Version in Kraft, Stand am 01.04.2023

01.04.2023 - * / In Kraft
  DEFRITEN • (html)
  DEFRITEN • (pdf)

01.08.2022 - 31.03.2023
01.12.2021 - 31.07.2022
01.01.2020 - 30.11.2021
01.11.2017 - 31.12.2019
01.01.2015 - 31.10.2017
01.02.2014 - 31.12.2014
01.01.2013 - 31.01.2014
01.11.2010 - 31.12.2012
01.04.2005 - 31.10.2010
Fedlex DEFRITRMEN
Versionen Vergleichen

412.101.61

Ordinanza del DEFR
concernente le esigenze minime per il riconoscimento
dei cicli di formazione e degli studi postdiploma
delle scuole specializzate superiori

(OERic-SSS)

dell'11 settembre 2017 (Stato 1° aprile 2023)

Il Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR),

visto l'articolo 29 capoverso 3 della legge federale del 13 dicembre 20021
sulla formazione professionale (LFPr);
visto l'articolo 46 capoverso 2 LFPr in combinato disposto con l'articolo 41 dell'ordinanza del 19 novembre 20032 sulla formazione professionale (OFPr),

ordina:

Sezione 1: Cicli di formazione

Art. 1 Obiettivi di formazione

1 I cicli di formazione delle scuole specializzate superiori trasmettono agli studenti le competenze che li abilitano ad assumere in modo autonomo responsabilità tecniche e gestionali nel proprio campo.

2 Sono orientati alla pratica e sviluppano soprattutto la capacità di ragionare in modo metodico e interdisciplinare, di analizzare i compiti relativi alla professione e di mettere in pratica le conoscenze acquisite.

3 Ampliano e approfondiscono le competenze di cultura generale.

Art. 2 Basi

1 I cicli di formazione delle scuole specializzate superiori si basano sui programmi quadro d'insegnamento di cui alla sezione 3.

2 Presuppongono di regola il possesso di un attestato federale di capacità.

Art. 3 Forme d'insegnamento e durata della formazione

1 L'insegnamento può essere offerto sotto forma di cicli di formazione da frequentare a tempo pieno o parallelamente all'esercizio di un'attività professionale.

2 Per i cicli di formazione fanno stato le seguenti ore di studio minime ai sensi dell'articolo 42 capoverso 1 OFPr:

a.
per i cicli di formazione basati su un attestato federale di capacità pertinente: 3600 ore di studio, di cui almeno 2880 sono svolte al di fuori delle componenti formative pratiche;
b.
per i cicli di formazione basati su un altro titolo del livello secondario II: 5400 ore di studio, ci cui almeno 3600 sono svolte al di fuori delle componenti formative pratiche.

3 Le componenti formative pratiche comprendono periodi di pratica o attività professionali nel settore in questione svolte in parallelo alla formazione. Un'attività professionale nel settore in questione svolta in parallelo alla formazione è considerata tale se il tasso di occupazione è almeno del 50 per cento.

Art. 5 Procedure di qualificazione finali

1 Le procedure di qualificazione finali consistono almeno di:

a.
un lavoro di diploma o di progetto orientato alla pratica; e
b.
esami orali o scritti.

2 I programmi quadro d'insegnamento fissano ulteriori esigenze per le procedure di qualificazione finali.

3 Alle procedure di qualificazione finali partecipano periti provenienti dal mondo della pratica professionale. I periti possono essere designati dalle organizzazioni del mondo del lavoro.

Art. 6 Diploma e titolo

Nel diploma sono riportati il ciclo di formazione e il corrispondente titolo con la menzione «dipl.» e l'aggiunta «SSS», conformemente all'allegato 1.

Sezione 2: Studi postdiploma

Art. 7

1 Gli studi postdiploma sono orientati alla pratica e consentono agli studenti di approfondire le loro conoscenze in un campo specifico, di acquisire conoscenze nuove applicabili in un altro campo d'attività o di impratichirsi nell'impiego di nuove tecnologie e metodi.

2 L'ammissione a uno studio postdiploma presuppone il possesso di un titolo di studio di livello terziario.

3 Gli studi postdiploma comprendono almeno 900 ore di studio.

4 Gli studi postdiploma possono basarsi su programmi quadro d'insegnamento.

5 Nel diploma è riportato lo studio postdiploma e il corrispondente titolo con la menzione «dipl.» e l'aggiunta «SPD SSS».

6 Gli studi postdiploma che si basano su un programma quadro d'insegnamento sono riportati nell'allegato 2 insieme al corrispondente titolo protetto.

Sezione 3: Programmi quadro d'insegnamento

Art. 8 Emanazione e approvazione

1 Le organizzazioni del mondo del lavoro sviluppano ed emanano i programmi quadro d'insegnamento in collaborazione con gli operatori della formazione. Insieme costituiscono gli organi responsabili dei programmi quadro.

2 La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) approva i programmi quadro d'insegnamento.3

3 I programmi quadro d'insegnamento vigenti sono riportati negli allegati 1 e 2 con indicazione della data di approvazione.

4 La SEFRI aggiorna gli allegati in base alle sue decisioni di approvazione.

3 Nuovo testo giusta il n. I dell'O del DEFR del 26 nov. 2019, in vigore dal 1° gen. 2020 (RU 2019 4753).

Art. 9 Rinnovo dell'approvazione

L'approvazione dei piani quadro d'insegnamento decade se l'ente responsabile non ne richiede il rinnovo al SEFRI entro sette anni dall'approvazione.

Art. 10 Contenuto

1 I programmi quadro d'insegnamento stabiliscono:

a.
la denominazione del relativo ciclo di formazione o studio postdiploma, il titolo da proteggere e la sua denominazione inglese;
b.
il profilo professionale e le competenze da acquisire;
c.
le forme d'insegnamento con le ore di studio e la loro ripartizione;
d.
il coordinamento tra componenti formative scolastiche e pratiche;
e.
i contenuti e requisiti della procedura di qualificazione;
f.
le competenze da acquisire nell'ambito delle componenti formative pratiche;
g.
le competenze di cultura generale, in particolare nei settori società, ambiente ed economia.

2 Ai fini dell'ammissione ai cicli di formazione, i programmi quadro d'insegnamento stabiliscono:

a.
gli attestati di capacità o gli altri titoli di livello secondario II richiesti;
b.
se oltre a un attestato di capacità o a un altro titolo di livello secondario II è richiesta esperienza professionale o un esame attitudinale.

3 Possono definire i criteri per la convalida degli apprendimenti acquisiti.

4 Tengono conto degli standard validi a livello internazionale per l'esercizio della professione.

Art. 11 Condizioni per l'approvazione

La SEFRI approva un programma quadro d'insegnamento se:

a.
rispetta le disposizioni della presente ordinanza;
b.
risponde a un bisogno comprovato;
c.
non è in conflitto con la politica in materia di formazione;
d.
poggia su basi valide per tutta la Svizzera;
e.
i contenuti del programma quadro d'insegnamento si orientano alle competenze necessarie per l'esercizio dell'attività professionale corrispondente;
f.
il titolo previsto è chiaro, non induce in errore e si differenzia dagli altri titoli;
g.
l'ente responsabile consulta i Cantoni e le altre cerchie interessate e allega alla domanda di approvazione i risultati della consultazione.

Sezione 4: Operatori della formazione

Art. 12 Direzione, strutture, mezzi didattici e ausiliari

1 La direzione dei cicli di formazione e degli studi postdiploma dispone delle qualifiche professionali e di conduzione necessarie.

2 Le strutture e i mezzi didattici e ausiliari per l'insegnamento devono rispondere ai requisiti qualitativi per un insegnamento professionalmente e pedagogicamente di alto livello.

Art. 13 Docenti

1 I docenti:

a.
possiedono un diploma universitario, un titolo della formazione professionale superiore o una qualifica equivalente nelle proprie materie d'insegnamento; e
b.
hanno svolto una formazione pedagogico-professionale e didattica:
1.
di 1800 ore di studio se operano a titolo principale,
2.
di 300 ore di studio se operano a titolo accessorio.

2 Se in un settore non esiste un titolo di studio come previsto al capoverso 1 lettera a, l'operatore della formazione può incaricare di questo specifico insegnamento persone che dispongono delle conoscenze e dell'esperienza pratica necessarie.

3 È considerata attività d'insegnamento a titolo accessorio un'attività di formazione ai sensi dell'articolo 47 capoversi 1 e 2 OFPr.

4 Chi svolge in media meno di quattro ore settimanali d'insegnamento non soggiace alle disposizioni di cui al capoverso 1 lettera b.

5 La SEFRI emana programmi quadro d'insegnamento per la qualificazione dei docenti. A tale scopo si basa sugli articoli 48 e 49 capoverso 1 OFPr.

Art. 14 Piano di formazione, disciplinamento della procedura di qualificazione finale e regolamento degli studi

1 L'operatore della formazione elabora un piano di formazione, disciplina in dettaglio la procedura di qualificazione finale ed emana un regolamento degli studi basandosi sulle disposizioni della presente ordinanza e sul programma quadro d'insegnamento corrispondente.

2 Il regolamento degli studi disciplina in particolare la procedura di ammissione, la struttura del ciclo di formazione, la promozione e i rimedi giuridici.

Art. 15 Periodi di pratica e attività professionale nel settore specifico

1 Nei cicli di formazione con periodi di pratica, gli operatori della formazione sono responsabili di scegliere le aziende per lo svolgimento della pratica.

2 I periodi di pratica sono seguiti da specialisti e sono sottoposti alla vigilanza degli operatori della formazione.

3 Gli operatori della formazione verificano in modo adeguato che attraverso i periodi di pratica e l'attività professionale effettuata nel settore specifico vengano acquisite le competenze definite nel programma quadro d'insegnamento.

Sezione 5: Riconoscimento di cicli di formazione e studi postdiploma

Art. 16 Domanda di riconoscimento di cicli di formazione

1 Gli operatori della formazione che intendono far riconoscere un ciclo di formazione devono farne domanda. Nella domanda sono indicati:

a.
il programma quadro d'insegnamento su cui si basa il ciclo di formazione;
b.
il finanziamento;
c.
l'organizzazione e le forme d'insegnamento;
d.
le strutture, il materiale e i sussidi didattici;
e.
le qualifiche dei docenti e dei membri della direzione dell'operatore della formazione;
f.
il piano di formazione, la procedura dettagliata di qualificazione finale e il regolamento degli studi;
g.
il sistema di garanzia e sviluppo della qualità;
h.
l'impostazione grafica dei diplomi.

2 La domanda deve essere presentata all'autorità cantonale competente. Quest'ultima esprime un parere e lo trasmette alla SEFRI insieme alla domanda.

Art. 17 Domanda di riconoscimento di studi postdiploma

1 Gli operatori della formazione che intendono far riconoscere uno studio postdiploma basato su un programma quadro d'insegnamento devono presentare una domanda conformemente all'articolo 16.

2 Se lo studio postdiploma non si basa su un programma quadro d'insegnamento, l'operatore della formazione presenta una domanda che informi sui punti di cui all'articolo 16 capoverso 1 lettere b-h. Occorre inoltre dimostrare che:

a.
lo studio postdiploma risponde a un bisogno comprovato;
b.
lo studio postdiploma non è in conflitto con la politica in materia di formazione;
c.
i contenuti del piano di formazione si orientano alle competenze necessarie per l'esercizio dell'attività professionale corrispondente;
d.
il titolo previsto è chiaro, non induce in errore e si differenzia dagli altri titoli;
e.
l'operatore della formazione offre nella sede prevista un ciclo di formazione riconosciuto.

3 La domanda deve essere presentata all'autorità cantonale competente. Quest'ultima esprime un parere e lo trasmette insieme alla domanda alla SEFRI.

Art. 18 Entrata nel merito della domanda

La SEFRI verifica se la domanda comprende tutti i documenti e le prove necessari di cui agli articoli 16 e 17 e delibera mediante decisione formale sull'avvio della procedura di riconoscimento.

Art. 19 Procedura di riconoscimento

1 La procedura di riconoscimento comprende di regola la verifica dello svolgimento di un intero ciclo di formazione o studio postdiploma da parte di due periti indipendenti.

2 Il periti verificano il rispetto delle disposizioni della presente ordinanza e del programma quadro d'insegnamento corrispondente e ne rendono conto alla SEFRI.4

3 La SEFRI può prevedere semplificazioni della procedura di riconoscimento di cui ai capoversi 1 e 2.

4 Nuovo testo giusta il n. I dell'O del DEFR del 26 nov. 2019, in vigore dal 1° gen. 2020 (RU 2019 4753).

Art. 21 Termine per l'eliminazione delle lacune e revoca del riconoscimento

1 Se un ciclo di formazione o uno studio postdiploma riconosciuto non rispetta le disposizioni della presente ordinanza o del programma quadro d'insegnamento, l'operatore della formazione deve eliminare le lacune entro un termine fissato dalla SEFRI.

2 Se questo termine non è rispettato o se le lacune non vengono eliminate, la SEFRI revoca il riconoscimento. Prima di revocarlo, sente l'autorità cantonale competente.6

6 Nuovo testo giusta il n. I dell'O del DEFR del 26 nov. 2019, in vigore dal 1° gen. 2020 (RU 2019 4753).

Art. 22 Verifica e scadenza del riconoscimento

1 Se il programma quadro d'insegnamento viene modificato, la SEFRI verifica il riconoscimento dei cicli di formazione e degli studi postdiploma riconosciuti che vi fanno riferimento.

2 Il riconoscimento degli studi postdiploma che non sono basati su un programma quadro d'insegnamento è limitato a un periodo di sette anni.

Sezione 6: Disposizioni finali

Art. 24 Disposizioni transitorie

1 I cicli di formazione e gli studi postdiploma delle scuole specializzate superiori riconosciuti prima dell'entrata in vigore dell'OERic-SSS 20058 sono ancora riconosciuti al massimo per due anni dall'entrata in vigore della presente ordinanza.

2 I programmi quadro d'insegnamento approvati dalla SEFRI secondo l'OERic-SSS 2005 sono ancora riconosciuti al massimo per cinque anni dall'entrata in vigore della presente ordinanza.

3 Gli studi postdiploma che non sono basati su un programma quadro d'insegnamento e che sono stati riconosciuti dalla SEFRI secondo l'OERic-SSS 2005 sono ancora riconosciuti al massimo per sette anni dall'entrata in vigore della presente ordinanza.

4 I docenti che prima del 1° aprile 2005 avevano già svolto almeno cinque anni di insegnamento nell'ambito di un ciclo di formazione delle scuole specializzate superiori oppure nell'ambito dei periodi di formazione pratica corrispondenti soddisfano le esigenze di cui all'articolo 13.

5 I titolari di un titolo conseguito secondo l'OERic-SSS 2005 presso una scuola specializzata superiore riconosciuta in virtù del diritto federale o intercantonale anteriore sono legittimati a portare il nuovo titolo corrispondente, a condizione che ciò sia previsto dai relativi programmi quadro d'insegnamento.

Allegato 19

9 Nuovo testo giusta il n. I dell'O del DEFR del 24 feb. 2023, in vigore dal 1° apr. 2023 (RU 2023 128).

(art. 6 e 8 cpv. 3)

Denominazioni: cicli di formazione, titoli protetti e programmi quadro d'insegnamento

Denominazione del ciclo di formazione

Titolo protetto

Programma quadro d'insegnamento
e data di approvazione

1.

Agro-Technik

Agro-technique

Tecnica agraria

«dipl. Agro-Technikerin HF» / «dipl. Agro-Techniker HF»

«agro-technicienne diplômée ES» / «agro-technicien diplômé ES»

«agrotecnica dipl. SSS» / «agrotecnico dipl. SSS»

Agro-Technik

Agro-technique

Tecnica agraria:

17.12.2021

2.

Agro-Wirtschaft

Agro-commerce

Economia agraria

«dipl. Agro-Kauffrau HF» / «dipl. Agro-Kaufmann HF»

«agro-commerçante diplômée ES» / «agro-commerçant diplômé ES»

«commerciante agraria dipl. SSS» / «commerciante agrario dipl. SSS»

Agro-Wirtschaft

Agro-commerce

Economia agraria:

17.12.2021

3.

Aktivierung

Activation

Attivazione

«dipl. Aktivierungsfachfrau HF» / «dipl. Aktivierungsfachmann HF»

«spécialiste en activation diplômée ES» /
«spécialiste en activation diplômé ES»

«specialista in attivazione dipl. SSS» /
«specialista in attivazione dipl. SSS»

Aktivierung

Activation

Attivazione:

10.10.2022

4.

Arbeitsagogische Leitung

Maîtrise socioprofessionnelle

Perizia socioprofessionale

«dipl. Leiterin Arbeitsagogik HF» / «dipl. Leiter Arbeitsagogik HF»

«maîtresse socioprofessionnelle diplômée ES» /
«maître socioprofessionnel diplômé ES»

«maestra socioprofessionale dipl. SSS» / «maestro socioprofessionale dipl. SSS»

Arbeitsagogische Leitung

Maîtrise socioprofessionnelle

Perizia socioprofessionale:

16.8.2021

5.

Bankwirtschaft

Économie bancaire

Economia bancaria

«dipl. Bankwirtschafterin HF» / «dipl. Bankwirtschafter HF»

«économiste bancaire diplômée ES» / «économiste bancaire diplômé ES»

«economista bancaria dipl. SSS» / «economista bancario dipl. SSS»

Bankwirtschaft

Économie bancaire

Economia bancaria:

17.6.2022

6.

Bauführung

Conduite des travaux

Conduzione di lavori edili

«dipl. Technikerin HF Bauführung» / «dipl. Techniker HF Bauführung»

«technicienne diplômée ES en conduite des travaux» /
«technicien diplômé ES en conduite des travaux»

«tecnica dipl. SSS Conduzione di lavori edili» /
«tecnico dipl. SSS Conduzione di lavori edili»

Bauführung

Conduite des travaux

Conduzione di lavori edili:

2.12.2021

7.

Bauplanung

Planification des travaux

Progettazione edile

«dipl. Technikerin HF Bauplanung» / «dipl. Techniker HF Bauplanung»

«technicienne diplômée ES en planification des travaux» /
«technicien diplômé ES en planification des travaux»

«tecnica dipl. SSS progettazione edile» / «tecnico dipl. SSS progettazione edile»

Bauplanung

Planification des travaux

Progettazione edile:

31.10.2022

8.

Betriebsleitung in Facility
Management

Direction d'exploitation
en facility management

Responsabile di facility
management

«dipl. Betriebsleiterin in Facility Management HF» /
«dipl. Betriebsleiter in Facility Management HF»

«responsable d'exploitation en facility management diplômée ES» /
«responsable d'exploitation en facility management diplômé ES»

«responsabile di facility management dipl. SSS» /
«responsabile di facility management dipl. SSS»

Betriebsleitung in Facility Management

Direction d'exploitation en facility management

Responsabile di facility management:

5.11.2021

9.

Betriebswirtschaft

Économie d'entreprise

Economia aziendale

«dipl. Betriebswirtschafterin HF» / «dipl. Betriebswirtschafter HF»

«économiste d'entreprise diplômée ES» / «économiste d'entreprise diplômé ES»

«economista aziendale dipl. SSS» / «economista aziendale dipl. SSS»

Betriebswirtschaft

Économie d'entreprise

Economia aziendale:

14.4.2022

10.

Bewegungspädagogik

Éducation du mouvement

Educazione del movimento

«dipl. Bewegungspädagogin HF» / «dipl. Bewegungspädagoge HF»

«éducatrice du mouvement diplômée ES» /
«éducateur du mouvement diplômé ES»

«educatrice del movimento dipl. SSS» / «educatore del movimento dipl. SSS»

Bewegungspädagogik

Éducation du mouvement

Educazione del movimento:

17.6.2021

11.

Bildende Kunst

Arts visuels

Arti visive

«dipl. bildende Künstlerin HF» / «dipl. bildender Künstler HF»

«designer diplômée ES en arts visuels» / «designer diplômé ES en arts visuels»

«designer dipl. SSS in arti visive» / «designer dipl. SSS in arti visive»

Bildende Kunst

Arts visuels

Arti visive:

31.10.2022

12.

Biomedizinische Analytik

Analyses biomédicales

Analisi biomediche

«dipl. biomedizinische Analytikerin HF» /
«dipl. biomedizinischer Analytiker HF»

«technicienne en analyses biomédicales diplômée ES» /
«technicien en analyses biomédicales diplômé ES»

«tecnica in analisi biomediche dipl. SSS» /
«tecnico in analisi biomediche dipl. SSS»

Biomedizinische Analytik

Analyses biomédicales

Analisi biomediche:

7.2.2022

13.

Dentalhygiene

Hygiène dentaire

Igiene dentale

«dipl. Dentalhygienikerin HF» / «dipl. Dentalhygieniker HF»

«hygiéniste dentaire diplômée ES» / «hygiéniste dentaire diplômé ES»

«igienista dentale dipl. SSS» / «igienista dentale dipl. SSS»

Dentalhygiene

Hygiène dentaire

Igiene dentale:

25.6.2021

14.

Drogerieführung

Gestion d'une droguerie

Conduzione di drogheria

«dipl. Drogistin HF» / «dipl. Drogist HF»

«droguiste diplômée ES» / «droguiste diplômé ES»

«droghiera dipl. SSS» / «droghiere dipl. SSS»

Drogerieführung

Gestion d'une droguerie

Conduzione di drogheria:

14.1.2020

15.

Elektrotechnik

Génie électrique

Elettrotecnica

«dipl. Elektrotechnikerin HF» / «dipl. Elektrotechniker HF»

«technicienne diplômée ES en génie électrique» /
«technicien diplômé ES en génie électrique»

«tecnica dipl. SSS in elettrotecnica» / «tecnico dipl. SSS in elettrotecnica»

Elektrotechnik

Génie électrique

Elettrotecnica:

12.10.2022

16.

Energie- und Umwelttechnik

Technologie de l'énergie
et de l'environnement

Tecnologia in energia e ambiente

«dipl. Energie- und Umwelttechnikerin HF» /
«dipl. Energie- und Umwelttechniker HF»

«technicienne diplômée ES en énergie et environnement» /
«technicien diplômé ES en énergie et environnement»

«tecnica dipl. SSS in energia e ambiente»/
«tecnico dipl. SSS in energia e ambiente»

Energie- und Umwelttechnik

Technologie de l'énergie et de l'environnement

Tecnologia in energia e ambiente:

12.10.2022

17.

Erwachsenenbildung

Formation d'adultes

Formazione d'adulti

«dipl. Erwachsenenbildnerin HF» / «dipl. Erwachsenenbildner HF»

«formatrice d'adultes diplômée ES» / «formateur d'adultes diplômé ES»

«formatrice d'adulti dipl. SSS» / «formatore d'adulti dipl. SSS»

Erwachsenenbildung

Formation d'adultes

Formazione d'adulti:

31.10.2022

18.

Flugverkehrsleitung

Contrôle de la circulation
aérienne

Controllo del traffico aereo

«dipl. Flugverkehrsleiterin HF»/ «dipl. Flugverkehrsleiter HF»

«contrôleuse de la circulation aérienne diplômée ES» /
«contrôleur de la circulation aérienne diplômé ES»

«controllora del traffico aereo dipl. SSS» /
«controllore del traffico aereo dipl. SSS»

Flugverkehrsleitung

Contrôle de la circulation aérienne

Controllo del traffico aereo:

21.10.2022

19.

Gartenbautechnik

Technique paysagiste

Tecnica paesaggistica

«dipl. Gartenbautechnikerin HF» / «dipl. Gartenbautechniker HF»

«technicienne paysagiste diplômée ES» / «technicien paysagiste diplômé ES»

«tecnica paesaggista dipl. SSS» / «tecnico paesaggista dipl. SSS»

Gartenbautechnik

Technique paysagiste

Tecnica paesaggistica:

19.10.2022

20.

Gebäudeautomation

Automatisation du bâtiment

Automazione degli edifici

«dipl. Gebäudeautomatikerin HF» / «dipl. Gebäudeautomatiker HF»

«automaticienne du bâtiment diplômée ES» /
«automaticien du bâtiment diplômé ES»

«Operatrice in automazione degli edifici dipl. SSS» /
«Operatore in automazione degli edifici dipl. SSS»

Gebäudeautomation

Automatisation du bâtiment

Automazione degli edifici:

31.10.2022

21.

Gebäudetechnik

Technique des bâtiments

Tecnica degli edifici

«dipl. Gebäudetechnikerin HF» / «dipl. Gebäudetechniker HF»

«technicienne diplômée ES en technique des bâtiments» /
«technicien diplômé ES en technique des bâtiments»

«tecnica dipl. SSS in tecnica degli edifici» /
«tecnico dipl. SSS in tecnica degli edifici»

Gebäudetechnik

Technique des bâtiments

Tecnica degli edifici:

21.10.2022

22.

Gemeindeanimation

Animation communautaire

Animazione di comunità

«dipl. Gemeindeanimatorin HF» / «dipl. Gemeindeanimator HF»

«animatrice communautaire diplômée ES» /
«animateur communautaire diplômé ES»

«animatrice di comunità dipl. SSS» / «animatore di comunità dipl. SSS»

Gemeindeanimation

Animation communautaire

Animazione di comunità:

16.8.2021

23.

Grossanlagenbetrieb

Exploitation d'une grande
installation

Esercizio di grandi impianti

«dipl. Technikerin HF Grossanlagenbetrieb» /
«dipl. Techniker HF Grossanlagenbetrieb»

«technicienne diplômée ES en exploitation d'une grande installation» /
«technicien diplômé ES en exploitation d'une grande installation»

«tecnica dipl. SSS esercizio di grandi impianti» /
«tecnico dipl. SSS esercizio di grandi impianti»

Grossanlagenbetrieb

Exploitation d'une grande
installation

Esercizio di grandi impianti:

7.2.2022

24.

Holzbau-Bauführung

Conduite de travaux
de construction en bois

Conduzione di lavori edili
di tecnica del legno

«dipl. Holzbau-Bauführerin HF» / «dipl. Holzbau-Bauführer HF»

«technicienne diplômée ES en conduite de travaux de construction en bois» /
«technicien diplômé ES en conduite de travaux de construction en bois»

«tecnica dipl. SSS in conduzione di lavori edili di tecnica del legno» /
«tecnico dipl. SSS in conduzione di lavori edili di tecnica del legno»

Holzbau-Bauführung

Conduite de travaux de construction
en bois

Conduzione di lavori edili di tecnica del legno:

31.10.2022

25.

Holztechnik


Technique du bois



Tecnica del legno

«dipl. Holztechnikerin HF Holzindustrie» /
«dipl. Holztechniker HF Holzindustrie»

«dipl. Holztechnikerin HF Holzbau» / «dipl. Holztechniker HF Holzbau»

«dipl. Holztechnikerin HF Schreinerei/Innenausbau» /
«dipl. Holztechniker HF Schreinerei/Innenausbau»

«technicienne diplômée ES en technique du bois - industrie du bois» /
«technicien diplômé ES en technique du bois - industrie du bois»

«technicienne diplômée ES en technique du bois - construction en bois» /
«technicien diplômé ES en technique du bois - construction en bois»

«technicienne diplômée ES en technique du bois - menuiserie/ébénisterie» /
«technicien diplômé ES en technique du bois - menuiserie/ébénisterie»

«tecnica del legno dipl. SSS nell'industria del legno» /
«tecnico del legno dipl. SSS nell'industria del legno»

«tecnica del legno dipl. SSS nelle costruzioni in legno» /
«tecnico del legno dipl. SSS nelle costruzioni in legno»

«tecnica del legno dipl. SSS nella falegnameria e negli arredamenti interni» / «tecnico del legno dipl. SSS nella falegnameria e negli arredamenti interni»

Holztechnik


Technique du bois



Tecnica del legno:

31.10.2022

26.

Hotellerie und Gastronomie

Hôtellerie et restauration

Industria alberghiera
e ristorazione

«dipl. Hoteliere-Gastronomin HF» / «dipl. Hotelier-Gastronom HF»

«hôtelière-restauratrice diplômée ES» / «hôtelier-restaurateur diplômé ES»

«albergatrice-ristoratrice dipl. SSS» / «albergatore-ristoratore dipl. SSS»

Hotellerie und Gastronomie

Hôtellerie et restauration

Industria alberghiera e ristorazione:

5.1.2022

27.

Informatik

Informatique

Informatica

«dipl. Informatikerin HF» / «dipl. Informatiker HF»

«informaticienne diplômée ES» / «informaticien diplômé ES»

«informatica dipl. SSS» / «informatico dipl. SSS»

Informatik

Informatique

Informatica:

10.10.2022

28.

Kindheitspädagogik

Éducation de l'enfance

Educazione dell'infanzia

«dipl. Kindheitspädagogin HF» / «dipl. Kindheitspädagoge HF»

«éducatrice de l'enfance diplômée ES» / «éducateur de l'enfance diplômé ES»

«educatrice dell'infanzia dipl. SSS» / «educatore dell'infanzia dipl. SSS»

Kindheitspädagogik

Éducation de l'enfance

Educazione dell'infanzia:

17.8.2021

29.

Kommunikationsdesign

Communication visuelle

Design visivo

«dipl. Kommunikationsdesignerin HF» /
«dipl. Kommunikationsdesigner HF»

«designer diplômée ES en communication visuelle» /
«designer diplômé ES en communication visuelle»

«designer dipl. SSS in design visivo» / «designer dipl. SSS in design visivo»

Kommunikationsdesign

Communication visuelle

Design visivo:

24.10.2022

30.

Lebensmitteltechnologie

Technologie agroalimentaire

Tecnologia alimentare

«dipl. Lebensmitteltechnikerin HF» /
«dipl. Lebensmitteltechniker HF»

«technicienne diplômée ES en agroalimentaire» /
«technicien diplômé ES en agroalimentaire»

«tecnica alimentarista dipl. SSS» /
«tecnico alimentarista dipl. SSS»

Lebensmitteltechnologie

Technologie agroalimentaire

Tecnologia alimentare:

31.10.2022

31.

Marketingmanagement

Marketing management

Marketing Management

«dipl. Marketingmanagerin HF» / «dipl. Marketingmanager HF»

«marketing manager diplômée ES» / «marketing manager diplômé ES»

«marketing manager diplomata SSS» / «marketing manager diplomato SSS»

Marketingmanagement

Marketing management

Marketing Management:

13.7.2022

32.

Maschinenbau

Génie mécanique

Costruzioni meccaniche

«dipl. Maschinenbautechnikerin HF» / «dipl. Maschinenbautechniker HF»

«technicienne diplômée ES en génie mécanique» /
«technicien diplômé ES en génie mécanique»

«tecnica dipl. SSS in costruzioni meccaniche» /
«tecnico dipl. SSS in costruzioni meccaniche»

Maschinenbau

Génie mécanique

Costruzioni meccaniche:

10.10.2022

33.

Medienmanagement

Management des médias

Media management

«dipl. Managerin Medien HF» / «dipl. Manager Medien HF»

«manager diplômée ES en médias» / «manager diplômé ES en médias»

«media manager dipl. SSS media» / «media manager dipl. SSS media»

Medienmanagement

Management des médias

Media management:

7.7.2022

34.

Medizinisch-technische
Radiologie

Technique en radiologie
médicale

Tecniche di radiologia medica

«dipl. Radiologiefachfrau HF» / «dipl. Radiologiefachmann HF»

«technicienne en radiologie médicale diplômée ES» /
«technicien en radiologie médicale diplômé ES»

«tecnica di radiologia medica dipl. SSS» /
«tecnico di radiologia medica dipl. SSS»

Medizinisch-technische Radiologie

Technique en radiologie médicale

Tecniche di radiologia medica:

24.9.2021

35.

Medizintechnik

Technique médicale

Tecnologia medica

«dipl. Medizintechnikerin HF» / «dipl. Medizintechniker HF»

«technicienne médicale diplômée ES» / «technicien médical diplômé ES»

«tecnica dipl. SSS in tecnologia medica» /
«tecnico dipl. SSS in tecnologia medica»

Medizintechnik

Technique médicale

Tecnologia medica :

12.10.2022

36.

Metall- und Fassadenbau

Construction métallique
et de façades

Costruzioni metalliche e facciate

«dipl. Metall- und Fassadenbautechnikerin HF» /
«dipl. Metall- und Fassadenbautechnikertechniker HF»

«technicienne diplômée ES en construction métallique et de façades» /
«technicien diplômé ES en construction métallique et de façades»

«tecnica dipl. SSS in costruzioni metalliche e facciate» /
«tecnico dipl. SSS in costruzioni metalliche e facciate»

Metall- und Fassadenbau

Construction métallique et de façades

Costruzioni metalliche e facciate:

24.10.2022

37.

Mikrotechnik

Microtechniques

Microtecnica

«dipl. Mikrotechnikerin HF» / «dipl. Mikrotechniker HF»

«technicienne diplômée ES en microtechniques» /
«technicien diplômé ES en microtechniques»

«tecnica dipl. SSS in microtecnica» / «tecnico dipl. SSS in microtecnica»

Mikrotechnik

Microtechniques

Microtecnica:

12.10.2022

38.

Operationstechnik

Technique opératoire

Tecnica operatoria

«dipl. Fachfrau Operationstechnik HF» / «dipl. Fachmann Operationstechnik HF»

«technicienne en salle d'opération diplômée ES» /
«technicien en salle d'opération diplômé ES»

«tecnica di sala operatoria dipl. SSS» / «tecnico di sala operatoria dipl. SSS»

Operationstechnik

Technique opératoire

Tecnica operatoria:

7.2.2022

39.

Orthoptik

Orthoptique

Ortottica

«dipl. Orthoptistin HF» / «dipl. Orthoptist HF»

«orthoptiste diplômée ES» / «orthoptiste diplômé ES»

«ortottista diplomata SSS» / «ortottista diplomato SSS»

Orthoptik

Orthoptique

Ortottica:

10.10.2022

40.

Pflege

Soins infirmiers

Cure infermieristiche

«dipl. Pflegefachfrau HF» / «dipl. Pflegefachmann HF»

«infirmière diplômée ES» / «infirmier diplômé ES»

«infermiera dipl. SSS» / «infermiere dipl. SSS»

Pflege

Soins infirmiers

Cure infermieristiche:

24.9.2021

41.

Podologie

Podologie

Podologia

«dipl. Podologin HF» / «dipl. Podologe HF»

«podologue diplômée ES» / «podologue diplômé ES»

«podologa dipl. SSS» / «podologo dipl. SSS»

Podologie

Podologie

Podologia:

7.2.2022

42.

Produktdesign

Design de produit

Design di prodotto

«dipl. Produktdesignerin HF» / «dipl. Produktdesigner HF»

«designer diplômée ES en design de produit» /
«designer diplômé ES en design de produit»

«designer dipl. SSS in design di prodotto» /
«designer dipl. SSS in design di prodotto»

Produktdesign

Design de produit

Design di prodotto:

24.10.2022

43.

Prozesstechnik

Technique des processus

Tecnica di processo

«dipl. Prozesstechnikerin HF» / «dipl. Prozesstechniker HF»

«technicienne diplômée ES en processus» / «technicien diplômé ES en processus»

«tecnica dipl. SSS di processo» / «tecnico dipl. SSS di processo»

Prozesstechnik

Technique des processus

Tecnica di processo:

10.10.2022

44.

Recht

Droit

Diritto

«dipl. Rechtsfachfrau HF» / «dipl. Rechtsfachmann HF»

«spécialiste en droit diplômée ES» / «spécialiste en droit diplômé ES»

«specialista legale dipl. SSS» / «specialista legale dipl. SSS»

Recht

Droit

Diritto:

30.11.2021

45.

Rettungssanität

Sauvetage

Soccorritori

«dipl. Rettungssanitäterin HF» / «dipl. Rettungssanitäter HF»

«ambulancière diplômée ES» / «ambulancier diplômé ES»

«soccorritrice dipl. SSS» / «soccorritore dipl. SSS»

Rettungssanität

Sauvetage

Soccorritori:

31.10.2022

46.

Sozialpädagogik

Éducation sociale

Educazione sociale

«dipl. Sozialpädagogin HF» / «dipl. Sozialpädagoge HF»

«éducatrice sociale diplômée ES» / «éducateur social diplômé ES»

«educatrice sociale dipl. SSS» / «educatore sociale dipl. SSS»

Sozialpädagogik

Éducation sociale

Educazione sociale:

17.8.2021

47.

Systemtechnik

Ingénierie des systèmes
industriels

Tecnica dei sistemi

«dipl. Systemtechnikerin HF» / «dipl. Systemtechniker HF»

«technicienne diplômée ES en systèmes industriels» /
«technicien diplômé ES en systèmes industriels»

«tecnica dipl. SSS in tecnica dei sistemi» /
«tecnico dipl. SSS in tecnica dei sistemi»

Systemtechnik

Ingénierie des systèmes industriels

Tecnica dei sistemi:

10.10.2022

48.

Textiltechnologie

Textil- und Bekleidungstechnik

Technologie textile

Technique du textile
et de l'habillement

Tecnologia tessile

Tecnica tessile e dell'abbigliamento

«dipl. Textil- und Verfahrenstechnikerin HF» /
«dipl. Textil- und Verfahrenstechniker HF»

«dipl. Textil- und Bekleidungstechnikerin HF» /
«dipl. Textil- und Bekleidungstechniker HF»

«technicienne diplômée ES en textile et des procédés» /
«technicien diplômé ES en textile et des procédés»

«technicienne diplômée ES en textile et habillement» /
«technicien diplômé ES en textile et habillement»

«tecnica dipl. SSS di tessile e di processo» /
«tecnico dipl. SSS di tessile e di processo»

«tecnica dipl. SSS di tessile e dell'abbigliamento» /
«tecnico dipl. SSS di tessile e dell'abbigliamento»

Textiltechnologie

Textil- und Bekleidungstechnik

Technologie textile

Technique du textile et de l'habillement

Tecnologia tessile

Tecnica tessile e dell'abbigliamento:

23.09.2022

49.

Textil- und Fashionmanagement

Management textile et mode

Management del tessile
e della moda

«dipl. Textil- und Fashionmanagerin HF» /
«dipl. Textil- und Fashionmanager HF»

«manager diplômée en textile et mode ES» /
«manager diplômé en textile et mode ES»

«manager del tessile e della moda dipl. SSS» /
«manager del tessile e della moda dipl. SSS»

Textil- und Fashionmanagement

Management textile et mode

Management del tessile e della moda:

13.7.2022

50.

Tourismus

Tourisme

Turismo

«dipl. Tourismusfachfrau HF» / «dipl. Tourismusfachmann HF»

«gestionnaire en tourisme diplômée ES» / «gestionnaire en tourisme diplômé ES»

«specialista turistica dipl. SSS» / «specialista turistico dipl. SSS»

Tourismus

Tourisme

Turismo:

11.8.2020

51.

Verkehrspilot-in

Pilote de ligne

Pilota di linea

«dipl. Pilotin HF» / «dipl. Pilot HF»

«pilote diplômée ES» / «pilote diplômé ES»

«pilota dipl. SSS» / «pilota dipl. SSS»

Verkehrspilot-in

Pilote de ligne

Pilota di linea:

31.10.2022

52.

Versicherungswirtschaft

Économie d'assurance

Economia assicurativa

«dipl. Versicherungswirtschafterin HF» / «dipl. Versicherungswirtschafter HF»

«économiste d'assurance diplômée ES» / «économiste d'assurance diplômé ES»

«economista assicurativa dipl. SSS» / «economista assicurativo dipl. SSS»

Versicherungswirtschaft

Économie d'assurance

Economia assicurativa:

15.8.2022

53.

Waldwirtschaft

Économie forestière

Economia forestale

«dipl. Försterin HF» / «dipl. Förster HF»

«forestière diplômée ES» / «forestier diplômé ES»

«forestale dipl. SSS» / «forestale dipl. SSS»

Waldwirtschaft

Économie forestière

Economia forestale:

31.10.2022

54.

Weinbautechnik

Technique vitivinicole

Tecnica vitivinicola

«dipl. Weinbautechnikerin HF» / «dipl. Weinbautechniker HF»

«technicienne vitivinicole diplômée ES» / «technicien vitivinicole diplômé ES»

«tecnica vitivinicola dipl. SSS» / «tecnico vitivinicolo dipl. SSS»

Weinbautechnik

Technique vitivinicole

Tecnica vitivinicola:

17.10.2022

55.

Wirtschaftsinformatik

Informatique de gestion

Informatica di gestione

«dipl. Wirtschaftsinformatikerin HF» / «dipl. Wirtschaftsinformatiker HF»

«informaticienne de gestion diplômée ES» /
«informaticien de gestion diplômé ES»

«informatica di gestione dipl. SSS» / «informatico di gestione dipl. SSS»

Wirtschaftsinformatik

Informatique de gestion

Informatica di gestione:

9.8.2021

56.

Zeitgenössischer und Urbaner Bühnentanz

Danse contemporaine et urbaine

Danza contemporanea e urbana

«dipl. Bühnentänzerin HF» / «dipl. Bühnentänzer HF»

«danseuse interprète diplômée ES» / «danseur interprète diplômé ES»

«danzatrice dipl. SSS» / «danzatore dipl. SSS»

Zeitgenössischer und Urbaner Bühnentanz

Danse contemporaine et urbaine

Danza contemporanea e urbana:

12.10.2022

Allegato 210

10 Nuovo testo giusta il n. I dell'O del DEFR del 24 feb. 2023, in vigore dal 1° apr. 2023 (RU 2023 128).

(art. 7 cpv. 6 e 8 cpv. 3)

Denominazioni: studi postdiploma, titoli protetti e programmi quadro d'insegnamento

Denominazione dello studio
postdiploma

Titolo protetto

Programma quadro d'insegnamento e data di approvazione

Anästhesiepflege

Soins d'anesthésie

Cure di anestesia

«dipl. Expertin Anästhesiepflege NDS HF» / «dipl. Experte Anästhesiepflege NDS HF»

«experte en soins d'anesthésie diplômée EPD ES» / «expert en soins d'anesthésie diplômé EPD ES»

«esperta in cure anestesia dipl. SPD SSS» / «esperto in cure anestesia dipl. SPD SSS»

Anästhesiepflege

Soins d'anesthésie

Cure di anestesia:

27.5.2022

Notfallpflege

Soins d'urgence

Cure urgenti

«dipl. Expertin Notfallpflege NDS HF» / «dipl. Experte Notfallpflege NDS HF»

«experte en soins d'urgence diplômée EPD ES» / «expert en soins d'urgence diplômé EPD ES»

«esperta in cure urgenti dipl. SPD SSS» / «esperto in cure urgenti dipl. SPD SSS»

Notfallpflege

Soins d'urgence

Cure urgenti:

27.5.2022

Intensivpflege

Soins intensifs

Cure intense

«dipl. Expertin Intensivpflege NDS HF» / «dipl. Experte Intensivpflege NDS HF»

«experte en soins intensifs diplômée EPD ES» / «expert en soins intensifs diplômé EPD ES»

«esperta in cure intense dipl. SPD SSS» / «esperto in cure intense dipl. SPD SSS»

Intensivpflege

Soins intensifs

Cure intense:

27.5.2022