1 I contrassegni di nazionalità e d'immatricolazione devono essere apposti parallelamente all'asse longitudinale dell'aeromobile.
2 Le lettere e le cifre vanno apposte sia su ogni lato della fusoliera, tra il bordo d'uscita dell'ala e il bordo d'attacco dell'impennaggio di coda, sia sui due lati dell'impennaggio di coda verticale. Se si tratta di un impennaggio a derive multiple, vanno apposte unicamente sul lato esterno delle derive esterne. Sui velivoli e gli elicotteri, a fusoliera tubolare o a traliccio, vanno apposte sui due lati e su una superficie adeguata. È parimenti ammessa l'iscrizione sul lato esterno delle carenature dei propulsori. L'altezza delle iscrizioni dev'essere di almeno 30 cm per i velivoli e gli elicotteri la cui massa massima al decollo è superiore ai 5700 kg e di almeno 20 cm per gli altri velivoli ed elicotteri nonché per i motoveleggiatori, gli alianti e i dirigibili. Se, a causa della particolare configurazione dell'aeromobile, le lettere e le cifre non possono essere apposte in quest'ordine di grandezza, i caratteri devono almeno corrispondere ai 3/5 del diametro della fusoliera o della sua altezza, misurati a uguale distanza dal bordo di uscita dell'ala e dal bordo d'attacco dell'impennaggio. Sugli elicotteri di particolare costruzione, si prende come riferimento il centro della superficie fissa o della trave di coda. L'altezza dei caratteri non dev'essere inferiore ai 15 cm (allegato, fig. 7).
3 Le lettere e le cifre devono figurare tra l'altro sull'intradosso dell'ala sinistra, possibilmente ad uguale distanza dai bordi d'attacco e di uscita alari. L'estremità superiore dei caratteri dev'essere diretta verso il bordo d'attacco. Sui velivoli, l'altezza minima dei caratteri dev'essere di 50 cm, sui motoveleggiatori ed alianti di 40 cm. Se a causa della particolare configurazione dell'aeromobile, le lettere e le cifre non possono essere apposte in quest'ordine di grandezza, i caratteri devono corrispondere almeno ai 3/5 della profondità dell'ala, misurati a uguale distanza dalla radice e dall'estremità alare. L'altezza dei caratteri non dev'essere inferiore ai 30 cm. Sugli elicotteri, le lettere devono essere apposte anche sulla parte inferiore della fusoliera; l'estremità superiore delle lettere dev'essere diretta verso il bordo anteriore della fusoliera. L'altezza minima dei caratteri dev'essere di 40 cm (allegato, fig. 8).