09.10.2023 - * / In Kraft
31.03.2023 - 08.10.2023
01.03.2023 - 30.03.2023
30.09.2022 - 28.02.2023
01.08.2022 - 29.09.2022
06.12.2021 - 31.07.2022
15.12.2020 - 05.12.2021
01.08.2020 - 14.12.2020
03.12.2019 - 31.07.2020
01.05.2019 - 02.12.2019
30.11.2018 - 30.04.2019
01.03.2018 - 29.11.2018
01.10.2017 - 28.02.2018
01.12.2016 - 30.09.2017
01.12.2015 - 30.11.2016
  DEFRIT • (html)
  DEFRIT • (pdf)

01.12.2014 - 30.11.2015
01.10.2014 - 30.11.2014
01.12.2013 - 30.09.2014
01.12.2012 - 30.11.2013
01.12.2011 - 30.11.2012
01.07.2011 - 30.11.2011
Fedlex DEFRITRMEN
Versionen Vergleichen

1

Ordinanza del DFI sugli elenchi degli stupefacenti, delle sostanze psicotrope, dei precursori e dei coadiuvanti chimici (Ordinanza del DFI sugli elenchi degli stupefacenti, OEStup-DFI) del 30 maggio 2011 (Stato 1° dicembre 2015) Il Dipartimento federale dell'interno (DFI), visto l'articolo 3 capoverso 1 dell'ordinanza del 25 maggio 20111 sul controllo degli
stupefacenti (OCStup), ordina:

Art. 1

Sostanze controllate

1

Sono considerate sostanze controllate gli stupefacenti, le sostanze psicotrope, le materie prime e i prodotti con presunti effetti simili agli stupefacenti, i precursori e i coadiuvanti chimici secondo gli articoli 2a e 7 della legge del 3 ottobre 19512 sugli stupefacenti (LStup).

2

Sono considerati stupefacenti, sostanze psicotrope, materie prime e prodotti con presunti effetti simili agli stupefacenti secondo gli articoli 2a e 7 LStup: a. le sostanze menzionate negli elenchi degli allegati 1-6; b. i sali, esteri, eteri e isomeri ottici delle sostanze di cui alla lettera a; c. i sali, esteri ed eteri degli isomeri ottici di cui alla lettera b; d. i preparati che contengono le sostanze di cui alle lettere a-c.

3

Sono considerati precursori e coadiuvanti chimici secondo l'articolo 2a LStup: a. le sostanze menzionate negli elenchi degli allegati 7 e 8; b. i sali e gli isomeri ottici dei precursori dell'allegato 7; c. i sali degli isomeri ottici di cui alla lettera b; d. le miscele che contengono le sostanze di cui alle lettere a-c.

4

Se una sostanza elencata in un allegato è esclusa completamente o in parte dalle misure di controllo (art. 3 cpv. 2 LStup), l'eccezione si applica parimenti alle sue combinazioni. L'eccezione si applica anche ai preparati che contengono tale sostanza per quanto non contengano altre sostanze controllate.

5

Le sostanze controllate sono elencate con la designazione impiegata nelle convenzioni internazionali.

RU 2011 2595 1 RS

812.121.1

2 RS

812.121

812.121.11

Sostanze terapeutiche 2

812.121.11


Art. 2

Elenchi delle sostanze controllate 1

Gli elenchi a-d con le sostanze controllate secondo l'articolo 3 capoverso 2 lettere a-d OCStup figurano negli allegati 1-5. 2

L'elenco e con le materie prime e i prodotti con presunti effetti simili agli stupefacenti secondo l'articolo 3 capoverso 2 lettera e OCStup figura nell'allegato 6. 3

L'elenco f con i precursori secondo l'articolo 3 capoverso 2 lettera f OCStup figura nell'allegato 7.

4

L'elenco g con i coadiuvanti chimici secondo l'articolo 3 capoverso 2 lettera g OCStup figura nell'allegato 8.


Art. 3

Paglia di papavero

La paglia di papavero (capsule, teste e steli di papavero) che non è destinata alla fabbricazione di stupefacenti può essere importata o esportata unicamente con l'autorizzazione dell'Istituto. La sua commercializzazione in Svizzera non richiede un'autorizzazione.


Art. 4

Semi di canapa

I semi di canapa secondo l'allegato 4 dell'ordinanza del 7 dicembre 19983 sul catalogo delle varietà e il catalogo comune delle varietà dell'Unione europea4 sono esclusi dalle disposizioni relative alle sostanze controllate.


Art. 5

Precursori

1

I precursori che sottostanno al controllo sono menzionati nell'elenco f dell'allegato 7.

2

Chi utilizza un quantitativo inferiore a 10 g per anno civile di un precursore, escluso l'acido lisergico, non è tenuto a far controllare tale sostanza. Il controllo del quantitativo annuale spetta al titolare dell'autorizzazione.

3

Se per i precursori sono utilizzati sinonimi o nomi di fantasia, deve essere indicato anche il numero di registrazione per prodotti chimici CAS (Chemical Abstract Services).


Art. 6

Coadiuvanti chimici

1

I coadiuvanti chimici menzionati nell'elenco g dell'allegato 8 sottostanno al controllo a dipendenza del Paese bersaglio e del quantitativo totale delle esportazioni.

2

Per ogni sostanza sono indicati il quantitativo totale delle esportazioni per anno civile e Paese bersaglio, nonché i Paesi bersaglio per i quali l'esportazione dev'essere autorizzata dall'Istituto. Il controllo del quantitativo annuale spetta all'esportatore.

3 [RU

1999 429, 2000 626, 2004 2711, 2012 2835. RU 2013 1947 art. 2]. Vedi ora l'O del 12 giu. 2013 sulle varietà (RS 916.151.6).

4

Catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole, ventinovesima edizione integrale, nella versione GU C 337 A del 14.12.2010, pag. 1.

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 3

812.121.11


Art. 7

Aggiornamento degli elenchi L'Istituto verifica regolarmente i singoli elenchi sulla base degli sviluppi internazionali e dei presunti nuovi pericoli e presenta al DFI richieste di adeguamento.


Art. 8

Entrata in vigore

La presente ordinanza entra in vigore il 1° luglio 2011.

Sostanze terapeutiche 4

812.121.11

Allegato 15

(art. 2 cpv. 1)

Elenco generale delle sostanze controllate degli elenchi a-d Designazione

GTIN

Elenco

acetildiidrocodeina 7611746001003

a

acetilmetadolo [( )-isomero]

7611746002000

a

acetil-

-metilfentanil 7611746240006

a

acetorfina

7611746000006

a

acido 4-idrossibutirrico l'estere gamma-butirrolattone (GBL) è escluso
dalle misure di controllo quando è destinato all'uso industriale.

L'impiego privato dell'estere gamma-butirrolattone (GBL) non è escluso dalle misure di controllo.

7611746400004

a

acido lisergico, dietilamide dell' vedere dietilamide dell'acido lisergico (LSD-25) 7611746143000

d

alazepam

7611746193005

b

alfacetilmetadolo [(+)-isomero] 7611746005001

a

alfameprodina 7611746006008

a

alfametadolo 7611746007005

a

alfametilacetilfentanil vedere sotto acetil-metilfentanil

7611746240006

a

alfaprodina [( )-isomero; cis] 7611746008002

a

alfentanile

7611746003007

a

allilprodina 7611746004004

a

allobarbitale 7611746164005

b

aloxazolam

7611746194002

b

alprazolam

7611746165002

b

amfepramone

7611746167006

b

anfetamina [( )-isomero]

7611746118008

a

amineptina

7611746250005

a

2-amino-1-(2,5-dimetossi-4-metil)-fenilpropano vedere sotto 2,5-dimetossi-4-metilanfetamina 7611746133001

d

5

Aggiornato dal n. I dell'O del DFI del 5 set. 2014, in vigore dal 1° ott. 2014 (RU 2014 3011).

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 5

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

cis-2-amino-4-metilfenil-2-oxazolina vedere sotto 4-metilaminorex 7611746999379

d

2-aminopropiofenone vedere sotto catinone 7611746134008

d

3-(2-aminobutil)-indolo vedere sotto etriptamina 7611746227007

d

aminorex

7611746225003

b

amobarbitale 7611746166009

b

anileridina

7611746009009

a

barbexaclone vedere sotto fenobarbitale (-)-propilesdrina (1:1) 7611746168010

b

barbitale

7611746168003

b

benzetidina

7611746010005

a

benzfetamina 7611746169000

b

benzilmorfina 7611746011002

a

benzilpiperazina 7611746269007

a

1-(benzo[d][1,3]diossol-5-il)-2-(pirrolidin-1il)pentan-1-one vedere sotto 3,4-metilendiossipirovalerone 7611746990970

d

betacetilmetadolo 7611746012009

a

betameprodina 7611746013006

a

betametadolo 7611746014003

a

betaprodina

7611746015000

a

bezitramide

7611746016007

a

brolanfetamina vedere sotto 4-brom-2,5-dimetossianfetamina 7611746137009

d

bromazepam

7611746170006

b

4-brom-2,5-dimetossianfetamina (DOB) [( )-isomero]

7611746137009

d

4-brom-2,5-dimetossifeniletilamina (2C-B) 7611746350002

d

brotizolam

7611746226000

b

buprenorfina 7611746017004

a

butalbitale

7611746171003

b

1-butil-3-(1-naftoil)indolo vedere sotto JWH-073 7611746990901

d

butobarbitale 7611746239000

b

butylone vedere sotto 2-metilamino-1-(3,47611746990994

d

Sostanze terapeutiche 6

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

metilenediossifenil)butan-1-one camazepam 7611746172000

b

canapa piante di canapa o parti delle stesse che presentano una
concentrazione media di THC totale pari almeno a 1,0 % e tutti gli oggetti e i preparati fabbricati che presentano una concentrazione media di THC totale pari almeno a 1,0 % o fabbricati a partire da canapa con una concentrazione media di THC totale pari almeno a 1,0 % 7611746999522

d

canapa, estratto vedere sotto canapa 7611746999515

d

canapa, olio vedere sotto canapa 7611746999485

d

canapa, resina (hashish) 7611746999508

d

canapa, semi per piante di canapa con una concentrazione media
di THC totale pari almeno a 1,0 % 7611746999522

d

canapa, talee per piante di canapa con una concentrazione media
di THC totale pari almeno a 1,0 % 7611746999522

d

canapa, tintura vedere sotto canapa 7611746999492

d

cannabis vedere sotto canapa d

catha edulis, foglie (foglie della pianta di kath) 7611746999270

d

catina [(+)-norpseudoefedrina] 7611746173007

b

catinone

7611746134008

d

2C-B vedere sotto 4-brom-2,5-dimetossifeniletilamina 7611746350002 d

cetobemidone 7611746058007

a

1-(2-clorofenil)piperazina vedere sotto o-clorofenil-piperazina 7611746991045

d

1-(3-clorofenil)piperazina vedere sotto m-clorofenil-piperazina 7611746991038

d

1-(4-clorofenil)piperazina vedere sotto p-clorofenil-piperazina 7611746991021

d

m-clorofenilpiperazina (m-CPP) 7611746991038

d

o-clorofenilpiperazina (o-CPP) 7611746991045

d

p-clorofenilpiperazina (p-CPP) 7611746991021

d

2C-I vedere sotto 2,5-dimetossi-4-iodofenetilamina 7611746137023

d

ciclobarbitale 7611746179009

b

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 7

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

clobazam

7611746175001

b

clonazepam

7611746176008

b

clonitazene

7611746019008

a

clorazepato

7611746224006

b

clordiazepossido 7611746174004

b

clotiazepam

7611746177005

b

cloxazolam

7611746178002

b

coca, estratti sono esclusi gli estratti di coca la cui concentrazione
totale di cocaina, ecgonina e altri alcaloidi ecgoninici non è superiore a 1,25 ppm o 1,25 milligrammi per chilogrammo.

7611746999461

a

coca, foglie 7611746999478

a

cocaina, tinture 7611746999454

a

cocaina

7611746021001

a

codeina (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti codeina) 7611746022008

a

I preparati contenenti codeina sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono una o più altre componenti (principi attivi o sostanze ausiliarie) e quando la quantità di codeina, calcolata come base, non supera i 100 mg per unità di somministrazione o la concentrazione non è superiore al 2,5 % nelle forme non divise. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 20016 sui medicamenti).

c

codeina-N-ossido 7611746023005

a

codossima

7611746024002

a

conocybe vedere sotto funghi allucinogeni 7611746370000

d

CP 47,497, 3-[4-(1,1-dimetileptil)-2-idrossifenil]cicloesanolo 7611746990963

d

CP 47,497-C6-omologhi, 3-[4-(1,1-dimetilesil)-2idrossifenil]-cicloesanolo 7611746990956

d

CP 47,497-C8-omologhi, 3-[4-(1,1-dimetiloctil)-2idrossifenil]-cicloesanolo 7611746990949

d

CP 47,497-C9-omologhi, 3-[4-(1,1-dimetilnonil)-2- 7611746990932

d

6 RS

812.212.21

Sostanze terapeutiche 8

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

idrossifenil]-cicloesanolo m-CPP vedere sotto m-chlorofenilpiperazina 7611746991038

d

o-CPP vedere sotto o-chlorofenilpiperazina 7611746991045

d

p-CPP vedere sotto p-chlorofenilpiperazina 7611746991021

d

2C-T-2 vedere sotto 4-etiltio-2,5-dimetossifenetilamina 7611746137016 d

2C-T-7 vedere sotto 2,5-dimetossi-4-(n)propiltiofenetilamina 7611746138013

d

delorazepam

7611746180005

b

desomorfina

7611746025009

a

destromoramide 7611746026006

a

destropropossifene (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti destropropossifene) 7611746027003

a

I preparati contenenti destropropossifene sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando sono destinati a un'applicazione per via orale e quando la dose, calcolata come base, non supera i 135 mg per unità di somministrazione o quando la concentrazione non è superiore a 2,5 % nei preparati non suddivisi. Non devono contenere altri stupefacenti o sostanze psicotrope. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 2001 sui medicamenti).

c

DET vedere sotto N,N-dietiltriptamina 7611746135005

d

dexanfetamina [(+)-isomero] 7611746119005

a

diacetilmorfina vedere sotto eroina 7611746050001

d

diamorfina vedere sotto eroina 7611746050001

d

diampromide

7611746029007

a

diazepam

7611746181002

b

dideidro-9,10-N,N-dietilmetil-6-ergolincarbossamide-8  vedere sotto dietilamide dell'acido lisergico

7611746143000

d

dietilamide dell'acido lisergico (LSD-25) 7611746143000

d

3-(2-dietilaminoetil)-indolo vedere sotto N,N-dietiltriptamina 7611746135005

d

N,N-dietillisergamide vedere sotto dietilamide dell'acido lisergico 7611746143000

d

dietilpropione vedere sotto amfepramone 7611746167006

b

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 9

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

dietiltiambutene 7611746312000

a

N,N-dietiltriptamina (DET) 7611746135005

d

difenossilato 7611746038009

a

difenossina (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti difenossina) 7611746031000

a

I preparati contenenti difenossina sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono, per unità di somministrazione, al massimo 0,5 mg di difenossina calcolata come base e una quantità di atropina solfato uguale al 5 % al minimo della quantità di difenossina. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 2001 sui medicamenti).

c

diidrocodeina (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti diidrocodeina) 7611746032007

a

I preparati contenenti diidrocodeina sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono una o più altre componenti (principi attivi o sostanze ausiliarie) e quando la quantità di diidrocodeina, calcolata come base, non supera i 100 mg per unità di somministrazione o quando la concentrazione non è superiore a 2,5 % nelle forme non suddivise. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott.

2001 sui medicamenti).

c

diidrocodeinone vedere sotto idrocodone 7611746051008

a

diidroetorfina 7611746260004

a

diidromorfina 7611746033004

a

diidromorfinone vedere sotto idromorfone 7611746053002

a

dimefeptanolo 7611746035008

a

dimenoxadolo 7611746034001

a

6-dimetilamino-4,4-difenil-3-eptanone vedere sotto metadone 7611746064008

a

3-(2-dimetilaminoetil)-indol-4-ile, diidrogenofosfato vedere sotto psilocibina 7611746152002

d

3-(2-dimetilaminoetil)-indol-4-olo vedere sotto psilocina 7611746151005

d

3-(2-dimetilaminoetil)-indolo vedere sotto N,N-dimetiltriptamina 7611746297000

d

Sostanze terapeutiche 10

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

5-(1,1-dimetileptil)-2-[3-idrossicicloesil]-fenolo vedere sotto CP 47,497 7611746990963

d

3-[4-(1,1-dimetileptil)-2-idrossifenil]-cicloesanolo vedere sotto CP 47,497 7611746990963

d

dimetileptiltetraidrocannabinolo (DMHP) 7611746141006

d

5-(1,1-dimetilesil)-2-[3-idrossicicloesil]-fenolo vedere sotto CP 47,497-C6-omologhi 7611746990956

d

3-[4-(1,1-dimetilesil)-2-idrossifenil]-cicloesanolo vedere sotto CP 47,497-C6- omologhi 7611746990956

d

5-(1,1-dimetilnonil)-2-[3-idrossicicloesil]-fenolo vedere sotto CP 47,497-C9-omologhi 7611746990932

d

3-[4-(1,1-dimetilnonil)-2-idrossifenil]-cicloesanolo vedere sotto CP 47,497-C9-omologhi 7611746990932

d

5-(1,1-dimetiloctil)-2-[3-idrossicicloesil]-fenolo vedere sotto CP 47,497-C8-omologhi 7611746990949

d

3-[4-(1,1-dimetiloctil)-2-idrossifenil]-cicloesanolo vedere sotto CP 47,497-C8-omologhi 7611746990949

d

dimetiltiambutene 7611746030003

a

N,N-dimetiltriptamina (DMT) 7611746297000

d

2,5-dimetossi-4-etilanfetamina (DOET) [( )-isomero] 7611746138006 d

2,5-dimetossi-4-iodofenetilamina (2C-I) 7611746137023

d

2,5-dimetossi-4-metilanfetamina (DOM, STP) [( )-isomero]

7611746133001

d

2,5-dimetossi-4-(n)-propiltiofenetilamina (2C-T-7) 7611746138013

d

2,5-dimetossianfetamina (DMA) 7611746136002

d

diossafetilbutirrato 7611746037002

a

dipipanone

7611746039006

a

DMA vedere sotto 2,5-dimetossianfetamina 7611746136002

d

DMHP vedere sotto dimetileptiltetraidrocannabinolo 7611746141006

d

DMT vedere sotto N,N-dimetiltriptamina 7611746297000

d

DOB vedere sotto 4-brom-2,5-dimetossianfetamina 7611746137009

d

DOET vedere sotto 2,5-dimetossi-4-etilanfetamina 7611746138006

d

DOM (STP) vedere sotto 2,5-dimetossi-4-metilanfetamina 7611746133001

d

dronabinolo vedere sotto (-)-trans-delta-9tetraidrocannabinolo 7611746155010

d

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 11

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

drotebanolo

7611746040002

a

ecgonina e suoi esteri e derivati trasformabili in ecgonina e cocaina 7611746041009

a

efedrone vedere sotto metcatinone 7611746331001

d

eroina (diacetilmorfina/dimorfina) 7611746050001

d

1-esil-3-(1-naftoil)indolo vedere sotto JWH-019 7611746990918

d

estazolam

7611746182009

b

etclorvinolo 7611746183006

b

eticiclidina (PCE) 7611746140009

d

N-etilanfetamina vedere sotto etilanfetamina 7611746186007

b

etilanfetamina [(+)-isomero] 7611746186007

b

N-etil-1-fenil-cicloesilamina vedere sotto eticiclidina 7611746140009 d

N-etil-MDA vedere sotto N-etil-3,4-metilendiossianfetamina 7611746132004

d

N-etil-3,4-metilendiossianfetamina (MDE, MDEA) [( )-isomero]

7611746132004

d

etilloflazepato 7611746185000

b

-etil-N-metil-3,4-metilendiossianfetamina (MBDB) 7611746976806 d

etilmetiltiambutene 7611746042006

a

etilmorfina (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti etilmorfina) 7611746043003

a

I preparati contenenti etilmorfina sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono una o più altre componenti (principi attivi o sostanze ausiliarie) e quando la quantità di etilmorfina, calcolata come base, non supera i 100 mg per unità di somministrazione o quando la concentrazione non supera 2,5 % nelle forme non suddivise. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 2001 sui medicamenti).

c

4-etiltio-2,5-dimetossifenetilamina (2C-T-2) 7611746137016

d

etinamato

7611746184003

b

etizolam

7611746965459

b

etonitazene

7611746044000

a

etorfina

7611746045007

a

etoxeridina

7611746046004

a

Sostanze terapeutiche 12

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

etriptamina

7611746227007

d

fenadossone

7611746097006

a

fenampromide 7611746098003

a

fenazepam

7611746965435

b

fenazocina

7611746099000

a

fencamfamina 7611746187004

b

fenciclidina (PCP) 7611746124009

a

fendimetrazina [( )-isomero, trans] 7611746205012

b

fenetillina

7611746120001

a

1-(1-fenilcicloesil)-pirrolidina vedere sotto roliciclidina 7611746153009

d

1-(2-feniletil)-4-fenil-4-acetossipiperidina (PEPAP) 7611746100003 a

fenmetrazina 7611746125006

a

fenobarbitale 7611746214007

b

fenobarbitale . (-)-propilesedrina (1:1) (barbexaclone) 7611746168010 b

fenomorfano

7611746101000

a

fenoperidina 7611746102007

a

fenproporex

7611746188001

b

fentanile

7611746047001

a

fentermina

7611746215004

b

fludiazepam

7611746189008

b

flunitrazepam 7611746190004

b

4-fluoroanfetamina 7611746991052

d

1-(4-fluorofenil)propan-2-amina vedere sotto 4-fluoro-anfetamina 7611746991052

d

p-fluorofentanile 7611746048008

a

flurazepam

7611746191001

b

folcodina (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti folcodina) 7611746103004

a

I preparati contenenti folcodina sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono una o più altre componenti (principi attivi o sostanze ausiliarie) e quando la quantità di folcodina, calcolata come base, non supera i 100 mg per unità di somministrazione o quando la concentrazione non è superiore a 2,5 % c

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 13

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

nelle forme non divise. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 2001 sui medicamenti).
funghi allucinogeni dei generi conocybe, panaeolus, psilocybe e stropharia 7611746370000

d

furetidina

7611746049005

a

GHB vedere sotto acido 4-idrossibutirrico 7611746400004

a

glutetimide

7611746192008

b

hashish vedere sotto canapa, resina 7611746999508

d

ibogaina

7611746235002

d

idrocodone

7611746051008

a

idromorfinolo 7611746052005

a

idromorfone

7611746053002

a

1-idrossi-3-(1,2-dimetileptil)-7,8,9,10-tetraidro-6,6,9trimetil-6H-dibenzo[b,d]pirano vedere sotto dimetileptiltetraidrocannabinolo 7611746141006

d

1-idrossi-3-n-esil-7,8,9,10-tetraidro-6,6,9-trimetil6H-benzo[b,d]pirano vedere sotto paraesile 7611746149002

d

-idrossifentanile 7611746054009

a

N-idrossi-3,4-metilendiossianfetamina (N-idrossi-MDA) 7611746142003

d

N-idrossi-MDA vedere sotto N-idrossi-3,4-metilendiossianfetamina 7611746142003

d

-idrossimetil-3-fentanile 7611746055006

a

idrossipetidina 7611746056003

a

isometadone

7611746057000

a

JWH-018, 1-pentil-3-(1-naftoil)indolo 7611746990925

d

JWH-019, 1-esil-3-(1-naftoil)indolo 7611746990918

d

JWH-073, 1-butil-3-(1-naftoil)indolo 7611746990901

d

JWH-250, 1-pentil-3-(2-metossifenilacetil)indolo 7611746990895

d

ketazolam

7611746195009

b

LAAM vedere sotto levoacetilmetadolo 7611746236009

a

lefetamina (SPA) 7611746196006

b

levanfetamina [(-)-isomero] 7611746197003

a

levoacetilmetadolo [(-)-isomero] (LAAM) 7611746236009

a

Sostanze terapeutiche 14

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

levofenacilmorfano 7611746061007

a

levometadone 7611746979845

a

levometanfetamina 7611746290001

a

levometorfano Il destrometorfano non sottostà a controlli 7611746059004

a

levomoramide 7611746060000

a

levorfanolo Il destrorfano non sottostà a controlli 7611746062004

a

lisdexanfetamina 7611764965442

a

lisergide vedere sotto dietilamide dell'acido lisergico 7611746143000 d

loflazepato d'etile vedere sotto etilloflazepato 7611746185000

b

Lophophora williamsii vedere sotto peyotl 7611746371007

d

loprazolam

7611746198000

b

lorazepam

7611746228004

b

lormetazepam 7611746200000

b

LSD vedere sotto dietilamide dell'acido lisergico 7611746143000

d

LSD-25 vedere sotto dietilamide dell'acido lisergico 7611746143000

d

mazindolo

7611746201007

b

MBDB vedere sotto -etil-N-metil-3,4-metilendiossianfetamina 7611746976806

d

MDA vedere sotto 3,4-metilendiossianfetamina 7611746459002

d

MDE vedere sotto N-etil-3,4-metilendiossianfetamina 7611746132004 d

MDEA vedere sotto N-etil-3,4-metilendiossianfetamina 7611746132004

d

MDMA vedere sotto 3,4-metilendiossimetanfetamina 7611746148005 d

MDPV vedere sotto 3,4-metilendiossipirovalerone 7611746990970

d

mecloqualone 7611746126003

a

medazepam

7611746202004

b

mefenorex [( )-isomero]

7611746203001

b

mephedrone vedere sotto 4-metilmetcatinone 7611746991007

d

meprobamato

7611746204008

b

mescalina

7611746144007

d

mesocarbo

7611746229001

b

metadolo vedere sotto demefeptanolo 7611746035008

a

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 15

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

metadone [(

)-isomero]

7611746064008

a

metadone, intermedio del 7611746064008

a

metanfetamina [( )-isomero]

7611746121008

a

metaqualone

7611746127000

a

metazocina

7611746063001

a

metcatinone (efedrone) [( )-isomero]

7611746331001

d

metilone vedere sotto 3,4-metilendiossimetcatinone 7611746990987

d

2-(metilamino)-1-fenilpropan-1-one vedere sotto metcatinone 7611746331001

d

2-metilamino-1-(3,4-metilenediossifenil)butan-1-one (butylone) 7611746990994

d

4-metilaminorex 7611746999379

d

N-metil-1-(1,3-benzodiossol-5-il)-2-butilamina vedere sotto alpha-etil-N-metil-3,4-metilendiossianfetamina 7611746976806

d

metildesorfina 7611746066002

a

metildiidromorfina 7611746067009

a

3,4-metilendiossianfetamina (MDA) [( )-isomero]

7611746459002

d

(3,4-metilendiossifenil)-2-metilaminopropan-1-one vedere sotto 3,4-metilendiossimetcatinone 7611746990987

d

3,4-metilendiossimetanfetamina (MDMA) [( )-isomero]

7611746148005

d

3,4-metilendiossimetcatinone (Methylone) 7611746990987

d

3,4-metilendiossipirovalerone (MDPV) 7611746990970

d

metilfenidato 7611746122005

a

1-(4-metilfenil)-2-metilaminopropan-1-one vedere sotto 4-metilmetcatinone 7611746991007

d

1-metil-4-fenil-4-propionossipiperidina (MPPP) 7611746070009

a

metilfenobarbitale 7611746199007

b

-metilfentanile 7611746068006

a

3-metilfentanile 7611746997795

a

4-metilmetcatinone (mephedrone) 7611746991007

d

4-metiltioanfetamina (4-MTA) 7611746354000

d

-metiltiofentanile 7611746071006

a

3-metiltiofentanile 7611746072003

a

Sostanze terapeutiche 16

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

metiprilone

7611746206002

b

metopone

7611746073000

a

p-metossianfetamina (PMA) 7611746150008

d

2-(2-metossifenil)-1-(1-pentilindol-3-il)etanone vedere sotto JWH-250 7611746990895

d

p-metossimetanfetamina (PMMA) 7611746150015

d

5-metossi-3,4-metilendiossianfetamina (MMDA) 7611746145004

d

midazolam

7611746207009

b

mirofina

7611746081005

a

MMDA vedere sotto 5-metossi-3,4metilendiossianfetamina 7611746145004

d

moramide, intermedio del 7611746076001

a

morferidina

7611746077008

a

morfina

7611746078005

a

morfina metobromuro e altri derivati morfinici ad azoto pentavalente 7611746079002

a

morfina N-ossido 7611746080008

a

MPPP vedere sotto 1-metil-4-fenil-4propionossipiperidina 7611746070009

a

4-MTA vedere sotto 4-metiltioanfetamina 7611746354000

d

(naftalene-1-il)(1-butil-1H-indol-3-il)metanone vedere sotto JWH-073 7611746990901

d

(naftalene-1-il)(1-esil-1H-indol-3-il)metanone vedere sotto JWH-019 7611746990918

d

(naftalene-1-il)(1-pentil-1H-indol-3-il)metanone vedere sotto JWH-018 7611746990925

d

nicocodina

7611746082002

a

nicodicodina 7611746083009

a

nicomorfina

7611746084006

a

nimetazepam

7611746208006

b

nitrazepam

7611746209003

b

noracimetadolo 7611746085003

a

norcodeina

7611746086000

a

nordazepam

7611746210009

b

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 17

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

norlevorfanolo 7611746087007

a

normetadone

7611746088004

a

normorfina

7611746089001

a

norpipanone

7611746090007

a

(

)-norpseudoefedrina 7611746173014

b

(+)-norpseudoefedrina vedere sotto catina 7611746173007

b

opiale (alcaloidi dell'oppio, sali idroclorici) 7611746997931

a

opii crocata tinctura 1 % morfina vedere sotto oppio, tintura crocata 1 % morfina 7611746091905

a

opii extractum sicc 20 % morfina vedere sotto oppio, estratto secco 20 % morfina 7611746157908

a

opii pulvis normatus 10 % morfina vedere sotto oppio, polvere standardizzata 10 % morfina 7611746078302

a

opii tinctura normata 1 % morfina vedere sotto oppio, tintura standardizzata 1 % morfina 7611746158905

a

oppio/oppio grezzo (fatte salve le disposizioni applicabiliai preparati contenenti oppio) 7611746160007

a

I preparati che contengono oppio sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono al massimo 0,2 % di morfina calcolata come base nonché una o più altre componenti (principi attivi o sostanze ausiliarie), in modo tale che la morfina non possa essere estratta in una proporzione che costituirebbe un pericolo per la salute pubblica o con dei mezzi facili da applicare e che pure i suoi preparati non possano essere utilizzati in tale proporzione. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 2001 sui medicamenti).

c

oppio da fumare e residui provenienti dalla sua fabbricazione o utilizzazione 7611746131007

d

oppio, estratto secco 20 % morfina 7611746157908

a

oppio, polvere standardizzata 10 % morfina 7611746078302

a

oppio, tintura crocata 1 % morfina 7611746091905

a

oppio, tintura standardizzata 1 % morfina 7611746158905

a

oripavina

7611746270003

a

ossicodone

7611746092001

a

ossimorfone

7611746093008

a

Sostanze terapeutiche 18

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

oxazepam

7611746211006

b

oxazolam

7611746212003

b

paglia di papavero, concentrato di Il concentrato di paglia di papavero è il prodotto
ottenuto dalla lavorazione della paglia di papavero al fine di concentrare i suoi alcaloidi, quando questo prodotto è messo in commercio.

7611746075004

a

paglia di papavero per la fabbricazione di stupefacenti 7611746074007

a

panaeolus vedere sotto funghi allucinogeni 7611746370000

d

paraesile (sinesile) 7611746149002

d

para-fluorofentanile vedere sotto p-fluorofentanile 7611746048008

a

para-metossianfetamina vedere sotto p-metossianfetamina (PMA) 7611746150008

d

para-metossimetanfetamina (PMMA) 7611746150015

d

PCE vedere sotto eticiclidina 7611746140009

d

PCP vedere sotto fenciclidina 7611746124009

a

PCPY vedere sotto roliciclidina 7611746153009

d

pemolina

7611746123002

b

pentazocina [( )-isomero; cis ] 7611746094005

a

1-pentil-3-(2-metossifenilacetil)indolo vedere sotto JWH-250 7611746990895

d

1-pentil-3-(1-naftoil)indolo vedere sotto JWH-018 7611746990925

d

pentobarbitale 7611746213000

b

PEPAP vedere sotto 1-(2-fenetil)-4-fenil-4-acetossipiperidina 7611746100003

a

petidina

7611746095002

a

petidina, prodotto intermedio A 7611746996009

a

petidina, prodotto intermedio B 7611746976011

a

petidina, prodotto intermedio C 761174676172

a

peyotl (Lophophora williamsii) 7611746371007

d

PHP vedere sotto roliciclidina 7611746153009

d

piminodina

7611746104001

a

pinazepam

7611746216001

b

pipradolo

7611746217008

b

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 19

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

piraesile vedere sotto paraesile 7611746149002

d

piritramide

7611746105008

a

pirovalerone 7611746219002

b

PMA vedere sotto p-metossianfetamina 7611746150008

d

PMMA vedere p-metossimetanfetamina 7611746150015

d

prazepam

7611746218005

b

proeptazina

7611746106005

a

properidina

7611746107002

a

propiram

7611746108009

a

psilocibina

7611746152002

d

psilocina

7611746151005

d

psilocybe vedere sotto funghi allucinogeni 7611746370000

d

racemetorfano Il destrometorfano non sottostà a controlli 7611746109006

a

racemoramide 7611746110002

a

racemorfano Il destrorfano non sottostà a controlli 7611746111009

a

remifentanile 7611746340003

a

roliciclidina (PHP, PCPY) 7611746153009

d

salvia divinorum 7611123456789

d

salvinorina A 7611746965428

d

san pedro (Trichocereus pachanoi) 7611746372004

d

secbutabarbitale 7611746231004

b

secobarbitale 7611746128137

b

sinesile vedere sotto paraesile 7611746149002

d

SPA vedere sotto lefetamina 7611746196006

b

STP (DOM) vedere sotto 2,5-dimetossi-4-metilanfetamina 7611746133001

d

stropharia vedere sotto funghi allucinogeni 7611746370000

d

sufentanile

7611746112006

a

tapentadolo

7611746990888

a

TCP vedere sotto tenociclidina 7611746154006

d

tebacone

7611746113003

a

Sostanze terapeutiche 20

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

tebaina

7611746114000

a

temazepam

7611746220008

b

tenanfetamina vedere sotto 3,4metilendiossianfetamina 7611746459002

d

tenociclidina (TCP) 7611746154006

d

tetrabamato

7611746998358

b

(-)-trans-delta-9-tetraidrocannabinolo (dronabinolo, [-]trans9-THC)

7611746155010

d

tetraidrocannabinolo (THC) tutti gli isomeri e loro varianti stereochimiche salvo (-)trans9-THC

7611746155003

d

tetrazepam

7611746221005

b

TFMPP vedere sotto trifluorometilfenilpiperazina 7611746991014

d

1-[1-(2-tienil)-cicloesil]-piperidina vedere sotto tenociclidina 7611746154006

d

tilidina [(

)-isomero; trans] 7611746116004

a

tiofentanile 7611746115007

a

TMA vedere sotto 3,4,5-trimetossianfetamina 7611746156000

d

TMA-2 vedere sotto 2,4,5-trimetossianfetamina 7611746136019

d

triazolam

7611746222002

b

Trichocereus pachanoi vedere sotto san pedro 7611746372004

d

trifluorometilfenilpiperazina (TFMPP) 7611746991014

d

1-(3-trifluorometilfenil)piperazina vedere sotto trifluorometilfenilpiperazina 7611746991014

d

trimeperidina 7611746117001

a

2,4,5-trimetossianfetamina (TMA-2) 7611746156000

d

3,4,5-trimetossianfetamina (TMA) 7611746136019

d

1-(3,4,5-trimetossifenil)-2-aminoetano vedere sotto mescalina 7611746144007

d

vinilbitale

7611746223009

b

zipeprolo

7611746232001

a

zolpidem

7611746360001

b

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 21

812.121.11

Allegato 27

(art. 2 cpv. 1)

Elenco a

Designazione

GTIN

Elenco

acetildiidrocodeina 7611746001003

a

acetilmetadolo [( )-isomero]

7611746002000

a

acetil-

-metilfentanil 7611746240006

a

acetorfina

7611746000006

a

acido 4-idrossibutirrico l'estere gamma-butirrolattone (GBL) è escluso
dalle misure di controllo quando è destinato all'uso industriale.

L'impiego privato dell'estere gamma-butirrolattone (GBL) non è escluso dalle misure di controllo.

7611746400004

a

alfacetilmetadolo [(+)-isomero] 7611746005001

a

alfameprodina 7611746006008

a

alfametadolo 7611746007005

a

alfametilacetilfentanil vedere sotto acetil-metilfentanil

7611746240006

a

alfaprodina [( )-isomero; cis] 7611746008002

a

alfentanile

7611746003007

a

allilprodina 7611746004004

a

anfetamina [( )-isomero]

7611746118008

a

amineptina

7611746250005

a

anileridina

7611746009009

a

benzetidina

7611746010005

a

benzilmorfina 7611746011002

a

benzilpiperazina 7611746269007

a

betacetilmetadolo 7611746012009

a

betameprodina 7611746013006

a

betametadolo 7611746014003

a

betaprodina

7611746015000

a

7

Aggiornato dal n. I dell'O del DFI del 5 set. 2014, in vigore dal 1° ott. 2014 (RU 2014 3011).

Sostanze terapeutiche 22

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

bezitramide

7611746016007

a

buprenorfina 7611746017004

a

cetobemidone 7611746058007

a

clonitazene

7611746019008

a

coca, estratti sono esclusi gli estratti di coca la cui concentrazione
totale di cocaina, ecgonina e altri alcaloidi ecgoninici non è superiore a 1,25 ppm o 1,25 milligrammi per chilogrammo.

7611746999461

a

coca, foglie 7611746999478

a

cocaina, tinture 7611746999454

a

cocaina

7611746021001

a

codeina (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti codeina) 7611746022008

a

codeina-N-ossido 7611746023005

a

codossima

7611746024002

a

desomorfina

7611746025009

a

destromoramide 7611746026006

a

destropropossifene (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti destropropossifene) 7611746027003

a

dexanfetamina [(+)-isomero] 7611746119005

a

diampromide

7611746029007

a

dietiltiambutene 7611746312000

a

difenossilato 7611746038009

a

difenossina (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti difenossina) 7611746031000

a

diidrocodeina (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti diidrocodeina) 7611746032007

a

diidrocodeinone vedere sotto idrocodone 7611746051008

a

diidroetorfina 7611746260004

a

diidromorfina 7611746033004

a

diidromorfinone vedere sotto idromorfone 7611746053002

a

dimefeptanolo 7611746035008

a

dimenoxadolo 7611746034001

a

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 23

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

6-dimetilamino-4,4-difenil-3-eptanone vedere sotto metadone 7611746064008

a

dimetiltiambutene 7611746030003

a

diossafetilbutirrato 7611746037002

a

dipipanone

7611746039006

a

drotebanolo

7611746040002

a

ecgonina e suoi esteri e derivati trasformabili in ecgonina e cocaina 7611746041009

a

etilmetiltiambutene 7611746042006

a

etilmorfina (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti etilmorfina) 7611746043003

a

etonitazene

7611746044000

a

etorfina

7611746045007

a

etoxeridina

7611746046004

a

fenadossone

7611746097006

a

fenampromide 7611746098003

a

fenazocina

7611746099000

a

fenciclidina (PCP) 7611746124009

a

fenetillina

7611746120001

a

1-(2-feniletil)-4-fenil-4-acetossipiperidina (PEPAP) 7611746100003

a

fenmetrazina 7611746125006

a

fenomorfano

7611746101000

a

fenoperidina 7611746102007

a

fentanile

7611746047001

a

p-fluorofentanile 7611746048008

a

folcodina (fatte salve le disposizioni applicabili ai preparati contenenti folcodina) 7611746103004

a

furetidina

7611746049005

a

GHB vedere sotto acido 4-idrossibutirrico 7611746400004

a

idrocodone

7611746051008

a

idromorfinolo 7611746052005

a

idromorfone

7611746053002

a

-idrossifentanile 7611746054009

a

-idrossimetil-3-fentanile 7611746055006

a

Sostanze terapeutiche 24

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

idrossipetidina 7611746056003

a

isometadone

7611746057000

a

LAAM vedere sotto levoacetilmetadolo 7611746236009

a

levanfetamina [(-)-isomero] 7611746197003

a

levoacetilmetadolo [(-)-isomero] (LAAM) 7611746236009

a

levofenacilmorfano 7611746061007

a

levometadone 7611746979845

a

levometanfetamina 7611746290001

a

levometorfano Il destrometorfano non sottostà a controlli 7611746059004

a

levomoramide 7611746060000

a

levorfanolo Il destrorfano non sottostà a controlli 7611746062004

a

lisdexanfetamina 7611764965442

a

mecloqualone 7611746126003

a

metadolo vedere sotto demefeptanolo 7611746035008

a

metadone [(

)-isomero]

7611746064008

a

metadone, intermedio del 7611746064008

a

metanfetamina [( )-isomero]

7611746121008

a

metaqualone

7611746127000

a

metazocina

7611746063001

a

metildesorfina 7611746066002

a

metildiidromorfina 7611746067009

a

metilfenidato 7611746122005

a

1-metil-4-fenil-4-propionossipiperidina (MPPP) 7611746070009

a

-metilfentanile 7611746068006

a

3-metilfentanile 7611746997795

a

-metiltiofentanile 7611746071006

a

3-metiltiofentanile 7611746072003

a

metopone

7611746073000

a

mirofina

7611746081005

a

moramide, intermedio del 7611746076001

a

morferidina

7611746077008

a

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 25

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

morfina

7611746078005

a

morfina metobromuro e altri derivati morfinici ad azoto pentavalente 7611746079002

a

morfina N-ossido 7611746080008

a

MPPP vedere sotto 1-metil-4-fenil-4-propionossipiperidina 7611746070009

a

nicocodina

7611746082002

a

nicodicodina 7611746083009

a

nicomorfina

7611746084006

a

noracimetadolo 7611746085003

a

norcodeina

7611746086000

a

norlevorfanolo 7611746087007

a

normetadone

7611746088004

a

normorfina

7611746089001

a

norpipanone

7611746090007

a

opiale (alcaloidi dell'oppio, sali idroclorici) 7611746997931

a

opii crocata tinctura 1 % morfina vedere sotto oppio, tintura crocata 1 % morfina 7611746091905

a

opii extractum sicc 20 % morfina vedere sotto oppio, estratto secco 20 % morfina 7611746157908

a

opii pulvis normatus 10 % morfina vedere sotto oppio, polvere standardizzata 10 % morfina 7611746078302

a

opii tinctura normata 1 % morfina vedere sotto oppio, tintura standardizzata 1 % morfina 7611746158905

a

oppio/oppio grezzo (fatte salve le disposizioni applicabiliai preparati contenenti oppio) 7611746160007

a

oppio, estratto secco 20 % morfina 7611746157908

a

oppio, polvere standardizzata 10 % morfina 7611746078302

a

oppio, tintura crocata 1 % morfina 7611746091905

a

oppio, tintura standardizzata 1 % morfina 7611746158905

a

oripavina

7611746270003

a

ossicodone

7611746092001

a

ossimorfone

7611746093008

a

Sostanze terapeutiche 26

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

paglia di papavero, concentrato di Il concentrato di paglia di papavero è il prodotto
ottenuto dalla lavorazione della paglia di papavero al fine di concentrare i suoi alcaloidi, quando questo prodotto è messo in commercio.

7611746075004

a

paglia di papavero per la fabbricazione di stupefacenti 7611746074007

a

para-fluorofentanile vedere sotto p-fluorofentanile 7611746048008

a

PCP vedere sotto fenciclidina 7611746124009

a

pentazocina [( )-isomero; cis ] 7611746094005

a

PEPAP vedere sotto 1-(2-fenetil)-4-fenil-4-acetossipiperidina 7611746100003

a

petidina

7611746095002

a

petidina, prodotto intermedio A 7611746996009

a

petidina, prodotto intermedio B 7611746976011

a

petidina, prodotto intermedio C 761174676172

a

piminodina

7611746104001

a

piritramide

7611746105008

a

proeptazina

7611746106005

a

properidina

7611746107002

a

propiram

7611746108009

a

racemetorfano Il destrometorfano non sottostà a controlli 7611746109006

a

racemoramide 7611746110002

a

racemorfano Il destrorfano non sottostà a controlli 7611746111009

a

remifentanile 7611746340003

a

sufentanile

7611746112006

a

tapentadolo

7611746990888

a

tebacone

7611746113003

a

tebaina

7611746114000

a

tilidina [(

)-isomero; trans] 7611746116004

a

tiofentanile 7611746115007

a

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 27

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

trimeperidina 7611746117001

a

zipeprolo

7611746232001

a

Sostanze terapeutiche 28

812.121.11

Allegato 38

(art. 2 cpv. 1)

Elenco b

Designazione

GTIN

Elenco

alazepam

7611746193005

b

allobarbitale 7611746164005

b

aloxazolam

7611746194002

b

alprazolam

7611746165002

b

amfepramone

7611746167006

b

aminorex

7611746225003

b

amobarbitale 7611746166009

b

barbexaclone vedere sotto fenobarbitale (-)-propilesdrina (1:1) 7611746168010

b

barbitale

7611746168003

b

benzfetamina 7611746169000

b

bromazepam

7611746170006

b

brotizolam

7611746226000

b

butalbitale

7611746171003

b

butobarbitale 7611746239000

b

camazepam

7611746172000

b

catina [(+)-norpseudoefedrina] 7611746173007

b

ciclobarbitale 7611746179009

b

clobazam

7611746175001

b

clonazepam

7611746176008

b

clorazepato

7611746224006

b

clordiazepossido 7611746174004

b

clotiazepam

7611746177005

b

cloxazolam

7611746178002

b

delorazepam

7611746180005

b

diazepam

7611746181002

b

dietilpropione vedere sotto amfepramone 7611746167006

b

8

Aggiornato dal n. I dell'O del DFI del 5 set. 2014, in vigore dal 1° ott. 2014 (RU 2014 3011).

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 29

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

estazolam

7611746182009

b

etclorvinolo 7611746183006

b

N-etilanfetamina vedere sotto etilanfetamina 7611746186007

b

etilanfetamina [(+)-isomero] 7611746186007

b

etilloflazepato 7611746185000

b

etinamato

7611746184003

b

etizolam

7611746965459

b

fenazepam

7611746965435

b

fencamfamina 7611746187004

b

fendimetrazina [( )-isomero, trans] 7611746205012

b

fenobarbitale 7611746214007

b

fenobarbitale . (-)-propilesedrina (1:1) (barbexaclone) 7611746168010 b

fenproporex

7611746188001

b

fentermina

7611746215004

b

fludiazepam

7611746189008

b

flunitrazepam 7611746190004

b

flurazepam

7611746191001

b

glutetimide

7611746192008

b

ketazolam

7611746195009

b

lefetamina (SPA) 7611746196006

b

loflazepato d'etile vedere sotto etilloflazepato 7611746185000

b

loprazolam

7611746198000

b

lorazepam

7611746228004

b

lormetazepam 7611746200000

b

mazindolo

7611746201007

b

medazepam

7611746202004

b

mefenorex [( )-isomero]

7611746203001

b

meprobamato

7611746204008

b

mesocarbo

7611746229001

b

metilfenobarbitale 7611746199007

b

metiprilone

7611746206002

b

midazolam

7611746207009

b

Sostanze terapeutiche 30

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

nimetazepam

7611746208006

b

nitrazepam

7611746209003

b

nordazepam

7611746210009

b

(

)-norpseudoefedrina 7611746173014

b

(+)-norpseudoefedrina vedere sotto catina 7611746173007

b

oxazepam

7611746211006

b

oxazolam

7611746212003

b

pemolina

7611746123002

b

pentobarbitale 7611746213000

b

pinazepam

7611746216001

b

pipradolo

7611746217008

b

pirovalerone 7611746219002

b

prazepam

7611746218005

b

secbutabarbitale 7611746231004

b

secobarbitale 7611746128137

b

SPA vedere sotto lefetamina 7611746196006

b

temazepam

7611746220008

b

tetrabamato

7611746998358

b

tetrazepam

7611746221005

b

triazolam

7611746222002

b

vinilbitale

7611746223009

b

zolpidem

7611746360001

b

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 31

812.121.11

Allegato 4

(art. 2 cpv. 1)

Elenco c

Designazione

GTIN

Elenco

I preparati contenenti codeina sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono una o più altre componenti (principi attivi o sostanze ausiliarie) e quando la quantità di codeina, calcolata come base, non supera i 100 mg per unità di somministrazione o la concentrazione non è superiore al 2,5 % nelle forme non divise. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 20019 sui medicamenti).

c

I preparati contenenti destropropossifene sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando sono destinati a un'applicazione per via orale e quando la dose, calcolata come base, non supera i 135 mg per unità di somministrazione o quando la concentrazione non è superiore a 2,5 % nei preparati non suddivisi. Non devono contenere altri stupefacenti o sostanze psicotrope. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 2001 sui medicamenti).

c

I preparati contenenti difenossina sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono, per unità di somministrazione, al massimo 0,5 mg di difenossina calcolata come base e una quantità di atropina solfato uguale al 5 % al minimo della quantità di difenossina. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 2001 sui medicamenti).

c

I preparati contenenti diidrocodeina sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono una o più altre componenti (principi attivi o sostanze ausiliarie) e quando la quantità di diidrocodeina, calcolata come base, non supera i 100 mg per unità di somministrazione o quando la concentrazione non è superiore a 2,5 % nelle forme non suddivise. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 2001 sui medicamenti).

c

9 RS

812.212.21

Sostanze terapeutiche 32

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

I preparati contenenti etilmorfina sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono una o più altre componenti (principi attivi o sostanze ausiliarie) e quando la quantità d'etilmorfina, calcolata come base, non supera i 100 mg per unità di somministrazione o quando la concentrazione non supera 2,5 % nelle forme non suddivise. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 2001 sui medicamenti).

c

I preparati contenenti folcodina sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono una o più altre componenti (principi attivi o sostanze ausiliarie) e quando la quantità di folcodina, calcolata come base, non supera i 100 mg per unità di somministrazione o quando la concentrazione non è superiore a 2,5 % nelle forme non divise. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 2001 sui medicamenti).

c

I preparati che contengono oppio sono esclusi parzialmente dalle misure di controllo quando contengono al massimo 0,2 % di morfina calcolata come base nonché una o più altre componenti (principi attivi o sostanze ausiliarie), in modo tale che la morfina non possa essere estratta in una proporzione che costituirebbe un pericolo per la salute pubblica o con dei mezzi facili da applicare e che pure i suoi preparati non possano essere utilizzati in tale proporzione. L'Istituto attribuisce a questi preparati una delle categorie di vendita al pubblico (vedere art. 22 dell'O del 17 ott. 2001 sui medicamenti).

c

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 33

812.121.11

Allegato 510 (art. 2 cpv. 1)

Elenco d

Designazione

GTIN

Elenco

acido lisergico, dietilamide dell' vedere sotto dietilamide dell'acido lisergico (LSD-25) 7611746143000

d

2-amino-1-(2,5-dimetossi-4-metil)-fenilpropano vedere sotto 2,5-dimetossi-4-metilanfetamina 7611746133001

d

cis-2-amino-4-metilfenil-2-oxazolina vedere sotto 4-metilaminorex 7611746999379

d

2-aminopropiofenone vedere sotto catinone 7611746134008

d

3-(2-aminobutil)-indolo vedere sotto etriptamina 7611746227007

d

1-(benzo[d][1,3]diossol-5-il)-2-(pirrolidin-1-il)pentan1-one vedere sotto 3,4-metilendiossipirovalerone 7611746990970

d

brolanfetamina vedere sotto 4-brom-2,5-dimetossianfetamina 7611746137009

d

4-brom-2,5-dimetossianfetamina (DOB) [( )-isomero]

7611746137009

d

4-brom-2,5-dimetossifeniletilamina (2C-B) 7611746350002

d

1-butil-3-(1-naftoil)indolo vedere sotto JWH-073 7611746990901

d

butylone vedere sotto 2-metilamino-1-(3,4metilenediossifenil)butan-1-one 7611746990994

d

canapa piante di canapa o parti delle stesse che presentano una
concentrazione media di THC totale pari almeno a 1,0 % e tutti gli oggetti e i preparati fabbricati che presentano una concentrazione media di THC totale pari almeno a 1,0 % o fabbricati a partire da canapa con una concentrazione media di THC totale pari almeno a 1,0 %.

7611746999522

d

canapa, estratto vedere sotto canapa 7611746999515

d

canapa, olio vedere sotto canapa 7611746999485

d

canapa, resina (hashish) 7611746999508

d

canapa, semi per piante di canapa con una concentrazione media
di THC totale pari almeno a 1,0% 7611746999522

d

10 Aggiornato dal n. I dell'O del DFI del 5 set. 2014, in vigore dal 1° ott. 2014 (RU 2014 3011).

Sostanze terapeutiche 34

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

canapa, talee per piante di canapa con una concentrazione media
di THC totale pari almeno a 1,0 % 7611746999522

d

canapa, tintura vedere sotto canapa 7611746999492

d

cannabis vedere sotto canapa 7611746999522

d

catha edulis, foglie (foglie della pianta di kath) 7611746999270

d

catinone

7611746134008

d

2C-B vedere sotto 4-brom-2,5-dimetossifeniletilamina 7611746350002 d

1-(2-clorofenil)piperazina vedere sotto o-clorofenil-piperazina 7611746991045

d

1-(3-clorofenil)piperazina vedere sotto m-clorofenil-piperazina 7611746991038

d

1-(4-clorofenil)piperazina vedere sotto p-clorofenil-piperazina 7611746991021

d

m-clorofenilpiperazina (m-CPP) 7611746991038

d

o-clorofenilpiperazina (o-CPP) 7611746991045

d

p-clorofenilpiperazina (p-CPP) 7611746991021

d

2C-I vedere sotto 2,5-dimetossi-4-iodofenetilamina 7611746137023

d

conocybe vedere sotto funghi allucinogeni 7611746370000

d

CP 47,497, 3-[4-(1,1-dimetileptil)-2-idrossifenil]cicloesanolo 7611746990963

d

CP 47,497-C6-omologhi, 3-[4-(1,1-dimetilesil)-2idrossifenil]-cicloesanolo 7611746990956

d

CP 47,497-C8-omologhi, 3-[4-(1,1-dimetiloctil)-2idrossifenil]-cicloesanolo 7611746990949

d

CP 47,497-C9-omologhi, 3-[4-(1,1-dimetilnonil)-2idrossifenil]-cicloesanolo 7611746990932

d

m-CPP vedere sotto m-chlorofenilpiperazina 7611746991038

d

o-CPP vedere sotto o-chlorofenilpiperazina 7611746991045

d

p-CPP vedere sotto p-chlorofenilpiperazina 7611746991021

d

2C-T-2 vedere sotto 4-etiltio-2,5-dimetossifenetilamina 7611746137016 d

2C-T-7 vedere sotto 2,5-dimetossi-4-(n)propiltiofenetilamina 7611746138013

d

DET vedere sotto N,N-dietiltriptamina 7611746135005

d

diacetilmorfina vedere sotto eroina 7611746050001

d

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 35

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

diamorfina vedere sotto eroina 7611746050001

d

dideidro-9,10-N,N-dietilmetil-6-ergolincarbossamide-8  vedere sotto dietilamide dell'acido lisergico

7611746143000

d

dietilamide dell'acido lisergico (LSD-25) 7611746143000

d

3-(2-dietilaminoetil)-indolo vedere sotto N,N-dietiltriptamina 7611746135005

d

N,N-dietillisergamide vedere sotto dietilamide dell'acido lisergico 7611746143000

d

N,N-dietiltriptamina (DET) 7611746135005

d

3-(2-dimetilaminoetil)-indol-4-ile, diidrogenofosfato vedere sotto psilocibina 7611746152002

d

3-(2-dimetilaminoetil)-indol-4-olo vedere sotto psilocina 7611746151005

d

3-(2-dimetilaminoetil)-indolo vedere sotto N,N-dimetiltriptamina 7611746297000

d

5-(1,1-dimetileptil)-2-[3-idrossicicloesil]-fenolo vedere sotto CP 47,497 7611746990963

d

3-[4-(1,1-dimetileptil)-2-idrossifenil]-cicloesanolo vedere sotto CP 47,497 7611746990963

d

dimetileptiltetraidrocannabinolo (DMHP) 7611746141006

d

5-(1,1-dimetilesil)-2-[3-idrossicicloesil]-fenolo vedere sotto CP 47,497-C6-omologhi 7611746990956

d

3-[4-(1,1-dimetilesil)-2-idrossifenil]-cicloesanolo vedere sotto CP 47,497-C6- omologhi 7611746990956

d

5-(1,1-dimetilnonil)-2-[3-idrossicicloesil]-fenolo vedere sotto CP 47,497-C9-omologhi 7611746990932

d

3-[4-(1,1-dimetilnonil)-2-idrossifenil]-cicloesanolo vedere sotto CP 47,497-C9-omologhi 7611746990932

d

5-(1,1-dimetiloctil)-2-[3-idrossicicloesil]-fenolo vedere sotto CP 47,497-C8-omologhi 7611746990949

d

3-[4-(1,1-dimetiloctil)-2-idrossifenil]-cicloesanolo vedere sotto CP 47,497-C8-omologhi 7611746990949

d

N,N-dimetiltriptamina (DMT) 7611746297000

d

2,5-dimetossi-4-etilanfetamina (DOET) [( )-isomero] 7611746138006 d

2,5-dimetossi-4-iodofenetilamina (2C-I) 7611746137023

d

Sostanze terapeutiche 36

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

2,5-dimetossi-4-metilanfetamina (DOM, STP) [( )-isomero]

7611746133001

d

2,5-dimetossi-4-(n)-propiltiofenetilamina (2C-T-7) 7611746138013

d

2,5-dimetossianfetamina (DMA) 7611746136002

d

DMA vedere sotto 2,5-dimetossianfetamina 7611746136002

d

DMHP vedere sotto dimetileptiltetraidrocannabinolo 7611746141006

d

DMT vedere sotto N,N-dimetiltriptamina 7611746297000

d

DOB vedere sotto 4-brom-2,5-dimetossianfetamina 7611746137009

d

DOET vedere sotto 2,5-dimetossi-4-etilanfetamina 7611746138006

d

DOM (STP) vedere sotto 2,5-dimetossi-4-metilanfetamina 7611746133001

d

dronabinolo vedere sotto (-)-trans-delta-9-tetraidrocannabinolo 7611746155010

d

efedrone vedere sotto metcatinone 7611746331001

d

eroina (diacetilmorfina/dimorfina) 7611746050001

d

1-esil-3-(1-naftoil)indolo vedere sotto JWH-019 7611746990918

d

eticiclidina (PCE) 7611746140009

d

N-etil-1-fenil-cicloesilamina vedere sotto eticiclidina 7611746140009 d

N-etil-MDA vedere sotto N-etil-3,4-metilendiossianfetamina 7611746132004

d

N-etil-3,4-metilendiossianfetamina (MDE, MDEA) [( )-isomero]

7611746132004

d

-etil-N-metil-3,4-metilendiossianfetamina (MBDB) 7611746976806 d

4-etiltio-2,5-dimetossifenetilamina (2C-T-2) 7611746137016

d

etriptamina

7611746227007

d

1-(1-fenilcicloesil)-pirrolidina vedere sotto roliciclidina 7611746153009

d

4-fluoroanfetamina 7611746991052

d

1-(4-fluorofenil)propan-2-amina vedere sotto 4-fluoro-anfetamina 7611746991052

d

funghi allucinogeni dei generi conocybe, panaeolus, psilocybe e stropharia 7611746370000

d

hashish vedere sotto canapa, resina 7611746999508

d

ibogaina

7611746235002

d

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 37

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

1-idrossi-3-(1,2-dimetileptil)-7,8,9,10-tetraidro-6,6,9trimetil-6H-dibenzo[b,d]pirano vedere sotto dimetileptiltetraidrocannabinolo 7611746141006

d

1-idrossi-3-n-esil-7,8,9,10-tetraidro-6,6,9-trimetil-6Hbenzo[b,d]pirano vedere sotto paraesile 7611746149002

d

N-idrossi-3,4-metilendiossianfetamina (N-idrossi-MDA) 7611746142003

d

N-idrossi-MDA vedere sotto N-idrossi-3,4metilendiossianfetamina 7611746142003

d

JWH-018, 1-pentil-3-(1-naftoil)indolo 7611746990925

d

JWH-019, 1-esil-3-(1-naftoil)indolo 7611746990918

d

JWH-073, 1-butil-3-(1-naftoil)indolo 7611746990901

d

JWH-250, 1-pentil-3-(2-metossifenilacetil)indolo 7611746990895

d

lisergide vedere sotto dietilamide dell'acido lisergico 7611746143000

d

Lophophora williamsii vedere sotto peyotl 7611746371007

d

LSD vedere sotto dietilamide dell'acido lisergico 7611746143000

d

LSD-25 vedere sotto dietilamide dell'acido lisergico 7611746143000

d

MBDB vedere sotto -etil-N-metil-3,4metilendiossianfetamina

7611746976806

d

MDA vedere sotto 3,4-metilendiossianfetamina 7611746459002

d

MDE vedere sotto N-etil-3,4-metilendiossianfetamina 7611746132004 d

MDEA vedere sotto N-etil-3,4-metilendiossianfetamina 7611746132004 d

MDMA vedere sotto 3,4-metilendiossimetanfetamina 7611746148005 d

MDPV vedere sotto 3,4-metilendiossipirovalerone 7611746990970

d

mephedrone vedere sotto 4-metilmetcatinone 7611746991007

d

mescalina

7611746144007

d

metcatinone (efedrone) [( )-isomero]

7611746331001

d

metilone vedere sotto 3,4-metilendiossimetcatinone 7611746990987

d

2-(metilamino)-1-fenilpropan-1-one vedere sotto metcatinone 7611746331001

d

2-metilamino-1-(3,4-metilenediossifenil)butan-1-one (butylone) 7611746990994

d

4-metilaminorex 7611746999379

d

N-metil-1-(1,3-benzodiossol-5-il)-2-butilamina vedere sotto alpha-etil-N-metil-3,4-metilendiossianfetamina 7611746976806

d

Sostanze terapeutiche 38

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

3,4-metilendiossianfetamina (MDA) [( )-isomero]

7611746459002

d

(3,4-metilendiossifenil)-2-metilaminopropan-1-one vedere sotto 3,4-metilendiossimetcatinone 7611746990987

d

3,4-metilendiossimetanfetamina (MDMA) [( )-isomero]

7611746148005

d

3,4-metilendiossimetcatinone (methylone) 7611746990987

d

3,4-metilendiossipirovalerone (MDPV) 7611746990970

d

1-(4-metilfenil)-2-metilaminopropan-1-one vedere sotto 4-metilmetcatinone 7611746991007

d

4-metilmetcatinone (mephedrone) 7611746991007

d

4-metiltioanfetamina (4-MTA) 7611746354000

d

p-metossianfetamina (PMA) 7611746150008

d

2-(2-metossifenil)-1-(1-pentilindol-3-il)etanone vedere sotto JWH-250 7611746990895

d

p-metossimetanfetamina (PMMA) 7611746150015

d

5-metossi-3,4-metilendiossianfetamina (MMDA) 7611746145004

d

MMDA vedere sotto 5-metossi-3,4metilendiossianfetamina 7611746145004

d

4-MTA vedere sotto 4-metiltioanfetamina 7611746354000

d

(naftalene-1-il)(1-butil-1H-indol-3-il)metanone vedere sotto JWH-073 7611746990901

d

(naftalene-1-il)(1-esil-1H-indol-3-il)metanone vedere sotto JWH-019 7611746990918

d

(naftalene-1-il)(1-pentil-1H-indol-3-il)metanone vedere sotto JWH-018 7611746990925

d

oppio da fumare e residui provenienti dalla sua fabbricazione o utilizzazione 7611746131007

d

panaeolus vedere sotto funghi allucinogeni 7611746370000

d

paraesile (sinesile) 7611746149002

d

para-metossianfetamina vedere sotto pmetossianfetamina (PMA) 7611746150008

d

para-metossimetanfetamina (PMMA) 7611746150015

d

PCE vedere sotto eticiclidina 7611746140009

d

PCPY vedere sotto roliciclidina 7611746153009

d

1-pentil-3-(2-metossifenilacetil)indolo vedere sotto JWH-250 7611746990895

d

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 39

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

1-pentil-3-(1-naftoil)indolo vedere sotto JWH-018 7611746990925

d

peyotl (Lophophora williamsii) 7611746371007

d

PHP vedere sotto roliciclidina 7611746153009

d

piraesile vedere sotto paraesile 7611746149002

d

PMA vedere sotto p-metossianfetamina 7611746150008

d

PMMA vedere p-metossimetanfetamina 7611746150015

d

psilocibina

7611746152002

d

psilocina

7611746151005

d

psilocybe vedere sotto funghi allucinogeni 7611746370000

d

roliciclidina (PHP, PCPY) 7611746153009

d

salvia divinorum 7611123456789

d

salvinorina A 7611746965428

d

san pedro (Trichocereus pachanoi) 7611746372004

d

sinesile vedere sotto paraesile 7611746149002

d

STP (DOM) vedere sotto 2,5-dimetossi-4-metilanfetamina 7611746133001

d

stropharia vedere sotto funghi allucinogeni 7611746370000

d

TCP vedere sotto tenociclidina 7611746154006

d

tenanfetamina vedere sotto 3,4metilendiossianfetamina 7611746459002

d

tenociclidina (TCP) 7611746154006

d

(-)-trans-delta-9-tetraidrocannabinolo (dronabinolo, [-]trans9-THC)

7611746155010

d

tetraidrocannabinolo (THC) tutti gli isomeri e loro varianti stereochimiche salvo (-)trans9-THC

7611746155003

d

TFMPP vedere sotto trifluorometilfenilpiperazina 7611746991014

d

1-[1-(2-tienil)-cicloesil]-piperidina vedere sotto tenociclidina 7611746154006

d

TMA vedere sotto 3,4,5-trimetossianfetamina 7611746156000

d

TMA-2 vedere sotto 2,4,5-trimetossianfetamina 7611746136019

d

Trichocereus pachanoi vedere sotto san pedro 7611746372004

d

trifluorometilfenilpiperazina (TFMPP) 7611746991014

d

1-(3-trifluorometilfenil)piperazina vedere sotto trifluorometilfenilpiperazina 7611746991014

d

Sostanze terapeutiche 40

812.121.11

Designazione

GTIN

Elenco

2,4,5-trimetossianfetamina (TMA-2) 7611746156000

d

3,4,5-trimetossianfetamina (TMA) 7611746136019

d

1-(3,4,5-trimetossifenil)-2-aminoetano vedere sotto mescalina 7611746144007

d

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 41

812.121.11

Allegato 611 (art. 2 cpv. 2)

Elenco e:

Materie prime e prodotti con presunti effetti simili agli stupefacenti Numero Designazione

1

Catinoni Qualsiasi sostanza (tranne bupropione, catinone, amfepramone, pirovalerone
o le sostanze controllate degli elenchi a, b, d, f, g) la cui struttura deriva dal 2-amino-1-fenil-1-propanone con una delle seguenti modifiche: - per sostituzione, di qualsiasi portata, nell'anello fenilico con gruppi alchilici, alcossi, alchilenediossi, aloalchili o alogenuri, indipendentemente dal fatto che questi gruppi siano ulteriormente sostituiti, nell'anello fenilico, da uno o più sostituenti univalenti di altro tipo; - per sostituzione sulla posizione 3 con un sostituente alchilico; - per sostituzione sull'atomo di azoto con gruppi alchilici o dialchilici oppure per inclusione dell'atomo di azoto in una struttura ciclica.

Quando sono utilizzati a scopo industriale dalle aziende con autorizzazione di esercizio per l'impiego di sostanze controllate dell'elenco e, i catinoni sono esclusi dalle verifiche di cui ai capitoli 5 e 6 dell'ordinanza del 25 maggio 201112 sul controllo degli stupefacenti. Queste aziende non necessitano di un'autorizzazione di importazione o di esportazione per quantitativi fino a 100 g.

11 Nuovo testo giusta il n. I dell'O del DFI del 21 nov. 2011 (RU 2011 5649).

Aggiornato dai n. I delle O del DFI del 20 nov. 2012 (RU 2012 6803), dell'8 nov. 2013 (RU 2013 4515), del 3 nov. 2014 (RU 2014 4381) e del 2 nov. 2015, in vigore dal 1° dic. 2015 (RU 2015 5093).

12 RS

812.121.1

Sostanze terapeutiche 42

812.121.11

Numero Designazione 2

Naftilpirovaleroni Qualsiasi sostanza (tranne le sostanze controllate degli elenchi a, b, d, f, g) la
cui struttura deriva dal 2-aminopropan-1-one per sostituzione sulla posizione 1 con qualsiasi sistema ad anello monociclico o policiclico coniugato (che non sia un sistema ad anello fenilico o alchilenediossifenilico), indipendentemente dal fatto che il composto sia ulteriormente modificato in uno dei seguenti modi: - per sostituzione, di qualsiasi portata, nel sistema ad anello con gruppi alchilici, alcossi, aloalchili o alogenuri, indipendentemente dal fatto che questi gruppi siano ulteriormente sostituiti, nel sistema ad anello, da uno o più sostituenti univalenti di altro tipo; - per sostituzione sulla posizione 3 con un sostituente alchilico; - per sostituzione sull'atomo di azoto del gruppo 2-amino con gruppi alchilici o dialchilici oppure per inclusione dell'atomo di azoto del gruppo 2-amino in una struttura ciclica.

Quando sono utilizzati a scopo industriale dalle aziende con autorizzazione di esercizio per l'impiego di sostanze controllate dell'elenco e, i naftilpirovaleroni sono esclusi dalle verifiche di cui ai capitoli 5 e 6 dell'ordinanza del 25 maggio 2011 sul controllo degli stupefacenti. Queste aziende non necessitano di un'autorizzazione di importazione o di esportazione per quantitativi fino a 100 g.

3

Naftoilindoli e naftilmetilindoli Qualsiasi sostanza (tranne le sostanze controllate degli elenchi a, b, d, f, g)
la cui struttura deriva dal 3-(1-naftoil)indolo o dall'1H-indol-3-il-(1naftil)metano per sostituzione sull'atomo di azoto dell'anello indolico con gruppi alchilici, alchenilici, cicloalchilmetilici, cicloalchiletilici o 2-(4-morfolinil)etilici, indipendentemente da ulteriori sostituzioni, di qualsiasi portata, sull'anello indolico o sull'anello naftilico.

Quando sono utilizzati a scopo industriale dalle aziende con autorizzazione di esercizio per l'impiego di sostanze controllate dell'elenco e, i naftoilindoli e i naftilmetilindoli sono esclusi dalle verifiche di cui ai capitoli 5 e 6 dell'ordinanza del 25 maggio 2011 sul controllo degli stupefacenti. Queste aziende non necessitano di un'autorizzazione di importazione o di esportazione per quantitativi fino a 100 g.

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 43

812.121.11

Numero Designazione 4

Naftoilpirroli Qualsiasi sostanza (tranne le sostanze controllate degli elenchi a, b, d, f, g) la
cui struttura deriva dal 3-(1-naftoil)pirrolo per sostituzione sull'atomo di azoto dell'anello pirrolico con gruppi alchilici, alchenilici, cicloalchilmetilici, cicloalchiletilici o 2-(4-morfolinil)etilici, indipendentemente da ulteriori sostituzioni, di qualsiasi portata, sull'anello pirrolico o sull'anello naftilico.

Quando sono utilizzati a scopo industriale dalle aziende con autorizzazione di esercizio per l'impiego di sostanze controllate dell'elenco e, i naftoilpirroli sono esclusi dalle verifiche di cui ai capitoli 5 e 6 dell'ordinanza del 25 maggio 2011 sul controllo degli stupefacenti. Queste aziende non necessitano di un'autorizzazione di importazione o di esportazione per quantitativi fino a 100 g.

5

Naftilmetilindeni Qualsiasi sostanza (tranne le sostanze controllate degli elenchi a, b, d, f, g)
la cui struttura deriva dall'1-(1-naftilmetil)indene per sostituzione sulla posizione 3 dell'anello indenico con gruppi alchilici, alchenilici, cicloalchilmetilici, cicloalchiletilici o 2-(4-morfolinil)etilici, indipendentemente da ulteriori sostituzioni, di qualsiasi portata, sull'anello indenico o sull'anello naftilico.

Quando sono utilizzati a scopo industriale dalle aziende con autorizzazione di esercizio per l'impiego di sostanze controllate dell'elenco e, i naftilmetilindeni sono esclusi dalle verifiche di cui ai capitoli 5 e 6 dell'ordinanza del 25 maggio 2011 sul controllo degli stupefacenti. Queste aziende non necessitano di un'autorizzazione di importazione o di esportazione per quantitativi fino a 100 g.

6

Fenilacetilindoli Qualsiasi sostanza (tranne le sostanze controllate degli elenchi a, b, d, f, g)
la cui struttura deriva dal 3-fenilacetilindolo per sostituzione sull'atomo di azoto dell'anello indolico con gruppi alchilici, alchenilici, cicloalchilmetilici, cicloalchiletilici o 2-(4-morfolinil)etilici, indipendentemente da ulteriori sostituzioni, di qualsiasi portata, sull'anello indolico o sull'anello fenilico.

Quando sono utilizzati a scopo industriale dalle aziende con autorizzazione di esercizio per l'impiego di sostanze controllate dell'elenco e, i fenilacetilindoli sono esclusi dalle verifiche di cui ai capitoli 5 e 6 dell'ordinanza del 25 maggio 2011 sul controllo degli stupefacenti. Queste aziende non necessitano di un'autorizzazione di importazione o di esportazione per quantitativi fino a 100 g.

Sostanze terapeutiche 44

812.121.11

Numero Designazione 7

Cicloesilfenoli Qualsiasi sostanza (tranne le sostanze controllate degli elenchi a, b, d, f, g)
la cui struttura deriva dal 2-(3-idrossicicloesil)fenolo per sostituzione sulla posizione 5 dell'anello fenolico con gruppi alchilici, alchenilici, cicloalchilmetilici, cicloalchiletilici o 2-(4-morfolinil)etilici, indipendentemente da ulteriori sostituzioni, di qualsiasi portata, sull'anello cicloesilico.

Quando sono utilizzati a scopo industriale dalle aziende con autorizzazione di esercizio per l'impiego di sostanze controllate dell'elenco e, i cicloesilfenoli sono esclusi dalle verifiche di cui ai capitoli 5 e 6 dell'ordinanza del 25 maggio 2011 sul controllo degli stupefacenti. Queste aziende non necessitano di un'autorizzazione di importazione o di esportazione per quantitativi fino a 100 g.

8

2C-E 2,5-Dimetossi-4-etilfenetilamina
2-(2,5-Dimetossi-4-etilfenil)etanamina 9

2C-D 2,5-Dimetossi-4-metilfenetilamina
2-(2,5-Dimetossi-4-metilfenil)etanamina 10

2C-P 2,5-Dimetossi-4-propilfenetilamina
2-(2,5-Dimetossi-4-propilfenil)etanamina 11

3,4-DHA 3,4-Diidrossianfetamina (alfa-Metildopamina)
4-(2-Aminopropil)benzol-1,2-diolo 12

2-FA 2-Fluoranfetamina
1-(2-Fluorfenil)propan-2-amina 13

3-FA 3-Fluoranfetamina
1-(3-Fluorfenil)propan-2-amina 14

2-FMA 2-Fluormetanfetamina
1-(2-Fluorfenil)-N-metilpropan-2-amina 15

3-FMA 3-Fluormetanfetamina
1-(3-Fluorfenil)-N-metilpropan-2-amina 16

4-FMA 4-Fluormetanfetamina
1-(4-Fluorfenil)-N-metilpropan-2-amina

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 45

812.121.11

Numero Designazione 17

Etcatinone 2-Etilamino-1-fenil-propan-1-one 18

Bufedrone 2-(Metilamino)-1-fenilbutan-1-one 19

4-MEC 4-Metiletcatinone
2-Etilamino-1-(4-metilfenil)propan-1-one 20

3,4-DMMC 3,4-Dimetilmetcatinone
1-(3,4-Dimetilfenil)-2-(metilamino)propan-1-one 21

2-FMC 2-Fluormetcatinone
1-(2-Fluorfenil)-2-(metilamino)propan-1-one 22

3-FMC 3-Fluormetcatinone
1-(3-Fluorfenil)-2-(metilamino)propan-1-one 23

4-FMC 4-Fluormetcatinone (Flefedrone)
1-(4-Fluorfenil)-2-(metilamino)propan-1-one 24

Etilone bk-MDEA
3,4-Netilenediossi-N-etilcatinone 25

Pentilone bk-MBDP
1-(1,3-benzodiossol-5-il)-2-(metilamino)pentan-1-one 26

4-Metilbufedrone 4-MeMABP
2-(Metilamino)-1-(4-metilfenil)butan-1-one 27

Pirrolidinopropiofenone alfa-PPP
1-Fenil-2-(1-pirrolidinil)-1-propanone 28

Pirrolidinobutiofenone alfa-PBP
1-Fenil-2-(1-pirrolidinil)-1-butanone 29

α-Pirrolidinopentiofenone alfa-PVP
1-Fenil-2-(1-pirrolidinil)-1-pentanone

Sostanze terapeutiche 46

812.121.11

Numero Designazione 30

Metilendiossipirrolidinobutiofenone MDPBP
1-(3,4-Metilenediossifenil)-2-(1-pirrolidinil)-1-butanone 31

Nafirone O-2482
1-Naftalen-2-il-2-pirrolidin-1-ilpentan-1-one 32

N-Benzil-3,4-metilendiossicatinone 33

2-Benzilamino-1-(3,4-metilendiossifenil)-butan-1-one 34

Metil-pirrolidinopropiofenone 4-Metil-alfa-pirrolidinopropiofenone 35

JWH-015 (2-Metil-1-propil-1H-indol-3-il)-1-naftalenilmetanone 36

JWH-051
6,6-Dimetil-3-(2-metiloctan-2-il)-6a,7,10,10a-tetraidrobenzo[c]cromen-9il)metanolo 37

JWH-081 4-Metossinaftalen- 1-il- (1-pentilindol- 3-il)metanone 38

JWH-122 3-[(4-Metilnaftalen-1-il)carbonil]-1-pentil-1H-indolo 39

JWH-133 3-(1,1-Dimetilbutil)-6a,7,10,10a-tetraidro -6,6,9-trimetil-dibenzo[b,d]pirano 40

JWH-200 (1-(2-Morfolin-4-iletil)indol-3-il)-naftalen-1-ilmetanone 41

JWH-203 2-(2-Chlorofenil)-1-(1-pentilindol-3-il)etanone 42

JWH-210 4-Etilnaftalen-1-il-(1-pentilindol-3-il)metanone 43

JWH-307 (5-(2-Fluorfenil)-1-pentilpirrol-3-il)-naftalen-1-ilmetanone 44

RCS-4 1-pentil-3-(4-metossibenzoil)indolo
2-(4-Metossifenil)-1-(1-pentil-indol-3-il)metanone 45

AM-694 1-[(5-Fluorpentil)-indol-3-il]-(2-iodofenil)metanone 46

AM-2201 1-[(5-Fluorpentil)-indol-3-il]-(naftalen-1-il)metanone

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 47

812.121.11

Numero Designazione 47

RCS-8 1-(2-Cicloesiletil)-3-(2-metossifenilacetil)indolo 48

Metilendiossiaminoindano MDAI
5,6-Metilenediossi-2-aminoindano 49

5-Iodaminoindano 5-IAI
5-Iodo-2-aminoindano

50

2-Aminoindano 2-AI
2-Aminoindano L'uso industriale è escluso dalle misure di controllo. L'impiego privato non è escluso dalle misure di controllo.

51

5-(2-Aminopropil)benzofurano 5-APB 52

6-(2-Aminopropil)benzofurano 6-APB 53

p-FPP Parafluorfenilpiperazina
1-(4-Fluorfenil)piperazina 54

m-FPP Metafluorfenilpiperazina
1-(3-Fluorfenil)piperazina 55

o-FPP Ortofluorfenilpiperazina
1-(2-Fluorfenil)piperazina 56

Metiopropamina MPA
1-(Tiofen-2-il)-2-metilaminopropan 57

Metossetamina MXE
2-(Etilamino)-2-(3-metossifenil)cicloesan-1-on 58

Difenilprolinolo D2PM
Difenil(pirrolidin-2-il)metanolo 59

6,7-Metilendiossi-aminotetralina MDAT

Sostanze terapeutiche 48

812.121.11

Numero Designazione 5,6,7,8-Tetraidrobenzo[f][1,3]benzodiossol-6-amina 60 2C-C 4-Cloro-2,5-dimetossifenetilamina
1-(4-Cloro-2,5-dimetossifenil)-2-aminoetano 61

4-Cloro-2,5-dimetossi-N-(2-metossibenzil)fenetilamina 25C-NBOMe
2-(4-Cloro-2,5-dimetossifenil)-N-(2-metossibenzil)etanamina 62

4-Iod-2,5-dimetossi-N-(2-metossibenzil)fenetilamina 25I-NBOMe
2-(4-Iod-2,5-dimetossifenil)-N-[(2-metossibenzil)etanamina 63

AM-1220 [1-[(1-Metilpiperidin-2-il)metil]-1H-indol-3-il]-(naftalen-1-il)metanone
(1-[(1-Metil-2-piperidinil)metil]-1H-indol-3-il)-1-naftilmetanone 64

AM-1248 1-[(N-Metilpiperidin-2-il)metil]-3-(adamant-1-oil)indolo 65

AM-2232 1-(4-Cianobutil)-3-(1-naftoil)indolo 66

AM-2233 1-[(N-metilpiperidin-2-il)metil]-3-(2-iodbenzoil)indolo 67

AB001 1-Pentil-3-(1-adamantoil)indolo 68

MAM-2201 [1-(5-Fluoropentil)-1H-indol-3-il](4-metil-1-naftil)metanone 69

A-796,260
1-(2-Morfolin-4-iletil)-1H-indol-3-il]-(2,2,3,3tetrametilciclopropil)metanone 70

A-836,339
N-[3-(2-metossietil)-4,5-dimetil-1,3-tiazol-2-ilidene]-2,2,3,3tetrametilciclopropan-1-carbossamide 71

AKB-48 N-(Adamant-1-il)-1-pentil-1H-indazol-3-carbossamide 72

CB-13 1-Naftil[4-(pentiloxy)-1-naftalenil]metanone 73

UR-144 (1-Pentil-1H-indol-3-il)(2,2,3,3-tetrametilciclopropil)metanone 74

STS-135 1-(5-Fluoropentil)-N-triciclo[3.3.1.13,7]dec-1-il-1H-indol-3-carbossamide

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 49

812.121.11

Numero Designazione 75

XLR-11 (1-(5-Fluoropentil)-1H-indol-3-il)(2,2,3,3-tetrametilciclopropil)
metanone

76

URB-597 [3-(3-Carbamoilfenil)fenil] N-cicloesilcarbamato 77

URB-754 6-Metil-2-[(4-metilfenil)amino]-1-benzossazin-4-one 78

4-Acetossi-N,N-dialliltriptamina 4-AcO-DALT
3-[2-(Diprop-2-en-1-ilamino)etil]-1H-indol-4-il acetato 79

4-Acetossi-N,N-dietiltriptamina 4-AcO-DET
3-(2-Dietilaminoetil)-1H-indol-4-il acetato 80

4-Acetossi-N,N-diisopropiltriptamina 4-AcO-DIPT
3-[2-[bis(1-Metiletil)amino]etil]-1H-indol-4-ol acetato 81

4-Acetossi-N,N-dipropiltriptamina 4-AcO-DPT 82

4-Idrossi-N-metil-N-etiltriptamina 4-HO-MET
3-(2-(Etil(metil)amino)etil)-1H-indol-4-olo 83

4-Idrossi-N-metil-N-isopropiltriptamina 4-HO-MIPT
3-(2-[Isopropil(metil)amino]etil)-1H-indol-4-olo 84

4-Metossi-N-metil-N-isopropiltriptamina 4-MeO-MiPT
N-[2-(4-Metossi-1H-indol-3-il)etil]-N-metilpropan-2-amina 85

5-Metossi-N-metil-N-isopropiltriptamina 5-MeO-MiPT
N-[2-(5-Metossi-1H-indol-3-il)etil]-N-metilpropan-2-amina 86

5-Metossi-N,N-diisopropiltriptamina 5-MeO-DiPT
3-[2-(Diisopropilamino)etil]-5-metossiindolo 87

5-Metossi-N,N-dimetiltriptamina 5-MeO-DMT
5-Metossi-N,N-dimetil-1H-indol-3-etanamina

Sostanze terapeutiche 50

812.121.11

Numero Designazione 88

5-Metossi-N,N-dialliltriptamina 5-MeO-DALT
5-Metossi-N,N-di-2-propen-1-il-1H-indol-3-etanamina 89

Canfetamina N-Metil-3-fenil-3-norbornan-2-amina 90

Etilfenidato EP
(RS)-Etil-2-fenil-2-piperidin-2-ilacetato 91

4-Fluorotropacocaina pFBT
(8-Metil-8-azabiciclo[3.2.1]ottan-3-il)-4-fluorobenzoato 92

3-Fluorotropacocaina mFBT
(8-Metil-8-azabiciclo[3.2.1]ottan-3-il)-3-fluorobenzoato 93

2-Fluorotropacocaina oFBT
(8-Metil-8-azabiciclo[3.2.1]ottan-3-il)-2-fluorobenzoato 94

m-Metossietilanfetamina N-Etil-1-(3-metossifenil)propan-2-amina 95

o-Metossietilanfetamina N-Etil-1-(2-metossifenil)propan-2-amina 96

4-Metilanfetamina 4-MA
1-(4-Metilfenil)propan-2-amina 97

3-Metilanfetamina 3-MA
1-(3-Metilfenil)propan-2-amina 98

Metilbenzilpiperazina MBZP
1-Benzil-4-metilpiperazina 99

5-(2-Aminopropil)-2,3-diidrobenzofurano 5-APDB
1-(2,3-Diidro-1-benzofuran-5-il)propan-2-amina 100

6-(2-Aminopropil)-2,3-diidrobenzofurano 6-APDB
1-(2,3-Diidro-1-benzofuran-6-il)propan-2-amina

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 51

812.121.11

Numero Designazione 101

JWH 018 adamantil carbossamide APICA
1-Pentil-N-triciclo[3.3.1.13,7]dec-1-il-1H-indol-3-carbossamide 102

4-Clorofenilisobutilamina 4-CAB
1-(4-Clorofenil)butan-2-amina 103

4-Metossifenciclidina 4-MeO-PCP
1-[1-(4-Metossifenil)cicloesil]-piperidina 104

3-Metossifenciclidina 3-MeO-PCP
1-[1-(3-Metossifenil)cicloesil]-piperidina 105

Indanilaminopropano IAP
1-(2,3-Diidro-1H-inden-5-il)propan-2-amina 106

PB22 Chinolin-8-il-[1-pentil-1H-indol-3-il]-carbossilato
Chinolin-8-il-[1-pentil-1H-indol]-3-carbossilato 107

BB22 Chinolin-8-il-[1-(cicloesilmetil)-1H-indol-3-il]-carbossilato
Chinolin-8-il-[1-(cicloesilmetil)-1H-indol]-3-carbossilato 108

5F-PB22 Chinolin-8-il-[1-(5-fluoropentil)-1H-indol-3-il]-carbossilato
Chinolin-8-il-[1-(5-fluoropentil)-1H-indol]-3-carbossilato 109

5F-AKB48 N-(1-Adamantil)-[1-(5-fluoropentil)-1H-indazol-3-il]-carbossamide
N-(1-Adamantil)-[1-(5-fluoropentil)-1H-indazol]-3-carbossamide 110

25B-NBOMe 2-(4-Bromo-2,5-dimetossifenil)-N-(2-metossibenzil)etilamina
4-Bromo-2,5-dimetossi-N-(2-metossibenzil)fenetilamina 111

25D-NBOMe 2-(4-Metil-2,5-dimetossifenil)-N-(2-metossibenzil)etilamina
4-Metil-2,5-dimetossi)-N-(2-metossibenzil)fenetilamina 112

4-Bromanfetamina para-Bromanfetamina
1-(4-Bromofenil)propil-2-amina

Sostanze terapeutiche 52

812.121.11

Numero Designazione 113

3-Bromanfetamina meta-Bromanfetamina
1-(3-Bromofenil)propil-2-amina 114

2-Bromanfetamina orto-Bromanfetamina
1-(2-Bromofenil)propil-2-amina 115

W-15 4-Cloro-N-(1-fenetilpiperidin-2-iliden)fenilsulfonamide 116

HU-210 1,1-Dimetileptil-11-idrossitetraidrocannabinolo 117

WIN-55,212-2
[2,3-Diidro-5-metil-3-(4-morfolinilmetil)pirrolil[1,2,3-de]-1,4-benzossazin6-il]-1-naftalinilmetanone 118

AB-FUBINACA
N-[1-(Aminocarbonil)-2-metilpropil]-1-[(4-fluorofenil)metil]-1H-indazolil3-carbossamide N-[1-(Aminocarbonil)-2-metilpropil]-1-[(4-fluorofenil)metil]-1H-indazol-3carbossamide 119

AB-PINACA N-[1-(Aminocarbonil)-2-metilpropil]-1-pentil-1H-indazolil-3-carbossamide 120

AH-7921 3,4-Dicloro-N-[(1-dimetilamino)cicloesilmetil]benzamide 121

5-MAPB 5-(N-Metil-2-aminopropil)benzofurano
1-(Benzofuran-5-il)-N-metilpropan-2-amina 122

6-MAPB 6-(N-Metil-2-aminopropil)benzofurano
1-(Benzofuran-6-il)-N-metilpropan-2-amina 123

5-EAPB 5-(N-Etil-2-aminopropil)benzofurano
1-(Benzofuran-5-il)-N-etilpropan-2-amina 124

6-EAPB 6-(N-Etil-2-aminopropil)benzofurano 125

4-HO-DET 3-(2-Dietilaminoetil)-1H-indol-4-olo
4-Idrossi-N,N-dietiltriptamina

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 53

812.121.11

Numero Designazione 126

RH-34 3-[2-(2-Metossibenzilamino)etil]-1H-chinazolin-2,4-dione 127

N-Etil-norKetamina NEK
2-(2-Clorofenil)- 2-(etilamino)cicloesan-1-one 128

3,4-Diclorometilfenidato 3,4-CTMP
Metil-2-(3,4-diclorofenil)-2-(piperidin-2-il)acetato 129

5-IT 5-(2-Aminopropil)indolo 130

Ogni sostanza (tranne le sostanze controllate degli elenchi a, b, d e f), la cui struttura deriva da fenetilamina, N-alchil-fenetilamina, a-metilfenetilamina, N-alchil-a-metilfenetilamina, a-etilfenetilamina, o N-alchil-aetilfenetilamina per sostituzione, di qualsiasi portata, nell'anello fenilico con gruppi alchilici, alcossi, alchilendiossi o alogenuri, indipendentemente dal fatto che questi gruppi siano ulteriormente sostituiti, nell'anello fenilico, da uno o più sostituenti univalenti di altro tipo.

L'uso industriale e scientifico è escluso dalle misure di controllo. L'impiego privato non è escluso dalle misure di controllo.

131

Ogni sostanza la cui struttura deriva dalle sostanze descritte nel numero 130 del presente elenco per sostituzione nell'atomo di azoto del gruppo aminico con un gruppo benzilico, indipendentemente dal fatto che questo gruppo sia sostituito nell'anello fenilico in qualsiasi portata. Sono escluse le sostanze controllate degli elenchi a, b, d e f.

L'uso industriale e scientifico è escluso dalle misure di controllo. L'impiego privato non è escluso dalle misure di controllo.

132

NM2AI N-Metil-2-aminoindano
N-Metil-2-indanamina

133

Nitracaina 3-Dietilamino-2,2-dimetilpropil-4-nitrobenzoato
L'uso industriale per la ricerca e lo sviluppo è escluso dalle misure di controllo. L'impiego privato non è escluso dalle misure di controllo.

134

Diclazepam 7-Clor-5-(2-clorfenil)-1,3-diidro-1-metil-2H-1,4-benzodiazepin-2-one
L'uso industriale per la ricerca e lo sviluppo è escluso dalle misure di controllo. L'impiego privato non è escluso dalle misure di controllo.

Sostanze terapeutiche 54

812.121.11

Numero Designazione 135

Pirazolam 8-Brom-1-metil-6-(2-pyridinil)-4H-[1,2,4]triazol[4,3-a][1,4]benzo-diazepina
L'uso industriale per la ricerca e lo sviluppo è escluso dalle misure di controllo. L'impiego privato non è escluso dalle misure di controllo.

136

Flubromazepam 7-Brom-5-(2-fluorfenil)-1,3-diidro-2H-1,4-benzodiazepin-2-one
L'uso industriale per la ricerca e lo sviluppo è escluso dalla misure di controllo. L'impiego privato non è escluso dalle misure di controllo.

137

bk-2C-B 2-Amino-1-(4-brom-2,5-dimetossifenil)etanone 138

Difenidina 1-(1,2-Difeniletil)piperidina 139

Metossifenidina 1-[1-(2-Metossifenil)-2-feniletil]piperidina 140

EAM-2201 (4-Etil-1-naftalinil)[1-(5-fluorpentil)-1H-indol-3-il]metanone
3-(4-Etil-1-naftoil)-1-(5-fluorpentil)-1H-indolo 141

FUB-PB-22 Chinolin-8-il-1-(4-fluorbenzil)-1H-indol-3-carbossilato 142

THJ-2201 (1-(5-Fluorpentil)-1H-indazol-3-il)(1-naftalinil)metanone
1-(5-Fluorpentil)-3-(1-naftoil)-1H-indazolo 143

25I-NBF N-(2-Fluorbenzil)-4-iod-2,5-dimetossifenetilamina
2-(2,5-Dimetossifenil-4-iod)-N-(2-fluorbenzil)etilamina 144

25C-NBF 4-Clor-N-(2-fluorbenzil)-2,5-dimetossifenetilamina
2-(4-Clor-2,5-dimetossifenil)-N-(2-fluorbenzil)etilamina 145

25B-NBF 4-Brom-N-(2-fluorbenzil)-2,5-dimetossifenetilamina
2-(4-Brom-2,5-dimetossifenil)-N-(2-fluorbenzil)etilamina 146

BOD β,2,5-Trimetossi-4-metilfenetilamina
2-(2,5-Dimetossi-4-metilfenil)-(2-metossi)etilamina 147

Escalina 4-Etossi-3,5-dimetossifenetilamina
2-(4-Etossi-3,5-dimetossifenil)etilamina

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 55

812.121.11

Numero Designazione 148

Allilescalina 3,5-Dimetossi-4-(2-propenilossi)fenetilamina
2-[3,5-Dimetossi-4-(2-propenilossifenil)]etilamina 149

Metallilescalina 3,5-Dimetossi-4-(2-metil-2-propenilossi)fenetilamina
2-[3,5-Dimetossi-4-(2-metil-2-propenilossifenil)]etilamina 150

25N-NBOMe 2,5-Dimetossi-4-nitro-N-(2-metossibenzil)fenetilamina
2-(2,5-Dimetossifenil-4-nitro)-N-(2-metossibenzil)etilamina 151

25E-NBOMe 4-Etil-2,5-dimetossi-N-(2-metossibenzil)fenetilamina
2-(4-Etil-2,5-dimetossifenil)-N-(2-metossibenzil)etilamina 152

25C-NBOH 4-Clor-2,5-dimetossi-N-(2-idrossibenzil)fenetilamina
2-(4-Clor-2,5-dimetossifenil)-N-(2-idrossibenzil)etilamina 153

25I-NBOH 4-Iod-2,5-dimetossi-N-(2-idrossibenzil)fenetilamina
2-(4-Iod-2,5-dimetossifenil)-N-(2-idrossibenzil)etilamina 154

bk-2C-C 2-Amino-1-(4-clor-2,5-dimetossifenil)etanone 155

bk-2C-I 2-Amino-1-(4-iod-2,5-dimetossifenil)etanone 156

bk-2C-D 2-Amino-1-(2,5-dimetossi-4-metilfenil)etanone 157

bk-2C-E 2-Amino-1-(4-etil-2,5-dimetossifenil)etanone 158

bk-2C-P 2-Amino-1-(2,5-dimetossi-4-propilfenil)etanone 159

bk-2C-i 2-Amino-1-(4-isopropil-2,5-dimetossifenil)etanone 160

Alfa-Metiltriptamina AMT
1-(Indol-3-il)propan-2-amina 161

α-PPT alfa-pirrolidinopropiotiofenone
2-(1-pirrolidinil)-1-(2-tienil)-1-propanone

Sostanze terapeutiche 56

812.121.11

Numero Designazione 162

α-PBT alfa-pirrolidinobutiotiofenone
2-(1-pirrolidinil)-1-(2-tienil)-1-butanone 163

α-PVT alfa-pirrolidinopentiotiofenone
2-(1-pirrolidinil)-1-(2-tienil)-1-pentanone 164

1P-LSD Dietilamide dell'acido 1-propionil-lisergico
9,10-dideidro-N,N-dietil-6-metil-1-propionilergolina-8-carbossamide 165

ETH-LAD N-etil-nor-dietilamide dell'acido lisergico
9,10-dideidro-N,N,6-trietil-ergolina-8-carbossamide 166

PRO-LAD N-propil-nor-dietilamide dell'acido lisergico
9,10-dideidro-N,N-dietil-6-propilergolina-8-carbossamide 167

AL-LAD N-allil-nor-dietilamide dell'acido lisergico
9,10-dideidro-N,N-dietil-6-(2-propenil)-ergolina-8-carbossamide 168

LSZ Acido lisergico 2,4-dimetilazetidide
1[(9,10-dideidro-6-metilergolina-8-ile)-carbonil]-2,4-dimetilazetidina 169

2-MAPB 2-(N-metil-2-amminopropil)benzofurano
N,a-dimetil-2-benzofuranetanammina 170

AB-CHMINACA
N-[1-(amminocarbonil)-2-metilpropil]-1-(cicloesilmetil)-1H-indazolo-3carbossamide 171

ADB-CHMINACA
N-[1-(amminocarbonil)-2,2-dimetilpropil]-1-(cicloesilmetil)-1H-indazolo-3carbossamide 172

MDMB-CHMINACA
Metil-2-(1-(cicloesilmetil)-1H-indazolo-3-carbossamide)-3,3dimetilbutanoato 173

MDMB-CHMICA
Metil-2- (1-(cicloesilmetil)- 1H-indolo-3-carbossamide)- 3, 3dimetilbutanoato 174

EG-018 3-(1-naftoil)-1-pentilcarbazolo

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 57

812.121.11

Numero Designazione 175

Descloretizolam 2-etil-9-metil-4-fenil-6H-tiene[3,2-f][1,2,4]triazolo[4,3-a][1,4]diazepina
L'uso industriale per la ricerca e lo sviluppo è escluso dalle misure di controllo. L'impiego privato non è escluso dalle misure di controllo.

176

Flubromazolam
8-bromo-6-(2-fluorofenil)-1-metil-4H-[1,2,4]triazolo[4,3a][1,4]benzodiazepina L'uso industriale per la ricerca e lo sviluppo è escluso dalle misure di controllo. L'impiego privato non è escluso dalle misure di controllo.

177

Fladrafinil 2-{[bis(4-fluorofenil)metil]sulfinil}-N-idrossiacetamide
L

'uso industriale per la ricerca e lo sviluppo è escluso dalle misure di controllo. L

'impiego privato non è escluso dalle misure di controllo.

178

HDMP-28 Metilnaftidato
Metil-2-naftil-2-piperidinilacetato 179

Acetil fentanile N-fenil-N-(1-(2-feniletil)-4-piperidinil)-acetamide 180

Butanoil fentanile N-fenil-N-(1-(2-feniletil)-4-piperidinil)-butrirramide 181

3-fluorofenmetrazina 3-FPM
2-(3-fluorofenil)-3-metilmorfolina

Sostanze terapeutiche 58

812.121.11

Allegato 713 (art. 2 cpv. 3)

Elenco f: Precursori acido N-acetilantranilico acido antranilico acido fenilacetico acido lisergico alfa-fenilacetoacetonitrile efedrina ergometrina ergotamina fenil-2-propanone fenilpropanolamina (dl-norefedrina) isosafrolo (3,4-metilendiossifenil)-2-propanone norefedrina olio di sassafrasso piperidina piperonale pseudoefedrina safrolo 13 Aggiornato dal n. I dell'O del DFI del 5 set. 2014, in vigore dal 1° ott. 2014 (RU 2014 3011).

O del DFI sugli elenchi degli stupefacenti 59

812.121.11

Allegato 8

(art. 2. cpv. 4)

Elenco g: Coadiuvanti chimici anidride acetica da 20 kg potassio permanganato da 5 kg I Paesi bersaglio14 sono tutti i Paesi del mondo acido cloridrico da 100 kg acido solforico da 100 kg I Paesi bersaglio sono: Bolivia Ecuador Turchia

Cile

Messico Venezuela

Colombia

Perù

acetone da 50 kg dietiletere da 20 kg metiletilchetone da 50 kg toluolo da 50 kg I Paesi bersaglio sono: Antigua e Barbuda Filippine Pakistan

Arabia Saudita

Giordania

Panama

Argentina Guatemala Paraguay

Benin Haiti

Perù

Bolivia Honduras

Repubblica

Dominicana

Brasile India

Russia

Canada Isole

Cayman

Tagikistan

Cile Kazakistan

Tanzania

Colombia Libano

Turchia

Corea (Sud)

Madagascar

Uruguay

Costa Rica

Malaysia

Venezuela

Ecuador Maldive

Egitto Messico

El Salvador

Moldova

Emirati Arabi Uniti Nigeria

Etiopia

Oman

14 Paesi designati come tali dall'Organo internazionale di controllo degli stupefacenti (International Narcotics Control Board) dell'ONU oppure dall'Unione europea.

Sostanze terapeutiche 60

812.121.11