01.09.2024 - *
01.07.2024 - 31.08.2024
01.01.2024 - 30.06.2024 / In Kraft
01.07.2023 - 31.12.2023
01.04.2023 - 30.06.2023
18.01.2023 - 31.03.2023
01.01.2023 - 17.01.2023
01.07.2022 - 31.12.2022
01.05.2022 - 30.06.2022
01.01.2022 - 30.04.2022
01.07.2021 - 31.12.2021
01.01.2021 - 30.06.2021
15.12.2020 - 31.12.2020
01.07.2020 - 14.12.2020
01.01.2020 - 30.06.2020
01.08.2019 - 31.12.2019
01.01.2019 - 31.07.2019
01.07.2018 - 31.12.2018
01.01.2018 - 30.06.2018
01.07.2017 - 31.12.2017
01.05.2017 - 30.06.2017
01.11.2016 - 30.04.2017
01.02.2016 - 31.10.2016
01.01.2016 - 31.01.2016
17.11.2015 - 31.12.2015
01.07.2015 - 16.11.2015
01.01.2015 - 30.06.2015
01.02.2013 - 31.12.2014
01.01.2013 - 31.01.2013
01.12.2012 - 31.12.2012
01.06.2012 - 30.11.2012
01.07.2011 - 31.05.2012
15.05.2011 - 30.06.2011
15.09.2010 - 14.05.2011
01.06.2010 - 14.09.2010
01.07.2009 - 31.05.2010
01.02.2009 - 30.06.2009
15.12.2008 - 31.01.2009
01.10.2008 - 14.12.2008
25.05.2008 - 30.09.2008
01.01.2008 - 24.05.2008
15.10.2007 - 31.12.2007
01.05.2007 - 14.10.2007
01.04.2007 - 30.04.2007
01.01.2007 - 31.03.2007
01.12.2005 - 31.12.2006
01.08.2005 - 30.11.2005
01.02.2005 - 31.07.2005
  DEFRIT • (html)
  DEFRIT • (pdf)

15.09.2004 - 31.01.2005
01.01.2004 - 14.09.2004
Fedlex DEFRITRMEN
Versionen Vergleichen

1

Ordinanza

concernente l'omologazione dei prodotti fitosanitari (Ordinanza sui prodotti fitosanitari) del 23 giugno 1999 (Stato 18 gennaio 2005) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 148a capoverso 3, 158 capoverso 2, 159a, 160 capoversi 1-7, 161,
164, 168 e 177 della legge del 29 aprile 19981 sull'agricoltura (LAgr); visto l'articolo 29a della legge del 18 dicembre 19702 sulle epidemie; visti gli articoli 29 e 29d capoversi 2 e 4 della legge del 7 ottobre 19833 sulla protezione dell'ambiente (LPAmb); visto l'articolo 17 della legge del 21 marzo 20034 sull'ingegneria genetica (LIG); visti gli articoli 9 e 10 della legge del 9 ottobre 19925 sulle derrate alimentari (LDerr); in esecuzione della legge del 6 ottobre 19956 sugli ostacoli tecnici al commercio (LOCT),7 ordina: Capitolo 1: Disposizioni generali

Art. 1

Oggetto, campo d'applicazione e scopo 1

La presente ordinanza disciplina l'omologazione, l'importazione e la messa in commercio di prodotti fitosanitari destinati ad essere utilizzati nell'agricoltura, nell'orticoltura esercitata a titolo professionale e negli orti domestici. Non è applicabile ai prodotti fitosanitari destinati esclusivamente all'esportazione.

2

I prodotti fitosanitari sono sottoposti ad un controllo inteso ad assicurare la loro idoneità, la qualità delle piante coltivate e dei raccolti, la qualità delle derrate alimentari nonché la protezione dell'ambiente e indirettamente dell'essere umano.


Art. 2

Obbligo d'omologazione 1

I prodotti fitosanitari possono essere importati o messi in commercio soltanto se omologati. Senza omologazione non possono essere né reclamizzati né distribuiti a fini pubblicitari.

RU 1999 2045 1 RS

910.1

2 RS

818.101

3 RS

814.01

4 RS

814.91

5 RS

817.0

6 RS

946.51

7

Nuovo testo giusta il n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

916.161

Agricoltura

2

916.161

2

Un prodotto fitosanitario è omologato in Svizzera se: a. è stata rilasciata a una o più persone un'autorizzazione per la messa in commercio (art. 4-14); o b. figura nella lista dei prodotti fitosanitari non sottoposti ad autorizzazione (art. 15-21); oppure

c. è omologato in virtù dell'articolo 22.

a8 Misure precauzionali

Se le condizioni di cui all'articolo 148a LAgr sono adempiute, l'Ufficio federale dell'agricoltura (Ufficio federale) può: a. rifiutare di rilasciare un'autorizzazione, vincolarla ad oneri o condizioni; b. ritirare un'autorizzazione o limitarne successivamente la validità, vincolarla ad oneri o condizioni.


Art. 3

9 Definizioni 1 Sono considerati prodotti fitosanitari i prodotti di protezione delle piante, i regolatori per lo sviluppo delle piante e i prodotti per la protezione dei raccolti:

a. prodotti di protezione delle piante: le sostanze, i preparati, gli organismi e gli altri prodotti che proteggono da malattie, organismi nocivi, malerbe ecc. le piante agricole utili, compreso il loro materiale di moltiplicazione; b. regolatori per lo sviluppo delle piante: le sostanze, i preparati, gli organismi e gli altri prodotti che influiscono sullo sviluppo delle piante agricole utili, ma non servono alla loro nutrizione; c. prodotti per la protezione dei raccolti: le sostanze, i preparati, gli organismi e gli altri prodotti che proteggono i raccolti agricoli da malattie, organismi nocivi eccetera oppure ne migliorano o prolungano la durata di conservazione.

2

Per messa in commercio s'intende il primo trasferimento o cessione a titolo oneroso o gratuito di un prodotto fitosanitario. 3 Per usi minori si intende un'utilizzazione in colture di superficie esigua o contro un organismo nocivo la cui comparsa è solo sporadica o geograficamente limitata.

8

Introdotto dal n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

9

Nuovo testo giusta il n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

Prodotti fitosanitari 3

916.161

Capitolo 2: Omologazione Sezione 1: Omologazione in base alla procedura d'autorizzazione

Art. 4

Presupposti

L'Ufficio federale rilascia un'autorizzazione per un prodotto fitosanitario se:10 a. questo è sufficientemente idoneo per l'uso previsto; b. questo, ove venga utilizzato conformemente alle prescrizioni, non provoca inammissibili effetti collaterali dannosi sulle piante utili e sui raccolti e non può costituire un pericolo né per l'ambiente né indirettamente per l'essere umano; e c. il richiedente ha il domicilio o il domicilio d'affari in Svizzera oppure è cittadino di uno Stato con cui la Svizzera ha convenuto, in un accordo, di rinunciare reciprocamente a queste esigenze;

d.11 il prodotto fitosanitario contiene solo sostanze attive elencate nell'allegato 1a.


Art. 5

Requisiti della domanda 1

Le domande d'autorizzazione per la messa in commercio di un prodotto fitosanitario vanno presentate all'Ufficio federale.

2

La domanda deve contenere almeno le indicazioni seguenti: a. il domicilio o il domicilio d'affari del richiedente in Svizzera; b. la designazione con la quale si prevede di mettere in commercio il prodotto fitosanitario;

c. il luogo in cui il prodotto fitosanitario è fabbricato, imballato o fornito di nuovo imballaggio;

d. il nome e l'indirizzo del fabbricante del prodotto fitosanitario e delle sostanze attive che vi sono contenute;

e. indicazioni

complete

sull'utilizzabilità e le modalità d'uso del prodotto fitosanitario:

f.12 indicazioni precise e complete sulla composizione del prodotto fitosanitario; g.13 indicazioni precise e complete sulle proprietà del prodotto fitosanitario e sulla sua idoneità all'uso previsto; 10 Nuovo testo giusta il n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

11 Introdotta dal n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

12 Nuovo testo giusta il n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

13 Nuovo testo giusta il n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

Agricoltura

4

916.161

h.14 la prova che il prodotto, se usato conformemente alle prescrizioni, non provoca inammissibili effetti collaterali dannosi e non può costituire un pericolo né per l'ambiente né indirettamente per l'essere umano.

3

Nella domanda il richiedente menziona o allega le pertinenti prove.

4

L'Ufficio federale può disciplinare taluni dettagli dei requisiti della domanda secondo l'allegato 1 della presente ordinanza.


Art. 6

Prove 1 Sono considerate prove segnatamente i rapporti su esami scientifici circa l'idoneità e la sicurezza di un prodotto fitosanitario, pubblicazioni scientifiche o ufficiali, verbali di esperimenti o perizie.

2

Le prove provenienti da altri Paesi sono riconosciute nella misura in cui le condizioni rilevanti per l'impiego del prodotto fitosanitario sotto il profilo agricolo, fitosanitario e ambientale nelle regioni interessate - comprese le condizioni climatiche - siano paragonabili.

3

I risultati degli esami effettuati nel quadro della procedura d'autorizzazione per ottenere dati circa le proprietà o la sicurezza di prodotti fitosanitari secondo l'articolo 4 devono corrispondere alle prescrizioni in materia di buona prassi di laboratorio contemplate nell'ordinanza del 9 giugno 198615 sulle sostanze e nell'ordinanza del 19 settembre 198316 sui veleni.

4

L'Ufficio federale emana prescrizioni sull'esecuzione di esami destinati a provare l'idoneità di un prodotto fitosanitario secondo l'articolo 4 lettera a.


Art. 7

Obbligo di custodia

Il richiedente conserva una copia dei documenti importanti presentati per almeno dieci anni dopo l'ultimo trasferimento o cessione a titolo oneroso o gratuito di un prodotto fitosanitario, oppure provvede affinché siano disponibili. I modelli e i campioni sono conservati fin tanto che il loro stato consente una valutazione.


Art. 8

Esame della domanda

1

Per rilasciare l'autorizzazione ci si fonda, sempre che la sfera di compiti dell'Ufficio federale sia interessata, sulle direttive di cui all'allegato 1 della presente ordinanza come pure sulle conoscenze generali secondo gli sviluppi più recenti della scienza e della tecnica.

2

Nell'ambito dell'esame della domanda l'Ufficio federale può effettuare o far effettuare esperimenti o altre indagini.

14 Introdotta dal n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

15 RS

814.013

16 RS

813.01

Prodotti fitosanitari 5

916.161

3

Se la domanda non soddisfa i requisiti, l'Ufficio federale assegna al richiedente un termine per completarla. Qualora le indicazioni richieste non siano fornite entro detto termine, l'Ufficio federale non entra nel merito della domanda.

4

L'Ufficio federale non effettua alcun esperimento e indagine ai sensi del capoverso 2 e decide sulla domanda in base ai documenti disponibili qualora il richiedente:

a. non collabora agli esperimenti e alle indagini, ad esempio rifiutando di mettere a disposizione gratuitamente le quantità necessarie del suo prodotto fitosanitario oppure, se si tratta di esperimenti che esulano dai limiti ordinari, il personale, gli strumenti, gli impianti sperimentali ecc.; o

b. rifiuta di assumersi la responsabilità per i danni che potrebbero derivare da tali esperimenti e indagini senza che una colpa sia imputabile all'Ufficio federale o a terzi.


Art. 9

Autorizzazione

1

L'autorizzazione è personale e incedibile.

2

Menziona segnatamente: a. il domicilio o il domicilio d'affari del richiedente; b. la designazione con la quale è lecito mettere in commercio il prodotto fitosanitario;

c. il tenore di sostanze attive e il tipo di formulazione; d. le indicazioni complete sull'utilizzabilità del prodotto fitosanitario e le condizioni per la sua utilizzazione;

e. il numero federale d'autorizzazione dell'Ufficio federale.

3

L'Ufficio federale può limitare nel tempo l'autorizzazione, vincolarla ad oneri e condizioni nonché prescrivere designazioni particolari.

4

Su richiesta l'Ufficio federale può confermare al titolare dell'autorizzazione che un prodotto fitosanitario è autorizzato in Svizzera (certificato).

5

Per rilasciare certificati d'esportazione relativi a prodotti fitosanitari autorizzati in Svizzera, l'Ufficio federale chiede l'approvazione dell'Ufficio federale dell'economia esterna (UFEE) e dell'Ufficio federale dell'ambiente, delle foreste e del paesaggio (UFAFP), sempre che le loro sfere di compiti siano interessate. Verifica inoltre se vi sono le corrispondenti autorizzazioni cantonali. L'Ufficio federale può obbligare il richiedente a collaborare per la fornitura delle autorizzazioni cantonali.

b17 Autorizzazione per usi minori 1

In caso di usi minori, l'Ufficio federale può rinunciare all'esame delle condizioni di cui all'articolo 4 lettere a e b e autorizzare un prodotto fitosanitario se: 17 Introdotto dal n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

Agricoltura

6

916.161

a. le sostanze attive che lo compongono sono elencate nell'allegato 1a; e b. tale prodotto è autorizzato per gli usi minori interessati in un Paese membro della Comunità europea con condizioni d'utilizzazione comparabili sul piano agronomico, climatico e ambientale.

2

La domanda di autorizzazione per usi minori deve contenere le indicazioni di cui all'articolo 5 capoverso 2 lettere a-f e la prova ufficiale che il prodotto fitosanitario è autorizzato per gli usi minori interessati in un Paese membro della Comunità europea.

3

L'Ufficio federale può rifiutare l'autorizzazione di un prodotto fitosanitario secondo il presente articolo se, sulla base di conoscenze generali relative al prodotto fitosanitario interessato, si può supporre che le condizioni necessarie per l'autorizzazione secondo l'articolo 4 non siano adempiute.


Art. 10

Procedura per organismi geneticamente modificati 1

Le domande di autorizzazione concernenti prodotti fitosanitari contenenti o composti da organismi geneticamente modificati vanno presentate all'Ufficio federale.

2

La documentazione relativa alla domanda deve soddisfare, oltre alle esigenze della presente ordinanza, anche quelle giusta l'articolo 14 dell'ordinanza del 25 agosto 199918 sull'emissione deliberata nell'ambiente.19 3 L'Ufficio federale dirige e coordina la procedura d'autorizzazione tenuto conto dell'ordinanza sull'emissione deliberata nell'ambiente. Effettua gli esperimenti in pieno campo eventualmente necessari per il rilascio dell'autorizzazione soltanto se in tal modo non vengono messi in pericolo l'uomo o l'ambiente; consulta previamente l'UFAFP e l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).20 4 L'Ufficio federale rilascia l'autorizzazione per la messa in commercio se: a. sono soddisfatte le esigenze poste dalla presente ordinanza e da quella sull'emissione deliberata nell'ambiente; b. l'UFSP approva la messa in commercio in virtù della legge del 9 ottobre 199221 sulle derrate alimentari.22

Art. 11

Obbligo di notifica delle nuove scoperte Il titolare dell'autorizzazione comunica regolarmente e spontaneamente all'Ufficio federale le nuove scoperte concernenti il prodotto fitosanitario.

18 RS

814.911

19 Nuovo testo giusta l'all. 5 n. 4 dell'O del 25 ago. 1999 sull'emissione deliberata nell'ambiente, in vigore dal 1° nov. 1999 (RS 814.911).

20 Nuovo testo giusta l'all. 5 n. 4 dell'O del 25 ago. 1999 sull'emissione deliberata nell'ambiente, in vigore dal 1° nov. 1999 (RS 814.911).

21 RS

817.0

22 Nuovo testo giusta l'all. 5 n. 4 dell'O del 25 ago. 1999 sull'emissione deliberata nell'ambiente, in vigore dal 1° nov. 1999 (RS 814.911).

Prodotti fitosanitari 7

916.161


Art. 12

Limitazione o ritiro dell'autorizzazione 1

L'Ufficio federale può ritirare un'autorizzazione o limitarne successivamente la validità, vincolarla ad oneri o a condizioni se: a. l'autorizzazione è stata rilasciata in base ad indicazioni false o fallaci; o b. il titolare dell'autorizzazione non designa il prodotto fitosanitario secondo le prescrizioni o se, nonostante un avvertimento o una condanna giudiziale, diffonde indicazioni false o fallaci; o c. un prodotto fitosanitario autorizzato non presenta più le caratteristiche stabilite nell'autorizzazione corrispondente oppure se le indicazioni supplementari che l'Ufficio federale ha richiesto fondandosi su nuove scoperte non sono fornite per tempo; o

d. nuove scoperte mostrano che il prodotto fitosanitario non si presta sufficientemente per lo scopo previsto oppure che, malgrado un uso conforme alle prescrizioni, produce inammissibili effetti collaterali dannosi sulle piante coltivate o sui raccolti o costituisce un pericolo per l'ambiente o indirettamente per l'essere umano.

2

L'Ufficio federale rinuncia a ritirare un'autorizzazione se le modifiche di un prodotto fitosanitario non influiscono sulle sue proprietà.

3

Qualora siano notificati nuovi prodotti fitosanitari per i quali è provato che si prestano altrettanto bene all'uso previsto di quelli già autorizzati ma che hanno tuttavia minori effetti collaterali dannosi e non possono mettere in pericolo l'ambiente o indirettamente l'essere umano, l'Ufficio federale può limitare successivamente la validità di un'autorizzazione già rilasciata, vincolarla ad oneri o condizioni oppure ritirarla.

4

L'Ufficio federale ritira l'autorizzazione se una sostanza attiva è stralciata dall'allegato 1a.23


Art. 13

Autorizzazione provvisoria 1

Prima del termine della procedura d'autorizzazione l'Ufficio federale può per al massimo cinque anni dopo la presentazione della domanda d'autorizzazione per un prodotto fitosanitario rilasciare un'autorizzazione provvisoria se il prodotto in questione sembra idoneo e non mette in pericolo né l'ambiente né indirettamente l'essere umano e se: a. per motivi non imputabili al richiedente la procedura d'autorizzazione esige probabilmente parecchio tempo; oppure b. per rilasciare un'autorizzazione definitiva occorre attendere le prime esperienze della pratica agricola.

23 Introdotto dal n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

Agricoltura

8

916.161

2

L'Ufficio federale può in qualsiasi momento subordinare un'autorizzazione provvisoria a condizioni e oneri restrittivi oppure ritirarla. Se il ritiro non è giustificato da motivi di sicurezza, l'Ufficio federale può concedere un periodo per la liquidazione degli stock.

3

Per il resto sono applicabili le disposizioni concernenti l'autorizzazione definitiva, segnatamente le disposizioni di cui all'articolo 10.


Art. 14

Seconda autorizzazione, protezione del primo richiedente 1

Chi intende mettere in commercio un prodotto fitosanitario già autorizzato senza essere titolare della relativa autorizzazione deve presentare una domanda d'autorizzazione secondo l'articolo 5; è salvo il capoverso 4.

2

Per rilasciare un'autorizzazione al secondo richiedente l'Ufficio federale non fa capo alle indicazioni fornite dal primo richiedente: a. sempre che il secondo richiedente non dimostri di essere stato autorizzato dal titolare della prima autorizzazione ad utilizzare le sue indicazioni; b. per un periodo di dieci anni dalla prima autorizzazione della sostanza attiva più recente contenuta nel prodotto fitosanitario; c. ...24

2bis

Se l'Ufficio federale ha richiesto ulteriori documenti sulla base di nuove conoscenze o se sono stati presentati documenti su invito delle autorità per colmare lacune concernenti gli usi minori, l'Ufficio federale non utilizza questi documenti a favore di un altro richiedente per un periodo di cinque anni dalla decisione presa sulla scorta di tali dati. La durata di protezione per i documenti richiesti ulteriormente non pregiudica quella di cui al capoverso 2.25 3

Chi intende domandare una seconda autorizzazione per un prodotto fitosanitario già autorizzato è tenuto, prima di effettuare esperimenti su vertebrati, ad informarsi presso l'Ufficio federale circa il nome e l'indirizzo del titolare dell'autorizzazione.

Per evitare il moltiplicarsi di esperimenti sui vertebrati l'Ufficio federale può prescrivere al titolare dell'autorizzazione e al secondo richiedente di mettersi reciprocamente a disposizione i risultati degli esperimenti. Può stabilire la procedura per l'utilizzazione di siffatti dati ed emanare disposizioni volte a garantire un adeguato equilibrio tra le parti.

4

L'Ufficio federale può rinunciare ad indicazioni e prove del secondo richiedente sempre che:

a. i termini di cui al capoverso 2 lettere b e c siano scaduti; b. il secondo richiedente dimostri che riguardo alla composizione completa si tratta indubbiamente del medesimo prodotto fitosanitario del titolare della prima autorizzazione; si considera che la dimostrazione è fornita segnata24 Abrogato dal n. I dell'O del 26 nov. 2003, con effetto dal 1° gen. 2004

(RU 2003 5421).

25 Introdotto dal n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

Prodotti fitosanitari 9

916.161

mente se il secondo richiedente produce un pertinente attestato del primo richiedente o del fabbricante fornitore di quest'ultimo.

Sezione 2:

Omologazione mediante iscrizione in una lista dei prodotti fitosanitari non sottoposti ad autorizzazione; disposizioni sull'importazione di prodotti fitosanitari

Art. 15

Lista dei prodotti fitosanitari non sottoposti ad autorizzazione secondo la legislazione agricola 1

L'Ufficio federale tiene una lista dei prodotti fitosanitari autorizzati all'estero che secondo la legislazione agricola sono omologati in Svizzera senza autorizzazione.

2

I prodotti fitosanitari contenenti o composti da organismi geneticamente modificati non possono essere registrati nella lista di cui al capoverso 1.

3

L'Ufficio federale stabilisce mediante decisione generale l'iscrizione di un prodotto fitosanitario nella lista sempre che: a. in Svizzera sia autorizzato un prodotto fitosanitario che presenta proprietà determinanti analoghe, soprattutto il medesimo tenore di sostanze attive e lo stesso tipo di formulazione. Per esaminare se tali presupposti sono soddisfatti, l'Ufficio federale si fonda sulle indicazioni figuranti nella lista dei prodotti fitosanitari nel Paese d'origine; tiene conto di ulteriori dati per quanto ne disponga o ne venga a conoscenza; b. il prodotto fitosanitario sia autorizzato all'estero in base ad esigenze equivalenti e le condizioni agronomiche e ambientali per il suo impiego siano comparabili con quelle nella Svizzera;

c. la protezione delle indicazioni del primo richiedente in Svizzera sia garantita.

L'articolo 14 è applicabile per analogia.

4

La decisione è pubblicata nel Foglio federale e menziona: a. il

Paese

d'origine;

b. la designazione con cui è lecito mettere in commercio il prodotto fitosanitario;

c. il nome e l'indirizzo della persona responsabile della messa in commercio o il fabbricante nel Paese d'origine; d. indicazioni

complete

sull'utilizzabilità del prodotto fitosanitario, le condizioni per il suo impiego (obblighi per l'utilizzazione) nonché le indicazioni concernenti l'immagazzinamento e l'eliminazione;

e. la designazione esatta di tutte le sostanze attive contenute nel prodotto fitosanitario e la loro quota percentuale;

Agricoltura

10

916.161

f.

il tipo di formulazione; g. il numero d'omologazione eventualmente assegnato nel Paese d'origine; h. il numero d'ordine assegnato dall'Ufficio federale.

5

Le disposizioni del presente articolo non pregiudicano l'applicazione delle norme del diritto della concorrenza e del diritto della proprietà immateriale.


Art. 16

Stralcio dalla lista

L'Ufficio federale stralcia un prodotto fitosanitario dalla lista di cui all'articolo 15 se: a. da nuove scoperte risulta che il prodotto fitosanitario non si presta sufficientemente per l'uso previsto, o se malgrado l'uso conforme alle prescrizioni produce inammissibili effetti collaterali dannosi su piante coltivate o sui raccolti oppure mette in pericolo l'ambiente o indirettamente l'essere umano; o

b. non è più autorizzato nel Paese d'origine oppure se in Svizzera i prodotti fitosanitari con proprietà determinanti analoghe non sono più autorizzati.


Art. 17

Elenco

L'Ufficio federale pubblica periodicamente insieme all'UFSP un elenco aggiornato dei prodotti fitosanitari validamente registrati nelle liste di cui all'articolo 15 come pure all'articolo 17a dell'ordinanza del 19 settembre 198326 sui veleni.


Art. 18

Importazione e permesso generale d'importazione 1

Per l'importazione di prodotti fitosanitari occorre un permesso generale d'importazione (PGI).

2

Il PGI è rilasciato, su domanda scritta, alle persone domiciliate o aventi sede in Svizzera.

3

Ha validità illimitata e non può essere ceduto.

4

La persona soggetta all'obbligo di notifica doganale deve indicare nella dichiarazione d'importazione il numero del PGI dell'importatore.

5

I permessi sono rilasciati dall'Ufficio federale.


Art. 19

Istruzioni per l'uso

1

I prodotti fitosanitari omologati secondo l'articolo 15 possono essere importati e messi in commercio soltanto se muniti di istruzioni per l'uso fornite dall'Ufficio federale, nelle quali figurano gli obblighi per l'utilizzazione (art. 15 cpv. 4 lett. d) e il numero d'ordine (art. 15 cpv. 4 lett. h). Le istruzioni per l'uso contengono anche i dati relativi al tenore in composti organici volatili (tenore COV) da dichiarare per il prodotto fitosanitario in questione.

26 RS

813.01

Prodotti fitosanitari 11

916.161

2

L'Ufficio federale consegna su domanda dell'importatore le istruzioni per l'uso in tre lingue nazionali, sempre che il corrispondente PGI sia disponibile.


Art. 20

Obbligo di verifica da parte degli importatori Prima della messa in commercio di un prodotto fitosanitario gli importatori devono verificare se nella regione del suo probabile impiego il prodotto in questione potrà essere impiegato conformemente alle prescrizioni sulla sua utilizzabilità.


Art. 21

Proprietà intellettuale È salvo l'accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio27.

Sezione 3: Omologazione in casi speciali

Art. 22

1 L'Ufficio federale può omologare un prodotto fitosanitario: a. in casi senza rilevanza pratica; o b. in situazioni d'emergenza provocate da organismi nocivi che non possono essere combattuti efficacemente con i prodotti fitosanitari autorizzati.

2

I prodotti fitosanitari contenenti o composti da organismi geneticamente modificati non possono essere omologati secondo il capoverso 1.

3

L'Ufficio federale pronuncia l'omologazione di prodotti fitosanitari secondo il capoverso 1 lettera b mediante decisione generale pubblicata sul Foglio federale. Per verificare se sono adempiuti i presupposti per un'omologazione, l'Ufficio federale si fonda su fatti e indicazioni generalmente noti in merito al prodotto in questione.

Siffatte omologazioni sono limitate nel tempo.

Sezione 4: 28 Elenco delle sostanze attive
a Contenuto dell'elenco 1

L'allegato 1a contiene le sostanze attive che possono essere utilizzate nei prodotti fitosanitari.

2

Il Dipartimento federale dell'economia (Dipartimento) iscrive una nuova sostanza attiva nell'elenco, se quest'ultima è stata esaminata nell'ambito di un domanda di autorizzazione per la messa in commercio di un prodotto fitosanitario e la domanda è stata accolta.

27 RS

0.632.20, allegato 1C.

28 Introdotta dal n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

Agricoltura

12

916.161

b Riesame di prodotti fitosanitari 1

Le sostanze attive che da almeno cinque anni sono componenti di uno o più prodotti fitosanitari autorizzati possono essere riesaminate.

2

Il Dipartimento iscrive le sostanze attive che devono essere riesaminate nell'allegato 1b. Al riguardo tiene conto del programma di riesame della Comunità europea.

3

Il titolare di un'autorizzazione per un prodotto fitosanitario che contiene una sostanza attiva iscritta nell'allegato 1b è tenuto a comunicare all'Ufficio federale, entro sei mesi dall'iscrizione della sostanza attiva nell'allegato 1b, se desidera che la sostanza resti iscritta nell'allegato 1a.

4

Egli deve presentare all'Ufficio federale una domanda di riesame entro un anno dalla comunicazione secondo il capoverso 3. La domanda deve contenere tutti i documenti necessari per ottenere l'autorizzazione di un prodotto fitosanitario contenente una nuova sostanza attiva. Devono essere allegate alla domanda le eventuali considerazioni e decisioni della Comunità europea.

5

La domanda è esaminata conformemente all'articolo 8. Il termine per completare la documentazione è di un anno al massimo. In casi fondati, l'Ufficio federale può prorogare tale termine.

c Stralcio di sostanze attive dall'allegato 1a Il Dipartimento stralcia una sostanza attiva dall'allegato 1a se: a. la sostanza è stata iscritta nell'allegato 1b e non è stata presentata una domanda di riesame;

b. i documenti presentati non soddisfano i requisiti secondo gli articoli 5 e 6; c. il riesame della sostanza attiva mostra che le condizioni di cui all'articolo 4 non sono adempiute; al riguardo si tiene conto dei risultati del riesame della sostanza attiva svolto nella Comunità europea.

Capitolo 3: Caratterizzazione e imballaggio

Art. 23

Disposizioni generali 1

In merito ad un prodotto fitosanitario è proibito fornire indicazioni false, fallaci o incomplete o tacere fatti che possano indurre in errore l'acquirente sulla natura, il genere di composizione o l'utilizzabilità di un prodotto fitosanitario.

2

Sulle etichette dell'imballaggio o nelle istruzioni per l'uso dei prodotti fitosanitari occorre indicare il tenore di sostanze attive, il tipo di formulazione, le prescrizioni sull'utilizzabilità, gli oneri per l'impiego nonché le indicazioni concernenti l'immagazzinamento e l'eliminazione.

Prodotti fitosanitari 13

916.161


Art. 24

Prodotti fitosanitari autorizzati o omologati in casi speciali 1

I prodotti fitosanitari omologati in base ad un'autorizzazione secondo gli articoli 4 a 14 o in casi speciali senza rilevanza pratica di cui all'articolo 22 capoverso 1 lettera a devono inoltre recare il numero federale d'autorizzazione dell'Ufficio federale e corrispondere alle prescrizioni dell'ordinanza del 9 giugno 198629 sulle sostanze.

2

I prodotti fitosanitari omologati in situazioni d'emergenza secondo l'articolo 22 capoverso 1 lettera b, devono soddisfare soltanto le prescrizioni in materia di caratterizzazione stabilite nella decisione generale (art. 22 cpv. 3). Gli articoli 35 a 41 dell'ordinanza sulle sostanze del 9 giugno 1986 non sono applicabili.


Art. 25


30

Dichiarazione dei prodotti fitosanitari geneticamente modificati 1

Sull'etichetta dei prodotti fitosanitari costituiti da organismi geneticamente modificati o contenenti tali organismi deve figurare l'indicazione «ottenuto da X geneticamente modificato».

2

Per i prodotti fitosanitari che contengono, in quantità inferiore all'1 per cento della massa, tracce involontarie di organismi geneticamente modificati autorizzati, l'Ufficio federale, d'intesa con gli altri uffici coinvolti nella procedura di omologazione, in casi particolari può stabilire deroghe all'obbligo di dichiarazione.


Art. 26

Prodotti fitosanitari omologati secondo la lista 1

Per i prodotti fitosanitari omologati in virtù della loro registrazione nella lista di cui all'articolo 15, le istruzioni per l'uso di cui all'articolo 19 vanno fornite unitamente all'imballaggio.

2

Le caratterizzazioni, le iscrizioni sugli imballaggi e le indicazioni relative ai pericoli sono redatte almeno in una lingua nazionale.

Capitolo 3a:31 Divieto di utilizzazione per determinati prodotti
a Se l'omologazione è ritirata conformemente agli articoli 2a o 12 capoverso 1
lettera d, l'Ufficio federale può ordinare un divieto immediato di utilizzazione del prodotto interessato, se sono prevedibili effetti collaterali con conseguenze gravi.

29 RS

814.013

30 Nuovo testo giusta il n. I 6 dell'O del 19 nov. 2003 concernente la modifica di ordinanze in relazione con la legge sull'ingegneria genetica, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 4793).

31 Introdotto dal n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421).

Agricoltura

14

916.161

Capitolo 4: Informazione e statistica della commercializzazione

Art. 27

Informazione del pubblico 1

L'Ufficio federale pubblica annualmente un elenco dei prodotti fitosanitari autorizzati secondo la presente ordinanza. L'elenco non contiene alcuna indicazione confidenziale.

2

Per ogni prodotto fitosanitario l'Ufficio federale può pubblicare una descrizione riassuntiva della sua utilizzabilità e delle altre sue proprietà. La descrizione non contiene alcuna indicazione confidenziale.


Art. 28

Statistica della commercializzazione Se l'Ufficio federale lo esige, le persone che mettono in commercio prodotti fitosanitari sono tenute a fornire dati sulle quantità di siffatti prodotti messi in commercio.

Capitolo 5: Esecuzione e controllo

Art. 29

Armonizzazione internazionale Il Dipartimento ha la facoltà di emanare disposizioni d'applicazione; tiene conto delle pertinenti prescrizioni e norme di organizzazioni internazionali secondo l'allegato 1.


Art. 30

Esecuzione

1

L'esecuzione della presente ordinanza spetta all'Ufficio federale, in particolare l'omologazione di prodotti fitosanitari.

2

I Cantoni sono responsabili per la sorveglianza del mercato dei prodotti fitosanitari e per il controllo della loro utilizzazione conforme alle prescrizioni. L'Ufficio federale assume tali compiti a titolo sussidiario.


Art. 31

Esperti Per l'esecuzione della presente ordinanza l'Ufficio federale può far capo ad esperti.


Art. 32

Collaborazione delle autorità 1

Prima di rilasciare un'autorizzazione, prendere una decisione relativa all'iscrizione nella lista, omologare un prodotto in un caso speciale o iscrivere sostanze attive nell'allegato 1b, l'Ufficio federale chiede il parere degli uffici federali implicati a causa del loro ambito d'attività.32 32 Nuovo testo giusta il n. I dell'O del 26 nov. 2003, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 5421, 2004 627

Prodotti fitosanitari 15

916.161

2

Gli uffici federali coinvolti nella procedura d'omologazione si informano costantemente e a vicenda su fatti, scoperte e supposizioni connessi con l'omologazione e l'utilizzazione di prodotti fitosanitari.

3

L'Ufficio federale pronuncia la modifica o il ritiro di un'autorizzazione nonché lo stralcio dalla lista: a. spontaneamente;

oppure

b. per ordine dell'UFSP, per motivi che rientrano nel suo campo d'attività.


Art. 33

Sequestro e confisca

1

Ove vi sia il fondato sospetto che un prodotto fitosanitario che deve essere messo in commercio non è conforme alle disposizioni della legge del 29 aprile 199833 sull'agricoltura, della presente ordinanza o delle prescrizioni che ne derivano, l'autorità competente può sequestrare i prodotti in questione e i mezzi di prova o esigere dall'importatore la riesportazione della merce.

2

Chi possiede mezzi di prova di cui al capoverso 1 è tenuto, su richiesta, a consegnarli.

3

Gli oggetti sequestrati sono contrassegnati con un sigillo ufficiale o in altro modo e registrati in un inventario, di cui va consegnata una copia al possessore.

4

Chiunque ordina un provvedimento secondo il capoverso 1 deve prendere le disposizioni necessarie per garantire la conservazione degli oggetti interessati. A tal fine può impartire istruzioni agli aventi diritto sui medesimi.

5

Gli oggetti sequestrati e i prodotti fitosanitari in questione possono essere confiscati oppure la loro esportazione può essere autorizzata.


Art. 34

Compiti degli organi doganali 1

Gli organi doganali possono ritenere o respingere alla frontiera i prodotti fitosanitari designati dall'Ufficio federale che non sono omologati in Svizzera.

2

Le decisioni di cui al capoverso 1 sono impugnabili mediante opposizione entro 10 giorni.

Capitolo 6: Disposizioni finali

Art. 35

Disposizioni transitorie 1

I prodotti fitosanitari figuranti nel libro del 29 agosto 197734 dei prodotti per la protezione delle piante possono essere messi in commercio fino al 31 dicembre 2001.

33 RS

910.1

34 [RU

1977 1638]

Agricoltura

16

916.161

2

Le autorizzazioni rilasciate prima dell'entrata in vigore della presente ordinanza restano valide. Sono salve le limitazioni o il ritiro di un'autorizzazione secondo l'articolo 12, segnatamente in base a scoperte effettuate dall'Ufficio federale in seguito al riesame di autorizzazioni esistenti.

3

Per le prescrizioni in materia di buona prassi di laboratorio (BPL) di cui all'articolo 6 capoverso 3 sono applicabili l'articolo 74a dell'ordinanza del 9 giugno 198635 sulle sostanze e l'articolo 80 capoverso 3 dell'ordinanza del 19 settembre 198336 sui veleni.


Art. 36

Diritto vigente: abrogazione e modifica Il diritto vigente è abrogato e modificato secondo l'allegato 2.


Art. 37

Entrata in vigore

La presente ordinanza entra in vigore il 1° agosto 1999.

35 RS

814.013

36 RS

813.01

Prodotti fitosanitari 17

916.161

Allegato 1 (art. 5 e 6) Requisiti della domanda d'autorizzazione e presupposti per il rilascio dell'autorizzazione Per la procedura d'autorizzazione e il rilascio delle autorizzazioni per prodotti fitosanitari l'Ufficio federale tiene conto, nella misura del possibile e per quanto il suo campo d'attività ne sia interessato, delle seguenti prescrizioni e norme internazionali (stato il 1° agosto 1999): Guidelines and Criteria for Industry for the Preparation and Presentation of Complete Dossiers and of Summary Dossiers for Plant Protection Products and their Active Substances in Support of Regulatory Decisions in OECD Countries.

OECD Environmental Health and Safety Publications Series on Pesticides No. 7 Environment Directorate Organisation for Economic Co-operation and Development, Paris 1998.

Guidelines and Criteria for the Evaluation of Dossiers and for the Preparation of Reports by Regulatory Authorities in OECD Countries Relating to the Evaluation of Active Substances, the Registration of Plant Protection Products and the Establishment of Maximum Residue Limits (MRLs) and Import Tolerance.

OECD Environmental Health and Safety Publications Series on Pesticides No. 8 Environment Directorate Organisation for Economic Co-operation and Development, Paris 1998.

Normes OEPP, Directives Pour L'Evaluation Biologique des Produits Phytosanitaires. Organisation Européenne et Méditerranéenne pour la Protection des Plantes, Paris décembre 1997.

Vol. 1: Introduction, Directives Générales, Molluscicides, Nématicides, Rodenticides, Effets Non Intentionnels sur les Auxiliaires, Index Général Vol. 2: Fongicides, Bactéricides Vol. 3: Insecticides, Acaricides Vol. 4: Herbicides, Régulateurs de croissance Direttiva 97/57/CE del Consiglio del 22 settembre 1997 che definisce l'allegato VI della direttiva 91/414/CEE relativa all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari. Principi uniformi per la valutazione e l'autorizzazione dei prodotti fitosanitari. Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, Allegato VI, L 265/89, 27.9.97.

International Code of Conduct on the Distribution and Use of Pesticies, Food and Agriculture Organisation of the United Nations, Roma 1990.

Agri

colt

ura

18

916.161

Allegato 1a

37

(art. 4, 12, 22

a e 22

c)

Elenco delle sostanze attive Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari (S)-cis-Verbenol [S-(1 α

,2

α

,5

α

)]-4,6,6-trimethylbicyclo[3.1.1]hept-3-en-2-ol

18881-04-4

feromone

12 OH

Dodecan-1-ol

112-53-8

feromone

14 OH

Tetradecan-1-ol

112-72-1

feromone

1-naphthylacetic acid 1-naphthylacetic acid 86-87-3

fitoregolatore

2-(1-naphthyl)acetamide 2-(1-naphthyl )acetamide 86-86-2

fitoregolatore

2,4-D (2,4-dichlorophenoxy)acetic acid

94-75-7

erbicida

2-phenylphenol biphenyl-2-ol 90-43-7

fungicida

Abamectin

avermectin B1

71751-41-2

insetticida, acaricida Acephate O,S-dimethyl acetylphosphoramidothioate 30560-19-1

insetticida

Acetamiprid (E)-N1-[(6-chloro-3-pyridyl)methyl]-N2-cyano-N1methylacetamidine

135410-20-7

insetticida

37

Intr

odott

o dal

n. I

II de

ll'O del 26 nov. 2003 (RU 2003

5421). Aggiornato dal n. I cpv. 1 dell'O del DFE del 9 dic. 2004, i n vigore dal 1

° feb. 2005

(RU

2005

81).

38

In questa colonna è riportata la data del rilascio de ll'autorizzazione per le sostanze attiv e, contenute in un

prodotto fitosa

nit

ari

o, l

a cui prim

a autorizzazione o il cui rinnovo dell'autorizzazione è st ato deciso dopo l'entrata in vigore del 1° gennaio 2004.

Prodotti fitosanitari 19

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Acibenzolar-S-methyl

S-methyl benzo[1,2,3]thiadiazol-7-carbothioate 135158-54-2

stimolatore

Aclonifen 2-chloro-6-nitro-3-phenoxyaniline 74070-46-5

erbicida

Adalia bipunctata

Räuberische Käfer / coléoptères prédateurs agente biologico

Aethoxyliertes Octylphenol techn.

Diamylphenol-dekaethylen-glykolaether additivo

Aethylalkohol

64-17-5

insetticida

Aethylenglycolmonobuthylaether

Ethylene glycol monobutyl ether 111-76-2

stimolatore

Alachlor 2-chloro-2',6'-diethyl-N-methoxymethylacetanilide 15972-60-8

erbicida

Alanycarb ethyl

(Z)-N-benzyl-N-[[methyl(1methylthioethylideneamino-oxycarbonyl)amino]thio]-

β-alaninate

83130-01-2

insetticida

Aldicarb 2-methyl-2-(methylthio)propionaldehyde Omethylcarbamoyloxime

116-06-3

insetticida,

acaricida,

nematicida

Alkoholethoxylat

α

-isodecyl omega-hydroxypoly(oxyethylene) 61827-42-7

additivo

Alkyl-dimethyl-benzylammoniumchlorid

fungicida,

disinfettante

alpha-Cypermethrin

A racemate comprising (S)α

-cyano-3-phenoxybenzyl (1R,3R)-3-(2,2-dichlorovinyl)-2,2dimethylcyclopropanecarboxylate and (R)-

α

-cyano3-phenoxybenzyl (1S,3S)-3-(2,2-dichlorovinyl)-2,2-

dimethylcyclopropanecarboxylate 67375-30-8

insetticida

Agri

colt

ura

20

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari alpha-Pinen 2,6,6-Trimethylbicyclo[3.1.1]hept-2-en 2437-95-8

feromone

Aluminiumfosetyl (Fosetyl-Al) Aluminium-tris-(O-ethylphosphonat) fungicida

Aluminiumoxid Al

2O

3 1344-28-1

fungicida

Aluminiumphosphid aluminium phosphide

rodenticida

Amblyseius barkeri (mackenziei)

Raubmilben / acariens prédateurs agente biologico

Amblyseius cucumeris Raubmilben / acariens prédateurs agente biologico

Amidosulfuron 1-(4,6-dimethoxypyrimidin-2-yl)-3mesyl(methyl)sulfamoylurea

120923-37-7

erbicida

Amitraz N-mrthylbis(2,4-xylyliminomethyl)amine 33089-61-1

acaricida,

insetticida

Anilazin 4,6-dichloro-N-(2-chlorophenyl)-1,3,5-triazin-2-amine 101-05-3

fungicida

Anthocoris nemoralis Räuberische Wanze / punaises prédatrices insetticida

Anthraquinon anthraquinone 84-65-1

repellente

Apfelwicklergranulose-Virus Entomopathogenes Virus / virus entomopathogène agente biologico

Aphelinus abdominalis Parasitische Schlupfwespen / hyménoptères parasites agente biologico

Aphidius colemani

Parasitische Schlupfwespen / hyménoptères parasites agente biologico

Aphidius ervi

Parasitische Schlupfwespen / hyménoptères parasites agente biologico

Aphidoletes aphidimyza Gallmücken / cécidomyies agente biologico

Asulam methyl

4-aminophenylsulfonylcarbamate 3337-71-1

erbicida

Prodotti fitosanitari 21

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Ätherische Öle

repellente

Atrazine 6-chloro-N2-ethyl-N4-isopropyl-1,3,5-triazine-2,4diamine

1912-24-9

erbicida

Azaconazole 1-[[2-(2,4-dichlorophenyl)-1,3-dioxolan-2-yl]methyl]1H-1,2,4-triazole

60207-31-0

fungicida

Azadirachtin A

11141-17-6

insetticida

Azinphos-methyl S-(3,4-dihydro-4-oxobenzo[d]-[1,2,3]-triazin-3ylmethyl) O,O-dimethyl phosphorodithioate

86-50-0

insetticida,

acaricida

Azoxystrobin methyl (E)-2-{2[6-(2-cyanophenoxy)pyrimidin-4yloxy]phenyl}-3-methoxyacrylate

131860-33-8

fungicida

Bacillus

subtilis

Bacillus

subtilis var. amyloliquifaciens agente biologico

Bacillus

thuringiensis

Bacillus

thuringiensis

agente biologico

Bacillus

thuringiensis var.

israeliensis

Bacillus

thuringiensis var. israeliensis agente biologico

Bacillus

thuringiensis var.

kurstaki

Bacillus

thuringiensis var. kurstaki agente biologico

Bacillus

thuringiensis var.

tenebrionis

Bacillus

thuringiensis var. tenebrionis agente biologico

Balsamharz

repellente

Baumteer

cicatrizzante

Baumwachs

cicatrizzante

Agri

colt

ura

22

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Beauveria bassiana

Entomopathogener Pilz / champignon entomopathogène agente biologico

Beauveria brongniartii Entomopathogener Pilz / champignon entomopathogène agente biologico

Benalaxyl methyl

N-phenylacetyl-N-2,6-xylyl-DL-alaninate 71626-11-4

fungicida

Benazolin 4-chloro-2-oxobenzothiazolin-3-ylacetic acid

3813-05-6

erbicida

Bendiocarb 2,3-isopropylidenedioxyphenyl methylcarbamate

22781-23-3

insetticida

Benomyl methyl

1-(butylcarbamoyl)benzimidazol-2-ylcarbamate 17804-35-2

fungicida

Benoxacor (±)-4-dichloroacetyl-3,4-dihydro-3-methyl-2H-1,4benzoxamine

98730-04-2

erbicida

"safener"

Bensultap S,S'-2-dimethylaminotrimethylene di(benzenethios

ulfonate)

17606-31-4

insetticida

Bentazon 3-isopropyl-1H-2,1,3-benzothiadiazin-4(3H)-one 2,2-dioxide

25057-89-0

erbicida

Benthiavalicarb-isopropyl [(S)-1-{[(1R)-1-(6-fluoro-1,3-benzothiazol-2yl)ethyl]carbamoyl}-2-methylpropyl]carbamic acid

413615-35-7

fungicida

Benzoesäure Acidium benzoicum

65-85-0

disinfettante

Benzoximat 3-chloroα

-ethoxyimino-2,6-dimethoxybenzyl benzoat 29104-30-1

acaricida

Benzthiazuron 1-(benzothiazol-2-yl)-3-methylurea 1929-88-0

erbicida

Benzyl-2-chloro-4-phenol Benzyl-2-chloro-4-phenol 120-32-1

disinfettante

Benzyl-Dodecyl-DimethylAmmonium-Bromid

Benzyl-Dodecyl-Dimethyl-Ammonium-Bromid disinfettante

Prodotti fitosanitari 23

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari beta-Cyfluthrin (RS)α

-cyano-4-fluoro-3-phenoxybenzyl (1RS,3RS;1RS,3SR)-3-(2,2-dichlorovinyl)-2,2dimethylcyclopropanecarboxylate

68359-37-5

disinfettante per semenza

Bifenox methyl

5-(2,4-dichlorophenoxy)-2-nitrobenzoate 42576-02-3

erbicida

Bifenthrin 2-methylbiphenyl-3-ylmethyl (Z)-(1RS;3RS)-3(2-chloro-3,3,3-trifluoroprop-1-enyl)-2,2-

dimethylcyclopropanecarboxylate 82657-04-3

insetticida,

acaricida

Bioallethrin (RS)-3-allyl-2-methyl-4-oxocyclopent-2-enyl (1R,3R)-2,2-dimethyl-3-(2-methylprop-1enyl)cyclopropanecarboxylate

584-79-2

insetticida

Bitertanol 1-(biphenyl-4-yloxy)-3,3-dimethyl-1-(1H-1,2,4triazol-1-yl)butan-2-ol (20:80 ratio of (1RS,2RS)

and (1RS,2SR) isomers) 55179-31-2

fungicida

Bitumenemulsion

cicatrizzante

Boscalid 2-Chloro-N-(4'-chlorobiphenyl-2-yl)nicotinamide 188425-85-6

fungicida

Brodifacoum 3-[3-(4'-bromobiphenyl-4-yl)-1,2,3,4-tetrahydro-1naphthyl]-4-hydroxycoumarin

56073-10-0

rodenticida

Bromadiolone 3-[3-(4'-bromobiphenyl-4-yl)-3-hydroxy-1phenylpropyl]-4-hydroxycoumarin

28772-56-7

rodenticida

Bromopropylate isopropyl 4,4'-dibromobenzilate 18181-80-1

acaricida

Bromoxynil 3,5-dibromo-4-hydroxybenzonitrile 1689-84-5

erbicida

Bromoxynil als Ester 2,6-dibromo-4-cyanophenyl octanoate 1689-99-2

erbicida

Agri

colt

ura

24

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Bupirimate 5-butyl-2-ethylamino-6-methylpyrimidin-4-yl dimethylsulfamate

41483-43-6

fungicida

Buprofezin 2-tert-butylimino-3-isopropyl-5-phenyl-1,3,5thiadiazinan-4-one)

69327-76-0

insetticida,

acaricida

Butafenacil 1-(allyloxycarbonyl)-1-methylethyl 2-chloro-5[1,2,3,6-tetrahydro-3-methyl-2,6-dioxo-4-

(trifluoromethyl)pyrimidin-1-yl]benzoate 134605-64-4

erbicida

Butoxycarboxim

3-methylsulfonylbutanone O-methylcarbamoyloxime 34681-23-7

insetticida, acaricida Butralin N-sec-butyl-4-tert-butyl-2,6-dinitroaniline 33629-47-9

erbicida

Calciumcyanamid Kalkstickstoff

CaCN

2 156-62-7

erbicida,

fungicida

Calciumhydroxide

(Kalkhydrat, gelöschter Kalk) Ca(OH)2 1305-62-0

Calciumphosphid Ca

3P

2 1305-99-3

rodenticida

Captan N-(trichloromethylthio)cyclohex-4-ene-1,2dicarboximide

133-06-2

fungicida

Carbendazim methyl

benzimidazol-2-ylcarbamate 10605-21-7

fungicida

Carbetamide (R)-1-(ethylcarbamoyl)ethyl carbanilate

16118-49-3

erbicida

Carbofuran 2,3-dihydro-2,2-dimethylbenzofuran-7-yl methylcarbamate

1563-66-2

insetticida,

nematicida

Prodotti fitosanitari 25

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Carbosulfan 2,3-dihydro-2,2-dimethylbenzofuran-7-yl (dibutylaminothio)methylcarbamate

55285-14-8

insetticida

Carboxin 5,6-dihydro-2-methyl-1,4-oxathi-ine-3-carboxanilide 5234-68-4

fungicida

Carfentrazone-ethyl Ethyl 2-chloro-3-(2-chloro-4-fluoro-5-[4(difluoromethyl)-4,5,dihydro-3-methyl-5-oxo-1H

1,2,4,triazol-1-yl]phenyl)propanoate 128639-02-1

erbicida

Chalcogran 2-Ethyl-1,6-dioxaspiro[4,4]nonan feromone

Chlorbufam (RS)-1-methylprop-2-ynyl 3-chlorocarbanilate

1967-16-4

erbicida

Chlorfenvinphos

2-chloro-1-(2,4-dichlorophenyl)vinyl diethyl phosphate

470-90-6

insetticida

Chloridazon 5-amino-4-chloro-2-phenylpyridazin-3(2H)-one 1698-60-8

erbicida

Chlormequat (Chlorcholinchlorid) (CCC)

2-chlorethyltrimethylammonium 7003-89-6 Chlorophacinone 2-[2-(4-chlorophenyl)-2-phenylacetyl]indan-1,3-dione 3691-35-8

rodenticida

Chlorophen

ortho benzyl prarachlorophenol 120-32-1

disinfettante

Chlorothalonil (TCPN) tetrachloroisophthalonitrile 1897-45-6

fungicida

Chlorotoluron 3-(3-chloro-p-tolyl)-1,1-dimethylurea 15545-48-9

erbicida

Chlorpropham (CIPC) Isopropyl 3-chlorocarbanilate 101-21-3

erbicida, fitoregolatore Chlorpyrifos O,O-diethyl O-3,5,6-trichloro-2-pyridyl phosphorothioate

2921-88-2

insetticida

Agri

colt

ura

26

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Chlorpyrifos-methyl O,O-dimethyl O-3,5,6-trichloro-2-pyridyl phosphorothioate

5598-13-0

insetticida,

acaricida

Chlorthal tetrachloroterephthalic acid

2136-79-0

erbicida

Chlozolinate ethyl

(±)-3-(3,5-dichlorophenyl)-5-methyl-2,4-dioxooxazolidine-5-carboxylate

84332-86-5

fungicida

Cinidon-ethyl Ethyl(Z)-2-chlor-3-[2-chlor-5-(1,3-dioxo-4,5,6,7tetrahydroisoindol-2-yl)phenyl]acrylat

142891-20-1

erbicida

Clethodim (±)-2-[(E)-1-[(E)-3-chloroallyloxyimino]propyl]-5[2-(ethylthio)propyl]-3-hydroxycyclohex-2-enone

99129-21-2

erbicida

Clodinafop-propargyl prop-2-ynyl (R)-2-[4-(5-chloro-3-fluoropyridin-2yloxy)phenoxy]propionate

105512-06-9

erbicida

Clofentezine 3,6-bis(2-chlorophenyl)-1,2,4,5-tetrazine 74115-24-5

acaricida

Clomazone 2-(2-chlorobenzyl)-4,4-dimethyl-1,2-oxazolidin-3-one 81777-89-1

erbicida

Clopyralid 3,6-dichloropyridine-2-carboxylic acid

1702-17-6

erbicida

Cloquintocet-mexyl

1-methylhexyl (5-chloroquinolin-8-yloxy)acetate 99607-70-2

erbicida "safener"

Coniothyrium minitans Coniothyrium min

itans conidia

agente biologico

Cryptolaemus montrouzieri Räuberische Käfer / coléoptères prédateurs agente biologico /

insetticida

Cyanamid Cyanamid

420-04-2

erbicida,

fitoregolatore

Cyanazine 2-(4-chloro-6-ethylamino-1,3,5-triazin-2-ylamino)-2methyl-proprionitril

21725-46-9

erbicida

Prodotti fitosanitari 27

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Cycloxydim (±)-2-[1-(ethoxyimino)butyl]-3-hydroxy-5-thian-3ylcyclohex-2-enone

101205-02-1

erbicida

Cycluron 3-cyclo-octyl-1,1-dimethylurea 2163-69-1

erbicida

Cyfluthrin (RS)α

-cyano-4-fluoro-3-phenoxybenzyl (1RS,3RS;1RS,3SR)-3-(2,2-dichlorovinyl)-2,2dimethylcyclopropanecarboxylate

68359-37-5

insetticida

Cyhalothrin (RS)α

-cyano-3-phenoxybenzyl (Z)-(1RS,3RS)(2-chloro-3,3,3-trifluoropropenyl)-2,2-

dimethylcyclopropanecarboxylate 68085-85-8

insetticida

Cyhexatin tricyclohexyltin hydroxide

13121-70-5

acaricida

Cymoxanil 1-(2-cyano-2-methoxyiminoacetyl)-3-ethylurea 57966-95-7

fungicida

Cypermethrin (RS)α

-cyano-3-phenoxybenzyl (1RS,3RS;1RS,3SR)3-(2,2-dichlorovinyl)-2,2-

dimethylcyclopropanecarboxylate 52315-07-8

insetticida

Cypermethrin high-cis (RS)α

-yano-3-phenoxybenzyl (1RS)cis,trans(>80 %:<20 %)-3-(2,2-dichlorovinyl)-2,2-

dimethylcyclopropanecarboxylate 52315-07-8

insetticida

Cyproconazole (2RS,3RS;2RS,3SR)-2-(4-chlorophenyl)-3cyclopropyl-1-(1H-1,2,4-triazol-1-yl)butan-2-ol

113096-99-4

fungicida

Cyprodinil 4-cyclopropyl-6-methyl-N-phenylpyrimidin-2-amine 121552-61-2

fungicida

Cyromazin N-cyclopropyl-1,3,5-triazine-2,4,6-triamine 66215-27-8

insetticida;

fitoregolatore

Agri

colt

ura

28

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Dacnusa sibirica

Parasitische Schlupfwespen / hyménoptères parasites agente biologico

Daminozide N-dimethylaminosuccinamic acid

16596-84-5

fitoregolatore

Dazomet (DMTT)

3,5-dimethyl-1,3,5-thiadiazinane-2-thione 533-74-4

nematicida, fungicida, erbicida, insetticida d-Carvon d-2-Methyl-5-isopropenyl-2-cyclohexene-1-on 2244-16-8

fitoregolatore

Decadiencarbonsäuremethylester

Decadiencarbonsäuremethylester feromone

Deltamethrin (S)α

-cyano-3-phenoxybenzyl (1R,3R)-3-(2,2dibromovinyl)-2,2-dimethylcyclopropanecarboxylate

52918-63-5

insetticida

Demeton-S-methylsulfon S-2-ethylsulfonylethyldimethylthio phosphorothioate 17040-19-6

insetticida, acaricida Desmedipham ethyl

3-phenylcarbamoyloxyphenylcarbamate 13684-56-5

erbicida

Diafenthiuron 1-tert-butyl-3-(2,6-di-isopropyl-4phenoxyphenyl)thiourea

80060-09-9

insetticida,

acaricida

Dialifos S-2-chloro-1-phthalimidoethyl O,O-diethyl

phosphorodithioate

10311-84-9

insetticida,

acaricida

Diazinon O,O-diethyl O-2-isopropyl-6-methylpyrimidin-4-yl phosphorothioate

333-41-5

insetticida,

acaricida

Dicamba 3,6-dichloro-o-anisic acid

1918-00-9

erbicida

Dichlobenil 2,6-dichlorobenzonitrile 1194-65-6

erbicida

Dichlofluanid N-dichlorofluoromethylthio-N',N'-dimethyl-Nphenylsulfamide

1085-98-9

fungicida

Prodotti fitosanitari 29

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Dichlorprop-P (R)-2-(2,4-dichlorophenoxy)propionic acid

15165-67-0

erbicida

Dichlorvos (DDVP)

2,2-dichlorovinyl dimethyl phosphate 62-73-7

insetticida, acaricida Dicofol 2,2,2-trichloro-1,1-bis(4-chlorophenyl)ethanol 115-32-2

acaricida

Dienochlor perchloro-1,1'-bicyclopenta-2,4-diene 2227-17-0

acaricida

Diethofencarb isopropyl 3,4-diethoxycarbanilate 87130-20-9

fungicida

D

if

en

oc

on

az

ol

e cis,trans-3-chloro-4-[4-methyl-2-(1H-1,2,4-triazol-1ylmethyl)-1,3-dioxolan-2-yl]phenyl 4-chlorophenyl

ether

119446-68-3

fungicida

Difenzoquat 1,2-dimethyl-3,5-diphenylpyrazolium 49866-87-7

erbicida

Difethialone 3-[(1RS,3RS:1RS,3SR)-3-(4'-bromobiphenyl-4-yl)1,2,3,4-tetrahydro-1-naphthyl]-4 hydroxy-1-benzothi-

in-2-one where ratios of the racemates (1RS, 3 RS) to (1RS;3 SR) lie in the range 0-15 to 85-100 104653-34-1

rodenticida

Diflubenzuron 1-(4-chlorophenyl)-3-(2,6-difluorobenzoyl)urea 35367-38-5

insetticida

Diflufenican 2',4'-difluoro-2-( α

-trifluoro-mtolyloxy)nicotinanilide

83164-33-4

erbicida

Diglyphus isaea

Parasitische Schlupfwespen / hyménoptères parasites agente biologico

Natriumdikegulac Sodium 2,3:4,6-di-O-isopropylideneα

-L-xylo-2hexulofuranosonate

52508-35-7

fitoregolatore

Dimefuron 3-[4-(5-tert-butyl-2,3-dihydro-2-oxo-1,3,4-oxadiazol3-yl)-3-chlorophenyl]-1,1-dimethylurea

34205-21-5

erbicida

Agri

colt

ura

30

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Dimethachlor 2-chloro-N-(2-methoxyethyl)aceto-2',6'-xylidide 50563-36-5

erbicida

Dimethenamid (RS)-2-chloro-N-(2,4-dimethyl-3-thienyl)-N-(2methoxy-1-methylethyl)acetamide

87674-68-8

erbicida

Dimethenamid-P S-2-chloro-N-(2,4-dimethyl-3-thienyl)-N(2-methoxy-1-methylethyl)-acetamide

163515-14-8

erbicida

Dimethoate O,O-dimethyl S-methylcarbamoylmethyl phosphorodithioate

60-51-5

insetticida,

acaricida

Dimethomorph (E,Z

4-[3-(4-chlorophenyl)-3-(3,4dimethoxyphenyl)acryloyl]morpholine

110488-70-5

fungicida

Dimethyl decylammoniumchlorid

disinfettante

Dinocap

2,6-dinitro-4-octylphenyl crotonates and 2,4-dinitro-6-octylphenyl crotonates in which 'octyl' is

a mixture of 1-methylheptyl,1-ethylhexyl and 1 propylpentyl

groups

131-72-6

erbicida

Diofenolan

1:1 mixture of (2R,4S)/(2S,4R) and (2R,4R)/(2S,4S)2-ethyl-4-(phenoxy-phenoxymethyl)-[1,3]dioxolan

63837-33-2

erbicida

Diquat 1,1´-ethylene-2.2´bipyridyldiylium 2764-72-9

erbicida

Dithianon 5,10-dihydro-5,10-dioxonaphtho[2,3-b]-1,4-dithiin-2,3-dicarbonitrile

3347-22-6

fungicida

Diuron 3-(3,4-dichlorophenyl)-1,1-dimethylurea 330-54-1

erbicida

Dodemorph 4-cyclododecyl-2,6-dimethylmorpholine 1593-77-7

fungicida

Prodotti fitosanitari 31

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Dodine 1-dodecylguanidinium acetate

197143

fungicida

E7Z9-12 Ac

(7E, 9Z)-dodeca-7,9-dien-1-yl acetate 55774-32-8

feromone

E8-12 Ac

(E)-dodec-8-en-1-yl acetate 38363-29-0

feromone

E8E10-12 OH (Codlemone) (E,E)-dodeca-8,10-dien-1-ol 33956-49-9

feromone

Eisen-III-Phosphat ferric phosphate

10045-86-0

molluschicida

Eisen-II-Sulfat

FeO4S X H2O

13463-43-9

erbicida

Encarsia formosa

Parasitische Schlupfwespen / hyménoptères parasites agente biologico

Encyrtus lecaniorum Parasitische Schlupfwespen / hyménoptères parasites agente biologico

Endosulfan (1,4,5,6,7,7-hexachloro-8,9,10-trinorborn-5-en-2,3ylenebis

methylene) sulfite

115-29-7

insetticida;

acaricida

Epoxiconazole (2RS,3SR)-1-[3-(2-chlorophenyl)-2,3-epoxy-2-(4fluorophenyl)propyl]-1H-1,2,4-triazole

106325-08-0

fungicida

Eptam (EPTC)

S-ethyl dipropylthiocarbamate 759-94-4

erbicida

Ethephon 2-Chloroethylphosphonic acid

16672-87-0

fitoregolatore

Ethiofencarb

α

-ethylthio-o-tolyl methylcarbamate 29973-13-5

insetticida

Ethofumesate (±)-2-ethoxy-2,3-dihydro-3,3-dimethylbenzofuran5-yl methanesufonate

26225-79-6

erbicida

Etoxazole (

RS

)-5tert

-butyl-2-[2-(2,6-difluorophenyl)-4,5dihydro-1,3-oxazol-4-yl]phenetole

153233-91-1

acaricida

Agri

colt

ura

32

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Famoxadone 3-anilino-5-methyl-5-(4-phenoxyphenyl)-1,3oxazolidine-2,4-dione

131807-57-3

fungicida

Farbstoffe

fungicida

Fenamidone (

S)-1-anilino-4-methyl-2-methylthio4-phenylimidazolin-5-one

161326-34-7

fungicida

Fenazaquin

4-tert-butylphenethyl quinazolin-4-yl ether 120928-09-8

acarizide

Fenbuconazole 4-(4-chlorophenyl)-2-phenyl-2-(1H-1,2,4-triazol-1ylmethyl)butyronitrile

114369-43-6

fungicida

Fenbutatin oxide

bis[tris(2-methyl-2-phenylpropyl)tin] oxide 13356-08-6

acaricida

Fenfuram 2-methyl-3-furanilide 24691-80-3

fungicida

Fenhexamid 1-Methyl-cyclohexanecarboxyloic acid

2,3-dichloro4-hydroxy-phenyl)-amide

126833-17-8

fungicida

Fenitrothion O,O-dimethyl O-4-nitro-m-tolyl

phosphorothioate

122-14-5

insetticida

Fenoxaprop-P-ethyl (R)-2-[4-(6-chloro-2-benzoxazol-2yloxy)phenoxy]propionate

71283-80-2

erbicida

Fenoxycarb ethyl

2-(4-phenoxyphenoxy)ethylcarbamate 79127-80-3

insetticida

Fenpiclonil 4-(2,3-dichlorophenyl)pyrrole-3-carbonitrile 74738-17-3

fungicida

Fenpropidin (RS)-1-[3-(4-tert-butylphenyl)-2methylpropyl]piperidine

67306-00-7

fungicida

Fenpropimorph (±)-cis-4-[3-(4-tert-butylphenyl)-2-methylpropyl]-2,6dimethylmorpholine

67564-91-4

fungicida

Prodotti fitosanitari 33

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Fenpyroximate tert-butyl (E)α

-(1,3-dimethyl-5-phenoxypyrazol-4ylmethyleneamino-oxy)-p-toluate

111812-58-9

acaricida

Fentin acetate

triphenyltin acetate 900-95-8

fungicida

Fentin hydroxide

triphenyltin hydroxide 76-87-9

fungicida

Fettsäuren (Kaliumsalze) fatty acids

insetticida, acaricida, erbicida

Fettsäuren (Natriumoleat) fatty acids

143-19-1

insetticida

Fipronil (±)-5-amino-1-(2,6-dichloroα

-trifluoro-p-tolyl)4-trifluoromethylsulfinylpyrazole-3-carbonitrile

120068-37-3

insetticida

Flazasulfuron 1-(4,6-dimethoxypyrimidin-2-yl)-3-(3-trifluoromethyl2-pyridylsulfonyl)urea

104040-78-0

erbicida

Florasulam 2',6',8-trifluoro-5-methoxy[1,2,4]triazolo[1,5c]pyrimidine-2-sulfonanilide

145701-23-1

erbicida

Fluazifop-P-butyl butyl-(R)-2-[4-(5-trifluormethyl-2pyridyloxy)phenoxy]propionat

79241-46-6

erbicida

Fluazinam 3-chloro-N-(3-chloro-5-trifluoromethyl-2-pyridyl)α

-trifluoro-2,6-dinitro-p-toluidine 79622-59-6

fungicida

Fludioxonil 4-(2,2-difluoro-1,3-benzodioxol-4-yl)pyrrole-3carbonitrile

131341-86-1

fungicida

Flufenacet N-(4-fluoro-phenyl)-N-isopropyl-2-(5-trifluoromethyl-[1,3,4]thiadiazol-2-yloxy)-acetamide

142459-58-3

erbicida

Agri

colt

ura

34

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Flumioxazin 7-fluoro-6-[(3,4,5,6-tetrahydro)phtalimido]-4-(2propynyl)-1,4-benzoxazion-3(2H)-one

103361-09-7

erbicida

Fluorochloridon (3RS,4RS;3RS,4SR)-3-cloro-4-chloromethyl-1(α,α,α

-trifluorom

-tolyl)-2-pyrrolidone 61213-25-0

erbicida

Fluoroglycofen-ethyl Ethyl O-[5-(2-chloroα,α,α

-trifluorop-tolyloxy)-2-

nitrobenzoyl]glycolate 77501-90-7

erbicida

Flupyrsulfuron-methylsodium

methyl 2-(4,6-dimethoxypyrimidin-2ylcarbamoylsulfamoyl)-6-trifluoromethylnicotinate

monosodium salt

144740-54-5

erbicida

Fluquinconazole 3-(2,4-dichlorophenyl)-6-fluoro-2-(1 H

-1,2,4-triazol-1yl)quinazolin-4(3

H

)-one

136426-54-5

fungicida

Flurenol 9-hydroxyfluorene-9-carboxylic acid

467-69-6

erbicida

Fluroxypyr 4-amino-3,5-dichloro-6-fluoro-2-pyridyloxyacetic acid

69377-81-7

erbicida

Fluroxypyr-meptyl 1-methylheptyl [(4-amino-3,5-dichloro-6-fluoro-2pyridinyl)oxy]acetate

81406-37-3

erbicida

Flusilazole

bis(4-fluorophenyl) (methyl) (1H-1,2,4-triazol-1ylmethyl)silane

85509-19-9

fungicida

Folpet N-(trichloromethylthio)phthalimide 133-07-3

fungicida

Foramsulfuron 1-(4, 6-dimethoxypyrimidin-2yl)-3-(2dimethylcarbamoyl-5-formamidophenylsulfonyl)urea

173159-57-4

erbicida

Formaldehyd formaldehyde 50-00-0

fungicida,

battericida

Prodotti fitosanitari 35

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Formothion S-[formyl(methyl)carbamoylmethyl] O,O-dimethyl

phosphorodithioate

2540-82-1

insetticida,

acaricida

Fuberidazole 2-(2-furyl)benzimidazole 3878-19-1

fungicida

Furalaxyl methyl

N-(2-furoyl)-N-(2,6-xylyl)-DL-alaninate 57646-30-7

fungicida

Furathiocarb

Butyl 2,3-dihydro-2,2-dimethylbenzofuran-7-yl N,N'dimethyl-N,N'-thiodicarbamate

65907-30-4

insetticida

Gelbsenfmehl

fungicida

Gibberellin A3

(3S,3aS,4S,4aS,7S,9aR,9bR,12S)-7,12-dihydroxy-3methyl-6-methylene-2-oxoperhydro-4a,7-methano-

9b,3-propeno[1,2-b]furan-4-carboxylic acid 77-06-5

fitoregolatore

Gibberellinsäure A4+A7 (3S,3aR,4S,4aR,7R,9aR,9bR,12S)-12-hydroxy-3methyl-6-methylene-2-oxoperhydro-4a,7-methano-

(3,9b-propanoazuleno/9b,3-propenoazuleno)[1,2b]furan-4-carboxylic acid

468-44-0/51075-8

fitoregolatore

Glufosinate 4-[hydroxy(methyl)phosphinoyl]-DL-homoalanine 51276-47-2

erbicida

Glutaraldehyd

111-30-8

disinfettante

Glyphosat N-(phosphonomethyl)glycine 1071-83-6

erbicida

Guazatine

Mixture of reaction products from polyamines (mainly oc-tamethylenediamine, iminodi(octamethylene)diamine and oc-tamethylenebis(imino-octa-

methylene)diamine) and carbamonitrile 108173-90-6

fungicida

Agri

colt

ura

36

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Haloxyfop-(R)-Methylester (R)-Methyl-2-[4-(3-chloro-5-(trifluoro-methyl)-2pyridyloxy)-phenoxyl]-propionate

72619-32-0

erbicida

Heptenophos 7-chlorobicyclo[3.2.0]hepta-2,6-dien-6-yl dimethyl

phosphate

23560-59-0

insetticida

Heterorhabditis bacteriophora Entomopathogene Nematoden / nématode entomopathogène

agente

biologico

Heterorhabditis megidis Entomopathogene Nematoden / nématode entomopathogène

agente

biologico

Heterorhabditis sp.

Entomopathogene Nematoden / nématode entomopathogène

agente

biologico

Hexaconazole (RS)-2-(2,4-dichlorophenyl)-1-(1H-1,2,4-triazol1-yl)hexan-2-ol

79983-71-4

fungicida

Hexaflumuron 1-[3,5-dichloro-4-(1,1,2,2-tetrafluoroethoxy)phenyl]3-(2,6-difluorobenzoyl)urea

86479-06-3

insetticida

Hexythiazox (4RS5RS)-5-(4-chlorophenyl)-N-cyclohexyl-4methyl-2-oxothiazolidine-3-carboxamide

78587-05-0

acaricida

Hornmehl

repellente

Hymexazol

5-methylisoxazol-3-ol 10004-44-1

disinfettante per semenza

Hypoaspis aculeifer Raubmilbe / acarien prédateur agente biologico

Hypoaspis miles

Raubmilbe / acarien prédateur agente biologico

Prodotti fitosanitari 37

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Imazalil (±)-1-(

β-allyloxy-2,4-dichlorophenylethyl)imidazole 35554-44-0 fungicida

Imazamox (RS)-2-(4-isopropyl-4-methyl-5-oxo-2-imidazolin2-yl)-5-methoxymethylnicotinic acid

114311-32-9

erbicida

Imidacloprid 1-(6-chloro-3-pyridinylmethyl)-N-nitroimidazolidin2-ylideneamine

138261-41-3

insetticida

Indoxacarb (S)-methyl 7-chloro-2,5-dihydro-2[[(methoxy-carbonyl) [4-(trifluoro-methoxy)phenyl]amino]carbonyl]-

indeno[1,2-e][1,3,4]oxadiazine-4a (3H)-carboxylate 173584-44-6

insetticida

Iodosulfuron methyl 4-iodo-2-[3-(4-methoxy-6-methyl-1,2,5triazin-2-yl)ureidosulfonyl]benzoate, sodium salt

144550-36-7

erbicida

Ioxynil 4-hydroxy-3,5-di-iodobenzonitrile 1689-83-4

erbicida

Ioxynil als Ester

4-cyano-2,6-di-iodophenyl octanoate 3861-47-0

erbicida

Iprodione 3-(3,5-dichlorophenyl)-N-isopropyl-2,4dioxoimidazolidine-1-carboxamide

36734-19-7

fungicida

Iprovalicarb {2-Methyl-1-[1-(4-methylphenyl)-ethylcarbonyl]propyl}-carbamic acid isopropyl ester

140923-17-7

fungicida

Ipsdienol (S)-2-methyl-6-methyleneocta-2,7-dien-4-ol 35628-00-3

insetticida

Isoproturon 3-(4-isopropylphenyl)-1,1-dimethylurea 34123-59-6

erbicida

Isoxadifen-ethyl Ethyl 5,5-diphenyl-2-isoxazoline-3-carboxylate 163520-33-0

"safener"

Isoxaflutole 5-cyclopropyl-1,2-oxazol-4-yl α

-trifluoro-2mesyl-p-tolyl ketone

141112-29-0

erbicida

Agri

colt

ura

38

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Kaliseife Kaliumsalze natürlicher

Fettsäuren

fungicida

Kaliumnitrat (Kalisalpeter) KNO3

77757-79-1

rodenticida

Kieselsand

repellente

Kieselsäure, Tonmineralien, Haftmittel

cicatrizzante

Kreide und Weisskalkhydrat Kresoxim-methyl methyl (E)-2-methoxyimino-[2-(o-tolyloxymethyl) phenyl]acetate

143390-89-0

fungicida

Kunstharz-Dispersion cicatrizzante

Kupfer copper

fungicida

Kupfer (als Hydroxid) copper hydroxide

20457-59-2

fungicida, battericida Kupfer (als Hydroxidcalciumchlorid)

Kupfer (als Kalkpräparat) A mixture of calcium hydroxide and copper(II) sulfate 8011-63-0

fungicida

Kupfer (als Octanoat) copper octanoate

20543-04-8

fungicida

Kupfer (als Oxychlorid) dicopper chloride trihydroxide 1332-40-7

fungicida

Kupfer (als Oxysulfat) copper oxide sulfate7758-98-7

fungicida, battericida Kupfer (als Salzmischung) fungicida

Kupfer (als Sulfat) copper sulfate

7758-98-7

fungicida, battericida

Prodotti fitosanitari 39

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Lambda-Cyhalothrin

α

-cyano-3-phenoxybenzyl 3-(2-chloro-3,3,3-trifluoropropenyl)-2,2- dimethylcyclopropanecarboxylate,

a 1:1 mixture of the (Z)-(1R,3R), S-ester and (Z)-(1S, 3S), R-ester

91465-08-6

insetticida

Lecithin Lα

-Phosphatidyl choline 8002-43-5

fungicida

Leim (glue)

insetticida

Lenacil 3-cyclohexyl-1,5,6,7-tetrahydrocyclopentapyrimidine2,4(3H)-dione

96639

erbicida

Leptomastidea abnormis agente biologico

Leptomastix dactylopii agente biologico

Limonen 4-Isopropenyl-1-metyhlcyclohexen (+)-L:

5989-27-5

feromone

Linuron 3-(3,4-dichlorophenyl)-1-methoxy-1-methylurea 330-55-2

erbicida

Lufenuron (RS)-1-[2,5-dichloro-4-(1,1,2,3,3,3hexafluoropropoxy)phenyl]-3-(2,6-difluorobenzoyl)

urea

103055-07-8

insetticida,

acaricida

Macrolophus caliginosus Räuberische Wanze / punaises prédatrices agente biologico

Magnesiumphosphid

Trimagnesiumdiphosphid 12057-74-8

protezione dei raccolti Maleïnsäurehydrazincholinat

1,2-Dihydro-3,6-pyridazindion-cholinate fitoregolatore

Mancozeb

manganese ethylenebis(dithiocarbamate) (polymeric) complex with zinc salt 2234562

fungicida

Agri

colt

ura

40

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Maneb

manganese ethylenebis(ditiocarbamate) (polymeric) 12427-38-2

fungicida

MCPA (4-chloro-2-methylphenoxy)acetic acid

94-74-6

erbicida

MCPB 4-(4-chloro-o-tolyloxy)butyric acid

10443-70-6

erbicida

MCPP (Mecoprop)

(RS)-2-(4-chloro-o-tolyloxy)propionic acid 7085-19-0

erbicida

Mecoprop-P (R)-2-(4-chloro-o-tolyloxy)propionic acid

16484-77-8

erbicida

Mefenpyr-Diethyl diethyl (RS)-1-(2,4-dichlororphenyl)-5-methyl-2pyrazoline-3,5-dicarboxylate

135590-91-9

erbicida

"safener"

Mepanipyrim N-(4-methyl-6-prop-1-ynylpyrimidin-2-yl)aniline 110235-47-7

fungicida

Mepronil 3'-isopropoxy-o-toluanilide 55814-41-0

fungicida

Mesosulfuron-methyl Methyl 2-[3-(4,6-dimethoxypyrimidin-2yl)ureidosulfonyl]-4-

methanesulfonamidomethylbenzoate 208465-21-8

erbicida

Mesotrione 2-(4-mesyl-2-nitrobenzoyl)cyclohexane-1,3-dione 104206-82-8

erbicida

Metalaxyl-M methyl

N-(methocyacetyl)-N-2,6-xylyl-D-alaninate 70630-17-0

fungicida

Metaldehyd r-2,c-4,c-6,c-8-tetramethyl-1,3,5,7-tetroxocane 108-62-3

molluschicida

Metamitron 4-amino-4,5-dihydro-3-methyl-6-phenyl-1,2,4-triazin5-one

41394-05-2

erbicida

Metaphycus helvolus agente biologico

Metarhizium anisopliae Entomopathogener Pilz agente biologico

Metazachlor 2-chloro-N-(pyrazol-1-ylmethyl)acet-2',6'-xylidide 67129-08-2

erbicida

Prodotti fitosanitari 41

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Metconazole (1RS,5RS;1RS,5SR)-5-(4-chlorobenzyl)-2,2-dimethyl1-(1H-1,2,4-triazol-1ylmethyl)cyclopentanol

125116-23-6

fungicida

Methabenzthiazuron 1-(1,3-benzothiazol-2-yl)-1,3-dimethylurea 186913-97-9

erbicida

Methidathion S-2,3-dehydro-5-methoxy-2-oxo-1,3,4-thiadiazol-3ylmethyl O,O-dimethyl phosphorodithioate

950-37-8

insetticida,

acaricida

Methiocarb (Mercaptodimethur)

4-methylthio-3,5-xylyl methylcarbamate 2032-65-7

molluschicida, insetticida, acaricida, repel-

lente

Methomyl

S-methyl N-(methylcarbamoyloxy)thioacetimidate 16752-77-5

insetticida, acaricida Methoprene isopropyl

(E,E)-(RS)-11-methoxy-3,7,11trimethyldodeca-2,4-dienoate

40596-69-8

insetticida

Methoxyfenozide

N

-tert-butylN

-(3-methoxy-o-toluoyl)3,5-xylohydrazide

161050-58-4

insetticida

Methylbutenol 2-methyl-3-buten-2-ol 115-18-4

feromone

Metiram

zinc ammoniate ethylenebis(dithiocarbamate)poly(ethylenethiuram disulfide)

9006-42-2

fungicida

Metobromuron 3-(4-bromophenyl)-1-methoxy-1-methylurea 3060-89-7

erbicida

Metolachlor 2-chloro-6'-ethyl-N-(2-methoxy-1-methylethyl)acetoo-toluidide

51218-45-2

erbicida

Metosulam N-(2,6-dichloro-3-methylphenyl)-5,7-dimethoxy[1,2,4]triazolo[1,5-a]pyrimidine-2-sulphonamide

139528-85-1

erbicida

Agri

colt

ura

42

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Metoxuron 3-(3-chloro-4-methoxyphenyl)-1,1-dimethylurea 19937-59-8

erbicida

Metribuzin 4-amino-6-tert-butyl-4,5-dihydro-3-methylthio-1,2,4triazin-5-one

21087-64-9

erbicida

Metsulfuron-methyl methyl-2-[[[[(4-methoxy-6-methyl-1,3,5-triazin-zyl)amino]carbonyl]amino]sulfonil]benzoate

74223-64-6

erbicida

Mevinphos

2-methoxycarbonyl-1-methylvinyl dimethyl phosphate 7786-34-7

insetticida, acaricida Microterys flavus

agente biologico

Mineralöl / Petroleum oils acaricida, insetticida, erbicida, additivo

Mineralstoffe

repellente

Mischung aus pflanzlichen Ölen, Naturharz und Fetten repellente

Monolinuron 3-(4-chlorophenyl)-1-methoxy-1-methylurea 1746-81-2

erbicida

Myclobutanil 2-p-chlorophenyl-2-(1H-1,2,4-triazole-1ylmethyl)hexanenitrile

88671-89-0

fungicida

N,N-Diallyldichloracetamid N,N-dia llyl-dichloracetamid

erbicida

Napropamide (RS)-N,N-diethyl-2-(1-naphthyloxy)propionamide 15299-99-7

erbicida

Natriumdikegulac Sodium 2,3:4,6-di-O-isopropylidenα

-L-xylo-2hexulofuranosonate

fitoregolatore

Natriumfluorsilikat insetticida

Natriumhexafluorosilikat Sodium silicoflurid

16893-85-9

insetticida

Prodotti fitosanitari 43

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Naturharze

repellente

Neburon 1-butyl-3-(3,4-dichlorophenyl)-1-methylurea 555-37-3

erbicida

Nicosulfuron 2-(4,6-dimethoxypyrimidin-2-ylcarbamoylsulfamoyl)N,N-dimethylnicotinamide

111991-09-4

erbicida

Nitrothal-isopropyl di-isoporopyl 5-nitroisophthalate

10552-74-6

fungicida

Novaluron (±)-1-[3-chloro-4-(1,1,2-trifluoro-2trifluoromethoxyethoxy)phenyl-3-(2,6-

difluorobenzoyl)urea 116714-46-6

insetticida

Octansäure (als Na- und Fe-Salz)

octanoic acid

124-07-2

cicatrizzante

Ofurace (±)α

-(2-chloro-N-2,6-xylylacetamido)γ-

butyrolactone

58810-48-3

fungicida

Oleum foeniculi

Fenchelöl / huile de fenouil fungicida

Orbencarb S-2-chlorobenzyl diethylthiocarbamate

34622-58-7

erbicida

Orius insidiosus

Orius insidiosus

agente biologico

Orius laevigatus

Orius laevigatus

agente biologico

Orius majusculus

Räuberische Wanze / punaises prédatrices agente biologico

Orthophenylphenol Orthophenylphenol 90-43-7

disinfettante

Oryzalin 3,5-dinitro-N4,N4-dipropylsulfanilamide 19044-88-3

erbicida

Oxadixyl 2-methoxy-N-(2-oxo-1,3-oxazolidin-3-yl)aceto2',6'-xylidide

77732-09-3

fungicida

Agri

colt

ura

44

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Oxasulfuron oxetan-3-yl 2-[(4,6-dimethylpyridin-2-yl)carbamoylsulfamoyl]-benzoate

144651-06-9

erbicida

Oxychinolin 8-Hydrochinolinsulfat 148-24-3

fungicida

Oxyfluorfen 2-chloroα

-trifluoro-p-tolyl 3-ethoxy-4nitrophenyl ether

42874-03-3

erbicida

Paclobutrazol (2RS,3RS)-1-(4-chlorophenyl)-4,4-dimethyl-2-(1H1,2,4-triazol-1-yl) pentan-3-ol

76738-62-0

fitoregolatore

Paecilomyces fumosoroseus Paecilomyces fumosoroseus agente biologico

Paraffinöl

8012-95-1

erbicida

Para-tertiär Amylphenol p-tert-amylphenol

80-46-6

disinfettante

Parathion-methyl O,O-dimethyl O-4-nitrophenyl

phosphorothioate

298-00-0

insetticida

Parfümöl

repellente

Penconazole 1-(2,4-dichloroβ-propylphenethyl)-1H-1,2,4-triazole 66246-88-6

fungicida

Pencycuron 1-(4-chlorobenzyl)-1-cyclopentyl-3-phenylurea 66063-05-6

disinfettante

Pendimethalin N-(1-ethylpropyl)-2,6-dinitro-3,4-xylidine 40487-42-1

erbicida

Permethrin 3-phenoxybenzyl (1RS,3RS;1RS,3SR)-3-(2,2dichlorovinyl)-2,2-dimethylcyclopropanecarboxylate

52645-53-1

insetticida

Phasmarhabditis hermaphrodita agente biologico

Phenmedipham methyl 3-(3-methylcarbaniloyloxy)carbanilate 13684-63-4

erbicida

Phlebia gigantea

Phlebia gigantea

agente biologico

Prodotti fitosanitari 45

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Phosalone S-6-chloro-2,3-dihydro-2-oxobenzoxazol-3-ylmethyl O,O-diethylphosphorodithioate 2310-17-0

insetticida,

acaricida

Phosmet O,O-dimethyl S-phthalimidomethyl

phosphorodithioate

732-11-6

insetticida,

acaricida

Photorhabdus luminescens Entomopathogene

s Bakterium / bactérie entomopathogène

insetticida,

agente

biologico

Phytoseiulus persimilis Raubmilben / acariens prédateurs agente biologico

Picoxystrobin Methyl (E)-3-methoxy-2-[2-(6-trifluoromethyl-2pyridyloxymethyl)phenyl]acrylate

117428-22-5

fungicida

Pinolene di-1-p-menthene 31393-98-3

fitoregolatore

Piperonyl butoxid

2-(2-butoxyethoxy)ethyl 6-propypiperonyl ether 51-03-6

insetticida (sinergiste) Pirimicarb 2-dimethylamino-5,6-dimethylpyrimidin-4-yl dimethylcarbamate

23103-98-2

insetticida

Pirimiphos-methyl O,O-dimethyl O-2-diethylamino-6-methylpyrimidin4-yl phosphorothioate

29232-93-7

insetticida,

acaricida

Polymer-Verbindungen insetticida

Polyurethan-Harz (feuchtigkeitshärtend)

cicatrizzante

Prochloraz N-propyl-N-[2-(2,4,6-trichlorophenoxy)ethyl]imidazole-1-carboxamide

67747-09-5

fungicida

Agri

colt

ura

46

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Profenofos

O-4-bromo-2-chlorophenyl O-ethyl S-propyl phosphorothioate

41198-08-7

insetticida,

acaricida

Prohexadione-Calcium calcium 3-oxido-5-oxo-4-propionylcyclohex-3enecarboxylate

127277-53-6

fitoregolatore

Propachlor 2-chloro-N-isopropylacetanilide 1918-16-7

erbicida

Propamocarb-hydrochlorid propyl 3-(dimethylamino)propylcarbamate hydrochloride

25606-41-1

fungicida

Propaquizafop 2-isopropylideneamino-oxyethyl (R)-2-[4-(6chloroquinoxalin-2-yloxy)phenoxy]propionate

111479-05-1

erbicida

Propham (IPC)

isopropyl phenylcarbamate 122-42-9

erbicida, fitoregolatore Propiconazole (±)-1-[2-(2,4-dichlorophenyl)-4-propyl-1,3-dioxolan2-ylmethyl]-1H-1,2,4-triazole

60207-90-1

fungicida

Propineb

polymeric zinc propylenebis(dithiocarbamate) 12071-83-9

fungicida

Propoxycarbazone-sodium methyl 2-(4,5-dihydro-4-methyl-5-oxo-3-propoxy1H-1,2,4-triazol-1-yl)carboxamidosulfonylbenzoate,

sodium salt

181274-15-7

erbicida

Propyzamide 3,5-dichloro-N-(1,1-dimethylpropynyl)benzamide 23950-58-5

erbicida

Prosulfocarb S-benzyl dipropylthiocarbamate 52888-80-9

erbicida

Prosulfuron 1-(4-methoxy-6-methyl-1,3,5-triazin-2-yl)-3-[2(3,3,3-trifluoropropyl)-phenylsulfonyl]-urea

94125-34-5

erbicida

Proteine

repellente

Prodotti fitosanitari 47

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Pseudaphycus maculipennis agente biologico

Pymetrozine (E)-4,5-dihydro-6-methyl-4-(3pyridylmethyleneamino)-1,2,4-triazin-3(2H)-one

123312-89-0

insetticida

Pyraclostrobin methyl N-(2-{[1-(4-chlorophenyl)-1H-pyrazol-3yl]oxymethyl}phenyl) N-methoxy carbamate

175013-18-0

fungicida

Pyraflufen-ethyl ethyl 2-chloro-5-(4-chloro-5-difluoromethoxy-1methylpyrazol-3-yl)-4-fluorophenoxyacetate

129630-17-7

erbicida

Pyrazophos ethyl

2-diethoxyphosphinothioyloxy-5methylpyrazolo[1,5-a]pyrimidine-6-carboxylate

13457-18-6

fungicida

Pyrethrine Pyrethrins 121-21-1

insetticida,

acaricida

Pyridate 6-chloro-3-phenylpyridazin-4-yl S-octyl

thiocarbonate

55512-33-9

erbicida

Pyrifenox 2',4'-dichloro-2-(3-pyridyl)acetophenone-Omethyloxime

88283-41-4

fungicida

Pyrimethanil N-(4,6-dimethylpyrimidin-2-yl)aniline 53112-28-0

fungicida

Quarzsand Quarzsand repellente

Quassiaextrakt

insetticida

Quinoclamine 2-amino-3-chloro-1,4-naphthoquinone 2797-51-5

erbicida,

alghicida

Quinoxyfen 5,7-dichloro-4-quinolyl-4-fluorophenyl ether

124495-18-7

fungicida

Quizalofop-P-ethyl

ethyl (R)-2-[4-(6-chlorquinoxalin-2-yloxy) phenoxy] propionate

100646-51-3

erbicida

Agri

colt

ura

48

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Rapsöl

rapeseed oil

68187-84-8

insetticida, additivo Rapsölmethylester

additivo

Rebenveredelungswachs cicatrizzante

Rimsulfuron 1-(4,6-dimethoxypyrimidin-2-yl)-3-(etylsulfonyl-2pyridylsulfonyl)urea

122931-48-0

erbicida

Rotenon (2R,6aS,12aS)-1,2,6,6a,12, 12a-hexahydro-2isopropenyl-8,9-dimethoxychromeno[3,4-b]furo

[2,3h]chromen-6-one

83-79-4

insetticida,

acaricida

Schachtelhalmextrakt Equisetum-Extrakt fungicida,

battericida

Schalenwicklergranulose-Virus agente

biologico

Schwefel sulfur

7704-34-9

fungicida,

acaricida

Schwefelsaure Tonerde Aluminiumsulfate

10043-01-3

fungicida, battericida Sesamöl raffiniert

fatty acid glycerol ester insetticida (sinergiste) Sethoxydim (±)-(EZ)-2-(1-ethoxyiminobutyl)-5-[2(ethylthio)propyl]-3-hydroxycyclohex-2-enone

74051-80-2

erbicida

Siduron 1-(2-methylcyclohexyl)-3-phenylurea 1982-49-6

erbicida

Siliciumoxyd Silikate 7631-86-9

fungicida

Simazine 6-chloro-N2,N4-diethyl-1,3,5-triazine-2,4-diamine 122-34-9

erbicida

S-Metolachlor (S)-2-chloro-N-(2-ethyl-6-methyl-phenyl)-N(2methoxy-1-methyl-ethyl)-acetamide

87392-12-9

erbicida

Prodotti fitosanitari 49

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Sojalecithin 1,2-diacyl-sn-glycero-3-phosphorylcholine 8002-43-5

additivo

Sojaöl epoxidiert

insetticida

Spinosad

mixture of spinosyn A and spinosyn D 168316-95-8

insetticida

Spirodiclofen 3-(2,4-dichlorophenyl)-2-oxo-1-oxaspiro[4.5]dec3-en-4-yl 2,2 dimethylbutyrate

148477-71-8

acaricida

Spiroxamine 8-tert-butyl-1,4-dioxaspiro[4.5]decan-2ylmethyl(ethyl)(propyl)amine

118134-30-8

fungicida

Steinernema carpocapsae Entomopathogene

Nematoden / nématode entomopathogène

agente

biologico

Steinernema carpocapsae all strain

Entomopathogene Nematoden / nématode entomopathogène

agente

biologico

Steinernema feltiae Entomopathogene Nematoden / nématode entomopathogène

agente

biologico

Streptomyces griseoviridis Streptomyces griseoviridis agente biologico

Styrol-ButylacrylatCopolymerisat

Styrol-Butylacrylat-Copolymerisat repellente

Sulcotrione 2-(2-chloro-4-mesylbenzoyl)-1,3-cyclohexane1,3-dione

99105-77-8

erbicida

Sulfosat N-(Phosphonomethyl)-glycintrimethylsulfoniumsalz=Glyphosat-trimesium

81591-81-3

erbicida

Agri

colt

ura

50

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Sulfosulfuron 1-(4,6-dimethoxypyrimidin-2-yl)-3-(2ethylsulfonylimidazo[1,2-a]pyridin-3-yl-sulfonylurea

141776-32-1

erbicida

Sulfotep

O,O,O',O'-tetraethyl dithiopyrophosphate 3689-24-5

insetticida, acaricida Sumithrin

3-Phenoxyphenyl - (1RS, 3RS, 1RS, 3SR) -2,2dimethyl-3-(2-methylprop-1-enyl) cyclopropanecarbo-

xylate

26002-80-2

insetticida

Tebuconazole (RS)-1-p-chlorophenyl-4,4-dimethyl-3-(1H-1,2,4triazol-1-ylmethyl)pentan-3-ol

107534-96-3

fungicida

Tebufenozide N-tert-butyl-N'-(4-ethylbenzoyl)-3,5dimethylbenzohydrazide

112410-23-8

insetticida

Tebufenpyrad N-(4-tert-butylbenzyl)-4-chloro-3-ethyl-1methylpyrazole-5-carboxamide

119168-77-3

acaricida

Tebutam N-benzyl-N-isopropylpivalamide 35256-85-0

erbicida

Teflubenzuron 1-(3,5-dichloro-2,4-difluorophenyl)-3-(2,6difluorobenzoyl)urea

83121-18-0

insetticida

Tepraloxydim 2-[1-(3-chlor-(2E)-propenyloxyimino)propyl]-3hydroxy-5-(tetrahydropyran-4-yl)cyclohex-2-enon

149979-41-9

erbicida

Terbacil 3-tert-butyl-5-chloro-6-methyluracil 5902-51-2

erbicida

Terbufos S-tert-butylthiomethyl O,O-diethyl

phosphorodithioate

13071-79-9

insetticida,

nematicida

Terbuthylazine N2-tert-butyl-6-chloro-N4-ethyl-1,3,5-triazine-2,4diamine

5915-41-3

erbicida

Prodotti fitosanitari 51

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Terbutryn N2-tert-butyl-N4-ethyl-6-methylthio-1,3,5-triazine2,4-diamine

886-50-0

erbicida

Tetrachlorvinphos (Z)-2-chloro-1-(2,4,5-trichlorophenyl)vinyl dimethyl

phosphate

22248-79-9

insetticida,

acaricida

Tetradifon 4-chlorophenyl 2,4,5-trichlorophenyl sulfone

116-29-0

acaricida

Tetramethrin cyclohex-1-ene-1,2-dicarboximidomethyl (1RS,3RS:1RS,3SR)-2,2dimethyl-3-(2-methylprop-1enyl)cyclopropanecarboxylate

7696-12-0

insetticida

Thiabendazole 2-(thiazol-4-yl)benzimidazole 148-79-8

fungicida

Thiacloprid N-{3-[(6chloro-3-pyridinyl)methyl]-1,3-thiazolan-2yliden}cyanamide

111988-49-9

insetticida

Thiamethoxam (

EZ

)-3-(2-chloro-1,3-thiazol-5-ylmethyl)-5-methyl1,3,5-oxadiazinan-4-ylidene(nitro)amine

153719-23-4

insetticida

Thifensulfuron-methyl 3-(4-methoxy-6-methyl-1,3,5-triazin-2ylcarbamoylsulamoyl)thiophen-2-carboxylic acid

79277-27-3

erbicida

Thiocyclam hydrogen oxalat N,N-dimethyl-1,2,3-trithian-5ylamine hydrogen oxalate

31895-22-4

insetticida

Thiophanate-methyl

dimethyl 4,4'-(o-phenylene)bis(3-thioallophanate) 23564-05-8

fungicida, cicatrizzante Thiram (TMTD)

tetramethylthiuram disulfide 137-26-8

fungicida

Tierkörpermehl

repellente

Titanoxyd TiO

(Titanmonoxyd)

12137-20-1

fungicida

Agri

colt

ura

52

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Tolylfluanid N-(dichlorofluoromethylthio)-N',N'-dimethyl-N-ptolylsulfamide

731-27-1

fungicida

Tralkoxydim 2-[1-(ethoxyimino)propyl]-3-hydroxy-5mesitylcyclohex-2-enone

87820-88-0

erbicida

Triadimefon 1-(4-chlorophenoxy)-3,3-dimethyl-1-(1H-1,2,4triazol-1-yl)butan-2-one

43121-43-3

fungicida

Triadimenol (1RS,2RS;1RS,2SR)-1-(4-chlorophenoxy)-3,3dimethyl-1-(1H-1,2,4-triazol-1-yl)butan-2-ol

55219-65-3

fungicida

Triasulfuron 1-[2-(2-chloroethoxy)phenylsulfonyl]-3-(4-methoxy6-methyl-1,3,5-triazin-2-yl)urea

82097-50-5

erbicida

Triazamat ethyl(3-tert-butyl-1-dimethylcarbamoyl-1H-1,2,4triazol-5-ylthio)acetate

112143-82-5

insetticida

Tribenuron 2-[4-methoxy-6-methyl-1,3,5-triazin-2yl(methyl)carbamoylsulfamoyl]benzoic acid

106040-48-6

erbicida

Tribenuron-methyl

methyl ester of 2-[4-methoxy-6-methyl-1,3,5-triazin2-yl(methyl)carbamoylsulfamoyl]benzoic acid

101200-48-0

erbicida

Trichlorfon dimethyl 2,2,2-trichloro-1-hydroxyethylphosphonate 52-68-6

insetticida

Trichogramma brassicae Bezdenko

Parasitische Schlupfwespen / hyménoptères parasites agente biologico

Trichogramma brassicae in Ephestia-Eiern

Parasitische Schlupfwespen / hyménoptères parasites agente biologico

Triclopyr 3,5,6-trichloro-2-pyridyloxyacetic acid

55335-06-3

erbicida

Prodotti fitosanitari 53

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Trifloxystrobin (E,E)-methoxyimino-{2-[1-(3-trifluoromethylphenyl)-ethylideneaminooxymethyl]-phenyl}-acetic

acid methyl ester

141517-21-7

fungicida

Triflumizole (E)-4-chloroα

-trifluoro-N-(1-imidazol-1-yl-2propoxyethylidene)-o-toluidine

68694-11-1

fungicida

Trifluralin

α

,-trifluoro-2,6-dinitro-N,N-dipropyl-p-toluidine 1582-09-8 erbicida

Triflusulfuron-methyl Methyl 2-[4-dimethylamino-6-(2,2,2-trifluoroethoxy)1,3,5-triazin-2-ylcarbamoylsulfamoyl]-m-toluic acid

126535-15-7

erbicida

Triforine N,N'-[piperazine-1,4diylbis[(trichloromethyl)methylene]]diformamide

26644-46-2

fungicida

Trinexapac-ethyl ethyl 4-cyclopropyl(hydroxy)methylene-3,5dioxocyclohexanecarboxylate

95266-40-3

fitoregolatore

Triticonazole (±)-(E)-5+(4-chlorobenzylidene)-2,2-dimethyl-1(1H-1,2,4-triazol-1-methyl)cyclopentanol

131983-72-7

fungicida

Triton GR 5

Sodium dioctyl-sulpfosuccinate 577-11-7

additivo

Triton X 114

Octylphenoxypolyethoxyethanol 9036-19-5

additivo

Vamidothion O,O-dimethyl S-2-(1-methylcarbamoylethylthio)ethyl phosphorothioate

2275-23-2

insetticida,

acaricida

Vaseline Vaseline

8009-03-8

cicatrizzante

Verbissmittel (Grundkörper) repellente

Verticillium lecanii Entomopathogener Pilz agente biologico

Agri

colt

ura

54

916.161

Denom

inazione us

uale, codice

Denom

inazione

IUPAC

Numero CAS

Rilascio dell'auto- rizzazione 38

Tipo di effetto/ condizioni particolari Vinclozolin (RS)-3-(3,5-dichlorophenyl)-5-methyl-5-vinyl-1,3oxazolidine-2,4-dione

50471-44-8

fungicida

Vinylcopolymere

repellente

Vinylesterpolymere Vinylesterpolymere repellente

Xenorhabdus bovienii Entomopathogenes Bakterium / bactérie enthomopathogène

agente

biologico

Z11-14 Ac

(Z)-tetradec-11-en-1-yl acetate 20711-10-8

feromone

Z-3,13 Octadienylacetat Z8-12 Ac

(Z)-dodec-8-en-1-yl acetate 28079-04-1

feromone

Z8-12 OH

(Z)-dodec-8-en-1-ol feromone

Z9-12 Ac

(Z)-dodec-9-en-1-yl acetate feromone

Z9-14Ac

(Z)-tetradec-9-en-1-yl acetate 16725-53-4

componente principale del feromone sessuale zeta-Cypermethrin (S)α

-cyano-3-phenoxybenzyl(1RS,3RS;1RS,3SR)-3(2,2-dichlorovinyl)-2,2-

dimethylcyclopropanecarboxylate (S);(1RS,3RS)/(S);(1RS,3SR) 45-55 to 55-45 resp.

52315-07-8

insetticida

Zineb

zinc ethylenebis (dithiocarbamate) (polymeric) 12122-67-7

fungicida

Ziram zinc

bis(dimethyldithiocarbamate) 137-30-4

fungicida

Zoxamid 3,5-Dichloro-N-(3-chloro-1-ethyl-1-methyl-2oxopropyl)-p-toluamide

156052-68-5

fungicida

Prodotti fitosanitari 55

916.161

Allegato 1b

39

Sostanze attive che devono essere riesaminate secondo l'articolo 22 b

No

me co

mu

ne

,

numero d'identificazione Denominazione IUPAC

Numero CAS

Iscrizione nell'allegato 1b Funzione/ condizioni specifiche Acephate O,S-dimethyl acetylphosphoramidothioate 30560-19-1

01.02.2005

insetticida

Alanycarb ethyl

(Z)-N-benzyl-N-[[methyl(1-methylthioethylideneamino-oxycarbonyl)amino]thio]-

β-alaninate

83130-01-2 15.09.2004 insetticida

Alkyl-dimethyl-benzylammoniumchlorid

01.02.2005

fungicida,

disinfettante

Anilazin 4,6-dichloro-N-(2-chlorophenyl)-1,3,5-triazin-2-amine 101-05-3

01.02.2005

fungicida

Atrazine 6-chloro-N2-ethyl-N4-isopropyl-1,3,5-triazine-2,4-diamine 1912-24-9

01.02.2005

erbicida

Azaconazole 1-[[2-(2,4-dichlorophenyl)-1,3-dioxolan-2-yl]methyl]-1H1,2,4-triazole

60207-31-0 01.02.2005 fungicida

Azinphos-methyl S-(3,4-dihydro-4-oxobenzo[d]-[1,2,3]-triazin-3-ylmethyl) O,O-dimethyl phosphorodithioate 86-50-0 15.09.2004

insetticida,

acaricida

Benazolin 4-chloro-2-oxobenzothiazolin-3-ylacetic acid

3813-05-6

15.09.2004

erbicida

Bendiocarb 2,3-isopropylidenedioxyphenyl methylcarbamate

22781-23-3

15.09.2004

insetticida

Benomyl methyl

1-(butylcarbamoyl)benzimidazol-2-ylcarbamate 17804-35-2

01.02.2005

fungicida

Bensultap S,S'-2-dimethylaminotrimethylene di(benzenethiosulfonate) 17606-31-4

15.09.2004

insetticida

Benzoximat 3-chloroα

-ethoxyimino-2,6-dimethoxybenzyl benzoat 29104-30-1

01.02.2005

acaricida

39

Intr

odott

o dal

n. I

II de

ll'O del 26 nov. 2003 (RU 2003

5421). Nuovo t

esto giusta il n. I dell'O del DFE del 20 ago. 2004 (RU 2004

4089). Aggi

ornat

o dal n. I

cpv. 1 dell'O del DFE del 9 di c. 2004, i

n vigore dal 1

° feb. 2005 (RU

2005

81).

Agri

colt

ura

56

916.161

No

me co

mu

ne

,

numero d'identificazione Denominazione IUPAC

Numero CAS

Iscrizione nell'allegato 1b Funzione/ condizioni specifiche Benzthiazuron 1-(benzothiazol-2-yl)-3-methylurea 1929-88-0

01.02.2005

erbicida

Benzyl-2-chloro-4-phenol Benzyl-2-chloro-4-phenol 120-32-1

15.09.2004 disinfettante Bioallethrin (RS)-3-allyl-2-methyl-4-oxocyclopent-2-enyl (1R,3R)-2,2dimethyl-3-(2-methylprop-1-enyl)cyclopropanecarboxylate

584-79-2 15.09.2004 insetticida

Bitumenemulsion

15.09.2004

pasta

cicatrizzante

Butoxycarboxim

3-methylsulfonylbutanone O-methylcarbamoyloxime 34681-23-7

01.02.2005

insetticida, acaricida Chlorbufam (RS)-1-methylprop-2-ynyl 3-chlorocarbanilate

1967-16-4

01.02.2005

erbicida

Chlorotoluron 3-(3-chloro-p-tolyl)-1,1-dimethylurea 15545-48-9

01.02.2005

erbicida

Chlozolinate ethyl

(±)-3-(3,5-dichlorophenyl)-5-methyl-2,4-dioxooxazolidine-5-carboxylate

84332-86-5 15.09.2004 fungicida

Cyanazine 2-(4-chloro-6-ethylamino-1,3,5-triazin-2-ylamino)2-methyl-proprionitril

21725-46-9 01.02.2005 erbicida

Cycluron 3-cyclo-octyl-1,1-dimethylurea 2163-69-1

01.02.2005

erbicida

Demeton-S-methylsulfon S-2-ethylsulfonylethyldimethylthio phosphorothioate 17040-19-6

15.09.2004

insetticida, acaricida Dialifos S-2-chloro-1-phthalimidoethyl O,O-diethyl

phosphorodithioate

10311-84-9 15.09.2004 insetticida,

acaricida

Dichlofluanid N-dichlorofluoromethylthio-N',N'-dimethyl-Nphenylsulfamide

1085-98-9 01.02.2005 fungicida

Dienochlor perchloro-1,1'-bicyclopenta-2,4-diene 2227-17-0

15.09.2004

acaricida

Difenzoquat 1,2-dimethyl-3,5-diphenylpyrazolium 49866-87-7

15.09.2004

erbicida

Prodotti fitosanitari 57

916.161

No

me co

mu

ne

,

numero d'identificazione Denominazione IUPAC

Numero CAS

Iscrizione nell'allegato 1b Funzione/ condizioni specifiche Dinocap

2,6-dinitro-4-octylphenyl crotonates and 2,4-dinitro-6octylphenyl crotonates in which 'octyl' is a mixture of

1-methylheptyl,1-ethylhexyl and 1 propylpentyl groups 131-72-6 01.02.2005

fungicida,

acaricida

Diofenolan

1:1 mixture of (2R,4S)/(2S,4R) and (2R,4R)/(2S,4S)2-ethyl-4-(phenoxy-phenoxymethyl)-[1,3]dioxolan

63837-33-2 15.09.2004 erbicida

Eptam (EPTC)

S-ethyl dipropylthiocarbamate 759-94-4

15.09.2004

erbicida

Ethiofencarb

α

-ethylthio-o-tolyl methylcarbamate 29973-13-5

15.09.2004

insetticida

Fenfuram 2-methyl-3-furanilide 24691-80-3

15.09.2004

fungicida

Fenpiclonil 4-(2,3-dichlorophenyl)pyrrole-3-carbonitrile 74738-17-3

15.09.2004

fungicida

Fentin acetate

triphenyltin acetate 900-95-8

01.02.2005

fungicida

Fentinhydroxide triphenyltin hydroxide

76-87-9

15.09.2004

fungicida

Fluoroglycofen-ethyl Ethyl O-[5-(2-chloroα,α,α

-trifluorop-tolyloxy)-2-

nitrobenzoyl]glycolate 77501-90-7 15.09.2004 erbicida

Formaldehyd formaldehyde 50-00-0

15.09.2004

fungicida,

battericida

Formothion S-[formyl(methyl)carbamoylmethyl] O,Odimethyl phosphorodithioate

2540-82-1 15.09.2004 insetticida,

acaricida

Furalaxyl methyl

N-(2-furoyl)-N-(2,6-xylyl)-DL-alaninate 57646-30-7

15.09.2004

fungicida

Methidathion S-2,3-dehydro-5-methoxy-2-oxo-1,3,4-thiadiazol-3-ylmethyl O,O-dimethyl phosphorodithioate 950-37-8 01.02.2005

insetticida,

acaricida

Methoprene isopropyl (E,E)-(RS)-11-methoxy-3,7,11-trimethyldodeca2,4-dienoate

40596-69-8 01.02.2005 insetticida

Metolachlor 2-chloro-6'-ethyl-N-(2-methoxy-1-methylethyl)aceto-otoluidide

51218-45-2 15.09.2004 erbicida

Agri

colt

ura

58

916.161

No

me co

mu

ne

,

numero d'identificazione Denominazione IUPAC

Numero CAS

Iscrizione nell'allegato 1b Funzione/ condizioni specifiche Mevinphos

2-methoxycarbonyl-1-methylvinyl dimethyl phosphate 7786-34-7

01.02.2005

insetticida, acaricida Monolinuron 3-(4-chlorophenyl)-1-methoxy-1-methylurea 1746-81-2

01.02.2005

erbicida

Natriumdikegulac Sodium 2,3:4,6-di-O-isopropylidenα

-L-xylo-2hexulofuranosonat

01.02.2005

fitoregolatore

Neburon 1-butyl-3-(3,4-dichlorophenyl)-1-methylurea 555-37-3

15.09.2004

erbicida

Nitrothal-isopropyl di-isoporopyl 5-nitroisophthalate

10552-74-6

01.02.2005

fungicida

Ofurace (±)α

-(2-chloro-N-2,6-xylylacetamido)γ-butyrolactone 58810-48-3

15.09.2004

fungicida

Oxadixyl 2-methoxy-N-(2-oxo-1,3-oxazolidin-3-yl)aceto-2', 6'-xylidide

77732-09-3 01.02.2005 fungicida

Permethrin 3-phenoxybenzyl (1RS,3RS;1RS,3SR)-3-(2,2dichlorovinyl)-2,2-dimethylcyclopropanecarboxylate

52645-53-1 01.02.2005 insetticida

Profenofos

O-4-bromo-2-chlorophenyl O-ethyl S-propyl phosphorothioate

41198-08-7 01.02.2005 insetticida,

acaricida

Propham (IPC)

isopropyl phenylcarbamate 122-42-9

15.09.2004

erbicida fitoregolatore

Pyrazophos ethyl

2-diethoxyphosphinothioyloxy-5-methylpyrazolo [1,5-a]pyrimidine-6-carboxylate 13457-18-6 15.09.2004 fungicida

Pyrifenox 2',4'-dichloro-2-(3-pyridyl)acetophenone-O-methyloxime 88283-41-4

01.02.2005

fungicida

Sethoxydim (±)-(EZ)-2-(1-ethoxyiminobutyl)-5-[2-(ethylthio)propyl]3-hydroxycyclohex-2-enone

74051-80-2 15.09.2004 erbicida

Siduron 1-(2-methylcyclohexyl)-3-phenylurea 1982-49-6

15.09.2004

erbicida

Simazine 6-chloro-N2,N4-diethyl-1,3,5-triazine-2,4-diamine 122-34-9

01.02.2005

erbicida

Prodotti fitosanitari 59

916.161

No

me co

mu

ne

,

numero d'identificazione Denominazione IUPAC

Numero CAS

Iscrizione nell'allegato 1b Funzione/ condizioni specifiche Sulfotep

O,O,O',O'-tetraethyl dithiopyrophosphate 3689-24-5

01.02.2005

insetticida, acaricida Sumithrin

3-Phenoxyphenyl - (1RS, 3RS, 1RS, 3SR)-2,2-dimethyl3-(2-methylprop-1-enyl) cyclopropanecarboxylate

26002-80-2 15.09.2004 insetticida

Tebutam N-benzyl-N-isopropylpivalamide 35256-85-0

15.09.2004

erbicida

Tetrachlorvinphos

(Z)-2-chloro-1-(2,4,5-trichlorophenyl)vinyl dimethyl phosphate

22248-79-9 01.02.2005 insetticida,

acaricida

Tetradifon 4-chlorophenyl 2,4,5-trichlorophenyl sulfone

116-29-0

15.09.2004

acaricida

Tetramethrin cyclohex-1-ene-1,2-dicarboximidomethyl (1RS,3RS:1RS,3SR)-2,2dimethyl-3-(2-methylprop-1enyl)cyclopropanecarboxylate

7696-12-0 01.02.2005 insetticida

Thiophanate-methyl

dimethyl 4,4'-(o-phenylene)bis(3-thioallophanate) 23564-05-8

01.02.2005

fungicida,

pasta cicatrizzante Triforine N,N'-[piperazine-1,4diylbis[(trichloromethyl)methylene]]diformamide

26644-46-2 01.02.2005 fungicida

Zineb

zinc ethylenebis (dithiocarbamate) (polymeric) 12122-67-7

01.02.2005

fungicida

Ziram zinc

bis(dimethyldithiocarbamate) 137-30-4

01.02.2005

fungicida

Agricoltura

60

916.161

Allegato 2

Diritto vigente: abrogazione e modifica 1. L'ordinanza del 26 gennaio 199440 sui prodotti per il trattamento delle piante è abrogata. 2. Il Libro del 29 agosto 197741 dei prodotti per la protezione delle piante è abrogato. 3. L'ordinanza del 9 giugno 198642 sulle sostanze è modificata come segue:

Sostituzione di espressioni Negli articoli 22 capoverso 1 lettera b, 45 capoverso 1 lettera b, 60 capoversi 1 e 3 lettera a, 73 marginale e capoversi 1, 2, 3 e 5 nonché nell'elenco degli allegati al n. 4.3 e negli allegati 4.3 titolo nonché numero 3 capoverso 1 ingresso, capoversi 3, 4 e 5, 4.4 numero 1 capoverso 3, 4.5 numero 221 capoverso 5, numero 222 capoverso 2 e numero 223 l'espressione «prodotto per il trattamento delle piante» è sostituita con l'espressione ... .

Negli articoli 20 capoverso 1 lettera , e 64 capoverso 3 lettera b l'espressione «ordinanza sui prodotti per il trattamento delle piante del 26 gennaio 1994» è sostituita con l'espressione ... .


Art. 50
cpv. 3
...


Art. 59
lett. b
...

Allegato 4.3 ...

40 [RU

1994 692, 1997 697, 1999 303 n. I 13] 41 [RU

1977 1638]

42 RS

814.013. Le modificazioni qui appresso sono state inserite nell'O menzionata.

Prodotti fitosanitari 61

916.161

4. L'ordinanza del 28 ottobre 199843 sulla protezione delle acque è modificata come segue: Sostituzione di espressioni Nell'articolo 3 capoverso 3 lettera c l'espressione «prodotti per il trattamento delle piante» è sostituita con ... .

Nell'articolo 7 capoverso 2 lettera c l'espressione
«Allegato 4.5 dell'ordinanza del 9 giugno 1986 sulle sostanze (Osost)» è sostituita con l'espressione ... .

Nell'articolo 29 capoverso 1 lettera d, nell'allegato 2 numero 12 capoverso 5 n. 12 e numero 22 capoverso 2 n. 11, nell'allegato 4 numero 212, frase introduttiva e lettera a, numero 221 capoverso 2 e numero 222 capoverso 2 l'espressione «prodotti per il trattamento delle piante» è sostituita con ... . 5. L'ordinanza del 16 dicembre 198544 contro l'inquinamento atmosferico è modificata come segue: Sostituzione di un'espressione Nell'allegato 2, sommario n. 26 e nell'allegato 2 n. 26 l'espressione «prodotti per il trattamento delle piante» è sostituita con l'espressione ... . 6. L'ordinanza del 22 settembre 199745 sull'agricoltura biologica è modificata come segue: Sostituzione di un'espressione 1 Negli articoli 10, 11 e 39 nonché nell'allegato 1 l'espressione «prodotti di trattamento delle piante» è sostituita con l'espressione ... . 2

Nell'articolo 11 l'espressione «ordinanza del 26 gennaio 1994 sui prodotti per il trattamento delle piante» è sostituita con l'espressione ... . 7. L'ordinanza del 7 dicembre 199846 sulle sementi è modificata come segue:

Articolo 17 capoverso 3 ...

43 RS

814.201. Le modificazioni qui appresso sono state inserite nell'O menzionata.

44 RS

814.318.142.1. Le modificazioni qui appresso sono state inserite nell'O menzionata.

45 RS

910.18. Le modificazioni qui appresso sono state inserite nell'O menzionata.

46 RS

916.151. La modificazione qui appresso è stata inserita nell'O menzionata.

Agricoltura

62

916.161

8. L'ordinanza del 30 novembre 199247 sulle foreste è modificata come segue:

Articolo 26 titolo e capoverso 1 frase introduttiva e capoverso 3 frase introduttiva … 47 RS

921.01. Le modificazioni qui appresso sono state inserite nell'O menzionata.