazolo

F

cereali

0,05

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 76

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Propiconazolo

F

frutta

0,05

eccetto albicocche,
pesche, uva

Propiconazolo

F

leguminose secche

0,05

Propiconazolo

F

ortaggi

0,05

Propiconazolo

F

semi oleaginosi

0,05

Propineb

F

v. ditiocarbammati

Propizamide

H

erbe aromatiche
fresche

1

Propizamide

H

insalata

1

Propizamide

H

semi di colza

0,1

Propizamide

H

semi oleaginosi

0,05

eccetto semi di colza Propizamide

H

0,05

Propizamide

H

cereali

0,02

Propizamide

H

frutta

0,02

Propizamide

H

leguminose secche

0,02

Propizamide

H

ortaggi

0,02

eccetto erbe aromatiche fresche, insalata Propoxicarbazona-sodio H cereali

0,05

Propoxur

I

porri

1

Propoxur

I

broccoli

0,5

Propoxur

I

cavolfiori

0,5

Propoxur

I

cavoli cappuccio

0,5

Propoxur

I

limette

0,3

Propoxur

I

limoni

0,3

Propoxur

I

mandarini

0,3

Propoxur

I

ribes

0,2

Propoxur

I

uva spina

0,2

Propoxur

I

0,1

Propoxur

I

frutta

0,05

eccetto limette, limoni, mandarini,
ribes, uva spina

Propoxur

I

ortaggi

0,05

eccetto broccoli,
cavolfiori, cavoli
cappuccio, porri

Propoxur

I

latte

0,005

Propoxur

I/V

derrate non precisate 0,05

Prosulfocarb

H

cereali

0,05

Prosulfocarb

H

patate

0,05

Prosulfuron

H

mais

0,01

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 77

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Pyraclostrobin

F

uva

2

Pyraclostrobin

F

orzo

0,5

Pyraclostrobin

F

cereali

0,1

eccetto mais, orzo

Pyraflufen-ethyl

H

patate

0,01

Pyrimethanil

F

bacche

3

Pyrimethanil

F

lattuga

3

Pyrimethanil

F

cetrioli

2

Pyrimethanil

F

peperoni

2

Pyrimethanil

F

pomodori

2

Pyrimethanil

F

frutta a granelli

1

Pyrimethanil

F

vino

1

Pyrimethanil

F

cipolle

0,05

Pyrimethanil

F

fagioli

0,05

Quassina

F

ortaggi

0,05

Quassina

I

frutta a granelli

0,02

Quassina

I

prugne (prugnole
comprese)

0,02

Quinalfos

H

0,1

Quinalfos

H

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto tè

Quinoxifen

F

fragole

0,5

Quinoxifen

F

uva

0,5

Quinoxifen

F

orzo

0,2

Quinoxifen

F

frumento

0,05

Quizalofop-etile

H

barbabietole
da zucchero

0,05

Quizalofop-etile

H

fragole

0,05

Quizalofop-etile

H

ortaggi

0,05

Quizalofop-etile

H

semi di colza

0,05

Quizalofop-etile

H

semi di girasole

0,05

Rame (derivati di)

F

bacche

15

come Cu

Rame (derivati di)

F

barbabietole
da zucchero

15

come Cu

Rame (derivati di)

F

frutta a granelli

15

come Cu

Rame (derivati di)

F

frutta a nocciolo

15

come Cu

Rame (derivati di)

F

ortaggi

15

come Cu

Resine cumaronindeniche agrumi

140

trattamento in superficie Rimsulfuron

H

mais

0,05

Rimsulfuron

H

patate

0,05

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 78

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Rotenone

I

bacche

0,04

Rotenone

I

frutta a granelli

0,04

Rotenone

I

frutta a nocciolo

0,04

Rotenone

I

ortaggi

0,04

Setossidim

H

fragole

0,2

Setossidim

H

ortaggi

0,2

eccetto patate

Setossidim

H

barbabietole
da zucchero

0,05

Setossidim

H

patate

0,05

Simazina

H

asparagi

0,1

Simazina

H

cereali

0,1

Simazina

H

bacche

0,05

Simazina

H

frutta a granelli

0,05

Simazina

H

rabarbari

0,05

Spinosad

I

cavoli

1

Spinosad

I

peperoni

1

Spinosad

I

pomodori

0,5

Spinosad

I

cucurbitacee

0,2

Spinosad

I

uva

0,1

Spiroxamina

F

uva

1

Spiroxamina

F

vino

1

Spiroxamina

F

avena

0,3

Spiroxamina

F

orzo

0,3

Spiroxamina

F

cereali

0,05

eccetto avena, orzo Sulcotrione

H

mais

0,05

Sulfosate (Glifosatetrimesio) H

bacche

0,05

Sulfosate (Glifosatetrimesio) H

cereali

0,05

Sulfosate (Glifosatetrimesio) H

frutta a granelli

0,05

Sulfosate (Glifosatetrimesio) H

frutta a nocciolo

0,05

Sulfosate (Glifosatetrimesio) H

ortaggi

0,05

Sulfosulfuron

H

frumento

0,01

Sulfosulfuron

H

triticale

0,01

Sulfotep

I

ortaggi

0,2

Tebuconazolo

F

uva

1

Tebuconazolo

F

succo d'uva

0,3

Tebuconazolo

F

vino

0,3

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 79

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Tebuconazolo

F

cereali

0,05

Tebufenozide

I

insalata

1

Tebufenozide

I

spinaci

1

Tebufenozide

I

cavoli

0,5

Tebufenozide

I

frutta a granelli

0,3

Tebufenozide

I

uva

0,3

Tebufenozide

I

vino

0,1

Tebufenpirad

A

frutta a granelli

0,2

Tebufenpirad

A

frutta a nocciolo

0,2

Tebufenpirad

A

uva

0,2

Tebufenpirad

A

bacche

0,1

eccetto uva

Tebutam

H

semi di colza

0,05

Tecnazene

F/R

0,1

Tecnazene

F/R

derrate alimentari
vegetali

0,05

eccetto tè

Tecorame

F

v. ditiocarbammati

Teflubenzuron

I

melanzane

1

Teflubenzuron

I

pomodori

1

Teflubenzuron

I

cetrioli

0,3

Teflubenzuron

I

frutta a granelli

0,3

Teflubenzuron

I

frutta a nocciolo

0,3

Teflubenzuron

I

uva

0,3

Teflubenzuron

I

cavoli

0,05

Teflubenzuron

I

cereali

0,05

Teflubenzuron

I

patate

0,05

Tepraloxidim

H

baccelli di soia

3

Tepraloxidim

H

cavoli fogliacei

1

Tepraloxidim

H

semi di colza

1

Tepraloxidim

H

carote

0,5

Tepraloxidim

H

cavoli

0,5

eccetto cavoli fogliacei Tepraloxidim

H

fagioli

0,5

Tepraloxidim

H

patate

0,5

Tepraloxidim

H

piselli

0,5

con baccello

Tepraloxidim

H

ortaggi a bulbo

0,2

Tepraloxidim

H

porri

0,2

Tepraloxidim

H

barbabietole
da zucchero

0,1

Tepraloxidim

H

piselli

0,1

senza baccello

Terbacil

H

asparagi

0,02

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 80

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Terbacil

H

bacche

0,02

Terbacil

H

frutta a granelli

0,02

Terbacil

H

frutta a nocciolo

0,02

Terbufos

I

barbabietole
da zucchero

0,05

O-analogo, solfossido e solfone compresi; calcolato
come terbufos

Terbufos

I

mais

0,05

O-analogo, solfossido e solfone compresi; calcolato
come terbufos

Terbutilazina

H

cereali

0,1

eccetto mais

Terbutilazina

H

fagioli di foraggio 0,1

Terbutilazina

H

frutta a granelli

0,1

Terbutilazina

H

patate

0,1

Terbutilazina

H

uva

0,1

Terbutilazina

H

mais

0,05

Terbutrina

H

cereali

0,05

Terbutrina

H

fagioli di foraggio 0,05

Terbutrina

H

patate

0,05

Tetraclorvinfos

I

bacche

1

eccetto uva

Tetraclorvinfos

I

frutta a granelli

1

Tetraclorvinfos

I

frutta a nocciolo

1

Tetraclorvinfos

I

uva

0,5

Tetraclorvinfos

I

cavoli

0,05

Tetraclorvinfos

I

latte

0,03

Tetradifon

A

bacche

3

Tetradifon

A

frutta a granelli

3

Tetradifon

A

frutta a nocciolo

3

Tetradifon

A

cetrioli

0,2

Tetrametrina

I

latte

0,02

Tetrametrina

I/V

derrate non precisate 0,2

Tiabendazolo

F/V

patate

0,05

15

Tiabendazolo

F/V

avocadi

15

Tiabendazolo

F/V

funghi coltivati

10

Tiabendazolo

F/V

melograni

10

Tiabendazolo

F/V

agrumi

5

Tiabendazolo

F/V

banane

5

Tiabendazolo

F/V

broccoli

5

Tiabendazolo

F/V

manghi

5

Tiabendazolo

F/V

mele

5

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 81

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Tiabendazolo

F/V

pere

5

Tiabendazolo

F/V

frutta con guscio

0,1

Tiabendazolo

F/V

0,1

Tiabendazolo

F/V

bacche

0,05

Tiabendazolo

F/V

cereali

0,05

Tiabendazolo

F/V

frutta a nocciolo

0,05

Tiabendazolo

F/V

leguminose secche

0,05

Tiabendazolo

F/V

ortaggi

0,05

eccetto broccoli

Tiabendazolo

F/V

semi oleaginosi

0,05

Tiacloprid

I

frutta a granelli

0,3

Tiacloprid

I

frutta a nocciolo

0,3

Tifensulfuron-metile H

baccelli di soia

0,05

Tifensulfuron-metile H

cereali

0,02

Tiociclamidrogenoossalato I

cavoli

0,3

somma di tiociclamidrogenoossalato e nereistossina Tiociclamidrogenoossalato I

cetrioli

0,3

somma di tiociclamidrogenoossalato e nereistossina Tiociclamidrogenoossalato I

ortaggi fogliacei

0,3

somma di tiociclamidrogenoossalato e nereistossina Tiociclamidrogenoossalato I

pomodori

0,3

somma di tiociclamidrogenoossalato e nereistossina Tiociclamidrogenoossalato I

porri

0,3

somma di tiociclamidrogenoossalato e nereistossina Tiociclamidrogenoossalato I

bacche

0,02

somma di tiociclamidrogenoossalato e nereistossina Tiociclamidrogenoossalato I

cereali

0,02

somma di tiociclamidrogenoossalato e nereistossina Tiociclamidrogenoossalato I

frutta a granelli

0,02

somma di tiociclamidrogenoossalato e nereistossina Tiociclamidrogenoossalato I

frutta a nocciolo

0,02

somma di tiociclamidrogenoossalato e nereistossina Tiociclamidrogenoossalato I

patate

0,02

somma di tiociclamidrogenoossalato e nereistossina

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 82

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Tiociclamidrogenoossalato I

semi di colza

0,02

somma di tiociclamidrogenoossalato e nereistossina Tiodicarb

I

v. Metomil

Tiofanato-metile

F

v. carbendazim

Tiram

F

v. ditiocarbammati

Tolilfluanide

F

bacche

5

eccetto fragole

Tolilfluanide

F

fragole

3

Tolilfluanide

F

cetrioli

2

Tolilfluanide

F

ciliege

2

Tolilfluanide

F

frutta a granelli

2

Tolilfluanide

F

pomodori

2

Tolilfluanide

F

insalata

1

Tolilfluanide

F

vino

1

N,N-dimetil-N'-ptolylsulfamid
(DMST) compreso

Tralcossidim

H

cereali

0,02

Triadimefon

F

uva

1

Triadimefon

F

vino

0,5

Triadimefon

F

cereali

0,1

Triadimefon

F

mele

0,1

Triadimenol

F

uva

0,2

Triadimenol

F

cereali

0,1

Triadimenol

F

mele

0,1

Triadimenol

F

vino

0,05

Triasulfuron

H

cereali

0,02

Triazamate

I

cavoli cappuccio

0,5

acido libero compreso Triazamate

I

piselli

0,1

acido libero compreso Triazamate

I

barbabietole
da zucchero

0,05

acido libero compreso Triazamate

I

frutta a granelli

0,05

acido libero compreso Triazamate

I

semi di girasole

0,05

acido libero compreso Triazofos

I

semi di cotone

0,1

Triazofos

I

0,05

Triazofos

I

derrate alimentari
vegetali

0,02

eccetto semi di cotone, tè Tribenuron-metile

H

cereali

0,01

Triclorfon

I

frutta

0,5

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 83

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Triclorfon

I

ortaggi

0,5

eccetto patate

Triclorfon

I

cereali

0,1

Triclorfon

I

barbabietole
da zucchero

0,05

Triclorfon

I

latte

0,05

Tridemorfo

F

cereali

0,05

Trifloxystrobin

F

uva

3

Trifloxystrobin

F

bacche

2

eccetto uva

Trifloxystrobin

F

cavoli

0,5

Trifloxystrobin

F

frutta a granelli

0,5

Trifloxystrobin

F

frutta a nocciolo

0,5

eccetto ciliege

Trifloxystrobin

F

porri

0,5

Trifloxystrobin

F

sedani a gambo

0,5

Trifloxystrobin

F

vino

0,3

Trifloxystrobin

F

cetrioli

0,2

Trifloxystrobin

F

meloni

0,2

Trifloxystrobin

F

orzo

0,2

Trifloxystrobin

F

carote

0,1

Trifloxystrobin

F

indivia

0,1

Trifloxystrobin

F

sedani rapa

0,1

Trifloxystrobin

F

frumento

0,05

Trifloxystrobin

F

segale

0,05

Trifloxystrobin

F

triticale

0,05

Trifloxystrobin

F

banane

0,02

Trifloxystrobin

F

barbabietole
da zucchero

0,02

Trifloxystrobin

F

barbabietole rosse

0,02

Trifloxystrobin

F

cipolle

0,02

Triflumizolo

F

uva

0,1

Triflumizolo

F

frutta a granelli

0,05

Triflumizolo

F

frutta a nocciolo

0,05

Trifluralina

H

cavoli

0,05

Trifluralina

H

cereali

0,05

Trifluralina

H

piselli

0,05

Trifluralina

H

pomodori

0,05

Trifluralina

H

semi di colza

0,05

Triflusulfuron

H

indivia

0,02

Triflusulfuron

H

barbabietole
da zucchero

0,01

Triforine

F

frutta a granelli

2

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 84

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Triforine

F

frutta a nocciolo

2

eccetto prugne

Triforine

F

ribes

2

Triforine

F

uva spina

2

Triforine

F

prugne (prugnole
comprese)

1

Triforine

F

cetrioli

0,5

Triforine

F

cetriolini

0,5

Triforine

F

zucchine e zucchetti 0,5

Triforine

F

scorzonere

0,3

Triforine

F

cereali

0,1

Triforine

F

pomodori

0,1

Triforine

F

0,1

Triforine

F

frutta

0,05

altra

Triforine

F

leguminose secche

0,05

Triforine

F

ortaggi

0,05

altri

Triforine

F

semi oleaginosi

0,05

Trinexapac-etile

R

cereali

0,2

Triticonazolo

F

cereali

0,01

Vamidotion

I

frutta a granelli

0,5

solfossido
compreso

Vamidotion

I

frutta

0,05

eccetto frutta a granelli; solfossido
compreso

Vamidotion

I

ortaggi

0,05

solfossido
compreso

Vinclozolin

F

kiwi

10

Vinclozolin

F

ribes

10

Vinclozolin

F

bacche

5

eccetto bacche selvatiche, mirtilli neri, mirtilli rossi, ribes, uva spina Vinclozolin

F

insalata

5

eccetto indivia

Vinclozolin

F

melanzane

3

Vinclozolin

F

peperoni

3

Vinclozolin

F

albicocche

2

Vinclozolin

F

cavolo cinese

2

Vinclozolin

F

fagioli

2

freschi, con baccello Vinclozolin

F

indivia

2

Vinclozolin

F

piselli

2

freschi, con baccello

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 85

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Vinclozolin

F

prugne (prugnole
comprese)

2

Vinclozolin

F

aglio

1

Vinclozolin

F

cipolle

1

Vinclozolin

F

cucurbitacee

1

Vinclozolin

F

frutta a granelli

1

Vinclozolin

F

semi di colza

1

Vinclozolin

F

vino

1

Vinclozolin

F

carote

0,5

Vinclozolin

F

ciliege

0,5

Vinclozolin

F

fagioli

0,5

freschi, senza baccello Vinclozolin

F

fagioli

0,5

secchi

Vinclozolin

F

piselli

0,5

secchi

Vinclozolin

F

piselli

0,3

freschi, senza baccello Vinclozolin

F

0,1

Vinclozolin

F

cereali

0,05

Vinclozolin

F

frutta

0,05

altra

Vinclozolin

F

leguminose secche

0,05

eccetto fagioli, piselli Vinclozolin

F

ortaggi

0,05

altri

Vinclozolin

F

semi oleaginosi

0,05

eccetto semi di colza Zineb

F

v. ditiocarbammati

Ziram

F

v. ditiocarbammati

Zolfo

F

bacche

50

Zolfo

F

frutta a granelli

50

Zolfo

F

frutta a nocciolo

50

Zolfo

F

ortaggi

50

eccetto ortaggi a
radici

Zoxamid

F

uva

1

Zoxamid

F

vino

0,5

RH 150'721 (3Amino-3-metil-2oxopentil3,5,dicloro-ptoluat) compreso Zoxamid

F

patate

0,1

acido 3,5-dicloro-4idrossibenzoico e
acido 3,5-diclorotereftalico
compreso

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 86

817.021.23

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 87

817.021.23

2

Lista delle concentrazioni massime ammesse (valori di tolleranza,
valori limite) per i metalli ed i metalloidi
Precisazioni concernenti la lista 2.1

Le concentrazioni massime sono fissate, salvo indicazione contraria nella lista, sulla parte consumabile della derrata ben lavata o pulita (polvere, terra).
Per le derrate secche, se non sono dichiarate esplicitamente come tali, le
concentrazioni massime sono riferite alla derrata ricostituita.

2.2

Per le derrate preparate (miscele, estratti, concentrati ecc.) si terrà conto,
salvo indicazione contraria nella lista, delle concentrazioni massime delle
materie prime considerate in misura proporzionale.

2.3

La designazione generale «frutta» indica le diverse sorte vegetali non
lavorate, definite nell'articolo 185 ODerr.

2.4

La designazione «ortaggi» indica le piante e le parti di piante, definite nell'articolo 188 ODerr.

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Alluminio

panetteria trattata con
soluzione alcalina (prodotti alla salamoia) 15

Alluminio

birre

2

Alluminio

birre senz'alcool

2

Alluminio

acqua potabile

0,2

Argento

acqua potabile

0,1

Arsenico

sale commestibile

1

Arsenico

sidri senz'alcool

0,2

Arsenico

succhi di frutta, succhi
di frutta diluiti, nettari
di frutta e sciroppi di
frutta

0,2

Arsenico

vermut e bitter
senz'alcool

0,2

Arsenico

vino

0,2

Arsenico

bevande senz'alcool 0,1

altre

Arsenico

grassi ed oli commestibili 0,1

Arsenico

margarine

0,1

Arsenico

minarine

0,1

Arsenico

acqua potabile

0,05

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 88

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Boro

vino

80

calcolato come acido
borico

Cadmio

funghi coltivati

5

altri; riferito alla sostanza
secca

Cadmio

semi oleaginosi

1,5

altri; eccetto le semenze
oleaginose per la produzione di oli commestibili Cadmio

molluschi

1

Cadmio

rognone di bovini

1

Cadmio

rognone di maiale

1

Cadmio

rognone di pecora

1

Cadmio

rognone di volatili 1

Cadmio

crostacei

0,5

eccetto Nephropidae, Palinuridae e le carni scure
del granchio

Cadmio

fegato di bovini

0,5

Cadmio

fegato di maiale

0,5

Cadmio

fegato di volatili

0,5

Cadmio

fegato ovino

0,5

Cadmio

prataioli di coltivazione 0,5

riferito alla sostanza secca Cadmio

sale commestibile

0,5

Cadmio

crusca di frumento

0,4

Cadmio

germi di frumento

0,4

Cadmio

arachidi

0,2

eccetto semi di arachide per
la produzione di oli commestibili; senza i tegumenti
bruni

Cadmio

carne muscolare
di cavallo

0,2

Cadmio

crusca

0,2

altri

Cadmio

erbe aromatiche
fresche

0,2

Cadmio

frumento

0,2

in grani

Cadmio

germi di cereali

0,2

altri

Cadmio

ortaggi fogliacei

0,2

Cadmio

riso

0,2

in grani

Cadmio

sedani rapa

0,2

Cadmio

cereali

0,1

altri; in grani

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 89

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Cadmio

muscolo di pesce: alice,
anguilla, cefalo, palamita, pesce gallo, sarago fasciato comune,
sardina, sardinops,
sgombro, sogliola cuneata, tonnetti, tonni 0,1

Cadmio

ortaggi a gambo

0,1

Cadmio

ortaggi a radice, bulbo
e tubero

0,1

altri

Cadmio

carne muscolare di
maiale

0,05

Cadmio

carne muscolare di
manzo

0,05

Cadmio

carne muscolare
di ovini

0,05

Cadmio

carne muscolare
di volatili

0,05

Cadmio

frutta

0,05

Cadmio

carne muscolare
di pesce

0,05

altri pesci

Cadmio

ortaggi

0,05

altri

Cadmio

sidri senz'alcool

0,03

Cadmio

succhi di frutta, succhi
di frutta diluiti, nettari
di frutta e sciroppi di
frutta

0,03

Cadmio

vermut e bitter
senz'alcool

0,03

Cadmio

aceto di fermentazione
e acido acetico commestibile 0,02

Cadmio

bevande senz'alcool 0,01

altre

Cadmio

vino

0,01

Cadmio

acqua potabile

0,005

Cobalto

birre

0,2

Cobalto

birre senz'alcool

0,2

Cromo (VI)

acqua potabile

0,02

Ferro

bevande spiritose

25

somma di ferro, rame, zinco in mg/l, riferito
all'alcool puro

Ferro

acqua potabile

0,3

totale

Manganese

acqua potabile

0,05

totale

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 90

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Mercurio

pesce: aguglia imperiale, anguilla, ipoglosso,
luccio, lupo di mare,
merluzzo artico , molva
azzurra, mustella, palamita, palamita bianca,
palombo, pesce sciabola, pesce spada, pesce
specchio atlantico, pesce vela, rana pescatrice, razze, ruvetto, scorfano, spigola, squali,
storione, tirsite, tonnetti, tonni 1

Mercurio

crostacei

0,5

Mercurio

molluschi

0,5

Mercurio

pesci

0,5

altri

Mercurio

sale commestibile

0,1

Mercurio

sidri senz'alcool

0,01

Mercurio

succhi di frutta, succhi
di frutta diluiti, nettari
di frutta e sciroppi di
frutta

0,01

Mercurio

vermut e bitter
senz'alcool

0,01

Mercurio

bevande senz'alcool 0,005

altre

Mercurio

acqua potabile

0,001

Mercurio

funghi coltivati

0,5

riferito alla sostanza secca Nichelio

grassi commestibili 0,2

catalizzatore di idrogenazione Nichelio

margarine

0,2

catalizzatore di idrogenazione Nichelio

minarine

0,2

catalizzatore di idrogenazione Nichelio

birre

0,1

Nichelio

birre senz'alcool

0,1

Piombo

orecchio di Giuda,
Mu-Err

10

funghi coltivati fuori; riferito alla sostanza secca Piombo

sale commestibile

2

Piombo

molluschi bivalvi

1,5

Piombo

molluschi

1

altri

Piombo

agrumi

0,5

conserve in scatole che cedono piombo; riferito alla
merce sgocciolata

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 91

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Piombo

altra frutta esotica 0,5

conserve in scatole che cedono piombo; riferito alla
merce sgocciolata

Piombo

bacche

0,5

conserve in scatole che cedono piombo; riferito alla
merce sgocciolata

Piombo

carne di maiale

0,5

altre

Piombo

carne di manzo

0,5

altre

Piombo

carne di pecora

0,5

altre

Piombo

carne di volatili

0,5

altre

Piombo

crostacei

0,5

eccetto le carni scure del
granchio

Piombo

frutta a granelli

0,5

conserve in scatole che cedono piombo; riferito alla
merce sgocciolata

Piombo

frutta a nocciolo

0,5

conserve in scatole che cedono piombo; riferito alla
merce sgocciolata

Piombo

funghi commestibili 0,5

conserve in scatole che cedono piombo; riferito alla
merce sgocciolata

Piombo

ortaggi

0,5

conserve in scatole che cedono piombo; riferito alla
merce sgocciolata

Piombo

carne muscolare di pesce: anguilla, cefalo,
grugnola, palamita, sarago fasciato comune,
sardina, sardinops,
sgombro, sogliola cuneata, spigola macchiata, tonnetti, tonni 0,4

Piombo

cavoli

0,3

Piombo

funghi coltivati

0,3

altri

Piombo

ortaggi fogliacei

0,3

altri

Piombo

aceto di fermentazione
e acido acetico commestibile 0,2

Piombo

bacche

0,2

Piombo

cereali

0,2

in grani

Piombo

leguminose

0,2

Piombo

carne muscolare
di pesce

0,2

altri pesci

Piombo

sidri senz'alcool

0,2

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 92

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Piombo

vermut e bitter
senz'alcool

0,2

Piombo

vino

0,2

0,3 mg/kg (valore limite)
per i raccolti fino al 1997 Piombo

carne muscolare
di maiale

0,1

Piombo

carne muscolare
di manzo

0,1

Piombo

carne muscolare
di ovini

0,1

Piombo

carne muscolare
di volatili

0,1

Piombo

frutta

0,1

altra

Piombo

grassi ed oli commestibili 0,1

Piombo

margarine

0,1

Piombo

minarine

0,1

Piombo

ortaggi

0,1

altri

Piombo

bevande senz'alcool 0,05

altre

Piombo

alimenti per lattanti e
alimenti di proseguimento 0,02

Piombo

latte

0,02

Piombo

acqua potabile

0,01

al rubinetto, dopo aver lasciato scorrere l'acqua per
5 minuti

Piombo

erbe aromatiche
fresche

0,5

Rame

bevande spiritose

25

somma di ferro, rame, zinco in mg/l, riferito
all'alcool puro

Rame

sauser

5

Rame

sidri senz'alcool

5

Rame

succhi di frutta, succhi
di frutta diluiti, nettari
di frutta e sciroppi di
frutta

5

Rame

vermut e bitter
senz'alcool

5

Rame

bevande senz'alcool 2

altre

Rame

sale commestibile

2

Rame

acqua potabile

1,5

Rame

vino

1

Rame

birre

0,2

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 93

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Rame

birre senz'alcool

0,2

Rame

grassi ed oli commestibili 0,1

Rame

margarine

0,1

Rame

minarine

0,1

Selenio

acqua potabile

0,01

Sodio

vino

60

sodio in eccesso, non legato
al cloruro

Stagno

bevande senz'alcool 150

conserve in scatole che cedono stagno Stagno

sidri senz'alcool

150

conserve in scatole che cedono stagno Stagno

succhi di frutta, succhi
di frutta diluiti, nettari
di frutta e sciroppi di
frutta

150

conserve in scatole che cedono stagno Stagno

vermut e bitter
senz'alcool

150

conserve in scatole che cedono stagno Stagno

bacche

150

conserve in scatole che cedono stagno Stagno

frutta a granelli

150

conserve in scatole che cedono stagno Stagno

frutta a nocciolo

150

conserve in scatole che cedono stagno Stagno

funghi commestibili 150

conserve in scatole che cedono stagno Stagno

ortaggi

150

conserve in scatole che cedono stagno Stagno

bevande senz'alcool 50

altre

Stagno

sidri senz'alcool

50

Stagno

succhi di frutta, succhi
di frutta diluiti, nettari
di frutta e sciroppi di
frutta

50

Stagno

vermut e bitter
senz'alcool

50

Stagno

birre

0,1

Stagno

birre senz'alcool

0,1

Tallio

bacche

0,1

Tallio

frutta a granelli

0,1

Tallio

frutta a nocciolo

0,1

Tallio

ortaggi

0,1

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 94

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Zinco

bevande spiritose

25

somma di ferro, rame, zinco in mg/l, riferito
all'alcool puro

Zinco

acqua potabile

5

Zinco

sidri senz'alcool

5

Zinco

succhi di frutta, succhi
di frutta diluiti, nettari
di frutta e sciroppi di
frutta

5

Zinco

vermut e bitter
senz'alcool

5

Zinco

vino

5

Zinco

bevande senz'alcool 2

altre

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 95

817.021.23

3

Lista delle concentrazioni massime (valori di tolleranza,
valori limiti) delle sostanze farmacologicamente attive
d'applicazione nutritiva o terapeutica nonché
dei disinfettanti per capezzoli
Precisazioni concernenti la lista 3.1

Le concentrazioni massime sono fissate per la derrata allo stato fresco o non
lavorato. Per le derrate secche, eccetto quelle che vengono consumate come
tali, le concentrazioni massime sono riferite alla derrata ricostituita.

3.2

Se nella lista viene menzionata la sola carne, le concentrazioni massime sono valide per tutte le parti del corpo degli animali.

Campo d'applicazione: Aa

= Antiallergici

Am = Antimicotici

An

= Analettici

Ap

= Antiparassitici/Antelmintici Bb

= Beta bloccanti

C

= Chemioterapeutici Ex

= Espettoranti/Antiasmatici Ho

= Ormoni/Cicloregolatori K

= Coccidiostatici

Tr

= Tranquillanti/Analgetici/ Z

= Disinfettanti per capezzoli Narcotici/Antipiretici D

= Medicamenti diversi 1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Acido ossolinico

C

carni

0,01

Acido ossolinico

C

latte

0,01

Acido ossolinico

C

uova

0,01

Albendazolo

Ap

fegato

1

somma di solfossido di albedazolo,
solfone di albendazolo e albendazolo 2-amino solfone, indicata come
albendazolo

Albendazolo

Ap

rognone

0,5

somma di solfossido di albedazolo,
solfone di albendazolo e albendazolo 2-amino solfone, indicata come
albendazolo

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 96

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Albendazolo

Ap

uova

0,5

somma di solfossido di albedazolo,
solfone di albendazolo e albendazolo 2-amino solfone, indicata come
albendazolo

Albendazolo

Ap

carne muscolare

0,1

somma di solfossido di albedazolo,
solfone di albendazolo e albendazolo 2-amino solfone, indicata come
albendazolo

Albendazolo

Ap

latte

0,1

somma di solfossido di albedazolo,
solfone di albendazolo e albendazolo 2-amino solfone, indicata come
albendazolo

Albendazolo

Ap

tessuto adiposo animale 0,1

somma di solfossido di albedazolo,
solfone di albendazolo e albendazolo 2-amino solfone, indicata come
albendazolo

Amitraz

Ap

fegato

0,2

somma di amitraz e
i suoi metaboliti;
misurati come 2,4dimetil-anilina Amitraz

Ap

miele

0,2

somma di amitraz e
i suoi metaboliti;
misurati come 2,4dimetil-anilina Amitraz

Ap

rognone

0,2

somma di amitraz e
i suoi metaboliti;
misurati come 2,4dimetil-anilina Amitraz

Ap

carne muscolare

0,05

somma di amitraz e
i suoi metaboliti;
misurati come 2,4dimetil-anilina Amossicilina

C

carni

0,05

Amossicilina

C

latte

0,004

Ampicillina

C

carni

0,05

Ampicillina

C

latte

0,004

Avermectina B1a

Ap

fegato

0,02

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 97

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Avermectina B1a

Ap

tessuto adiposo
animale

0,01

Azaperone

Tr

carni

0,1

somma di azaperone e azaperol Baquiloprima

C

fegato

0,2

incl. tutti i metaboliti Baquiloprima

C

rognone

0,2

incl. tutti i metaboliti Baquiloprima

C

carne muscolare

0,02

incl. tutti i metaboliti Benzilpenicillina

C

carni

0,05

Benzilpenicillina

C

latte

0,004

Bromopropilato

Ap

miele

0,1

Bromuro di butilscopolamina Tr

carni

0,1

Carazololo

Bb

fegato

0,01

Carazololo

Bb

rognone

0,01

Carazololo

Bb

carne muscolare

0,005

Carazololo

Bb

latte

0,001

Cefapirina

C

rognone

0,1

somma di cefapirina e disacetilcefapirina Cefapirina

C

carne muscolare

0,05

somma di cefapirina e disacetilcefapirina Cefapirina

C

fegato

0,05

somma di cefapirina e disacetilcefapirina Cefapirina

C

tessuto adiposo
animale

0,05

somma di cefapirina e disacetilcefapirina Cefapirina

C

latte

0,01

somma di cefapirina e disacetilcefapirina Cefquinome

C

rognone

0,2

Cefquinome

C

fegato

0,1

Cefquinome

C

carne muscolare

0,05

Cefquinome

C

pelle di maiale

0,05

Cefquinome

C

tessuto adiposo
animale

0,05

Cefquinome

C

latte

0,02

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 98

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Ceftiofur

C

rognone

6

somma di tutti i residui che conservano la struttura betalattamica espressi
come desfuroilceftiofur Ceftiofur

C

fegato

2

somma di tutti i residui che conservano la struttura betalattamica espressi
come desfuroilceftiofur Ceftiofur

C

tessuto adiposo
animale

2

somma di tutti i residui che conservano la struttura betalattamica espressi
come desfuroilceftiofur Ceftiofur

C

carne muscolare

1

somma di tutti i residui che conservano la struttura betalattamica espressi
come desfuroilceftiofur Ceftiofur

C

latte

0,1

somma di tutti i residui che conservano la struttura betalattamica espressi
come desfuroilceftiofur Cimiazol

Ap

miele

0,5

Cipermetrina

Ap

pelle

0,2

somma di isomeri

Cipermetrina

Ap

tessuto adiposo
animale

0,2

somma di isomeri

Cipermetrina

Ap

uova

0,05

somma di isomeri

Cipermetrina

Ap

carne muscolare

0,02

somma di isomeri

Cipermetrina

Ap

fegato

0,02

somma di isomeri

Cipermetrina

Ap

latte

0,02

somma di isomeri

Cipermetrina

Ap

rognone

0,02

somma di isomeri

Clenbuterol

Ex

fegato

0,0005

Clenbuterol

Ex

rognone

0,0005

Clenbuterol

Ex

carne muscolare

0,0001

Clenbuterol

Ex

latte

0,00005

Clopidol

K

carni

5

Cloramphenicolo

C

carni

0,001

Cloramphenicolo

C

latte

0,001

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 99

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Cloramphenicolo

C

uova

0,001

Clorsulone

Ap

rognone

0,2

Clorsulone

Ap

fegato

0,1

Clorsulone

Ap

carne muscolare

0,035

Closantel

Ap

rognone

3

Closantel

Ap

tessuto adiposo
animale

3

Closantel

Ap

carne muscolare

1

Closantel

Ap

fegato

1

Clossacillina

C

carni

0,3

Clossacillina

C

latte

0,03

Colistin

C

uova

0,3

Colistin

C

rognone

0,2

Colistin

C

carne muscolare

0,15

Colistin

C

fegato

0,15

Colistin

C

latte

0,05

Cumafos

Ap

miele

0,05

Danoflossacina

C

fegato

0,4

Danoflossacina

C

rognone

0,4

Danoflossacina

C

carne muscolare

0,2

Danoflossacina

C

pelle

0,1

Danoflossacina

C

tessuto adiposo
animale

0,1

Danoflossacina

C

latte

0,03

Decoquinat

C

carni

0,5

Detomidin

Tr

fegato

0,005

Detomidin

Tr

carne muscolare

0,001

Detomidin

Tr

latte

0,0005

Dexamethason

Tr

fegato

0,002

Dexamethason

Tr

carne muscolare

0,00075

Dexamethason

Tr

rognone

0,00075

Dexamethason

Tr

latte

0,0003

Diazinone

Ap

carni

0,2

Diazinone

Ap

latte

0,01

Dibromobenzofenone

Ap

miele

0,1

Dibromohessaminol

Ex

fegato di cavallo

2

Dibromohessaminol

Ex

carne muscolare
di cavallo

0,5

Diclazuril

K

fegato

0,5

Diclazuril

K

carni

0,1

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 100

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Diclossacillina

C

carni

0,3

Diclossacillina

C

latte

0,03

Difloxacina

C

fegato di volatili

1,9

Difloxacina

C

rognone di volatili 0,6

Difloxacina

C

pelle di volatili

0,4

Difloxacina

C

tessuto adiposo
di volatili

0,4

Difloxacina

C

carne muscolare
di volatili

0,3

Dimetridazolo

C

carni

0,01

Doramectine

Ap

tessuto adiposo
animale

0,1

Doramectine

Ap

fegato

0,05

Doramectine

Ap

rognone

0,03

Doramectine

Ap

carne muscolare

0,02

Enroflossacina

C

rognone

0,3

somma di enroflossacina e ciproflossacina Enroflossacina

C

fegato

0,2

somma di enroflossacina e ciproflossacina Enroflossacina

C

carne muscolare

0,1

somma di enroflossacina e ciproflossacina Enroflossacina

C

latte

0,1

somma di enroflossacina e ciproflossacina Enroflossacina

C

pelle

0,1

somma di enroflossacina e ciproflossacina Enroflossacina

C

tessuto adiposo
animale

0,1

somma di enroflossacina e ciproflossacina Enroflossacina

C

uova

0,03

somma di enroflossacina e ciproflossacina Eprinomectina B1a

Ap

fegato

1,5

residuo marcatore
per Eprinomectina

Eprinomectina B1a

Ap

rognone

0,3

residuo marcatore
per Eprinomectina

Eprinomectina B1a

Ap

tessuto adiposo
animale

0,25

residuo marcatore
per Eprinomectina

Eprinomectina B1a

Ap

carne muscolare

0,05

residuo marcatore
per Eprinomectina

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 101

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Eprinomectina B1a

Ap

latte

0,02

residuo marcatore
per Eprinomectina

Eritromicina

C

carni

0,4

Eritromicina

C

uova

0,2

Eritromicina

C

latte

0,04

Febantel

Ap

fegato

0,5

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Febantel

Ap

uova

0,5

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Febantel

Ap

carne muscolare

0,05

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Febantel

Ap

rognone

0,05

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Febantel

Ap

tessuto adiposo
animale

0,05

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Febantel

Ap

latte

0,01

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Fenbendazolo

Ap

fegato

0,5

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Fenbendazolo

Ap

uova

0,5

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 102

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Fenbendazolo

Ap

carne muscolare

0,05

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Fenbendazolo

Ap

rognone

0,05

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Fenbendazolo

Ap

tessuto adiposo
animale

0,05

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Fenbendazolo

Ap

latte

0,01

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Florfenicolo

C

fegato

3

somma di florfenicol e dei suoi metaboliti, determinata
come florfenicolamin Florfenicolo

C

rognone

0,3

somma di florfenicol e dei suoi metaboliti, determinata
come florfenicolamin Florfenicolo

C

carne muscolare

0,2

somma di florfenicol e dei suoi metaboliti, determinata
come florfenicolamin Flubendazolo

Ap

uova

0,5

benzimidazolo;
solo o somma delle
sostanze madri

Flubendazolo

Ap

carni

0,1

benzimidazolo;
solo o somma delle
sostanze madri

Flubendazolo

Ap

latte

0,01

benzimidazolo;
solo o somma delle
sostanze madri

Flumequina

C

carne muscolare
di salmonidi
(con pelle)

0,6

pelle e carne muscolare in proporzioni naturali Flumetrina

Ap

tessuto adiposo
animale

0,15

somma di isomeri
trans-Z

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 103

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Flumetrina

Ap

latte

0,03

somma di isomeri
trans-Z

Flumetrina

Ap

fegato

0,02

somma di isomeri
trans-Z

Flumetrina

Ap

carne muscolare

0,01

somma di isomeri
trans-Z

Flumetrina

Ap

rognone

0,01

somma di isomeri
trans-Z

Flumetrina

Ap

miele

0,005

somma di isomeri
trans-Z

Fluvalinate

Ap

miele

0,05

Fossime

Ap

carni

0,2

riferito al grasso

Fossime

Ap

latte

0,2

riferito al grasso

Furazolidon

C

carni

0,005

tutti i residui con 5nitro-struttura intatta Gentamicina

C

rognone

1

Gentamicina

C

fegato

0,2

Gentamicina

C

carne muscolare

0,1

Gentamicina

C

latte

0,1

Iodio

Z

latte

0,5

Ivermectina

Ap

fegato

0,1

H2B1a-metabolito

Ivermectina

Ap

carne muscolare

0,02

H2B1a-metabolito

Ketamin

Tr

carni

0,01

incl. tutti i metaboliti Ketamin

Tr

latte

0,01

incl. tutti i metaboliti Lambda-Cialotrina

Ap

carni

0,5

Lambda-Cialotrina

Ap

latte

0,05

Levamisole

Ap

uova

1

Levamisole

Ap

fegato

0,1

Levamisole

Ap

carne muscolare

0,01

Levamisole

Ap

latte

0,01

Levamisole

Ap

rognone

0,01

Levamisole

Ap

tessuto adiposo
animale

0,01

Maduramicinaammonio K

carni di volatili

0,025

Marboflossacina

C

carne muscolare

0,15

Marboflossacina

C

fegato

0,15

Marboflossacina

C

rognone

0,15

Marboflossacina

C

latte

0,075

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 104

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Marboflossacina

C

pelle di maiale

0,05

Marboflossacina

C

tessuto adiposo
animale

0,05

Mebendazolo

Ap

fegato

1

benzimidazolo;
solo o somme delle
sostanze madri

Mebendazolo

Ap

uova

0,5

benzimidazolo;
solo o somme delle
sostanze madri

Mebendazolo

Ap

carne muscolare

0,1

benzimidazolo;
solo o somme delle
sostanze madri

Mebendazolo

Ap

latte

0,01

benzimidazolo;
solo o somme delle
sostanze madri

Melengestrol acetato di Ho carne muscolare
di manzo

0,002

Meloxicam

Tr

fegato

0,065

Meloxicam

Tr

rognone

0,065

Meloxicam

Tr

carne muscolare

0,02

Meloxicam

Tr

latte

0,015

Metamizol

Tr

carni

0,1

Morantel

Ap

fegato

0,8

Morantel

Ap

rognone

0,2

Morantel

Ap

carne muscolare

0,1

Morantel

Ap

latte

0,1

Morantel

Ap

pelle di maiale

0,1

Morantel

Ap

tessuto adiposo
animale

0,1

Moxidectin

Ap

tessuto adiposo
animale

0,5

Moxidectin

Ap

fegato

0,1

Moxidectin

Ap

carne muscolare

0,05

Moxidectin

Ap

rognone

0,05

Neomicina

C

rognone

5

Neomicina

C

carne muscolare

0,5

Neomicina

C

fegato

0,5

Neomicina

C

latte

0,5

Neomicina

C

uova

0,5

Netobimina

Ap

uova

0,5

metaboliti sulfossidati incl.

Netobimina

Ap

carni

0,1

metaboliti sulfossidati incl.

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 105

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Netobimina

Ap

latte

0,01

metaboliti sulfossidati incl.

Nonoxinol 15

Z

latte

2

Osfendazolo

Ap

fegato

0,5

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Osfendazolo

Ap

uova

0,5

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Osfendazolo

Ap

carne muscolare

0,05

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Osfendazolo

Ap

rognone

0,05

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Osfendazolo

Ap

tessuto adiposo
animale

0,05

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Osfendazolo

Ap

latte

0,01

somma di tutti i residui estraibili che
possono essere ossidati a osfendazolo-sulfon Ossacillina

C

carni

0,3

Ossacillina

C

latte

0,03

Ossibendazolo

Ap

uova

0,5

benzimidazolo;
solo o somme delle
sostanze madri

Ossibendazolo

Ap

carni

0,1

benzimidazolo;
solo o somme delle
sostanze madri

Ossibendazolo

Ap

latte

0,01

benzimidazolo;
solo o somme delle
sostanze madri

Permetrina

Ap

pelle

0,5

somma di isomeri

Permetrina

Ap

tessuto adiposo
animale

0,5

somma di isomeri

Permetrina

Ap

carne muscolare

0,1

somma di isomeri

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 106

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Permetrina

Ap

fegato

0,05

somma di isomeri

Permetrina

Ap

latte

0,05

somma di isomeri

Permetrina

Ap

rognone

0,05

somma di isomeri

Permetrina

Ap

uova

0,05

somma di isomeri

Propetamfos

Ap

carni

0,05

Propetamfos

Ap

uova

0,05

Propetamfos

Ap

latte

0,005

Saraflossacina

C

fegato di volatili

0,1

Saraflossacina

C

carne muscolare
di salmonidi
(con pelle)

0,03

pelle e carne muscolare in proporzioni naturali Saraflossacina

C

carne muscolare
di volatili

0,01

Saraflossacina

C

pelle di volatili

0,01

Saraflossacina

C

tessuto adiposo
di volatili

0,01

Solfonamidi

C

carni

0,1

somma delle sostanze madri Solfonamidi

C

latte

0,1

somma delle sostanze madri Solfonamidi

C

uova

0,1

somma delle sostanze madri Solfonamidi

C

miele

0,05

il livello complessivo dei residui di
tutte le sostanze
appartenenti al
gruppo dei sulfonamidi non deve
essere superiore a
0,05 mg/kg

Spiramicina

C

fegato

0,6

somma di spiramicina e neospiramicina Spiramicina

C

rognone

0,3

somma di spiramicina e neospiramicina Spiramicina

C

tessuto adiposo animale 0,3

somma di spiramicina e neospiramicina Spiramicina

C

carne muscolare

0,2

somma di spiramicina e neospiramicina Spiramicina

C

latte

0,2

somma di spiramicina e neospiramicina

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 107

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Streptomicina

C

rognone

1

Streptomicina

C

carne muscolare

0,5

Streptomicina

C

fegato

0,5

Streptomicina

C

latte

0,2

Streptomicina

C

miele

0,02

Tetracicline

C

rognone

0,6

Tetracicline

C

fegato

0,3

Tetracicline

C

uova

0,2

Tetracicline

C

carne muscolare

0,1

Tetracicline

C

latte

0,1

Tetracicline

C

miele

0,02

il livello complessivo dei residui di
tutte le sostanze
appartenenti al
gruppo dei tetraciclini non deve essere superiore a 0,02
mg/kg

Tiabendazolo

Ap

uova

0,5

somma di thiabendazolo e di
5-idrossi-bendazolo

Tiabendazolo

Ap

carni

0,1

somma di thiabendazolo e di
5-idrossi-bendazolo

Tiabendazolo

C

latte

0,1

somma di thiabendazolo e di
5-idrossi-bendazolo

Tiamfenicolo

C

carni

0,05

Tiamfenicolo

C

latte

0,05

Tilmicosina

C

fegato

1

Tilmicosina

C

rognone

1

Tilmicosina

C

carne muscolare

0,05

Tilmicosina

C

tessuto adiposo
animale

0,05

Tilosina

C

carni

0,1

Tilosina

C

latte

0,05

Timolo

Ap

miele

0,8

Trenbolone, betaHo

carne muscolare
di manzo

0,002

Triclabendazolo

Ap

uova

0,5

benzimidazolo;
solo o somme delle
sostanze madri

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 108

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza attiva

Campo
d'applicazione Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Triclabendazolo

Ap

carni

0,1

benzimidazolo;
solo o somme delle
sostanze madri

Triclabendazolo

Ap

latte

0,01

benzimidazolo;
solo o somme delle
sostanze madri

Triclorfon

Ap

carni

0,1

Triclorfon

Ap

latte

0,05

Trimetoprima

C

carni

0,05

Trimetoprima

C

latte

0,05

Valnemulina

C

fegato

0,5

Valnemulina

C

rognone

0,1

Valnemulina

C

carne muscolare

0,05

Vedaprofen

Tr

rognone di cavallo

1

Vedaprofen

Tr

fegato di cavallo

0,1

Vedaprofen

Tr

carne muscolare
di cavallo

0,05

Verde di malachite

C

pesci

0,01

residuo marcatore:
leucobase di verde
di malachite

Xilazina

Tr

carni

0,01

Xilazina

Tr

latte

0,01

Zeranol

Ho

carne muscolare
di manzo

0,002

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 109

817.021.23

4

Lista delle concentrazioni massime (valori di tolleranza,
valori limite) per altre sostanze estranee o componenti
Precisazioni concernenti la lista 4.1

Le concentrazioni massime sono fissate, salvo indicazione contraria nella lista, sulla parte consumabile della derrata. Per le derrate secche, se non sono
dichiarate esplicitamente come tali, le concentrazioni massime sono riferite
alla derrata ricostituita.

4.2

Per le derrate preparate (miscele, estratti, concentrati ecc.) si terrà conto,
salvo indicazione contraria nella lista, delle concentrazioni massime delle
materie prime, considerate in misura proporzionale.

4.3

La designazione generale «frutta» indica le diverse sorte vegetali non
lavorate, definite nell'articolo 185 ODerr.

4.4

La designazione «ortaggi» indica le piante e le parti di piante, definite
nell'articolo 188 ODerr.

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Acetato di metile

caffè

20

verde, torrefatto o come
estratto; proveniente dall'estrazione della caffeina,
delle sostanze irritanti o
amare; riferito alla sostanza
secca

Acetato di metile

20

verde o come estratto; proveniente dall'estrazione
della caffeina, delle sostanze irritanti o amare; riferito
alla sostanza secca

Acetato di metile

melassa

1

zucchero di melassa Acidi, volatili

vini dolci, naturali 1600

calcolato come acido
acetico

Acidi, volatili

bevande spiritose

1500

calcolato come acido
acetico in mg/l, riferito
all'alcool puro

Acidi, volatili

vini di frutti

1400

calcolato come acido
acetico

Acidi, volatili

vino

1200

calcolato come acido
acetico

Acidi, volatili

sidri

1000

calcolato come acido
acetico

Acidi, volatili

sidri diluiti

1000

calcolato come acido
acetico

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 110

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Acido agarico

bevande alcoliche

100

provenienti da aromi Acido agarico

derrate alimentari
contenenti funghi

100

provenienti da aromi Acido agarico

derrate alimentari
in generale

20

altre; provenienti da aromi Acido erucico

grassi ed oli commestibili 50000

riferito alla sostanza grassa
totale

Acido erucico

margarine

50000

riferito alla sostanza grassa
totale

Acido erucico

minarine

50000

riferito alla sostanza grassa
totale

Acido etilendiaminotetracetico (EDTA) acqua potabile

0,005

0,2

Acido nitrilotriacetico acqua potabile

0,003

0,2

Acido solforoso

bevande spiritose

50

calcolato come SO2 in
mg/l, riferito all'alcool puro Acido solforoso

melassa

40

calcolato come SO2; riferito alla sostanza secca Acido solforoso

sciroppo di glucosi 20

calcolato come SO2; riferito alla sostanza secca Acido solforoso

sorte di zuccheri

15

eccetto sciroppo di glucosi;
calcolato come SO2; riferito alla sostanza secca Agenti tensioattivi

acqua potabile

0,1

totale

Alcoli superiori

bevande spiritose

5000

somma senza propanolo in
mg/l, riferito all'alcool puro Aloina

bevande alcoliche

50

provenienti da aromi Aloina

derrate alimentari
in generale

0,1

altre; provenienti da aromi Ammonio

acqua potabile

0,5

acqua potabile del tipo ridotto; calcolato come NH4 +

Ammonio

acqua potabile

0,1

eccetto acqua potabile del
tipo ridotto; calcolato come
NH4

+

Anidride carbonica

vino

2000

Azarone, betabevande alcoliche

1

provenienti da aromi Azarone, betacondimenti usati sugli
alimenti per spuntini

1

provenienti da aromi Azarone, betaderrate alimentari in
generale

0,1

altre; provenienti da aromi Benzene

acqua potabile

0,001

Benzo[a]pirene

0,15

affumicato, riferito alla sostanza secca

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 111

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Benzo[a]pirene

funghi commestibili 0,05

secchi; riferito alla sostanza
secca

Benzo[a]pirene

lievito secco

0,05

riferito alla sostanza secca Benzo[a]pirene

0,05

eccetto tè affumicato, riferito alla sostanza secca Benzo[a]pirene

tè di erbe

0,05

riferito alla sostanza secca Benzo[a]pirene

grassi ed oli commestibili 0,01

Benzo[a]pirene

margarine

0,01

Benzo[a]pirene

minarine

0,01

Benzo[a]pirene

prodotti ittici

0,005

affumicati

Benzo[a]pirene

bacche

0,001

proveniente dall'ambiente Benzo[a]pirene

cereali

0,001

proveniente dall'ambiente Benzo[a]pirene

formaggio

0,001

affumicati

Benzo[a]pirene

frutta a granelli

0,001

proveniente dall'ambiente Benzo[a]pirene

frutta a nocciolo

0,001

proveniente dall'ambiente Benzo[a]pirene

ortaggi

0,001

proveniente dall'ambiente Benzo[a]pirene

prodotti a base
di carne

0,001

affumicati

Benzo[a]pirene

prodotti cereali

0,001

proveniente dall'ambiente Benzo[a]pirene

derrate alimentari
in generale

0,00003

provenienti da aromi Berberina

bevande alcoliche

10

provenienti da aromi Berberina

derrate alimentari
in generale

0,1

altre; provenienti da aromi Bifenili policlorati

fegato di pesce

3

Bifenili policlorati uova di pesce

3

Bifenili policlorati carni

2,5

eccetto pesci; riferito al
grasso

Bifenili policlorati crostacei

1

Bifenili policlorati echinodermi

1

Bifenili policlorati molluschi

1

Bifenili policlorati pesci

1

Bifenili policlorati latte e latticini

0,5

riferito al grasso

Bifenili policlorati uova

0,2

intere

Bifenili policlorati derrate alimentari
vegetali

0,1

Bifenili policlorati alimenti a base di cereali e gli altri alimenti
destinati ai lattanti e ai
bambini

0,03

riferito alla preparazione
pronta al consumo

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 112

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Bifenili policlorati alimenti per lattanti e
alimenti di proseguimento 0,01

riferito alla preparazione
pronta al consumo

Bromato

acqua potabile

0,01

proveniente dal trattamento
dell'acqua potabile

Bromodiclorometano

acqua potabile

0,015

Bromuro ione

vino

1

Butanolo-1

derrate alimentari
in generale

1

eccetto spiritosi; dalla produzione di aromi a partire
da vettori naturali di aromi Butanolo-2

derrate alimentari
in generale

1

eccetto spiritosi; dalla produzione di aromi a partire
da vettori naturali di aromi Carbammato d'etile

bevande spiritose

1

non applicabile a bevande
spiritose con data di produzione antecedente al 2003
(data di distillazione); in
mg/l

Cianuro di idrogeno acquavite di frutta
a nocciolo

100

totale come HCN in mg/l,
riferito all'alcool puro Cianuro di idrogeno

acquavite di vinacce
di frutta a nocciolo

100

totale come HCN in mg/l,
riferito all'alcool puro Cianuro di idrogeno

marzapane, i suoi surrogati o prodotti simili 50

provenienti da aromi Cianuro di idrogeno

torrone

50

provenienti da aromi Cianuro di idrogeno

frutta a nocciolo

5

conserve; provenienti da
aromi

Cianuro di idrogeno bevande alcoliche

1

1 mg/kg per ogni per cento
in volume di alcool; provenienti da aromi Cianuro di idrogeno

derrate alimentari
in generale

1

altre; provenienti da aromi Cianuro di idrogeno

acqua potabile

0,05

Cicloesano

derrate alimentari
in generale

1

dalla produzione di aromi a
partire da vettori naturali di
aromi

Clorato

acqua potabile

0,2

proveniente dal trattamento
dell'acqua potabile

Clorito

acqua potabile

0,2

proveniente dal trattamento
dell'acqua potabile

Cloro, libero

acqua potabile

0,1

Cloro-1,2-propandiolo, 3condimenti liquidi

0,2

Cumarina

gomma da masticare

50

provenienti da aromi Cumarina

bevande alcoliche

10

provenienti da aromi

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 113

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Cumarina

dolciumi alla caramella 10

provenienti da aromi Cumarina

derrate alimentari
in generale

2

altre; provenienti da aromi Dibromoclorometano

acqua potabile

0,1

Dicloretano, 1,2acqua potabile

0,003

Dicloretilene, 1,1acqua potabile

0,03

Dicloretilene, 1,2acqua potabile

0,05

Dicloro-2-propanolo,
1,3condimenti liquidi

0,05

Diclorobenzene, 1,4miele

0,01

Diclorometano

acqua potabile

0,02

Diclorometano

5

verde o come estratto; proveniente dall'estrazione
della caffeina, delle sostanze irritanti o amare; riferito
alla sostanza secca

Diclorometano

caffè

2

verde, torrefatto o come
estratto; proveniente dall'estrazione della caffeina,
delle sostanze irritanti o
amare; riferito alla sostanza
secca

Diclorometano

derrate alimentari
in generale

0,02

altre; dalla produzione di
aromi a partire da vettori
naturali di aromi

Diossido di cloro

acqua potabile

0,05

Esano

prodotti a base di soia 30

sgrassati; solvente di estrazione; riferito alla forma di
presentazione del prodotto Esano

derrate alimentari che
contengono prodotti a
base di proteina e di farina sgrassata 10

solvente di estrazione; riferito alla forma di presentazione del prodotto Esano

germi di cereali, sgrassati 5

solvente di estrazione; frazionamento della sostanza
grassa

Esano

burro di cacao

1

solvente di estrazione; frazionamento della sostanza
grassa

Esano

derrate alimentari
in generale

1

altre; dalla produzione di
aromi a partire da vettori
naturali di aromi

Esano

grassi ed oli commestibili 1

solvente di estrazione; frazionamento della sostanza
grassa

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 114

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Esano

margarine

1

solvente di estrazione; frazionamento della sostanza
grassa

Esano

minarine

1

solvente di estrazione; frazionamento della sostanza
grassa

Etere dietilico

derrate alimentari
in generale

2

dalla produzione di aromi a
partire da vettori naturali di
aromi

Etilmetilchetone

caffè

20

verde, torrefatto o come
estratto; proveniente dall'estrazione della caffeina,
delle sostanze irritanti o
amare; riferito alla sostanza
secca

Etilmetilchetone

20

verde o come estratto; proveniente dall'estrazione
della caffeina, delle sostanze irritanti o amare; riferito
alla sostanza secca

Etilmetilchetone

grassi ed oli commestibili 5

frazionamento della sostanza grassa Etilmetilchetone

margarine

5

frazionamento della sostanza grassa Etilmetilchetone

minarine

5

frazionamento della sostanza grassa Etilmetilchetone

derrate alimentari
in generale

1

altre; dalla produzione di
aromi a partire da vettori
naturali di aromi

Fenoli

acqua potabile

0,005

per sostanza

Fenoli asportabili
con il vapore d'acqua

acqua potabile

0,01

calcolato come fenolo Fluoruri

acqua potabile

1,5

Fluoruri

vino

1

Fosfati

acqua potabile

1

soltanto nell'acqua potabile
calda; calcolato come fosforo Idrazina

acqua potabile

0,005

Idrocarburi alifatici
ed aromatici

frutta con guscio

10

proveniente dal materiale
d'imballaggio (sacchi di
iuta)

Idrocarburi alogenati,
volatili

derrate alimentari
in generale

0,05

eccetto acqua potabile;
somma, senza diclorometano; proveniente
dall'ambiente

Idrocarburi alogenati,
volatili

acqua potabile

0,02

somma, calcolato come cloro, se l'acqua è stata clorata

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 115

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Idrocarburi alogenati,
volatili

acqua potabile

0,008

somma, calcolato come cloro; proveniente dall'ambiente Idrocarburi aromatici
e policiclici

acqua potabile

0,0002

somma di benzopirene,
fluorantene, benzo[b]fluorantene, benzo[k]fluorantene, benzo[ghi]perilene, Indeno[1,2,3-cd]pirene Idrocarburi idrosolubili acqua potabile

0,001

Idrocarburi poco solubili acqua potabile

0,02

Ipericina

bevande alcoliche

10

provenienti da aromi Ipericina

dolciumi

1

provenienti da aromi Ipericina

derrate alimentari
in generale

0,1

altre; provenienti da aromi Istamina

pesci

100

500

come indicatore di alterazione Istamina

vino

10

Metanolo

acquavite di vinacce
di frutta

15000

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

acquavite di pere
williams

13500

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

acquavite di corbezzole 12000

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

acquavite di mele

12000

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

acquavite di mirabelle 12000

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

acquavite di prugne 12000

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

acquavite di susine 12000

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

acquavite di frutta 10000

20000

altre; mg/l, riferito
all'alcool puro

Metanolo

acquavite di sidro
di mele

10000

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

acquavite di sidro
di pere

10000

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

acquavite di vinaccia 10000

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

acquavite di vino

2000

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

brandy

2000

20000

mg/l, riferito all'alcool puro Metanolo

bevande spiritose

20000

altre; mg/l, riferito
all'alcool puro

Metanolo

vino rosso

300

Metanolo

vino bianco

150

Metanolo

vino rosato

150

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 116

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Nitrati

alimenti a base di cereali e gli altri alimenti
destinati ai lattanti e ai
bambini

400

prodotto pronto al consumo
(senza nitrati dell'acqua
potabile)

Nitrati

alimenti di proseguimento 250

prodotto pronto al consumo
(senza nitrati dell'acqua
potabile)

Nitrati

alimenti per lattanti 40

prodotto pronto al consumo
(senza nitrati dell'acqua
potabile)

Nitrati

insalata, Lactuca
sativa L.

4500

altra; derrata pronta alla
vendita

Nitrati

valerianella

4500

derrata pronta alla vendita Nitrati

barbabietole rosse

3000

crude o cotte; derrata
pronta alla vendita

Nitrati

spinaci

3000

derrata fresca, cruda, derrata pronta alla vendita Nitrati

cavolo cinese

2500

Brassica pekinensis; derrata pronta alla vendita Nitrati

finocchi

2500

derrata pronta alla vendita Nitrati

lattuga Iceberg

2500

derrata pronta alla vendita Nitrati

succo di barbabietole
rosse

2500

Nitrati

spinaci

2000

conserve o surgelati Nitrati

cavoli

1500

eccetto cavoli rapa, derrata
pronta alla vendita

Nitrati

acqua potabile

40

Nitrati

formaggio alle erbe 40

Nitrati

formaggio

10

eccetto formaggio alle erbe Nitriti

alimenti per lattanti 0,1

prodotto pronto per il consumo (senza nitriti
dell'acqua potabile)

Nitriti

acqua potabile

0,1

Nitrosamine volatili birre

0,0005 somma

Ozono

acqua potabile

0,05

Parti polari

grassi ed oli commestibili, per friggere 270000

metodo secondo il Manuale
svizzero delle derrate alimentari, capitolo 7 Particelle in sospensione (torbidezza) acqua potabile

1

determinato come UT/F
90°

Pesticidi

acqua potabile

0,0005

somma di tutti i pesticidi
organici e i pertinenti metaboliti, prodotti di degradazione e di reazione

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 117

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Pesticidi

acqua potabile

0,0001

per sostanza, il valore si riferisce ad ogni singolo pesticida organico e ai pertinenti metaboliti, prodotti di
degradazione e di reazione Propanolo-1

derrate alimentari
in generale

1

eccetto spiritosi; dalla produzione di aromi a partire
da vettori naturali di aromi Propanolo-2

derrate alimentari
in generale

10

eccetto spiritosi; dalla produzione di aromi a partire
da vettori naturali di aromi Pulegone

dolciumi

350

aromatizzati alla menta;
provenienti da aromi

Pulegone

bevande alcoliche

250

aromatizzate alla menta;
provenienti da aromi

Pulegone

bevande alcoliche

100

provenienti da aromi Pulegone

bevande senz'alcool 100

provenienti da aromi Pulegone

derrate alimentari
in generale

25

altre; provenienti da aromi Quassina

bevande alcoliche

50

provenienti da aromi Quassina

dolciumi

10

a forma di pastiglie; provenienti da aromi Quassina

derrate alimentari
in generale

5

altre; provenienti da aromi Safrolo ed isosafrolo derrate alimentari contenenti macis o noce
moscata

15

provenienti da aromi Safrolo ed isosafrolo bevande alcoliche contenenti più del 25 per
cento del volume di alcool 5

provenienti da aromi Safrolo ed isosafrolo bevande alcoliche contenenti fino al 25 per
cento del volume di alcool 2

provenienti da aromi Safrolo ed isosafrolo derrate alimentari in
generale

1

altre; provenienti da aromi Santonina

bevande alcoliche contenenti più del 25 per
cento del volume di alcool 1

provenienti da aromi Santonina

derrate alimentari in
generale

0,1

altre; provenienti da aromi Semi di malerbe

cereali

1000

in grani; campione di 1 kg

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 118

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Silicati

acqua potabile

10

aggiunti; calcolato come
silicio, per un periodo massimo di 3 mesi per consentire la formazione di uno
strato protettivo

Silicati

acqua potabile

5

aggiunti; calcolato come
silicio

Sitosteroli

burro

600

per uso artigianale e industriale Solfati

vino

2000

calcolato come K2SO4 Solfuro

acqua potabile

non reperibile organoletticamente Stigmastadiene, 3,5olio commestibile

1

designato come «raffinato
con riguardo»; oppure corrispondente allo 0,1% del
sitosterolo libero

Tetracloretilene

acqua potabile

0,04

Tetracloretilene

carne di maiale

0,2

riferito al grasso

Tetracloretilene

grassi animali

0,2

Tetracloretilene

volatili domestici

0,2

riferito al grasso

Tetraclorometano

acqua potabile

0,002

Tetrafluoroetano,
1,1,1,2derrate alimentari
in generale

0,02

dalla produzione di aromi a
partire da vettori naturali di
aromi

Tetraidrocannabinolo,
Delta 9olio di semi di canapa

50

Tetraidrocannabinolo,
Delta 9semi di canapa

20

riferito alla sostanza secca Tetraidrocannabinolo,
Delta 9bevande spiritose

5

mg/l, riferito all'alcool puro Tetraidrocannabinolo,
Delta 9paste alimentari

5

riferito alla sostanza secca Tetraidrocannabinolo,
Delta 9prodotti di panetteria
e di biscotteria

5

riferito alla sostanza secca Tetraidrocannabinolo,
Delta 9derrate alimentari
vegetali

2

altre; riferito alla sostanza
secca

Tetraidrocannabinolo,
Delta 9bevande alcoliche

0,2

eccetto bevande spiritose Tetraidrocannabinolo,
Delta 9bevande senz'alcool

0,2

riferito alla preparazione
pronta al consumo

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 119

817.021.23

1

2

3

4

5

Sostanza

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Tetraidrocannabinolo,
Delta 9tè di erbe e di frutti

0,2

riferito alla preparazione
pronta al consumo: 15 g di
parti di pianta per kg
d'acqua, aspergere con acqua bollente e mantenere
ad una temperatura di 85°C
per 30 minuti

Tribromometano

acqua potabile

0,1

Tricloro-1,1,1-etano acqua potabile

2

Tricloroetilene

acqua potabile

0,07

Triclorometano

acqua potabile

0,04

Tuione (alfa e beta) amari (bevande
spiritose)

35

provenienti da aromi Tuione (alfa e beta)

alimenti contenenti
preparazioni a base
di salvia

25

provenienti da aromi Tuione (alfa e beta)

bevande alcoliche contenenti più del 25 per
cento del volume di alcool 10

provenienti da aromi Tuione (alfa e beta)

bevande alcoliche contenenti fino al 25 per
cento del volume di alcool 5

provenienti da aromi Tuione (alfa e beta)

derrate alimentari in
generale

0,5

altre; provenienti da aromi

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 120

817.021.23

5

Lista delle concentrazioni massime ammesse (valori di tolleranza
e valori limite) per le tossine microbiche
Precisazioni concernenti la lista 5.1

Salvo indicazione contraria, le concentrazioni massime sono riferite alla derrata pronta per il consumo o agli ingredienti pronti per l'uso, quali per
esempio la farina per la panificazione e la pasticceria.

5.2

Per le derrate preparate (miscele, estratti, concentrati ecc.) si terrà conto,
salvo indicazione contraria nella lista, delle concentrazioni massime delle
materie prime considerate in misura proporzionale.

5.3

Le abbreviazioni usate nella colonna 2, 4 e 5 della presente lista stanno ad
indicare:

B:
M:
S:
n.n.:

tossine batteriche
micotossine
sclerosi
non reperibile

1

2

3

4

5

6

Sostanza

Tipo

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Aflatossina B1

M

noce moscata

0,01

Aflatossina B1

M

spezie

0,005

altre

Aflatossina B1

M

derrate alimentari
in generale

0,002

altre

Aflatossina M1

M

formaggio

0,00025

Aflatossina M1

M

latte e latticini

0,00005

Aflatossina M1

M

alimenti a base di cereali e gli altri alimenti
destinati ai lattanti e ai
bambini

0,00002 riferito alla preparazione pronta al
consumo

Aflatossina M1

M

alimenti per lattanti e
alimenti di proseguimento 0,00002 riferito alla preparazione pronta al
consumo

Aflatossine (somma
di B1+B2+G1+G2)

M

noce moscata

0,02

Aflatossine (somma
di B1+B2+G1+G2)

M

spezie

0,01

altre

Aflatossine (somma
di B1+B2+G1+G2)

M

derrate alimentari in
generale

0,004

altre

Aflatossine (somma
di B1+B2+G1+G2)

M

alimenti a base di cereali e gli altri alimenti
destinati ai lattanti e ai
bambini

0,00001 riferito alla preparazione pronta al
consumo

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 121

817.021.23

1

2

3

4

5

6

Sostanza

Tipo

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
mg/kg

Valore
limite
mg/kg

Osservazioni

Aflatossine (somma
di B1+B2+G1+G2)

M

alimenti per lattanti e
alimenti di proseguimento 0,00001 riferito alla preparazione pronta al
consumo

Desossinivalenolo

M

cereali

1

riferito alla sostanza secca Enterotossine di
stafilococchi

B

derrate alimentari in
generale

n.n.; test ELISA

Fumonisine (somma
di B1+B2)

M

mais

1

riferito alla sostanza secca Ocratossina A

M

frutta secca

0,02

riferito alla sostanza secca Ocratossina A

M

spezie

0,02

riferito alla sostanza secca Ocratossina A

M

derrate alimentari in
generale

0,005

altre

Ocratossina A

M

alimenti a base di cereali e gli altri alimenti
destinati ai lattanti e ai
bambini

0,0005 riferito alla sostanza secca

Ocratossina A

M

alimenti per lattanti e
alimenti di proseguimento 0,0005 riferito alla sostanza secca

Patulina

M

succhi di frutta

0,05

Segale cornuta

S

cereali

500

se destinati alla
molitura; prelievo
di un campione di 1
kg

Segale cornuta

S

cereali

200

grani; destinati al
consumatore; prelievo di un campione di 1 kg Tossina botulinica

B

derrate alimentari in
generale

n.n.; il metodo più
sensibile

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 122

817.021.23

6

Lista delle concentrazioni massime (valori di tolleranza
e valori limite) per i radionuclidi
Precisazioni concernenti la lista 6.1

I valori di tolleranza e i valori limite si riferiscono, salvo indicazione
contraria nella lista, alle parti consumabili della derrata alimentare, ben
lavate rispettivamente ben pulite (polvere, terra). Per le derrate alimentari
essiccate, se non menzionate espressamente come tali nella lista, essi si
riferiscono allo stato ricostituito. Per le derrate alimentari elaborate (mescolanze, estratti, concentrati ecc.), salvo indicazione contraria nella lista,
devono essere tenute in considerazione proporzionalmente le concentrazioni massime dei prodotti greggi.

6.2

Le concentrazioni massime valgono per il rispettivo gruppo di radionuclidi. Nel gruppo di nuclidi esse valgono per la somma delle attività misurate.

6.3

I valori limite valgono per principio anche per i radionuclidi di origine
naturale. Essi non valgono tuttavia per i nuclidi naturali regolati omeostaticamente come il potassio-40, per il quale la dose non dipende dall'attività incorporata.

6.4

Appartengono alle derrate alimentari di minor significato in particolare:
spezie; tè di erbe; frutti zuccherati (resi conservabili), bucce di frutti ed
altre parti di piante; lievito ed altri monocellulari non viventi; luppolo
(boccioli fiorali); capperi; caviale e surrogati di caviale; aglio; erbe aromatiche; manioca e suoi prodotti; maranta; noci para; alghe; topinambur;
tartufi; salep; bucce di agrumi e meloni; patate dolci; vitamine e provitamine; gelificanti, addensanti e sostanze per trattamento in superficie di
provenienza vegetale (additivi).

1

2

3

4

5

Radionuclidi
rispettivamente
gruppo di
radionuclidi

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
Bq/kg

Valore
limite
Bq/kg

Osservazioni

Carbonio-14

derrate alimentari di minor
significato

200

100000

Carbonio-14

derrate alimentari in generale 200

10000

altre

Carbonio-14

alimenti per lattanti 200

1000

Isotopi di cesio

derrate alimentari di minor
significato

10

12500

Isotopi di cesio

funghi commestibili selvatici 600

1250

Isotopi di cesio

selvaggina

600

1250

Isotopi di cesio

derrate alimentari in generale 10

1250

altre

Isotopi di cesio

derrate alimentari liquide 10

1000

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 123

817.021.23

1

2

3

4

5

Radionuclidi
rispettivamente
gruppo di
radionuclidi

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
Bq/kg

Valore
limite
Bq/kg

Osservazioni

Isotopi di cesio

alimenti per lattanti 10

400

Isotopi di iodio

derrate alimentari di minor
significato

10

20000

specialmente
I-131

Isotopi di iodio

derrate alimentari in generale 10

2000

altre; specialmente I-131 Isotopi di iodio

derrate alimentari liquide 10

500

specialmente
I-131

Isotopi di iodio

alimenti per lattanti 10

150

specialmente
I-131

Isotopi di plutonio
ed elementi del
gruppo dei transplutonici derrate alimentari di minor
significato

0,1

800

emittenti particelle alfa; specialmente Pu239 e Am-241 Isotopi di plutonio
ed elementi del
gruppo dei transplutonici derrate alimentari in generale 0,1

80

altre; emittenti
particelle alfa,
specialmente
Pu-239 e Am241 Isotopi di plutonio
ed elementi del
gruppo dei transplutonici derrate alimentari liquide 0,1

20

emittenti particelle alfa; specialmente Pu239 e Am-241 Isotopi di plutonio
ed elementi del
gruppo dei transplutonici alimenti per lattanti 0,1

1

emittenti particelle alfa: specialmente Pu239 e Am-241 Isotopi di stronzio

derrate alimentari di minor
significato

1

7500

specialmente
Sr-90

Isotopi di stronzio derrate alimentari in generale 1

750

altre; specialmente Sr-90 Isotopi di stronzio

derrate alimentari liquide 1

125

specialmente
Sr-90

Isotopi di stronzio alimenti per lattanti 1

75

specialmente
Sr-90

Radionuclidi della
serie dell'uranio
e del torio
Gruppo I
Ra-224, Th-228, U234, U-235, U-238 derrate alimentari di minor
significato

500

Radionuclidi della
serie dell'uranio
e del torio
Gruppo I
Ra-224, Th-228, U234, U-235, U-238 derrate alimentari in generale 50

altre

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 124

817.021.23

1

2

3

4

5

Radionuclidi
rispettivamente
gruppo di
radionuclidi

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
Bq/kg

Valore
limite
Bq/kg

Osservazioni

Radionuclidi della
serie dell'uranio
e del torio
Gruppo I
Ra-224, Th-228, U234, U-235, U-238 alimenti per lattanti 10

Radionuclidi della
serie dell'uranio
e del torio
Gruppo I
Ra-224, Th-228, U234, U-235, U-238 derrate alimentari liquide 10

Radionuclidi della
serie dell'uranio
e del torio
Gruppo II
Pb-210, Po-210, Ra226, Ra-228, Th-230,
Th-232, Pa-231

animali marini

150

Radionuclidi della
serie dell'uranio
e del torio
Gruppo II
Pb-210, Po-210, Ra226, Ra-228, Th-230,
Th-232, Pa-231

derrate alimentari di minor
significato

50

Radionuclidi della
serie dell'uranio
e del torio
Gruppo II
Pb-210, Po-210, Ra226, Ra-228, Th-230,
Th-232, Pa-231

derrate alimentari in generale 5

altre

Radionuclidi della
serie dell'uranio
e del torio
Gruppo II
Pb-210, Po-210, Ra226, Ra-228, Th-230,
Th-232, Pa-231

alimenti per lattanti 1

Radionuclidi della
serie dell'uranio
e del torio
Gruppo II
Pb-210, Po-210, Ra226, Ra-228, Th-230,
Th-232, Pa-231

derrate alimentari liquide 1

Rimanenti radionuclidi artificiali derrate alimentari di minor
significato

10

12500

Sostanze estranee e componenti presenti negli alimenti 125

817.021.23

1

2

3

4

5

Radionuclidi
rispettivamente
gruppo di
radionuclidi

Derrate alimentari

Valore di
tolleranza
Bq/kg

Valore
limite
Bq/kg

Osservazioni

Rimanenti radionuclidi artificiali derrate alimentari in generale 10

1250

altre

Rimanenti radionuclidi artificiali derrate alimentari liquide 10

1000

Rimanenti radionuclidi artificiali alimenti per lattanti 10

400

Tritio

derrate alimentari di minor
significato

1000

100000

Tritio

derrate alimentari in generale 1000

10000

altre

Tritio

alimenti per lattanti 1000

3000

Polizia degli alimenti e degli oggetti d'uso e consumo 126

817.021.23