01.01.2024 - * / In Kraft
01.01.2023 - 31.12.2023
01.01.2022 - 31.12.2022
01.01.2020 - 31.12.2021
29.01.2019 - 31.12.2019
01.01.2018 - 28.01.2019
  DEFRIT • (html)
  DEFRIT • (pdf)

01.01.2015 - 31.12.2017
01.01.2014 - 31.12.2014
01.01.2013 - 31.12.2013
01.07.2012 - 31.12.2012
01.01.2012 - 30.06.2012
01.01.2011 - 31.12.2011
01.01.2010 - 31.12.2010
01.01.2009 - 31.12.2009
01.01.2008 - 31.12.2008
01.02.2007 - 31.12.2007
01.01.2006 - 31.01.2007
01.01.2005 - 31.12.2005
01.01.2004 - 31.12.2004
01.05.2002 - 31.12.2003
01.01.2002 - 30.04.2002
01.01.2001 - 31.12.2001
01.01.2000 - 31.12.2000
Fedlex DEFRITRMEN
Versionen Vergleichen

1

Ordinanza

sulle strutture dell'esercito (OStrE) del 29 marzo 2017 (Stato 1° gennaio 2018) Il Consiglio federale svizzero, visto l'articolo 60 capoverso 3 della legge militare del 3 febbraio 19951 (LM);
visti gli articoli 4 capoversi 1 e 2 prima metà del periodo nonché 6 lettera c dell'Organizzazione sull'esercito del 18 marzo 20162 (OEs), ordina:

Art. 1

Strutture dell'esercito

Le strutture dell'esercito sono definite nell'allegato 1 fino al livello di corpo di truppa.


Art. 2

Armi Le Armi dell'esercito sono: a. la

fanteria;

b. le truppe blindate; c. l'artiglieria; d. le truppe d'aviazione; e. le truppe di difesa contraerea; f.

le truppe del genio; g. le truppe d'aiuto alla condotta; h. le truppe di salvataggio; i.

le truppe della logistica; j.

le truppe sanitarie; k. la polizia militare; l.

le truppe di difesa NBC; m. le

forze

speciali.

RU 2017 2307 1 RS

510.10

2 RS

513.1

513.11

Organizzazione dell'esercito 2

513.11


Art. 3

Servizi ausiliari

I servizi ausiliari dell'esercito sono: a. il servizio di stato maggiore generale; b. il Servizio informazioni militare; c. l'assistenza spirituale dell'esercito; d. il Servizio psicopedagogico; e. il servizio territoriale; f.

il servizio di prontezza.


Art. 4

Grandi Unità

Sono Grandi Unità:

a. le Forze terrestri; b. le divisioni territoriali; c. il comando della polizia militare; d. le Forze aeree; e. le brigate meccanizzate; f.

la brigata logistica; g. la brigata d'aiuto alla condotta; h. la brigata d'istruzione e d'allenamento delle Forze aeree.


Art. 5

Formazioni di professionisti Le formazioni di professionisti dell'esercito sono: a. il comando d'impiego della polizia militare; b. il comando d'impiego della polizia militare servizio di sicurezza; c. il distaccamento speciale della polizia militare; d. il distaccamento d'impiego d'eliminazione di munizioni inesplose e sminamento;

e. il distaccamento d'esplorazione dell'esercito.


Art. 6

Militari non incorporati in una formazione Non sono incorporati in una formazione: a. le persone assegnate all'esercito ai sensi dell'articolo 6 LM; b. le persone soggette all'obbligo di prestare servizio militare beneficiarie di un congedo per l'estero; c. le persone soggette all'obbligo di prestare servizio militare dispensate dal servizio d'appoggio o dal servizio attivo;

Strutture dell'esercito. O 3

513.11

d.3 le persone soggette all'obbligo di prestare servizio militare che presentano circostanze personali particolari ai sensi dell'articolo 33 capoverso 2 dell'ordinanza del 22 novembre 20174 concernente l'obbligo di prestare servizio militare e che per tale ragione non possono, provvisoriamente, essere impiegate in una funzione presso la truppa; e. i militari che non hanno ancora adempiuto il totale obbligatorio di giorni di servizio d'istruzione, ma che per motivi d'effettivo non possono essere incorporati in una formazione; f.

gli addetti alla difesa accreditati; g. i militari in ferma continuata che hanno adempiuto il totale obbligatorio di giorni di servizio d'istruzione; h. il personale militare che ha adempiuto il proprio totale obbligatorio di giorni di servizio d'istruzione; i.

i militari nell'anno del proscioglimento dall'obbligo di prestare servizio militare.


Art. 7

Disposizioni transitorie

Per la durata massima del periodo transitorio secondo l'articolo 6 lettera c OEs: a. in deroga all'articolo 2 lettera b numero 2 OEs, il comando forze speciali è direttamente subordinato al Comando Operazioni; b. in deroga all'articolo 2 lettera b numero 5 OEs, non è costituito alcun Comando Impiego delle Forze aeree;

c. in deroga all'articolo 2 lettera c OEs, non è costituito alcun Comando Supporto;

d. in deroga all'articolo 2 lettera d numero 2 OEs, la Formazione d'addestramento della difesa contraerea è direttamente subordinata alle Forze aeree;

e. in deroga all'articolo 2 lettera d numero 2 OEs, sono costituite sei formazioni d'addestramento.


Art. 8

Abrogazione e modifica di altri atti normativi L'abrogazione e la modifica di altri atti normativi sono disciplinate nell'allegato 2.


Art. 9

Entrata in

vigore

La presente ordinanza entra in vigore il 1° gennaio 2018.

3

Nuovo testo giusta il n. II 4 dell'all. 7 all'O del 22 nov. 2017 concernente l'obbligo di prestare servizio militare, in vigore dal 1° gen. 2018 (RU 2017 7405).

4 RS

512.21

Organizzazione dell'esercito 4

513.11

Allegato 1

(art.1)

Strutture dell'esercito 1. Livello dell'articolazione 2. Livello dell'articolazione 3. Livello dell'articolazione Livello della struttura Capo

dell'esercito

Stato maggiore

dell'esercito

Comando

Operazioni

Servizio informazioni militare Forze

terrestri

Centro

di

competenza sistemi di condotta e specialistici

Battaglione

di

stato maggiore delle Forze terrestri 20

Brigata meccanizzata 1 Battaglione

di

stato maggiore della brigata meccanizzata 1

Battaglione

di

blindati

12

Battaglione

meccanizzato

17

Battaglione

meccanizzato

18

Battaglione di zappatori carristi 1

Strutture dell'esercito. O 5

513.11

1. Livello dell'articolazione 2. Livello dell'articolazione 3. Livello dell'articolazione Livello della struttura Battaglione

d'esplorazione

1

Gruppo

d'artiglieria

1

Brigata meccanizzata 4 Battaglione

di

stato maggiore della brigata meccanizzata 4

Battaglione

d'esplorazione

4

Battaglione

d'esplorazione

5

Gruppo

d'artiglieria

10

Gruppo

d'artiglieria

49

Battaglione

di

pontonieri

26

Brigata meccanizzata 11 Battaglione

di

stato maggiore della brigata meccanizzata 11

Battaglione

di

blindati

13

Battaglione

meccanizzato

14

Battaglione

meccanizzato

29

Battaglione di zappatori carristi 11

Organizzazione dell'esercito 6

513.11

1. Livello dell'articolazione 2. Livello dell'articolazione 3. Livello dell'articolazione Livello della struttura Battaglione

d'esplorazione

11

Gruppo

d'artiglieria

16

Divisione territoriale 1 Ufficio

di

coordinazione

1

Battaglione di stato maggiore della divisione territoriale 1

Battaglione di fanteria 13 Battaglione di fanteria 19 Battaglione

di

carabinieri

1

Battaglione

di

carabinieri

14

Battaglione di fanteria di montagna 7 Battaglione

del

genio

2

Battaglione

di

salvataggio

1

Comando

della

Patrouille des Glaciers Divisione territoriale 2 Ufficio

di

coordinazione

2

Battaglione di stato maggiore della divisione territoriale 2

Battaglione di fanteria 11 Battaglione di fanteria 20

Strutture dell'esercito. O 7

513.11

1. Livello dell'articolazione 2. Livello dell'articolazione 3. Livello dell'articolazione Livello della struttura Battaglione di fanteria 56 Battaglione di fanteria 97 Battaglione

del

genio

6

Battaglione

di

salvataggio

2

Divisione territoriale 3 Ufficio

di

coordinazione

3

Battaglione di stato maggiore della divisione territoriale 3

Battaglione di fanteria di montagna 29 Battaglione di fanteria di montagna 30 Battaglione di fanteria di montagna 48 Battaglione di fanteria di montagna 91 Battaglione

del

genio

9

Battaglione

di

salvataggio

3

Divisione territoriale 4 Ufficio

di

coordinazione

4

Battaglione di stato maggiore della divisione territoriale 4

Battaglione di fanteria 61 Battaglione di fanteria 65

Organizzazione dell'esercito 8

513.11

1. Livello dell'articolazione 2. Livello dell'articolazione 3. Livello dell'articolazione Livello della struttura Battaglione di fanteria di montagna 85 Battaglione di carabinieri di montagna 6 Battaglione

del

genio

23

Battaglione

di

salvataggio

4

Comando della polizia militare Comando d'impiego della polizia militare Comando d'impiego della polizia militare servizio di sicurezza Comando

d'impiego

della polizia militare ricerca e protezione

Centro

di

competenza della polizia militare Battaglione

della

polizia

militare

1

Battaglione

della

polizia

militare

2

Battaglione

della

polizia

militare

3

Battaglione

della

polizia

militare

4

Forze

aeree

Centrale

operativa

delle Forze aeree, ivi compresa la squadra di trasporto aereo 4

Strutture dell'esercito. O 9

513.11

1. Livello dell'articolazione 2. Livello dell'articolazione 3. Livello dell'articolazione Livello della struttura Comando d'aerodromo 2, ivi compresi: - la squadra di trasporto aereo 2 - il gruppo di trasporto aereo 2 - la squadra di trasporto aereo 3 - il gruppo di trasporto aereo 3 Comando

d'aerodromo

4

Comando

d'aerodromo

7

Comando d'aerodromo 11, ivi compresi: - la squadra d'aviazione 11 - il gruppo d'aerodromo 11 - la squadra d'aviazione 14 - il gruppo d'aerodromo 14 - la squadra di trasporto aereo 1 - il gruppo di trasporto aereo 1 Comando d'aerodromo 13, ivi compresi: - la squadra d'aviazione 13 - il gruppo d'aerodromo 13 Brigata d'istruzione e d'allenamento delle Forze aeree

Comando

di

droni

84

Gruppo

radar

mobile delle Forze aeree 2 Gruppo

d'attività

informative delle Forze aeree 1 Gruppo

d'attività

informative delle Forze aeree 2 Formazione

d'addestramento

della

difesa contraerea 33

Organizzazione dell'esercito 10

513.11

1. Livello dell'articolazione 2. Livello dell'articolazione 3. Livello dell'articolazione Livello della struttura Gruppo di difesa contraerea media 32 Gruppo di difesa contraerea media 34 Gruppo di difesa contraerea media 45 Gruppo di missili leggeri di difesa contraerea 1 Gruppo di missili leggeri di difesa contraerea 5 Gruppo di missili leggeri di difesa contraerea 7 Gruppo

mobile

di

missili di difesa contraerea 4 Gruppo mobile di missili di difesa contraerea 11 Centro di competenza SWISSINT Comando forze speciali Battaglione

di

stato

maggiore del comando forze speciali

Battaglione

di

granatieri

20

Battaglione

di

granatieri

30

Comando del Centro d'istruzione delle forze speciali

Base logistica dell'esercito Brigata

logistica

1

Battaglione

della

logistica

21

Battaglione

della

logistica

51

Strutture dell'esercito. O 11

513.11

1. Livello dell'articolazione 2. Livello dell'articolazione 3. Livello dell'articolazione Livello della struttura Battaglione

della

logistica

52

Battaglione

della

logistica

92

Battaglione

della

logistica

101

Battaglione di supporto logistico 61 Battaglione

circolazione

e

trasporto

1

Battaglione

dell'infrastruttura 1

Battaglione

d'ospedale

2

Battaglione

d'ospedale

5

Battaglione

d'ospedale

66

Battaglione

d'ospedale

75

Battaglione della logistica sanitaria 81 Battaglione di supporto sanitario 9 Ambito

sanitario

Base d'aiuto alla condotta dell'esercito

Brigata d'aiuto alla condotta 41 Comando

Sistemi/Istruzione dei quadri/Supporto Battaglione

d'aiuto

alla

condotta

41

Battaglione

QG

11

Organizzazione dell'esercito 12

513.11

1. Livello dell'articolazione 2. Livello dell'articolazione 3. Livello dell'articolazione Livello della struttura Battaglione

QG

22

Battaglione

QG

25

Battaglione

di

onde

direttive

4

Battaglione

di

onde

direttive

16

Battaglione

di

onde

direttive

17

Battaglione

di

onde

direttive

21

Battaglione

di

onde

direttive

32

Gruppo

d'elettronica

46

Gruppo

GE

51

Gruppo

GE

52

Comando

Istruzione

Comando del Centro d'istruzione dell'esercito Istruzione superiore dei quadri dell'esercito

Comando della Scuola di stato maggiore generale

Comando

della

Scuola

centrale

Comando

dell'Accademia

militare

Comando della Scuola per sottufficiali di professione dell'esercito

Strutture dell'esercito. O 13

513.11

1. Livello dell'articolazione 2. Livello dell'articolazione 3. Livello dell'articolazione Livello della struttura Formazione

d'addestramento

della

fanteria

Battaglione d'intervento della fanteria 104 (204) Centro di competenza servizio alpino dell'esercito, ivi compreso gruppo di specialisti di montagna 1

Centro

di

competenza musica militare, ivi compresa la fanfara dell'Esercito svizzero Formazione d'addestramento dei blindati/dell'artiglieria

Formazione

d'addestramento

del

genio/del salvataggio/NBC Battaglione d'intervento d'aiuto in caso di catastrofe 104 (204)

Centro

di

competenza NBC/KAMIR, ivi compresi:

- il laboratorio di difesa NBC 1 - il battaglione di difesa NBC 10 Centro di competenza sport dell'esercito Formazione dell'aiuto alla condotta Formazione

d'addestramento

della

logistica

Centro

di

competenza servizio veterinario e animali dell'esercito, ivi compreso gruppo veterinario e animali dell'esercito 13

Organizzazione dell'esercito 14

513.11

1. Livello dell'articolazione 2. Livello dell'articolazione 3. Livello dell'articolazione Livello della struttura Personale

dell'esercito

Comando

del

reclutamento

Strutture dell'esercito. O 15

513.11

Allegato 2

(art. 8)

Abrogazione e modifica di altri atti normativi I

Sono abrogate:

1. l'ordinanza del 26 novembre 20035 sull'organizzazione dell'esercito; 2. l'ordinanza del 29 marzo 19956 concernente il Servizio psicopedagogico dell'esercito.

II

Gli atti normativi qui appresso sono modificati come segue: ...7 5 [RU

2003 4731, 2004 5047, 2005 5253, 2007 79 5253, 2008 6449, 2009 6499, 2010 6101, 2011 6195, 2012 3415 n. III 6985, 2013 4465] 6 [RU

1995 3514, 2009 6667 all. 36 n. 6] 7

Le mod. possono essere consultate alla RU 2017 2307.

Organizzazione dell'esercito 16

513.11